Varese 13-02-2016

IL FINE SETTIMANA

Sfilate, cuori e... freddo

Temperature in calo, pioggia e neve in quota. Ma tra sabato grasso e San Valentino sono tantissimi i momenti di svago in arrivo

Sfilate, cuori e... freddo
Arriva San Valentino

Dal gran finale del Carnevale a San Valentino, con tanta voglia di primavera destinata però, almeno per ora, a rimanere insoddisfatta. Si preannuncia un nuovo (il secondo consecutivo) fine settimana di clima variabile, con temperature ancora abbondantemente invernali (gelate notturne, massime sotto i dieci gradi) sulle terre varesine. Dopo le piogge di venerdì, la giornata di sabato 13 sarà probabilmente asciutta, ma quasi sempre nuvolosa, come si legge sul sito del Centro geofisico prealpino. Mentre  domenica 14 tornerà la pioggia. Dovrebbero essere "al sicuro" le decine di sfilate di sabato grasso annunciate per sabato (in alcuni casi anche in sostituzione di eventi "saltati" la scorsa settimana causa pioggia), mentre domenica, ricorrenza di San Valentino, spazio a romantici incontri tra fidanzati e "morosi". Ma per chi volesse farsi guidare nel programma di questo weekend, ecco tutti gli appuntamenti in programma selezionati dalla redazione di Lombardia Oggi

Sabato 13 febbraio

THE BAD & THE UGLY

VARESE - Al Twiggy Cafè dj set che spazia dal rock all’elettronica, dall’indie al beat, con incursioni negli anni 80 e nella new wave; via De Cristoforis 5, ore 21, ingresso libero.

GIUSY CONSOLI

VARESE - La brava interprete varesina Giusy Consoli, già vocalist del Distretto 51 e poi apprezzata cantante di jazz, di canzone napoletana d’autore, bossanova e latin jazz, torna a esibirsi con il contrabbassista Marco Conti, collaboratore di Karl Berger, Michael Rosen, Fabio Morgera e Dave Kikowsky. Un incontro particolare in cui l’inconfondibile voce di Giusy si fa accompagnare dal basso elettrico, un originale esperimento che i due stanno portando avanti da qualche anno. Insieme hanno messo in piedi un repertorio particolare costituito da standard jazz internazionali, quelli la cui scrittura meglio si presta a una interpretazione col basso elettrico. Allo spazio Futuro Anteriore, via Speri della Chiesa Jemoli 3, doppio appuntamento ore 19.30 e 21.30, info 0332.1765280.

IL SEGRETO DI EVA

VARESE - Così si intitola la nuova mostra di arte contemporanea allestita allo spazio del Camponovo al Sacro Monte di Varese. Proveniente dalla galleria Spazio 46 al Palazzo Ducale di Genova, è un percorso di undici artiste che illustra le nuove tenenze e sensibilità dell’arte contemporanea. Via dell’Assunzione, dal 13 febbraio all’8 marzo italiana e internazionale da giovedì a domenica ore 10-18.

SPEAKEASY

VARESE - La rassegna «Speakeasy» di teatro off al teatro Santuccio prosegue all’insegna del surreale, con «Proclami alla nazione», spettacolo pluripremiato e prodotto da quattro giovani artisti genovesi: Elisabetta Granara, Giancarlo Mariottini, Sara Sorrentino e Carlo Strazza, che hanno costruito questo progetto ipotizzando che chiunque, un giorno, possa alzarsi e dire la sua, su qualunque argomento, senza essere annunciato. Ed ecco in scena 4 attori e 4 finestre, in un crescendo di paradossi e verità, tra l’aprirsi di una persiana e lo sbattere di un vetro: dalla fame nel mondo alla maglietta della salute. Banalità o rivelazioni? Dopo l’aperitivo delle 19.45 a cura di Edubar, la musica di contrabbando con Red Box alle 20, seguirà un insolito dopo spettacolo con il pubblico, chiamato a lanciare i propri proclami. Al teatro Gianni Santuccio di via Sacco 10, spettacolo alle ore 21, ingresso 10/8 euro, info 340.6404945.

CARNEVALE BOSINO

VARESE – Il nuovo Re Bosino, il poeta dialettale Antonio Borgato, ha in mano le chiavi della città fino a oggi. L’evento più importante della settimana è ovviamente in programma per oggi, sabato grasso, a partire dalle 14.30, con la sfilata per le vie del centro di quindici carri e otto gruppi allegorici. Anche quest’anno sarà presente il gruppo brasiliano Unidos da Forteza che, a ritmo di samba, animerà l’ultima fase della festa alle 16.30 in piazza Repubblica. Il pomeriggio avrà il momento culminante nell’atteso discorso del Re Bosino, seguito dalla premiazione dei carri e dei gruppi, provenienti da Varese, ma anche dai paesi limitrofi, anche da Olgiate Comasco. In vari punti del percorso della sfilata (che partirà da via Sacco per poi attraversare via Marcobi, piazza Monte Grappa, via Volta, via Manzoni, via Avegno, via Mazzini, piazza XX settembre, via Vittorio Veneto, corso Moro, piazza Monte Grappa, corso Matteotti, piazza Carducci, via Broggi, via Veratti, via Marcobi, piazza Monte Grappa, via Volta, via Manzoni, piazza Repubblica) sono previsti punti di ristoro e banchi gastronomici. Al termine della festa sarà distribuito, sempre in piazza Repubblica, vin brulè e zucchero filato. In caso di tempo avverso, la sfilata verrà rimandata a sabato 20 febbraio. Infine qualche accorgimenti: la Famiglia Bosina ricorda che il punto di ritrovo per i bimbi, nel caso perdessero i genitori, è a fine sfilata in piazza Repubblica, mentre è bene ricordare che il Comune vieta di usare le bombolette spray.

«THIS IS ENGLAND»

VARESE - Il film di Shane Meadows si vede nell’ambito di «Periferie post Pasolini» sabato 13 alle 21 nella sede Arci di via Monte Golico.

CONCERTO

VARESE – Questa sera alle 21, nella chiesa di San Vittore Martire di Casbeno, concerto del baritono Leo Nucci con l’Italian Chamber Ensemble per ricordare Federica Colli e ringraziare tutte le persone che hanno contribuito all’acquisto di un automezzo speciale per il trasporto organi ed emoderivati a favore di Sos Malnate. In repertorio ci sono musiche di Verdi, Bellini e Donizetti e l’ingresso è libero. Federica, molti lo ricorderanno, scomparve 13 anni fa, a soli 17 anni, in un incidente stradale. Amava il teatro e i cantanti lirici e i genitori hanno voluto mantenere vivo il suo ricordo con opere di beneficenza e concerti. Con grande sensibilità Leo Nucci ha partecipato a cinque di questi e sabato torna con la sua arte per la sesta volta.

CARNEVALE

ARCISATE - Alle 14 partenza della sfilata da Brenno Useria (monumento ai Caduti) con arrivo al Parco Lagozza. Dalle 14.30 nell’area feste Lagozza animazioni per bambini, gonfiabili, pedane elastiche e spettacolo con le bolle al termine della sfilata. Distribuzione di bevande, chiacchiere, dolci vari e servizio ristoro del Gruppo Alpini.

CARNEVALE

BESOZZO - Alle 12 in piazza Primo maggio trippa con fagioli da asporto, salamini alla griglia e frittelle di carnevale per tutto il pomeriggio, alle 14 spettacolo di bolle di sapone, giocoliere e sputafuoco con il Cappellaio Matto e poi musica con la Filarmonica di Besozzo.

LA STRANA COPPIA

BESOZZO - Gli IcmAttori, compagnia dell’Istituto Antonioni di Busto Arsizio, sono al teatro Duse con «La strana coppia», brillante pièce di Neil Simon, girata al femminile. Regia di Andrea W. Castellanza. Via Duse 12, ore 21, info 0332.970195.

CHIESE DEL VARESOTTO

BRUNELLO - Visita alla splendida chiesa di Santa Maria Annunciata organizzata da Theitalianlakesguides: ritrovo alle 15 davanti alla chiesa in via Santa Maria 20. Costo 10 e 7 euro. Prenotazione obbligatoria entro giovedì 11 al 345.1331019.

HAPPY VALENTINE’S DAY

BUSTO ARSIZIO - Acquistando nei banchetti dell’associazione piccoli animali randagi un oggetto o un gadget per la persona del cuore aiuterete un ospite in canile. In via Canale 23 dalle 15 alle 18.

IL MAGO DI OZ, IN INGLESE

BUSTO ARSIZIO - Riprende la stagione in lingua di Palketto Stage, con la nuova produzione in inglese «The Wizard of Oz», con la regia di Edward Johnson che mescola brillanti coreografie e interpretazioni canore di brani famosi e inediti, tutto live. Allo Spazio Teatro, via Galvani 2bis, ore 21, 16/14 euro, 0331.677300. Replica domani, domenica 14, alle 16 e alle 21.

IL FRUTTO PROIBITO

CASSANO VALCUVIA - Al teatro Comunale la compagnia Baba Jaga porta in scena «Adamo ed Eva», Chiara Tessiore e Alessandro Damerini, per la regia di Maria Grazia Pavanello. Il primo uomo e la prima donna sono felici nell’Eden, ignari di tutto, si godono ogni meraviglia, finché Eva non tocca il frutto proibito. Via IV Novembre 4, ore 21, 10/7 euro, 334.1185848, 338.6020892.

IL CARNEVALE

DUMENZA - Al centro sportivo Carà alle 15 spettacolo dedicato a tutti bambini e alle 19 apertura stand gastronomico con musica e balli frenetici, e ancora dolci bontà carnevalesche come le chiacchiere e le frittelle.

OMAGGIO A GABRIELLA FERRI

GALLARATE - Continuano gli appuntamenti musicali del Teatro del Popolo di Gallarate con un weekend speciale. Oggi è in cartellone l’omaggio a Gabriella Ferri «Tanto pe’ canta’» con Anna Paganini Bresaola. Si tratta della prima tappa di un progetto di riscoperta del teatro canzone al femminile e questo in particolare è un viaggio attraverso il testamento spirituale della cantante e attrice romana. Nella lunga raccolta di Canti Di Versi della Ferri i ritmi jazz, il tango e il flamenco convivono in un’interpretazione struggente che Anna Paganini Bresaola tenta di far rivivere, per ricordare il contributo alla musica popolare italiana di un’artista vigorosa pur nella sua fragilità, che Fellini definì «un pagliaccio di razza». Al Teatro del Popolo di via Palestro 5, ore 21, info 0331.701397.

CARNEVALE ISPRESE

ISPRA - Dalle ore 14 dal monumento di Castelbarco prende il via la sfilata dei carri allegorici con moltissimi divertimenti e tanti gruppi mascherati. L’arrivo è previsto in piazza Locatelli dove si festeggia insieme con musica di un dj, balli e patatine e salamelle.

CARNEVALE LONATESE

LONATE POZZOLO - Alle 14.30 sfilata dei carri allegorici e delle maschere dall’area mercato di via Pisa a Sant’Antonino e alle 15.30 rientro in piazza e trasferimento a Lonate dove alle 16 parte la sfilata per il paese e rientro nell’area mercato di via Galvani. Al termine chiacchiere e bevande per tutti. La sera dalle 10 cena nella tensostruttura della Pro loco in viale Po con musica per tutti. Info al 347.82424224.

NOTTE SUL TICINO

LONATE POZZOLO - Una camminata notturna nel Parco del Ticino alla scoperta del mulino vecchio di Bellinzago (Novara). La proposta di slow trekking è dell’associazione Geographical Research Academy che con l’ausilio di una guida porta i partecipanti lungo un percorso di 6 chilometri accessibile e facile intorno al vecchio mulino ad acqua, l’unico ad oggi ancora funzionante e in buono stato di conservazione. Oggi, con il contributo della Regione Piemonte, l’edificio è diventato un centro di educazione ambientale dove si svolgono varie iniziative culturali e didattiche. Il ritrovo è alle 20.30 al parcheggio del ristorante C’era una volta in via Alzaia Naviglio Grande a Lonate Pozzolo. L’escursione prevede un contributo di 15 euro. Info e prenotazioni al 340.0005400.

CARNEVALE MALNATESE

MALNATE - Sfilata pomeridiana in maschera per le vie cittadine con arrivo in piazza delle Tessitrici con divertimenti e merenda per tutti.

DUO COMICO

SAMARATE - Alfredo Colina e Barbara Bertato al Caffè Teatro di Verghera, nei panni di una coppia alle prese con sesso e figli. Via Indipendenza 10, ore 22.30, 10 euro, 0331.228079.

UN’ORA DI TRANQUILLITA’

SARONNO - Florian Zeller studiava Scienze politiche a Parigi quando ha iniziato a pubblicare romanzi e opere teatrali, ricevendo subito l’attenzione dei grossi editori, ma soprattutto un eccezionale riscontro di pubblico e premi. Tanto da essere considerato oggi, nonostante la giovane età (è del ‘79), il più grande commediografo contemporaneo francese con Yasmine Reza, il cui «Art», con la coppia Boni-Haber, qualche anno fa fu ospitato al teatro delle Arti di Gallarate. Lo testimonia anche il fatto che fra gli interpreti delle sue commedie si trovano attori come Pierre Arditi o Robert Hirsch, veri mostri sacri d’Oltralpe. In Italia, dopo «La verità», girata nel 2011 per la regia di Maurizio Nichetti, arriva «Un’ora di tranquillità», già tradotta per il cinema da Patrice Leconte (2014). va in scena con Massimo Ghini, che cura anche la regia, e Galatea Ranzi. Dopo il successo di «Quando la moglie è in vacanza», Ghini si misura con un moderno vaudeville, giocato su equivoci e battute esilaranti, sul disperato tentativo di un uomo di stare da solo, con il suo grammofono d’epoca. Più cerca pace, più intorno gli spuntano personaggi di ogni genere, che porteranno alla luce tradimenti, bugie e vecchi amori. Poi tutto si ferma e il vecchio disco comincia finalmente a girare. Con Claudio Bigagli, Massimo Ciavarro, Alessandro Giuggoli, Gea Lionello e Luca Scapparone. Al teatro Giuditta Pasta di via Primo Maggio, ore 21, 25/15 euro, info 02.96702164.

STELLA FRITTELLA

SESTO CALENDE - Spettacolo di magia con una maga tutta da ridere. Perfetto per i bambini dai 3 agli 11 anni. Nella sala consiliare alle ore 10.30. L’ingresso è gratuito.

FESTA DI CARNEVALE

SOLBIATE OLONA - Alle 14.30 ritrovo in oratorio per giochi, musica, sfilata dei costumi, premiazioni e golosità per tutti.

PIZZATA E SPETTACOLO DI CARNEVALE

VEDANO OLONA - All’oratorio di San Giovanni Bosco dalle 19.30 pizzata e spettacolo di magia comica con il mago Elias.

Domenica 14 febbraio

ALBERTO MONTALBETTI

VARESE - Alla Vecchia Varese appuntamento con il cantautore dialettale luinese che scrive canzoni molto intime e autobiografiche; via Ravasi 37, ore 20, ingresso libero.

ANDREA TIBALDI

VARESE - Andrea Tibaldi prosegue, dopo «Variegato all’amore», l’omaggio al teatro di rivista e al varietà italiano degli anni ‘50 e 60 con «Affogato all’odio», in collaborazione con la compagnia milanese di danza contemporanea Sanpapiè, nata nel 2007 da diverse esperienze, di danza (Lara Guidetti), teatro (Sarah Chiarcos), musica (Marcello Gori). Questo spettacolo a tinte noir racconta di clown sbiaditi dal passare del tempo, ormai lontani dall’epoca in cui nasceva il nuovo genere del Varietà, che fondeva circo e teatro. I protagonisti lottano tra loro per riconquistarsi la celebrità, per essere di nuovo riconosciuti, per tornare protagonisti, utilizzando qualsiasi arma: baci al veleno, fiabe inquietanti, suocere irriverenti, madri possessive. Con Andrea Parazzoli al pianoforte Al teatro Santuccio di via Sacco 10, nell’ambito della rassegna Red Carpet, ore 21, 12 euro, info 342.1343593.

«INCONTRI D’ARTE»

VARESE - Si intitola «Incontri d’arte» la mostra con opere di pittura, fotografia e scultura di Lucia Cavalli, Roby Cappellaro, Fabio Preda e Lella Kundert. Spiega la curatrice Elena Ferrari: «La rassegna ha lo scopo di evidenziare come l’arte possa essere fondata sul pensiero, sul concetto, sull’introspezione oltre che sull’estetica del bello puro: l’arte come mezzo di comunicazione». Nella sede PassepARTout Unconventional Gallery all’Atahotels di Varese, via Albani 73, fino al 27 febbraio, info 338.2144483.

«GUIDO MORSELLI, UN GATTOPARDO DEL NORD»

VARESE - È il libro che viene presentato alle 16.30 al Salone Estense di via Sacco nell’ambito dell’ottava edizione del «Genio segreto», www.guidomorselli.org.

NOMADE FILMSTUDIO

VARESE - Il cineclub varesino supplisce la temporanea chiusura della propria sede accettando inviti di ospitalità. Quello del Comune, per esempio, gli consente di proiettare un bel po’ di film in sala Montanari fino al 20 marzo. Oggi è in programma «Frank» di Lenny Abrahamson. Per entrare è obbligatoria la tessera Filmstudio’90, info 0332.830053.

PRANZO NEPALESE

VARESE - Pranzo a sostegno di due progetti per il Nepal presentati in loco da Ngima Sherpa, il presidente dell’associazione Okhaldhunga Nine Hills. Alle 13 alla pizzeria Piedigrotta in via Romagnosi 9. Costo 25 euro il cui ricavato sarà destinato interamente ai progetti. Posti limitati, prenotazioni entro venerdì 12 allo 0332-287983.

POESIA E BENEFICENZA

VARESE - Al teatro Cantina Coopuf, Andrea Minidio e Michele Todisco curano la regia di «Aspetti diversi», recital di poesie e monologhi con gli attori della Scuola Teatrale Città di Varese. Il ricavato della serata sarà devoluto alle suore di via Bernardino Luini. Via De Cristoforis 5, ore 18.30, ingresso a offerta libera, 339.6177718.

PRINCIPE RANOCCHIO

VARESE - Al teatro di Varese è in arrivo «Il Principe Ranocchio», musical originale della compagnia Bit ed Eventi: la storia del principe trasformato in ranocchio dalla strega Baswelia, confinato in uno stagno col fido Gérard, è la stessa vista al cinema con Disney, ma nuovo e stimolante è l’allestimento. Costumi scintillanti, luci, effetti speciali, colpi di scena e balli sfrenati che esaltano il carattere di ogni personaggio: funky rock per Baswelia, pop moderno per il Principe, brani corali in perfetto stile musical per i cortigiani, ma anche omaggi alla musica classica per i momenti più romantici sprigionati dalla storia d’amore con Lilian, la principessa che adora la libertà contro ogni formalismo e, riuscendo ad accettare Frog così com’è, lo libera dall’incantesimo, facendolo tornare uomo. Al teatro Ucc di piazza Repubblica, ore 21, 25/10 euro, 0332.247897.

SAN VALENTINO

Riecco come ogni anno la ricorrenza di San Valentino, la festa degli innamorati. La mente vola subito alle rose rosse, ai cioccolatini e alle cene romantiche. Se siete alla ricerca di una serata all’insegna di amore, romanticismo e buona tavola la vostra destinazione è Villa Buttafava a Cassano Magnago per la Cena di San Valentino (via Trento, ore 19.30, costo 100 euro a coppia) di stasera in una location da sogno, la prenotazione è obbligatoria al 333.2451086. Se gli innamorati invece sono degli sportivi che amano correre, allora tutti pronti al via dell’ottava edizione dell’Aranciolona la manifestazione podistica internazionale ludico motoria a passo libero aperta a tutti. La partenza è fissata dalle 8 alle 9 al centro sportivo Gerbone (via Salvo d’Acquisto) a Olgiate Olona, tre i percorsi a scelta (8, 13 e 18 chilometri circa), mentre per le coppie runner sono in programma molte dolci sorprese. Per informazioni e iscrizioni www.podismoecazzeggio.it. Una mattinata culturale facendo quattro passi tra le case dipinte: l’associazione Theitalianlakesguides organizza un’uscita alla scoperta della Valcuvia e più precisamente di Arcumeggia, la frazione di Casalzuigno nota per le sue case dipinte da artisti famosi. La camminata in paese e lungo una parte del cosiddetto «Sentiero degli innamorati» che si snoda nell’area boschiva svelerà le curiosità legate ai sentimenti amorosi di artisti e personaggi ritratti tra cui Marcello Mastroianni e un suo presunto amore che ebbe a che vedere proprio con Arcumeggia. Il ritrovo è alle 9.30 al parcheggio all’ingresso del paese, costo 10 euro. Sempre oggi le porte delle dimore del Fai nella nostra provincia si tingono di magiche atmosfere. La settecentesca Villa Della Porta Bozzolo accoglie gli innamorati dalle 19 alle 21 per una visita esclusiva alle sale affrescate a cui segue una cena a cura de La Cucina di Casa (prenotazione obbligatoria allo 0332.624136, ingresso, visita e cena 50 euro, ingresso e visita 12 euro). A Gornate Olona il Monastero di Torba apre alle 18.45 per un brindisi di benvenuto nel portico e un percorso a luci soffuse per gli ambienti del complesso monastico. Dalle 20.30 la cena a cura de La Cucina del Sole è servita (prenotazione obbligatoria al 3288377206, ingresso, visita e cena 45 euro). A Varese, Villa Panza insieme al ristorante Luce organizza una cena nel magnifico Salone Impero, ma prima di mettersi a tavola per gustare uno speciale menù dedicato è possibile visitare i Rustici con le installazioni di luce di Dan Flavin e gli ambienti site-Specific di James Turrel (prenotazione obbligatoria allo 0332.283960, ingresso, visita e cena 65 euro). Abbinamento cena e visita culturale anche al Sacro Monte: la serata si sviluppa tra arte e buon cibo. L’appuntamento per le coppie è alle 19 alla terrazza panoramica che guarda verso il viale delle Cappelle, quindi una breve passeggiata le conduce alla visita della cripta del Santuario decorata con affreschi medievali e quindi, alle 20, cena al ristorante Sacro Monte (prenotazione al 328.8377206, costo 70 euro a coppia). San Valentino che si dice avesse il dono di riportare la pace tra gli amanti in lite e la natura che a metà febbraio ricomincia a svegliarsi: il civico museo Archeologico di Angera (via Marconi 2) propone dalle 16 alle 18 oggi una raccolta di antiche poesie, favole o leggende di innamorati da cui trarre ispirazione per dichiarare l’amore. Per informazioni contattare il 320.4653416.

SCODINZOLANDO NEL BOSCO

BRINZIO - Passeggiata facile in compagnia di Fido: ritrovo alle 10 nel parcheggio dietro la chiesa in viale Indipendenza, partenza per la palude della Tagliata e rientro per le 15. Info e iscrizioni a info@dogscitypark.it.

HAPPY VALENTINE’S DAY

BUSTO ARSIZIO - Acquistando nei banchetti dell’Associazione piccoli animali randagi un oggetto o un gadget per la vostra persona del cuore aiuterete un ospite in canile. In via Canale 23 dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 18.

AZZURRO PRINCIPE

BUSTO ARIZIO - Domenica 14 febbraio alle ore 16 si torna al Fratello Sole per un nuovo appuntamento con la rassegna teatrale Piccoli Passi: questa volta sarà di scena la compagnia Nasinsu con lo spettacolo di burattini a guanto La vera storia di Azzurro Principe (di e con Sandra Pagliarani, aiuto in baracca Davide Lora). La storia è ambientata nel regno di Bellonia, dove il Principe Azzurro è giunto a maturazione e, come si conviene, è indetta la “Fiera della Scelta”. Lo scopo, naturalmente, è quello di trovare una moglie adeguata... La vera storia di Azzurro Principe è un racconto al femminile sulla differenza tra l’essere e l’apparire, per capire alla fine che i princìpi sono più importanti dei Principi. Lo spettacolo sarà riproposto per le scuole lunedì 15 alle ore 10, all'interno del progetto educativo “Spazio Scuola”.

SALGADO IN LIBRERIA

BUSTO ARSIZIO - La libreria Boragno di via Milano 4 dedica la sua vetrina al progetto «Genesi» di Sebastião Salgado esponendo, sino al 19 febbraio, le opere del grande fotografo brasiliano per lanciare un messaggio a favore dell’ambiente e della sostenibilità, nel quadro dell’iniziativa «Una lettera d’amore al pianeta» lanciata da Logos Edizioni, distributore esclusivo per l’Italia della casa editrice Taschen.

UNA TATA PERFETTA

CAIRATE - Al Cineteatro Martegani, quelli di Kairos, compagnia amatoriale composta da 60 persone di ogni età, porta in scena «Una tata praticamente perfetta», musical ispirato alla mitica figura di Mary Poppins. Via Alberti 6, ore 20.45, 10/5 euro, info gruppo.kairos@gmail.com.

BUTTERFLY

CANEGRATE -Teatro Blu porta nel cartellone di Scenaperta off la sua ultima produzione, «Butterfly». La storia drammatica della giovane geisha sedotta e abbandonata da un capitano americano, resa celebre da Giacomo Puccini, prende nuova forma con il teatro di narrazione di Silvia Priori, che ha riscritto la storia e la interpreta, e Roberto Gerbolès, che collabora alla regia di Kuniaki Ida. Con la soprano giapponese Kaoru Sato. Al teatro San Luigi, via Volontari della Libertà 3, ore 21, 10/7 euro, 329.7775140.

CIOCCOLANDANDO

CLIVIO - Una dolcissima passeggiata per il paese. Torna «Cioccolandando», il percorso-degustazione che richiama da tutta la provincia i golosi dell’oro nero più buono che ci sia, il cioccolato. La manifestazione, organizzata dall’associazione Idea Genitori e patrocinata dal Comune, parte alle 13.30 dal piazzale delle scuole elementari (via delle Sorgenti). Quattro le tappe e quattro i tipi di cioccolata calda con tanto di bombolone finale che si possono degustare previa iscrizione che si concludono alle ore 16. Armati di una tazza griffata con il logo dell’evento da ritirare alla partenza (sino ad esaurimento scorte), i golosi partecipanti percorreranno le vie del paese che così dolci non sono mai state!

FREE HUGS

FAGNANO OLONA - Tempo di abbracci sulle sponde dell’Olona a Calipolis in via Colombo dalle 11 alle 16 con l’iniziativa dei «free hugs».

FAVOLE A MERENDA

GALLARATE -«Le favole a merenda» organizzate da Instabile Quick presentano la compagnia Teatro dell’Elica con «Il gatto con gli stivali», con Tatiana Milane Anna Mariani, spettacolo di narrazione con sagome e pupazzi. Al teatro Condominio, via del Teatro 5, ore 16, 8/6 euro, 349.8409911.

OMAGGIO A GABRIELLA FERRI

GALLARATE - Continuano gli appuntamenti musicali del Teatro del Popolo di Gallarate con un weekend speciale. Oggi, serata di San Valentino, il teatro propone il duo strumentale On & Off, composto da Paolo Casini (pianoforte) e Vlady Bianchini (trombone). I due musicisti hanno pensato a un repertorio ad hoc per la serata degli innamorati, con una selezione delle più note canzoni d’amore attingendo sia dal repertorio jazz, che da quello pop. Il duo esegue anche standard internazionali come «Wonderful world», «Singing in the rain», «Moon river», «My way» e «La vie en rose». Al Teatro del Popolo di via Palestro 5, ore 21, info 0331.701397.

TEATRO DELLE FAMIGLIE

GAVIRATE - La compagnia «I burattini di Varese» guidata da Chicco Colombo è all’Auditorium con «Acqua magica», per la rassegna «Il teatro delle famiglie», in scena fino ad aprile. Via Gerli 4, ore 16.30, 4/1 euro, 393.3315016, 337.297890.

VESPRI ORGANISTICI

LUGANO - Continuano i Vespri organistici domenicali nella chiesa luganese di Santa Maria degli Angioli, con l’organista titolare Giulio Mercati. Oggi, domenica 14, ai nomi di Bach e Buxtehude si affianca quello di Georg Böhm, con le partite sul corale «Wer nur den lieben Gott lässt walten». Nella chiesa di Santa Maria degli Angioli, alle 16.30, ingresso libero, info 004191.9220212.

SAN VALENTINO AL SASSO PARADISO

LUINO - Escursione con le ciaspole (se c’è neve altrimenti a piedi) sui monti che separano la Valganna dal lago Ceresio con meta il Sasso Paradiso detto anche il «balcone degli innamorati»: ritrovo alle 9 al posteggio Porto Lido e partenza verso Marzio, pranzo al sacco. Info allo 0332.511101 il giovedì dalle 21 alle 23 oppure scrivendo a cailuino@cailuino.it.

FREE HUGS

FAGNANO OLONA - Tempo di abbracci sulle sponde dell’Olona a Calipolis in via Colombo dalle 11 alle 16 con l’iniziativa dei «free hugs».

IL FARO

OGGIONA CON SANTO STEFANO - Nella sala polifunzionale «Cascine villa Colombo», va in scena «Il faro», dramma in teatro danza sul tema del viaggio di Susanna Brigada, che cura la regia con Ines Rita Domenichini. Via san Giovanni Bosco 1, ore 21, info Pro Loco, 334.1147890.

ARANCIOLONA

OLGIATE OLONA - Ottava edizione della manifestazione podistica internazionale ludico motoria a passo libero su tre tracciati di 8, 13 e 18 chilometri. Partenza libera dalle 8 alle 9 dal centro sportivo Gerbone in via Salvo d’Acquisto.

UN’ORA DI TRANQUILLITA’

SARONNO - Florian Zeller studiava Scienze politiche a Parigi quando ha iniziato a pubblicare romanzi e opere teatrali, ricevendo subito l’attenzione dei grossi editori, ma soprattutto un eccezionale riscontro di pubblico e premi. Tanto da essere considerato oggi, nonostante la giovane età (è del ‘79), il più grande commediografo contemporaneo francese con Yasmine Reza, il cui «Art», con la coppia Boni-Haber, qualche anno fa fu ospitato al teatro delle Arti di Gallarate. Lo testimonia anche il fatto che fra gli interpreti delle sue commedie si trovano attori come Pierre Arditi o Robert Hirsch, veri mostri sacri d’Oltralpe. In Italia, dopo «La verità», girata nel 2011 per la regia di Maurizio Nichetti, arriva «Un’ora di tranquillità», già tradotta per il cinema da Patrice Leconte (2014). va in scena con Massimo Ghini, che cura anche la regia, e Galatea Ranzi. Dopo il successo di «Quando la moglie è in vacanza», Ghini si misura con un moderno vaudeville, giocato su equivoci e battute esilaranti, sul disperato tentativo di un uomo di stare da solo, con il suo grammofono d’epoca. Più cerca pace, più intorno gli spuntano personaggi di ogni genere, che porteranno alla luce tradimenti, bugie e vecchi amori. Poi tutto si ferma e il vecchio disco comincia finalmente a girare. Con Claudio Bigagli, Massimo Ciavarro, Alessandro Giuggoli, Gea Lionello e Luca Scapparone. Al teatro Giuditta Pasta di via Primo Maggio, ore 15.30, 25/15 euro, info 02.96702164.

BITTERSWEET DUO

VEDANO OLONA - All’Arlecchino si festeggia l’amore con il duo formato da Simone Caruso, piano, e Federica Garbarini, voce. Via Papa Innocenzo 37, ore 22, ingresso 10 euro.

r.w.

© Riproduzione Riservata

Privacy Policy


La Presente Privacy Policy ha lo scopo di descrivere le modalità di gestione del sito web www.prealpina.it (in seguito anche il “Sito”), in riferimento al trattamento dei dati personali dell’Utente che lo consulta (in seguito anche l’“Utente”).

Si tratta, in particolare, di un’informativa che è resa ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. n. 196/03 recante il “Codice in materia di protezione dei dati personali” (in seguito anche “Codice Privacy”) a coloro che si collegano al Sito.

Il Sito è di proprietà della Società Sev S.p.A. con sede legale in (21100) Varese, Viale Tamagno, 13, CF e P. IVA 00237060124 (in seguito anche la “Società”), che garantisce il rispetto della normativa contenuta nel Codice Privacy.

La presente informativa è resa solo con riferimento al Sito e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’Utente tramite link.

L’Utente dovrà leggere attentamente la presente Privacy Policy prima di inoltrare qualsiasi tipo di informazione personale, di compilare qualunque modulo elettronico presente sul Sito stesso o di sottoscrivere una delle tipologie di abbonamento al quotidiano La Prealpina offerte sul Sito (in seguito anche “Abbonamento”).


1. Titolare del trattamento.

Il Titolare del trattamento è la Società Sev S.p.A. con sede legale in (21100) Varese, Viale Tamagno, 13, CF e P. IVA 00237060124 ed il responsabile è il sig. Muraro Fabio.


2. Tipologia di dati trattati e finalità di trattamento.

1) Dati di navigazione.

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel normale esercizio, alcuni dati personali che vengono poi trasmessi implicitamente nell’uso dei protocolli di comunicazione Internet.

Si tratta di informazioni che, per loro natura, potrebbero, mediante associazioni ed elaborazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli Utenti (ad esempio, tramite l’indirizzo IP, i nomi di dominio dei computer utilizzati dagli Utenti che si collegano al Sito, …) (in seguito anche i “Dati”).

I Dati vengono utilizzati solo per informazioni di tipo statistico (e sono, quindi, anonimi) e per controllare il corretto funzionamento del Sito e vengono cancellati subito dopo l’elaborazione.

I Dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Sito o della Società: salva questa eventualità, allo stato, i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni.

Nessun dato personale dell’Utente viene, in proposito, acquisito dal Sito, né viene fatto uso di cookie per la trasmissione di informazioni di carattere personale o di cookie persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi di tracciamento dell’Utente.

L’uso dei c.d. cookie di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’Utente e svaniscono con la chiusura del bowser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del Sito

I menzionati cookie di sessione evitano, in ogni caso, il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione dell’Utente e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’Utente.

Per ulteriori approfondimenti circa le tipologie e modalità di utilizzo dei cookie da parte del Sito, è possibile consultare la Cookie Policy qui.

2) Dati forniti volontariamente dall’Utente.

Si tratta dei dati personali forniti direttamente dall’Utente all’atto della registrazione necessaria al fine di accedere al Sito e/o in particolari sezioni dello stesso od alla sottoscrizione di una tipologia di abbonamento proposta sul Sito, vale a dire tutte quelle informazioni personali che consentono l’identificazione dell’Utente (quali, ad esempio, nome e cognome, indirizzo, indirizzo di posta elettronica, numeri telefono, altri numeri e/o codici di identificazione personale) o che sono state inviate alla Società per partecipare alle attività del Sito (ad esempio, immagini o video).

L’invio facoltativo, esplicito o volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati sul Sito o la compilazione di moduli per la raccolta dei dati personali o l’invio di materiale audio/video comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inviati/inseriti.


3. Modalità del trattamento.

I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati o manualmente per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.

Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati. Sul punto, si evidenzia, tuttavia, che, presa coscienza dei rischi legati alla divulgazione di dati personali, nessun sistema è totalmente sicuro od a prova di manomissione da parte di hacker.

A tal fine, la Società evidenzia che sono state poste in essere, ai sensi degli artt. 33 e ss. del Codice Privacy, tutte le misure ragionevolmente necessarie per impedire e minimizzare i rischi dovuti ad accessi non autorizzati, trattamenti, alterazioni o distruzioni non autorizzate o contrarie alla legge.


4. Finalità del trattamento.


I dati personali sono trattati con le finalità di seguito indicate:

a) finalità connesse alla fornitura dei servizi e/o prodotti offerti dal Sito: a mero titolo esemplificativo, fornire i servizi e/o prodotti richiesti dall’Utente; consentire la partecipazione alle attività promosse dal Sito; gestire la comunità degli Utenti; gestire la registrazione al Sito; rispondere a specifiche richieste dell’Utente; adempiere ad obblighi di legge o contrattuali (od esercitare facoltà derivanti dal contratto). Il conferimento dei dati per tale finalità è necessario per usufruire dei servizi richiesti o di accedere al Sito.

b) Invio di comunicazioni commerciali (marketing) e vendita diretta: previo ottenimento del consenso espresso da parte dell’Utente, i dati personali potranno essere utilizzati a fini di invio di comunicazioni commerciali (marketing) e/o vendita diretta, tramite e-mail, fax, telefono ed ogni altra tecnologia di comunicazione a distanza, presente od in futuro sviluppata, per la promozione di beni e servizi propri o di soggetti terzi. Il conferimento dei dati per tale finalità è facoltativo ed un eventuale rifiuto al conferimento non comporterà l’impossibilità di usufruire dei servizi offerti dalla Società.

Tuttavia, anche in caso di consenso, l’Utente avrà comunque il diritto di opporsi, in tutto od in parte, al trattamento dei propri dati personali per finalità di marketing e/o vendita diretta, facendone semplice richiesta alla Società, senza alcuna formalità.


5. Ambito di comunicazione e diffusione.

Potranno venire a conoscenza dei dati personali dell'Utente, i soggetti nominati di volta in volta dalla Società quali responsabili od incaricati del trattamento, in particolare la società SOFTPLACE Srl, con sede legale in Via Massaua n. 6 – 13900 BIELLA (BI) – CF e P.IVA 02255690022 essendo, quest’ultima, incaricata dalla Società della gestione e della manutenzione del Sito.

I dati personali potranno essere comunicati a:

- società controllate/controllanti o collegate della Società, soggetti cessionari di azienda o di ramo d'azienda, società risultanti da possibili fusioni o scissioni della Società, i quali potranno utilizzarli per le medesime finalità specificate alle lettere a) e b) di cui sopra.

Previo ottenimento del consenso espresso dell'Utente, i dati personali potranno altresì essere comunicati a:

- altre società che svolgono attività nei settori dell'intrattenimento, delle produzioni audio/video, dei social networking;

- società partner commerciali, coinvolte in specifici progetti/iniziative promossi dalla Società sul Sito, cui l'Utente ha aderito.

Le suddette società potranno, a loro volta, utilizzarli per finalità di marketing, comunicazioni pubblicitarie e vendite diretta relativamente a beni e servizi propri o di terzi, tramite e-mail, fax, telefono e qualsiasi altra tecnica di comunicazione a distanza, presente od in futuro sviluppata. Tali soggetti agiranno come autonomi titolari del trattamento.

Il consenso alla comunicazione dei dati personali è facoltativo ed un eventuale rifiuto non comprometterà la possibilità di iscriversi al Sito e partecipare alle iniziative promosse dalla Società. Anche in caso di consenso, l'utente avrà comunque il diritto di opporsi, in tutto o in parte, alla comunicazione dei propri dati personali a tali soggetti terzi, nonché al loro successivo trattamento per finalità di marketing e/o vendita diretta, facendone semplice richiesta, senza alcuna formalità, alla Società od ai soggetti terzi cui i dati saranno eventualmente comunicati.

I dati personali dell'Utente non saranno in alcun modo diffusi al pubblico, fatta eccezione per l'eventuale pubblicazione sul Sito del nome, cognome o "nick name" dell'Utente o di immagini o video volontariamente inviate dall'Utente allo scopo precipuo di pubblicarle sul Sito.


6. Diritti del richiedente.

La Società informa che l'art. 7, primo comma, del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 ("Codice Privacy”) riconosce, al richiedente, specifici diritti che potranno essere esercitati in qualsiasi momento.

I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere l’indicazione:

a) dell'origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, secondo comma, del D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

Ai sensi del menzionato art. 7, secondo comma, del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196, il richiedente ha il diritto di chiedere:

a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l'attestazione che le operazioni di cui alle precedenti lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

Le richieste andranno rivolte al titolare del trattamento, anche attraverso l'indirizzo di posta elettronica privacy@prealpina.it, specificando il Vostro nome per intero ed il Vostro indirizzo e-mail.

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

 

1. Denominazione del sito, titolarità del nome a dominio. Definizioni.

1.1 Le presenti Condizioni Generali di Vendita ("Condizioni") disciplinano l'offerta e la vendita di prodotti come infra definiti, tramite il sito web www.prealpina.it (in seguito anche "Sito") da parte de la Società Editoriale Varesina S.p.a., con sede legale in (21100) Varese, Via Tamagno, 13, (C.F. e P.Iva 00237060124) (in seguito anche "SEV" o “Venditore”).

1.2 Il Sito è di proprietà di SEV, mentre il soggetto titolare del corrispondente nome a dominio è la società La Prealpina S.r.l., con sede legale in (21100) Varese, Via Tamagno, 13, C.F. e P.Iva 01620270122.

 

2. Ambito di applicazione delle presenti Condizioni.

2.1 L'offerta e la vendita dei beni posti in vendita sul Sito (in seguito anche il/i “Prodotto/i”) costituiscono un contratto a distanza disciplinato dal Capo I, Titolo III (artt. 45 e ss.) del Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 ("Codice del Consumo") e dal Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70, contenente la disciplina del commercio elettronico.

2.2 Le presenti Condizioni Generali di Vendita si applicano a tutti i contratti conclusi con S.e.v. attraverso il Sito (in seguito anche il/i “Contratto/i”).

2.3 Le presenti Condizioni Generali di Vendita possono essere modificate in ogni momento. Eventuali modifiche e/o nuove condizioni saranno in vigore dal momento della loro pubblicazione sul Sito. Gli utenti sono, pertanto, invitati ad accedere con regolarità al Sito ed a consultare, prima di effettuare qualsiasi acquisto, la versione più aggiornata delle Condizioni Generali di Vendita.

2.4 Le Condizioni Generali di Vendita applicabili sono quelle in vigore alla data di invio dell'Ordine e sono disponibili in lingua italiana.

2.5 Le presenti Condizioni Generali di Vendita non disciplinano la vendita di prodotti da parte di soggetti diversi da SEV che siano presenti sul Sito tramite link, banner od altri collegamenti ipertestuali. Prima di effettuare transazioni commerciali con tali soggetti l’utente è tenuto, pertanto, a verificare le condizioni di vendita adottate da quest’ultimi. SEV non è responsabile per la fornitura di servizi e/o per la vendita di prodotti da parte di tali soggetti. Sui siti web consultabili tramite tali collegamenti, il Venditore non effettua alcun controllo e/o monitoraggio. SEV non è, pertanto, responsabile per i contenuti di tali siti, né per eventuali errori e/o omissioni e/o violazioni di legge da parte degli stessi.

2.6 L’utente è tenuto a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali di Vendita che, SEV, mette a sua disposizione alla pagina del Sito indicata nella clausola 2.3) che precede e di cui gli è consentita la memorizzazione e la riproduzione, nonché tutte le altre informazioni che il Venditore gli fornisce sul Sito, sia prima, che durante la procedura di acquisto.

 

3. Identificazione del soggetto venditore

3.1 I Prodotti acquistati sul Sito sono offerti, distribuiti e venduti da SEV, che è, pertanto, l'unica controparte dell’utente che intenda acquistare uno o più Prodotti tramite il Sito ed è quindi:

(i) il soggetto a cui, l’utente, indirizza il proprio Ordine al fine di accettare l'offerta e concludere il Contratto;

(ii) il soggetto che assume, nei confronti dell’utente, gli obblighi di natura precontrattuale derivanti dall'offerta;

(iii) il soggetto che conclude, con l’utente, il Contratto, assumendone i relativi obblighi e diritti. Il Contratto concluso tramite il Sito deve, quindi, ritenersi concluso tra l’utente e SEV.

 

4. Acquisti sul Sito

4.1 L'acquisto dei Prodotti sul Sito avviene previa registrazione, ai sensi della clausola 5) che segue, ed è consentito sia ai consumatori (in seguito anche “Consumatori/e”), che ai professionisti (in seguito anche “Professionisti/a”), così come definiti all’art. 3, primo comma, lett. a) e c) del Codice del Consumo. Alle persone fisiche l'acquisto è consentito solo a condizione che, le stesse, abbiano compiuto gli anni diciotto.

4.2 il Venditore si riserva il diritto di rifiutare o cancellare gli ordini che provengano:

(i) da un utente con cui esso abbia in corso un contenzioso legale;

(ii) da un utente che abbia in precedenza violato le presenti Condizioni e/o le condizioni e/o i termini del Contratto con SEV;

(iii) da un utente che sia stato coinvolto in frodi di qualsiasi tipo ed, in particolare, in frodi relative a pagamenti con carta di credito;

(iv) da utenti che abbiano rilasciato dati identificativi falsi, incompleti o, comunque, inesatti.

 

5. Registrazione al Sito

5.1 La registrazione al Sito è gratuita. Per registrarsi al Sito l’utente deve compilare l’apposito modulo presente alla sezione del Sito “Crea un nuovo account” inserendo il proprio nome, cognome, indirizzo, data di nascita, un indirizzo e-mail ed una password e cliccare sul tasto [Crea un Account].

5.2 La registrazione al Sito, tramite l'apertura di un account personale denominato "My Account", consente, all’utente registrato (in seguito anche "Utente Registrato"), di:

- salvare e modificare i propri dati;

- accedere a tutte le informazioni relative agli ordini ed ai resi;

- seguire lo stato dell'ordine;

- gestire i propri dati personali ed aggiornarli in qualsiasi momento;

- usufruire dei servizi dedicati che potranno essere di volta in volta attivati dal Venditore;

- esprimere il consenso al trattamento dei propri dati personali per l'invio, da parte di SEV, di newsletter.

5.3 L’indirizzo e-mail e la password indicate dall’utente al momento della registrazione al Sito (in seguito anche le “Credenziali”) devono essere conservate con estrema cura ed attenzione. Esse possono essere utilizzate solo dall’utente e non possono essere cedute, se non previo consenso di quest’ultimo, a soggetti terzi. L’utente s’impegna, pertanto, a mantenerle segrete ed ad assicurarsi che nessun terzo vi abbia accesso. Quest’ultimo si impegna, inoltre, ad informare immediatamente SEV nel caso in cui sospetti, o venga a conoscenza, di un uso indebito o di un’indebita divulgazione delle stesse.

5.4 L’Utente Registrato garantisce che le informazioni personali fornite durante la procedura di registrazione al Sito sono complete e veritiere e si impegna a tenere, il Venditore, indenne e manlevato da qualsiasi danno, obbligo risarcitorio e/o sanzione derivante da e/o in qualsiasi modo collegata alla violazione delle regole sulla registrazione al Sito o sulla conservazione delle Credenziali.

 

6. Informazioni dirette alla conclusione del Contratto.

6.1 In conformità al Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70 recante disposizioni in materia di commercio elettronico, SEV informa l’utente che:

(i) per concludere il contratto di acquisto di uno o più Prodotti sul Sito, l’utente deve completare l’ordine in formato elettronico e trasmetterlo a SEV, in via telematica, seguendo le istruzioni che compariranno, di volta in volta, sul Sito (in seguito anche l’”Ordine/i”);

(ii) il Contratto è concluso quando l'Ordine perviene al server di cui SEV si serve;

(iii) prima di procedere alla trasmissione dell'Ordine, l’utente potrà individuare e correggere eventuali errori di inserimento dei dati seguendo le istruzioni presenti sul Sito o modificare l'Ordine stesso;

(iv) successivamente alla trasmissione dell'Ordine relativamente ad uno o più Prodotti, l’utente può modificare il proprio Ordine accedendo all'area "I miei ordini" e seguendo le istruzioni del Sito, fino a quando, nella predetta area, non verrà indicato che l'ordine non è più modificabile, poiché il Prodotto è in preparazione per la spedizione, fatto in ogni caso salvo il proprio diritto di recesso ai sensi della clausola n. 16. che segue.

(v) una volta registrato l'Ordine, il Venditore invierà all’utente, all'indirizzo di posta elettronica indicato, la conferma dell'Ordine (in seguito anche “Conferma d’Ordine”) contenente: un collegamento ipertestuale (in seguito anche “link”) alle presenti condizioni generali di vendita pubblicate sul Sito ed applicabili al Contratto, le informazioni relative alle caratteristiche essenziali del Prodotto acquistato, l'indicazione dettagliata del prezzo, del mezzo di pagamento utilizzato, delle spese di consegna e degli eventuali costi aggiuntivi, nonché le informazioni sul diritto di recesso;

(vi) l'Ordine sarà archiviato nella banca dati del Venditore per il tempo necessario all’esecuzione dello stesso e, comunque, nei termini di legge. Gli elementi essenziali dell'Ordine saranno riportati nella Conferma d'Ordine. L’Utente Registrato, inoltre, potrà accedere al proprio modulo d'ordine, consultando la sezione "I miei ordini" presente nel Sito.

6.2 La lingua a disposizione degli utenti per la conclusione del Contratto è l'italiano. Il servizio clienti del Venditore è in grado di comunicare con gli utenti nella medesima lingua.

 

7. Informazioni sui Prodotti e disponibilità di quest’ultimi.

7.1 I Prodotti presenti sul Sito sono disponibili ed acquistabili fino a loro esaurimento: per questo potranno essere accettati solo Ordini nei limiti stabiliti dalla quantità dei prodotti disponibili.

7.2 I Prodotti offerti sul Sito sono quelli illustrati nella sezione del Sito denominata “STORE” al momento della effettuazione dell'Ordine da parte dell’utente.

7.3 La disponibilità dei Prodotti sul Sito viene continuamente monitorata ed aggiornata. Tuttavia, a causa di contemporanei acquisti sul Sito, è possibile, per questioni tecniche, che il Prodotto, anche se accompagnato dalla dicitura "Disponibile " risulti, dopo la trasmissione dell'Ordine, di disponibilità non immediata.

7.4 Qualora il Prodotto risultasse non più disponibile per le ragioni indicate alla clausola 7.3 che precede, ovvero, negli altri casi di sopravvenuta indisponibilità del Prodotto, fatti salvi i diritti attribuiti all'utente dalla legge, ed, in particolare, dal Capo XIV del Titolo II del Libro IV del Codice Civile, SEV avviserà immediatamente l’utente tramite e-mail. In tali casi, l’utente sarà, quindi, legittimato a risolvere immediatamente il Contratto, salvo il diritto al risarcimento del danno, ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 61, IV e V comma, del Codice del Consumo. In alternativa e fermo restando tale diritto, l’utente potrà accettare una delle seguenti proposte del Venditore:

(i) qualora sia possibile un riassortimento del Prodotto, una dilazione dei termini di consegna, con indicazione, da parte di SEV, del nuovo termine di consegna del Prodotto riassortito;

(ii) qualora non sia possibile un riassortimento del Prodotto, la fornitura di un prodotto diverso, di valore equivalente o superiore, previo pagamento, in quest'ultimo caso, della differenza e previa espressa accettazione dell’utente. Quest’ultimo è tenuto a comunicare tempestivamente la propria scelta al Venditore nel momento in cui verrà contattato dall'assistenza clienti di quest’ultimo.

7.5 Nel caso in cui l’utente si avvalga del diritto di risoluzione di cui all'art. 61, IV e V comma, Codice del Consumo ed il pagamento dell'importo complessivo dovuto, costituito dal prezzo del Prodotto, dalle spese di consegna, se applicate, e da ogni altro eventuale costo aggiuntivo, come risultante dall'Ordine stesso (in seguito anche "Importo Complessivo Dovuto") sia già avvenuto, SEV effettuerà il rimborso dell'Importo Complessivo Dovuto senza indebito ritardo ed, in ogni caso, entro il termine di 15 (quindici) giorni lavorativi dall'invio dell'Ordine.

7.6 L'importo del rimborso di cui alla clausola n. 7.5 che precede, sarà comunicato all’utente via e-mail. Nel caso di pagamento mediante carta di credito, l’Importo Complessivo Dovuto sarà accreditato sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato dall’utente per l'acquisto. Eventuali ritardi nell'accredito possono dipendere dall'istituto bancario, dal tipo di carta di credito o dalla soluzione di pagamento utilizzata.

7.7 Nel caso di Ordini aventi ad oggetto una pluralità di Prodotti (in seguito anche "Ordine Multiplo"), qualora la sopravvenuta indisponibilità riguardi solo taluni dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo, fatti salvi i diritti attribuiti all’utente dalla legge ed, in particolare, dal Capo XIV del Titolo II del Libro IV del Codice Civile e, fatta salva l'applicazione delle clausole 7.4 e 7.5 che precedono, qualora la sopravvenuta indisponibilità riguardi tutti i Prodotti oggetto dell'Ordine, il Venditore avviserà immediatamente l’utente tramite e-mail.

7.8 Nei casi indicati nella precedente clausola, l’utente sarà legittimato a risolvere immediatamente il Contratto, limitatamente al Prodotto e/o ai Prodotti divenuti non disponibili, salvo il diritto al risarcimento del danno, ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 61, quarto e quinto comma, del Codice del Consumo. In alternativa e fermo restando tale diritto, l’utente potrà accettare una delle seguenti proposte di SEV:

(i) qualora sia possibile un riassortimento dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo divenuti indisponibili, una dilazione dei termini di consegna relativamente a tali Prodotti, con indicazione del nuovo termine di consegna degli stessi;

(ii) qualora non sia possibile un riassortimento del Prodotto e/o dei Prodotti divenuti indisponibili, la fornitura, in sostituzione dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo divenuti indisponibili, di prodotti diversi, di valore equivalente o superiore, previo pagamento, in quest'ultimo caso, della differenza e previa espressa accettazione dell’utente. Quest’ultimo è tenuto a comunicare tempestivamente la propria scelta a SEV. nel momento in cui verrà contattato dall'assistenza clienti di quest’ultima

7.9 Nel caso in cui l’utente si avvalga del diritto di risoluzione di cui all'art. 61, IV e V comma, Codice del Consumo, il Contratto avente ad oggetto il Prodotto e/o i Prodotti divenuti indisponibili sarà risolto parzialmente, limitatamente a tale/i Prodotto/i con conseguente restituzione, qualora sia già stato versato, dell'importo dovuto in relazione a tali Prodotti ed ogni altro eventuale costo aggiuntivo dovuto in relazione specifica a tali Prodotti (in seguito anche "Importo Parziale Dovuto"); la risoluzione dell'intero Ordine Multiplo sarà possibile solo nel caso di evidente e comprovata accessorietà dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo divenuti indisponibili rispetto agli altri Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo disponibili.

7.10 L'Importo Parziale Dovuto in relazione al Prodotto/i divenuto/i indisponibile/i, sarà rimborsato senza indebito ritardo all’utente ed, in ogni caso, entro il termine di 15 (quindici) giorni lavorativi dall'invio dell'Ordine. L'importo del rimborso sarà comunicato all’utente via e-mail. Nel caso di pagamento mediante carta di credito, tale importo sarà accreditato sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato dall’utente per l'acquisto. Eventuali ritardi nell'accredito possono dipendere dall'istituto bancario, dal tipo di carta di credito o dalla soluzione di pagamento utilizzata.

 

8. Prezzi

8.1 I prezzi sono espressi in Euro (€) ed includono l'Imposta sul Valore Aggiunto (IVA) vigente.

8.2 Al fini dell'acquisto è necessario considerare valido il prezzo visualizzato al momento della registrazione dell'Ordine: per questo, in caso di abbassamento del valore, all’utente, non verrà riconosciuta nessuna differenza su quanto già pagato.

8.3 SEV si riserva il diritto di poter modificare i prezzi in qualsiasi momento. Infine, i prezzi presenti sulla scheda prodotto non sono da considerarsi comprensivi delle spese di spedizione, che l’utente potrà trovare indicate sul Sito.

 

9. Ordini di acquisto.

9.1 Una volta ultimata la procedura di registrazione di cui alla clausola 5. che precede, l’utente dovrà selezionare uno o più Prodotti di cui intenda effettuare l'acquisto, inserendoli in un "carrello" virtuale, di cui potrà sempre visualizzare il contenuto prima di procedere all'inoltro dell'Ordine.

9.2 Cliccando sul tasto “Vai alla Cassa” presente alla pagina del Sito denominata “Carrello”, l’utente darà avvio alla procedura di inoltro dell'Ordine. Nella fase di formulazione dell'Ordine e fino al suo effettivo inoltro l’utente avrà, comunque, la possibilità di rivedere i dati inseriti cliccando sul tasto "Indietro", così da individuare e correggere eventuali informazioni errate.

9.3 Cliccando sul tasto "Ordina ora", al termine della procedura avviata ai sensi della precedente clausola 9.2, l’utente effettuerà l'inoltro dell'Ordine nei confronti del Venditore. All’inoltro dell’Ordine da parte dell’utente seguirà tempestivamente conferma da parte di SEV riguardo al ricevimento dell’Ordine medesimo, tramite l'invio di una e-mail sull'account di posta elettronica comunicato dall’utente. Con l'invio di tale e-mail, il Venditore provvederà, altresì, a comunicare all’utente se l'Ordine possa essere accettato o meno (in seguito anche “Conferma d’Ordine”).

9.4 SEV avrà facoltà di accettare o meno gli Ordini ricevuti senza che, in caso di mancata accettazione, l’utente possa avanzare diritti o pretese nei confronti del Venditore ad alcun titolo. L'Ordine si intenderà, in ogni caso, accettato e conseguentemente il Contratto concluso al momento in cui l’utente riceverà, sul proprio indirizzo di posta elettronica, la Conferma d’Ordine.

9.5 Nel caso di pagamento mediante carta di credito o bonifico bancario, SEV effettuerà la spedizione dei Prodotti solo dopo aver ricevuto conferma del buon esito del pagamento dell'Importo Complessivo Dovuto.

9.6 La proprietà dei Prodotti s’intenderà trasferita all’utente al momento della spedizione, da intendersi come il momento di consegna del Prodotto al vettore (in seguito anche "Spedizione"). Il rischio di perdita o danneggiamento dei Prodotti, per causa non imputabile a SEV, invece, dovrà intendersi trasferito all’utente, quando quest’ultimo, od un terzo dallo stesso designato e diverso dal vettore, entra materialmente in possesso dei Prodotti.

 

10. Modalità di pagamento

10.1 Le modalità di pagamento disponibili sono Carta di Credito e Bonifico Bancario. Perché l'acquisto sul Sito vada a buon fine, è necessario che l’utente dia conferma di accettazione dei cookies.

10.2 Carta di credito: il Sito accetta pagamenti con CartaSi, Visa, VisaElectron, PostePay e Mastercard. Prima di procedere all'acquisto é necessario assicurarsi presso la banca emittente che la carta sia abilitata agli acquisti on-line, oltre che ricordarsi di inserire correttamente tutti i dati e di possedere la password dei circuiti di sicurezza Verified By Visa e SecurCode by Mastercard a seconda della carta di credito utilizzata. Scegliendo il pagamento con Carta di Credito, l'importo viene addebitato direttamente sulla carta al momento dell'accettazione dell'Ordine.

10.3 Usare la carta di credito per acquisti on-line è un metodo pratico e sicuro. Il Sito s’impegna a mantenere la sicurezza delle informazioni concernenti sia la carta di credito, sia i dati personali grazie alla soluzione KeyClient. Tutti i dati sensibili vengono criptati durante la trasmissione con la tecnologia SSL (Secure Sockets Layer) adottata in tutto il mondo come la più sicura. Tutti i dati sono poi archiviati in server sicuri e lontani da possibili connessioni Internet. Resta comunque onere dell’utente verificare che il suo browser sia compatibile con la tecnologia SSL per portare a termine l'Ordine.

10.4 Bonifico Bancario: l’utente dovrà effettuare il bonifico entro 3 (tre) giorni dalla data dell’Ordine. In caso ciò non si verificasse, l’Ordine verrà annullato ed i Prodotti messi nuovamente a disposizione per l’acquisto da parte di altri Clienti. L’utente che non abbia provveduto ad effettuare il bonifico potrà venire contattato dal servizio clienti del Venditore al fine di chiarire se la causa del mancato accredito sia da imputarsi alla volontà dell’utente di non confermare l’acquisto od ad altra causa.

Dati per il bonifico:

IBAN : IT 85 D 03069 22805 1000 0000 1490

Causale: l’utente dovrà indicare nella causale del bonifico la data ed il numero dell’Ordine, reperibili nella Conferma d’Ordine.

 

11. Pagamento presso in uno dei punto di ritiro con contanti, carta di credito, bancomat.

11.1 Nel caso in cui l’utente scelga, come modalità di consegna dei Prodotti, la Consegna presso uno dei punti di ritiro indicati alla successiva clausola 15, il pagamento dei Prodotti può essere effettuato, presso tale punto di ritiro, al momento del ritiro mediante contanti, carta di credito o bancomat. Le carte di credito utilizzabili sono MasterCard, Visa e PagoBancomat.

11.2 Il Prodotto sarà consegnato solo nel caso in cui, il soggetto che effettua il ritiro, sia anche il titolare della carta di credito da utilizzare per il pagamento.

 

12. Fatturazione

12.1 La fattura commerciale sarà disponibile accedendo all'area "My Account" presente sul Sito, ovvero, sarà inviata in formato PDF su richiesta dell’utente. Durante il procedimento di acquisto sarà, pertanto, richiesto all’utente di fornire i dati per la fatturazione.

12.2 Per l’emissione della fattura faranno fede le informazioni all'uopo fornite dall’utente che egli dichiara e garantisce essere rispondenti al vero, rilasciando a SEV ogni e più amplia manleva al riguardo.

 

13. Tempi e modalità di consegna

13.1 La consegna dei Prodotti acquistati sul Sito è effettuata in Italia ed all'estero all'indirizzo di spedizione indicato, dall’utente, nell’Ordine ed è a carico di quest’ultimo in base alle tariffe indicate nella sezione del Sito “Spese e tempi di spedizione”.

13.2 Tutte le informazioni richieste per la consegna devono essere completate, dall’utente, in modo accurato. SEV non è, pertanto, responsabile per la mancata consegna a causa di indirizzo di consegna o numero di telefono errati. Tutti i costi aggiuntivi derivanti da complicazioni nella consegna o mancata consegna saranno, in questi casi, addebitati direttamente all’utente.

13.3 Nel riepilogo dell’Ordine e, quindi, prima che l’utente proceda alla trasmissione dello stesso, sarà indicato il prezzo totale dell’Ordine, con separata indicazione delle spese di consegna e di ogni altra eventuale spesa aggiuntiva. Tale totale, che sarà indicato all’utente anche nella e-mail di conferma dell’Ordine, costituirà l’importo totale dovuto dall’utente in relazione al/ai Prodotto/i.

13.4 La consegna dei Prodotti acquistati sul Sito potrà avvenire, a scelta dell’utente: i) all’indirizzo postale specificato dall’utente nell’Ordine (“Consegna a Domicilio”) o ii) presso uno dei punti di ritiro di cui alla successiva clausola 15 selezionato, dall’utente, durante il procedimento di acquisto (“Consegna presso il Punto di Ritiro"). In tale ultimo caso la consegna è da intendersi gratuita.

 

14. Consegna a Domicilio.

14.1 Nel caso di Consegna a Domicilio, i Prodotti acquistati sul Sito saranno inviati e consegnati all’indirizzo postale indicato dall’utente nell’Ordine tramite corriere incaricato dal Venditore o tramite Poste Italiane.

14.2 L’utente prende atto che il ritiro del Prodotto è un suo preciso obbligo derivante dal Contratto. Pertanto, ove la consegna non dovesse andare a buon fine per assenza del destinatario o per causa a quest’ultimo imputabile, il Contratto potrà intendersi risolto di diritto, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c., ove l’utente non provveda al ritiro del Prodotto nel termine di 7 (sette) giorni di calendario decorrenti dal secondo giorno successivo all’avviso di passaggio del corriere od, in caso di consegna da parte di Poste Italiane, nel termine di 30 giorni di calendario decorrenti dal secondo giorno successivo al tentativo di consegna da parte dell’incaricato di quest’ultima.

14.3 A seguito della risoluzione di diritto di cui alla clausola 14.2 che precede, SEV sarà tenuta a rimborsare, all’utente, l’Importo Complessivo Dovuto se da quest’ultimo già pagato, detratte le spese della Consegna non andata a buon fine, le spese di giacenza, le spese di restituzione ed ogni altra eventuale spesa in cui essa sia incorsa a causa della mancata consegna dovuta all’assenza del destinatario che verranno, in ogni caso, quantificate dalla stessa SEV.

14.4 Il Venditore non si assume alcuna responsabilità per il ritardo nella consegna delle merci, causati da malfunzionamenti del servizio postale e/o del corriere e/o in caso di forza maggiore come eventi naturali, scioperi, congestione traffico e periodi di particolare picco.

14.5 Se i Prodotti consegnati non sono conformi a quanto ordinato per natura, qualità o quantità, l’utente ha facoltà di segnalare il difetto entro 14 (quattordici) giorni dalla ricezione del bene.

 

15. Consegna presso un punto di ritiro

15.1 A scelta dell’utente i Prodotti acquistati potranno essere consegnati presso uno dei punti di ritiro attivati dal Venditore (“Punto di ritiro” od, al plurale, “Punti di Ritiro”) indicati , nel dettaglio, all’indirizzo internet www.prealpina.it/contatti/pubblicita.

15.2 Ove l’utente intendesse selezionare la modalità di consegna prevista alla clausola 15.1 che precede, lo stesso, dovrà selezionare, durante la procedura di acquisto, l'opzione "Ritiro presso il Punto di Ritiro" e scegliere il Punto di Ritiro presso il quale desidera che sia effettuata la consegna. Per ogni Punto di Ritiro sono indicati l'indirizzo, il numero di telefono e gli orari di apertura.

15.3 Il Prodotto potrà essere ritirato dall’utente dal lunedì al venerdì, nell’orario di apertura del Punto di Ritiro, escluse le festività nazionali. In caso di ordine prepagato, per ritirare il Prodotto, l’utente dovrà fornire al personale del Punto di Ritiro il numero dell’Ordine di acquisto ed esibire, a richiesta, un documento di identità. In caso di Ordine con pagamento da effettuarsi al momento del ritiro presso il Punto di Ritiro, l’utente dovrà indicare il numero d’Ordine, fornire un documento di identità e provvedere al pagamento mediante una delle modalità indicate alla clausola n. 11. che precede. Qualora non possa provvedere al ritiro personalmente, l’utente potrà delegare un terzo per iscritto. La delega dovrà essere accompagnata dalla copia del documento d’identità dell’utente medesimo e del soggetto delegato, nonché contenere l’indicazione del numero dell’ordine di acquisto.

15.4 L’utente ha l'obbligo di ritirare il Prodotto entro 7 (sette) giorni dalla ricezione della Conferma d’Ordine. Qualora l’utente non adempia a tale obbligo, il Contratto potrà intendersi risolto di diritto, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c.. Per effetto della risoluzione l'Ordine sarà, quindi, annullato e SEV procederà al rimborso dell'Importo Complessivo Dovuto, se già pagato dall’utente.

 

16. Diritto di recesso

16.1 Le vendite di prodotti via Internet sono disciplinate dal D.Lgs 206/2005 (Codice del Consumo) e dal D.Lgs 21 febbraio 2014, n. 21, che attua la Direttiva 2011/83/UE sui diritti dei Consumatori.

L’utente ha il diritto di recedere dal Contratto, restituendo il Prodotto acquistato ed ottenendo il rimborso dell’intera spesa sostenuta.

Nel caso di acquisto di beni, il Consumatore dispone di un periodo di 14 (quattordici) giorni decorrenti dal momento in cui acquisisce il possesso fisico del bene.

16.2 L’utente potrà esercitare il diritto di recesso inviando a SEV, prima della scadenza del termine per il recesso, una comunicazione scritta ed esplicita, indicando, come riferimento, il numero d'Ordine riportato nella Conferma d’Ordine). L'indirizzo per la comunicazione è: SEV S.p.a., Via Tamagno, 13, (21100) Varese, oppure via e-mail all’indirizzo abbonamenti@prealpina.it.

16.3 Ai sensi dell’art. 55, secondo comma, del Codice del Consumo, l’utente non avrà diritto di recesso nei seguenti casi:

i) contratto di servizi dopo la completa prestazione del servizio se l’esecuzione è iniziata con l’accordo espresso dell’utente e con l’accettazione della perdita del diritto di recesso a seguito della piena esecuzione del contratto da parte di SEV;

ii) fornitura di beni o servizi il cui prezzo è legato a fluttuazioni nel mercato finanziario che il professionista non è in grado di controllare e che possono verificarsi durante il periodo di recesso;

ii) fornitura di prodotti confezionati su misura o personalizzati;

iii) prodotti che per loro stessa natura, non possono essere rispediti o rischiano di deteriorarsi od alterarsi rapidamente;

iv) fornitura di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna;

v) la fornitura di registrazioni audio o video sigillate o di software informatici sigillati che sono stati aperti dopo la consegna;

vii) la fornitura di giornali, periodici e riviste ad eccezione dei contratti di abbonamento per la fornitura di tali pubblicazioni;

vi) fornitura di contenuto digitale (audiovisivo o software) mediante un supporto non materiale se l’esecuzione è iniziata. Con l’invio dell’Ordine l’utente dichiara di avere preso atto della presente clausola e dichiara di acconsentire, in tal caso, alla perdita del diritto di recesso.

16.4 Il diritto di recesso, inoltre, non può essere esercitato dall’utente qualora il prodotto non sia integro, ovvero:

- in mancanza dell’imballo originale;

- in assenza di elementi integranti del prodotto;

- per danneggiamento del prodotto causato dall’utente.

 

17. Restituzione dei Prodotti.

17.1 Per restituire i Prodotti a seguito dell’esercizio del diritto di recesso l’utente ha tempo 14 (quattordici) giorni dalla consegna del prodotto per contattare il servizio clienti per aprire la procedura del reso.

17.2 Il servizio clienti organizzerà la procedura del reso, che dovrà essere spedito dall’utente a SEV S.p.a. – ufficio abbonamenti, Via Tamagno, 13, (21100) Varese.

17.3 I Prodotti devono essere restituiti adeguatamente tutelati nella loro confezione originale, in perfette condizioni per la rivendita (non usurati, danneggiati o sporcati dall’utente). I costi ed i rischi legati alla restituzione dei Prodotti sono a carico del mittente.

17.4 I rimborsi saranno effettuati entro 14 (quattordici) giorni dal ricevimento della merce dal Venditore, previa comunicazione IBAN dell’utente. Il rimborso comprende il prezzo di acquisto dei prodotti ordinati e delle spese di spedizione sostenute, con l'eccezione delle spese di spedizione per la restituzione del Prodotto, che rimangono di competenza dell’utente. Il rimborso sarà effettuato mediante accredito sul conto bancario dell’utente.

 

18. Responsabilità.

18.1 Le fotografie ed i testi dei Prodotti presenti sul Sito sono a puro titolo esemplificativo e potrebbero essere difformi dai Prodotti medesimi o modificate senza alcun preavviso. Di conseguenza SEV non può essere ritenuta responsabile per eventuali errori derivanti da queste immagini o testi illustrativi.

18.2 SEV non può essere ritenuta comunque responsabile per violazione del presente Contratto in caso di mancanza od indisponibilità del Prodotto in ragione di cause di forza maggiore, guasti, interruzioni o sciopero totale o parziale dei servizi postali e trasporti e/o delle telecomunicazioni.

 

19. Proprietà intellettuale

19.1 Tutte le informazioni riportate sul Sito, tutti i marchi riprodotti nel Sito, tutti i programmi e/o tecnologie previste in relazione ai Prodotti e, più in generale, tutto o parte del Sito stesso, sono riservati e protetti. È vietato riprodurre marchi e loghi in uso dal Sito: l’utente inoltre s’impegna a non copiare, modificare, tradurre, riprodurre, diffondere, vendere, pubblicare, valorizzare e diffondere in altro modo in un formato diverso in forma elettronica o di altro tipo in tutto o in parte le informazioni (anche parziali) presenti sul Sito.

 

20. Privacy

20.1 I dati comunicati dall’utente necessari all’esecuzione del Contratto sono trattati in conformità alle disposizioni del D.Lgs. n. 196/2003 in materia di “Protezione dei dati personali”. Conformemente all'impegno ed alla cura che SEV dedica alla tutela dei dati personali, l’utente viene informato sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D.Lgs. n. 196/2003.

20.2 Per offrire all’utente servizi personalizzati previsti dal Sito e in qualità del titolare del trattamento, SEV deve trattare alcuni dati identificativi per l'Erogazione del Servizio. In particolare i dati sono Dati di Navigazione, Cookies e Dati personali. Per ulteriori informazioni al riguardo consulta la sezione "Dati e Privacy" presente sul Sito.

 

21. Giurisdizione e Foro competente.

21.1 Il Contratto è soggetto al diritto italiano e la lingua del presente Contratto è la lingua italiana.

21.2 In caso di controversia il Foro competente è quello di Varese. Tuttavia, qualora l’utente dovesse rivestire la qualità di Consumatore, ai sensi delle disposizioni in materia di consumo e della disposizione di cui all’art. 1469 bis c.c., il Foro competente è quello del luogo in cui l’utente risiede.

 

21. Servizio Clienti.

21.1 Per qualsiasi informazione relativa all’Ordine inviare una e-mail a abbonamenti@prealpina.it, indicando come oggetto dell'e-mail il tipo di richiesta (per esempio: "problema tecnico"), utilizzando il proprio indirizzo e-mail di registrazione e spiegando brevemente il problema.

21.2 Tali riferimenti non sono utilizzabili per ordinare i prodotti del Sito.