DURATA TRIENNALE
Sesto, Angera e Mercallo: un segretario per tre Comuni
Convenzione per condividere un’unica persona che sarà scelta attraverso un bando pubblico

I Comuni di Sesto Calende, Angera e Mercallo, dopo l’approvazione nei rispettivi consigli comunali, sottoscriveranno con i sindaci Giovanni Buzzi di Sesto Calende, Alessandro Paladini Molgora di Angera, Andrea Tessarolo di Mercallo una convenzione per condividere il nuovo segretario comunale che sarà scelto attraverso un bando pubblico il cui vincitore verrà pagato in percentuale/ore dalle tre amministrazioni.
L’APPROVAZIONE
Il consiglio comunale di Sesto Calende l’altra sera ha approvato la convenzione tra i tre enti locali che avranno a disposizione il futuro segretario comunale con queste percentuali/ora: Sesto 44,4% e 16 ore, Angera 38,9% e 14 ore, Mercallo 16,7% e 6 ore. Per il Comune di Sesto dal 1° gennaio 2022 svolge la funzione di segretario comunale supplente il dottor Mauro Lanfranchi, ragione capo del Comune, che ha illustrato al consiglio la procedura per arrivare alla scelta del nuovo segretario. Dopo lo scioglimento della vecchia convenzione tra il Comune di Castellanza e di Sesto Calende con segretario comunale il dottor Claudio Michelone, il sindaco di Sesto Calende Giovanni Buzzi si è accordato nel corso del 2021 col sindaco di Castelletto Ticino Massimo Stilo per condividere, come segretario di reggenza, il loro segretario, la dottoressa Gabriella Grosso che ha operato in Municipio a Sesto fino a fine 2021.
DURATA TRIENNALE
La durata della nuova convenzione tra Sesto Calende, Angera e Mercallo sarà di tre anni dal momento in cui verrà trovato il segretario titolare la cui scelta tocca al sindaco sestese come Comune capofila della convenzione. L’approvazione della delibera del nuovo segretario approvata ha viso il voto non unanime: a favore hanno votato la maggioranza Lega della Libertà e la minoranza Sesto2030 mentre l’altro gruppo di opposizione Insieme per Sesto ha scelto di astenersi dopo la polemica tra il consigliere Roberto Caielli e il sindaco Buzzi sull’ex segretario comunale dottor Dante Miraglia, rievocato da Caielli come “bravo e capace che ha dato stabilità amministrativa al Comune”.
© Riproduzione Riservata