Slitta l'apertura di Sea life Roma Aquarium
Slitta l'apertura di Sea life Roma Aquarium: "Non dipende da noi"
Ritardi nel cantiere dello spazio commerciale Mare Nostrum Romae

Roma, 20 mag. (askanews) - Slitta l'inaugurazione del Sea life Roma Aquarium. L'azienda britannica specializzata nei parchi divertimenti Merlin Entertainments Plc ha annunciato in un comunicato di essere "costretta a slittare la data di apertura a causa dei ritardi tecnici accumulati nella realizzazione del cantiere, non di sua competenza".
Mancavano solo i pesci, ha sottolineato la Merlin Entertainments PLC, dopo che nei mesi scorsi nel grande spazio dell'Eur, oltre agli investimenti economici effettuati sul progetto e sui lavori, era già avvenuto il riempimento delle vasche e l'apertura delle prime posizioni lavorative.
Merlin Entertainments ha spiegato che "nonostante i lavori di Sea Life Roma Aquarium siano quasi completati, quelli della struttura complessiva, che fanno capo a Mare Nostrum Romae, non sono ancora ultimati, per questo motivo è stato necessario posticipare l'arrivo del Sea Life".
"Non appena i lavori della struttura saranno completati, entreremo in azione per aprire in pochi mesi - ha dichiarato Silvio Giannino, General Manager del Sea Life Roma Aquarium - Al momento non possiamo dare una tempistica precisa, anche perché non dipende solo da noi. Abbiamo aperto circa 50 acquari in tutto il mondo e non abbiamo mai mancato un obiettivo. Abbiamo investito molto su questo progetto e stiamo lavorando a stretto contatto con le istituzioni e le parti coinvolte per sbloccare la situazione e per consegnare a Roma il suo acquario il prima possibile".
Sea Life Roma Aquarium è un affittuario all'interno di una struttura molto più complessa, che si riunisce sotto il nome di Acquario di Roma. L'Acquario di Roma sarà suddiviso in due aree: l'area del Sea Life Roma Aquarium, gestita da Merlin Entertainment Plc, rappresenta l'acquario tradizionale con 5.000 creature marine appartenenti a 100 specie diverse, 30 vasche tematiche, oltre 1 milione di litri di acqua e il primo tunnel a 360 gradi in Italia, per osservare squali e razze; e l'area di Mare Nostrum Romae, uno spazio commerciale con ristoranti, negozi e altre potenziali attrattive.
© Riproduzione Riservata