BOLOGNA
Sindacati, prosegue protesta Yoox, proclamate 8 ore di sciopero

(ANSA) - BOLOGNA, 12 SET - I lavoratori di Yoox hanno deciso
di proseguire la protesta contro i 211 licenziamenti annunciati
di recente dall'azienda di moda online. A seguito delle
assemblee tenute in mattinata nella sede dell'Interporto - altre
assemblee sono in programma lunedì nella sede di Zola Predosa -
dipendenti e sindacati hanno votato all'unanimità per proclamare
le restanti otto ore di sciopero, dopo la prima mobilitazione
con presidio andata in scena nei giorni scorsi, previste a
livello nazionale dal 15 settembre.
Nel dettaglio, spiegano la Filcams-Cgil, la Fisacat-Cisl e
la Uiltucs-Uil in una nota congiunta, le giornate di sciopero
saranno organizzate per singoli settori a rotazione e
coinvolgeranno tutti i dipendenti della sede, sia quelli
interessati dalla procedura di licenziamento che quelli che
conservano il posto. Entro la fine del mese tutti i lavoratori
avranno effettuato una seconda giornata di sciopero.
Le organizzazioni sindacali hanno predisposto un presidio
statico presso la sede aziendale dalle 8 alle 20, dal lunedì al
venerdì, per sostenere la vertenza durante tutte le giornate
lavorative.
"Vista l'enorme sostegno dei lavoratori alla nostra proposta
di presidio permanente, da lunedì mattina saremo sempre al loro
fianco sia sui tavoli di confronto sia fisicamente presso la
sede aziendale", dichiarano i sindacati.
Una prima apertura da parte dell'azienda sul fronte degli
strumenti per la gestione della crisi emersa durante l'incontro
avvenuto il 10 settembre "non è certo sufficiente per fermare la
lotta e le rivendicazioni", affermano ancora le organizzazioni
sindacali secondo cui "non è accettabile licenziare 211 persone
senza valutare strumenti alternativi per la gestione della
crisi".
I sindacati valuteranno di sospendere la protesta "solo in
caso l'azienda rivedesse totalmente la propria posizione". A
giudizio dei rappresentanti di Cgil, Cisl e Uil. la parola
d'ordine rimane "la crisi non può essere pagata dai lavoratori
ma deve essere gestita garantendo loro un futuro". (ANSA).
© Riproduzione Riservata