PASSAGGIO DI CONSEGNE
Carai al comando della caserma Nato di Solbiate Olona, D’Addario saluta
Terminata l’esperienza di D’Addario, che diventa comandante delle forze operative terrestri dell’Esercito Italiano a Verona

Oggi, venerdì 12 settembre, alla caserma "Ugo Mara" di Solbiate Olona, il Nato Rapid Deplayable Corps - Italia (NRDC-ITA) ha tenuto una cerimonia di cambio di comando. Il tenente generale Lorenzo D'Addario ha consegnato formalmente il comando della sede multinazionale al tenente generale Gianluca Carai. Il generale D'Addario, che prima della cerimonia ha salutato anche il prefetto di Varese, Salvatore Pasquariello, assume ora il ruolo di comandante delle Forze Operative terrestri di Esercito Italiano a Verona, mentre il generale Carai si unisce alla NRDC-ITA dopo il suo incarico presso il Nato Allied Rapid Reaction Corps (ARRC).
LA CERIMONIA
Alla cerimonia hanno partecipato il Capo della Difesa Italiana, Generale Luciano Portolano, Comandante Nato Allied Land Command (LANDCOM), Generale Christopher Donahue (Usa), e il Capo di Stato Maggiore dell'Esercito Italiano, Tenente Generale Carmine Masiello.
IL DISCORSO DI D’ADDARIO
Nel suo discorso, il generale D'Addario ha evidenziato tre anni intensi e gratificanti di leadership, culminati con >NRDCITA che assume il ruolo di Allied Reaction Force (ARF) di NATO il 1° luglio 2024. L'>ARF è una forza di alta prontezza progettata per dispiegarsi rapidamente in operazioni multi-dominio per rafforzare la deterrenza e rispondere alle crisi.
© Riproduzione Riservata