IL CASO
Si spacciano per il medico e chiedono soldi
Rubata identità a un professionista di Cassano Magnago

Un messaggino sul cellulare che arriva direttamente dal numero di telefono privato del proprio medico. Chi non lo leggerebbe, conoscendo la serietà dello stimato professionista a cui si affida la propria salute? Eppure anche questo stratagemma è stato impiegato di recente dai truffatori per cercare di spillare soldi alle persone in buona fede.
È accaduto a Cassano Magnago, dove è rimasto coinvolto, suo malgrado, un dottore che non c’entrava niente.
Il caso risale al Venerdì Santo. Sul telefonino di amici, conoscenti e assistiti dell’ignaro medico cassanese è arrivata la richiesta di una somma di denaro per far fronte ad un imprevisto, partita dal numero del malcapitato a cui i malviventi avevano sottratto l’identità telefonica. Per fortuna il testo del messaggio, in cui i truffatori davano del tu e chiedevano soldi, non aveva nulla a che fare con lo stile e i modi della persona per cui i malintenzionati cercavano di spacciarsi. Questo ha messo in guardia i destinatari, che hanno fiutato la truffa. E hanno allertato il povero dottore chiamandolo sul telefono fisso. Le chiamate sono state parecchie, segno che la gente ha riconosciuto la buona fede del professionista e non ha abboccato. Un po’ di allarme, tuttavia, soprattutto tra le persone più vicine c’è stato.
Servizio completo sulla Prealpina in edicola venerdì 16 maggio
© Riproduzione Riservata