IL LUTTO
Addio al bibliotecario di Solbiate Olona
Marco Dettoni è morto oggi a 48 anni. Nel 2012 aveva contratto una rara forma di fibrosi ai polmoni

Lutto a Solbiate Olona: è morto ieri pomeriggio, 23 febbraio, Marco Dettoni, 48 anni. Era il bibliotecario di Solbiate Olona. Dieci anni fa aveva contro una rara forma di fibrosi ai polmoni, che conta circa 120 malati in tutta Europa. Nel 2013 era arrivato il trapianto, poi le cure è una vita sempre attenta ma aveva ripreso a lavorare ed era sempre molto attivo nel campo della cultura.
IL PEGGIORAMENTO
Appassionato di letteratura e cinema, era una persona dall’animo lieve e dal pensiero sottile. Negli ultimi giorni era peggiorato a causa di un rigetto cronico che lo aveva costretto al ricovero in ospedale al Policlinico di Milano. Lascia mamma Maria e papà Dino, oltre alla comunità di Solbiate Olona che lo aveva amato e apprezzato, il suo paese Cardano al campo e tantissimi amici. Da questi ultimi si era congedato proprio ieri: aveva mandato un ultimo messaggio di saluto. Un addio gentile, in punta di piedi. Ha riempito di cultura, gioia e impegno nella vita tutte le persone che lo hanno incontrato.
IL CORDOGLIO
Grande il cordoglio dell’amministrazione comunale di Roberto Saporiti che si è stretta attorno alla famiglia, lo ha ricordato con affetto anche l’ex assessore alla cultura Mario Sansalone. Commossi anche gli amici di Solbiate Olona che non gli hanno mai fatto mancare il proprio affetto e sostegno. Dettoni aveva dato supporto ai giovani si era adoperato per nascere la compagnia teatrale Entrata di sicurezza, aveva dato aiuto ai ragazzi appassionati di cinema, ancora tantissimi progetti con i bambini in biblioteca. Era appassionato di Snoopy, amava il mare ma soprattutto era un ragazzo dal cuore immenso. Indimenticabile.
© Riproduzione Riservata