LAGO E TICINO
Spiagge sicure per l’estate
Stanziamento dal ministero dell’Interno: tanti servizi e acque pulite a disposizione dei bagnanti

È iniziata l’estate e come ogni anno l’amministrazione comunale di Sesto Calende focalizza la propria attenzione sulla situazione delle spiagge per garantire a turisti e villeggianti una buona qualità dei servizi offerti e la sicurezza di questi luoghi particolarmente frequentati.
Una delle componenti di pregio, oltre all’offerta di servizi ai turisti sul litorale, è costituito dalla qualità dell’acqua e la sua balneabilità. Per questo aspetto, la qualità delle acque del Lago Maggiore e del Ticino è monitorata dai campionamenti effettuati dagli enti competenti. «Per quanto concerne il lago - spiega il sindaco Giovanni Buzzi - a Lisanza non sono state rilevate criticità ed è quindi balneabile la zona antistante la bella ed attrezzata spiaggia del lido. Situazione diversa per la zona del Ticino in centro, in corrispondenza del lido del Circolo Sestese, dove è stato necessario nei giorni scorsi emettere un’ordinanza di non balneabilità a seguito della verifica del superamento dei limiti per quanto riguarda la presenza di microorganismi indicatori d’inquinamento microbiologico. Questa situazione è da imputare alla maggiore concentrazione di questi elementi nelle acque a valle del lago, nel punto d’immissione delle sue acque nel Ticino».
La situazione non è nuova e purtroppo si ripete da qualche anno. «Ma possiamo dire che l’acqua del nostro lago è di migliore qualità sotto questo profilo», continua Buzzi, che illustra le azioni messe in campo per bonificare. In primis il progressivo miglioramento del sistema di raccolta dei reflui che con il nuovo sistema di collettori di Sant’Anna ha recentemente portato un beneficio rispetto alle potenziali immissioni nel lago.
Anche le condizioni di sicurezza per i frequentatori delle spiagge costituiscono un punto fermo da perseguire. «Oltre alle azioni e servizi messi in atto dalla Polizia locale nella stagione estiva, abbiamo quest’anno un aiuto gradito dal Ministero dell’Interno che, con il prezioso coordinamento del Prefetto di Varese, ci consente di essere fra i protagonisti del progetto denominato “Spiagge sicure”. Insieme soltanto a Luino siamo tra i Comuni del Lago Maggiore selezionati per un contributo straordinario di circa 20mila euro che abbiamo concretizzato in un bel progetto del nostro comandante Monica Mastiani».
Il disegno - approvato nel recente tavolo del Comitato per la sicurezza e l’ordine pubblico in Prefettura - prevede servizi aggiuntivi di vigilanza sulle spiagge, servizi di sorveglianza in motoscafo in coordinamento con le guardie del Parco del Ticino che dispongono dei mezzi necessari, il posizionamento di boe di delimitazione per il controllo della velocità dei natanti in prossimità delle spiagge, la posa di cartelli di moderazione della velocità delle imbarcazioni e molto altro per la sicurezza delle spiagge. Un buon inizio di stagione per la città che punta sul turismo.
© Riproduzione Riservata