L’INTERVENTO
Si sente male davanti a casa, un agente la rianima
La donna era in arresto cardiaco. Un vigile della Locale di Legnano, fuori servizio, ha risposto alle grida di aiuto del marito

Salvata grazie al tempestivo intervento di un’agente della Polizia locale fuori servizio: è la disavventura di un’anziana legnanese colpita stamattina, giovedì 8 maggio, da un malore con arresto cardiaco. Ad aiutarla ci ha pensato una poliziotta locale del comando rhodense ma residente nella città del Carroccio che ben sapeva come intervenire grazie ai vari corsi di formazione.
L’ALLARME DEL DEL MARITO
Tutto è avvenuto quando l’agente R.C., di riposo nel giorno del patrono rhodense San Vittore, è rientrata a casa. La donna si era concessa del relax: era stata in palestra e stava rientrando nella sua residenza a Legnano, dove vive con la sua famiglia. L’episodio è avvenuto attorno alle 10.45 di questa mattina. La donna vive in una tratta di una zona residenziale della città, costituita da case basse una vicina all’altra. Proprio mentre stava girando le chiavi per entrare nella sua abitazione, l’agente ha sentito in lontananza la voce di un uomo che chiedeva disperatamente aiuto, ma senza capire da dove arrivasse. L’anziano gridava: «Mia moglie è morta, chiamate il 118!». Forse perché in preda al, comprensibile, panico l’uomo, però, non è riuscito a chiamare da solo i soccorsi.
DECISIVO L’INTERVENTO DELL’AGENTE
Oltretutto nel vicinato quasi nessuno ha avvertito quella voce, pur nel silenzio rilassante del quartiere. R.C. ha suonato a un vicino, proprio perché non capiva con precisione da dove arrivasse la richiesta di aiuto. Insieme i due si sono mossi nella direzione di una villetta in cui di fatto l’anziano continuava a gridare, a cento metri di distanza. Entrata nella casa R.C. ha trovato una signora riversa a terra tra la finestra e un calorifero, ormai cianotica. Era in arresto cardiaco e l’agente ha iniziato a compiere le manovre salvavita, mentre il vicino ha contattato il 118: l’operatore del pronto intervento ha suggerito di girare la donna sul fianco, l’operazione ha permesso alla signora di dare un colpo di tosse che ha sbloccato le vie respiratorie e il battito è a poco a poco ripreso. L’arrivo dei soccorritori dell’Agenzia regionale emergenza urgenza e del personale dell’auto medica del 118 ha permesso di compiere le ultime manovre per mettere la donna in sicurezza e trasportarla in ospedale.
© Riproduzione Riservata