IL PERICOLO
Solbiate Olona, bocconi avvelenati nel bosco
Un cane sarebbe stato già coinvolto. Indagine della Polizia locale: perlustrata l’area

Giallo delle polpette avvelenate nell’area verde nei pressi del golf club. Indaga la polizia locale dopo le segnalazioni dei cittadini. Al momento è solo una voce che gira incontrollata da un paio di giorni, dopo che la segnalazione è arrivata anche al comandante della polizia locale Rossano Mantegazza e all’assessore Fiorella Cometti, particolarmente attenta al mondo degli animali.
«Sembra che un primo cane sia già stato colpito. Abbiamo raccolto un passaparola e siamo corsi ai ripari», spiega l’assessore Cometti alla luce dell’episodio che ha allarmato i proprietari degli animali.
Infatti il bosco e tutta l’area a ridosso del golf club, sono da sempre apprezzati per passeggiate e anche per poter concedere un po’ di libertà ai cani. In molti escono per fare fare la classica sgambata.
«Appresa la notizia ho disposto una verifica immediata sul perimetro dell’area», spiega l’assessore Cometti, «Inoltre la zona sarà sottoposta a controlli e monitoraggio».
Si tratta di una decisione presa a tutela degli animali, purtroppo a causa dei bocconi avvelenati i cani non hanno molte possibilità di salvarsi. Non è escluso che vengano disposti anche appostamenti e l’installazione di fototrappole.
«L’obiettivo è salvaguardare gli animali», conferma l’assessore che si è interessata sulla tutela di cani, oasi feline e da mesi è al lavoro per la creazione di un parco dedicato agli animali.
Cometti ha anche disposto una comunicazione ufficiale dedicata proprietari di cani: «Raccomandiamo di prestare la massima attenzione, il primo cane è già stato colpito. Sono stati segnalati bocconi avvelenati su tutto il perimetro esterno del golf».
Per eventuali segnalazioni contattare la polizia locale al numero 0331.649516 interno 2.
Un anno fa a Viggiù un cane rischiò la vita dopo aver ingerito un boccone avvelenato.
© Riproduzione Riservata