LA PRIMA SERATA
Sold out per Finardi e la sua “Euphonia Suite”
“Eventi in Jazz” parte con il botto al Teatro Sociale: «Tutti i 640 posti esauriti». Sabato prossimo sul palco Giovanni Falzone

«Mi raccomando, non lo scrivere. Deve essere una sorpresa. Quando io e i miei soci - Mirko Signorile al pianoforte e Raffaele Casarano al sax, ndr - iniziamo con il concerto siamo soliti dare un’avvertenza. Diciamo: “Non c’è bisogno di applaudire sempre. Anzi, applaudite solo ne avete assoluto bisogno. Devono essere applausi di passione”. Questa cosa costringe il pubblico a stare come sul filo del rasoio. All’inizio, c’è timidezza, poi c’è un punto che chi ascolta finalmente esplode. Ed è un crescendo sino al termine».
SERATA SOLD OUT
La confidenza fatta (ma non pubblicata) alla Prealpina da Eugenio Finardi si è puntualmente realizzata sabato sera - 12 ottobre - allo spettacolo al Teatro Sociale di Busto Arsizio. Questione di esperienza, no? L’ospite eccellente dell’edizione 2024 ha permesso alla rassegna “Eventi in Jazz” di avere un inizio con il botto. “Euphonia Suite” è stata infatti salutata dal sold out. «Tutti i 640 posti sono andati esauriti», conferma Mario Caccia, il direttore artistico di una manifestazione che, per dirla con le sue parole, «punta a portare il jazz in un contesto popolare e ha ormai una sua riprovata solidità». Ad applaudire la lunga suite in chiave jazz attraverso i classici del canzoniere di Eugenio Finardi (tutti tranne il suo brano manifesto, l’indimenticabile “Musica Ribelle”) c’erano anche il sindaco bustocco Emanuele Antonelli e le “assessore” Manuela Maffioli e Chiara Colombo. Per la cronaca, il Comune di Busto e quello di Castellanza sostengono finanziariamente la rassegna organizzata dall’associazione Area 101.
SABATO PROSSIMO GIOVANNI FALZONE
«Vi aspetto tutti sabato prossimo, sempre al Sociale di Busto, per l’appuntamento numero 2 di “Eventi in Jazz! - rilancia Caccia - Giovanni Falzone proporrà per l’occasione uno spettacolo inedito. D’accordo, l’appeal non è paragonabile a quelli di Finardi, ma faccio notare che Falzone è un gigante assoluto della scena jazz italiana». Sul palco con il trombettista palermitano ci saranno anche ospiti del calibro di Tino Tracanna (sax) e Andrea Andreoli (trombone).
© Riproduzione Riservata