Varese 04-03-2016

IL FINE SETTIMANA

Sole, nubi e... Rocky Horror

Un altro weekend di clima variabile su Varese e provincia, con tanti eventi in arrivo, dall’intramontabile musical a Busto al recital “sold out” di Virginia Raffaele al teatro Ucc

Rocky Horror, un cult senza tempo
Rocky Horror, un cult senza tempo

Ancora un weekend di clima variabile, quello che va da venerdì 4 a domenica 6 marzo. Come testimoniano gli approfondimenti a cura del Centro geofisico prealpino, la situazione passerà dal soleggiato di venerdì mattina all'annuvolamento progressivo nel corso della giornata, con un sabato 5 all'insegna della pioggia. Domenica, invece, pur senza apprezzabili miglioramenti, dovremmo avere almeno una giornata asciutta. Temperature minime ancora di poco superiori agli 0 gradi, le massime saranno intorno (o un po' oltre) i 10. Tra i tanti eventi in programma in questo fine settimana, come sempre solo l'imbarazzo della scelta, dagli spettacoli teatrali (con il ritorno del "culto" Rocky Horror show a Busto e l'atteso recital - esaurito da tempo  - di Virginia Raffaele all'Ucc) ai concerti di ogni genere, le mostre e le visite a luoghi d'arte e natura. Ecco la selezione di appuntamenti realizzata per i nostri lettori dalla redazione di Lombardia Oggi.    

Venerdì 4 marzo

GIOVANI ALIANTI

VARESE – Dodicesima edizione di Giovani Alianti al teatro Ucc di piazza Repubblica. Il tema di quest’anno è “Stare tra i volti, cioè entrare in contatto con le persone che ci circondano”, un inno contro il razzismo. Alle 8.30 accoglienza da parte della professoressa Leina Iannaccone, coordinatrice del progetto, tra i relatori Carla Osella, sociologa pedagogista, i giovani della Comunità Cenacolo e Grace Kantengwa, responsabile Associazione Inshuti Italia – Ruanda Onlus. Alle 13.15 conclusione dei lavori.

HUMAN

VARESE – Questa sera, alle 20.30 al Cinema Teatro Nuovo in viale dei Mille 39, spazio a Human, evento speciale della stagione di Filmstudio ’90. Una raccolta di storie e immagini del nostro mondo, che offrono la possibilità di immergersi nel cuore di quello che significa essere umani. Storie quotidiane, testimonianze delle vite più incredibili, toccanti incontri con in comune una rara sincerità e che pongono in evidenza chi siamo. Versione integrale da 185’ con piccolo aperitivo dalle 20. Ingresso: Intero 7 euro – Ridotto 5 euro. Per maggiori informazioni: www.filmstudio90.it, www.convergenzevarese.it.

TRASHMILANO

VARESE - Venerdì 4 al Twiggy Cafè dj set con Brega: musica trash direttamente da Rozzano con una selezione di vinili caldi e demenziali. Via De Cristoforis, 5, ore 21.30, ingresso libero.

AGRIMERCATO

VARESE - Mercato di Coldiretti dalle 8 alle 13 in piazzale De Gasperi, di fronte allo stadio “Franco Ossola”.

MOSTRA PONTIGGIA

VARESE - Mostra dedicata al varesino Franco Pontiggia «Dai luoghi amati guardando l’Europa», allestita, nel decennale della morte, in sala Veratti. Si tratta di una selezione di scatti che mostrano i differenti generi fotografici praticati da Pontiggia, la sua capacità di cogliere l’attimo, la sensibilità nel raccontare la vita, i paesaggi e le atmosfere. Nato come fotografo di basket, Pontiggia allargò ben presto la sua curiosità e così suoi lavori sono davvero tanti, testimoniati da oltre dieci libri in gran parte ispirati dall’amore per il territorio. Si tratta per lo più opere in sottile equilibrio tra l’immagine e la parola, anche ironica, scritta da grandi firme come quelle di Piero Chiara e Gaspare Morgione. Senza dimenticare Varese, ritratta e riscoperta ogni volta diversa, sempre molto amata, il luogo privilegiato degli affetti in cui tornare sempre dai numerosi viaggi in giro per l’Europa. Franco Pontiggia «Dai luoghi amati guardando l’Europa» - A Varese, in sala Veratti, via Veratti, sino al 26 marzo. Orari di visita: da martedì a domenica 9.30 - 12.30 e 14 - 18. Inaugurazione venerdì 4 marzo alle ore 18.

«PIANTE CHE VIAGGIANO»

VARESE - È il titolo della conferenza tenuta da Emanuela Borio nell’ambito della mostra «Piante guerriere» in corso ai musei civici di Villa Mirabello. Oggi, alle 17, ingresso libero.

CANDITI E MANDORLE TRITATE

AZZATE – Uno spettacolo di e con Betty Colombo alle ore 21 al teatro Castellani. Ingresso libero e riservato alle sole donne.

CULO DI MARIO

ALBIZZATE - Al The Family, il duo formato da Alessandro e Francesco con il loro repertorio, un mix di diversi generi: psychedelic pop, noise pop, lo-fi, freak folk, avant garde, indie rock, experimental. Via XX Settembre, ore 21, ingresso libero, info 0331.993182.

BETTY COLOMBO

AZZATE - C’è già odore di festa della donna in biblioteca civica Triacca, dove stasera Betty Colombo è protagonista di «Canditi e mandorle tritate», spettacolo di narrazione prodotto da Arteatro. Via Acquadro, ore 21, ingresso gratuito e riservato alle sole donne, 0332.455426.

MAREK PATRMAN’S INVASION QUARTET

BARASSO - Al Cfm di via Parietti 6 suona il quartetto formato da Riccardo Luppi, Giovanni Di Domenico, Manolo Cabras e Marek Patrman. Ore 21, info 0332.737560.

VIENI STASERA? NATURALMENTE

BUGUGGIATE - Serata divulgativa e informativa sul tema del raffreddamento e delle allergie tenuta dalla relatrice Lorenza Giordano e l’ospite Alessandro Bruschera. Dalle 20.45 nell’atrio della scuola media Don Franco Pozzi in via IV Novembre. Info al 347.3408992

SUGAR KANE

BUSTO ARSIZIO - La 24enne artista romana è ospite del centro giovanile Stoà per coordinare, dal 4 al 6 marzo, un workshop sulla street art. Le iscrizioni si effettuano su www.stoabusto.it.

«BECAUSE ART IS WOMAN»

FAGNANO OLONA - È la mostra fotografica di Evelina Kruk, Sara Vernocchi e Dario De Zolt che si inaugura stasera, alle 20.45, nella Sala del Camino del Castello Visconteo.

FILOSOFARTI

GALLARATE - Qualche proposta dal fitto programma di Filosofarti, il festival della filosofia in corso tra Gallarate e Busto Arsizio. Questa sera, alle ore 21 al Teatro delle Arti, sarà la volta del filosofo Umberto Galimberti, che si produrrà in un intervento sul tema del «Feticismo del mercato», secondo una definizione di Karl Marx riletto alla luce delle sperequazioni sociali in atto, degli inganni della finanza, della disfunzionalità rispetto a una società equa e solidale.

GABRIELE BASILICO

MENDRISIO - «La progettualità dello sguardo» è la mostra fotografica che l’Accademia di Architettura dedica a Basilico a Palazzo Canavée. Orari di visita sino all’8 aprile: da martedì a venerdì 16-19.30, sabato e domenica e festivi 13-18.

LA GANG DELLO ZIO MAURI

SAMARATE - «La Gang dello zio Mauri» è il titolo del laboratorio comico, con un pizzico di magia, in programma al Caffè Teatro di Verghera con Alessandro Bellotto, Michael Timaco, Lia Locatelli, Andrea Cataldi, Alessio Sartori, Francesco Maggioni, Andrea Tiné, Francesco Del Chiara. Conduce Riccardo Limoli. Via Indipendenza 10, ore 21.30, ingresso libero, 0331.228079.

POLVERE

SARONNO - Saverio La Ruina è a Saronno con «Polvere. Dialogo tra uomo e donna», uno spettacolo scritto e diretto da lui e interpretato con Cecilia Foti. La «polvere» di cui parla l’attore calabrese è quella che si deposita nei rapporti di coppia giorno dopo giorno, una polvere opaca che confonde, fatta di parole che umiliano e feriscono, di piccoli sgarbi, di riconoscimenti mancati, di affetto sbrigativo, brusco. L’uccisione delle donne che poi arriva troppo spesso a fare cronaca è solo la parte conclusiva di una violenza fisica che passa dalle botte e di una violenza psicologica, immateriale, che ogni giorno svilisce e uccide l’autostima e la dignità della persona. È bene ricordarsene, in vista della festa della donna dell’8 marzo. Accompagnano il racconto di « Polvere» le musiche originali di Gianfranco De Franco. Questa sera al teatro Giuditta Pasta di Saronno, via I Maggio, ore 21, 20/12 euro, info 02.96702127.

«IL METODO RENZI»

SARONNO- Comunicazione, immagine, leadership: Alberto Galimberti presenta il suo libro alle ore 20.30 alla libreria Pagina 18.

MA LE FAVOLE SONO UN’UTOPIA?

TRADATE - Una conferenza di Claudia Ossati sull’attesa del principe azzurro nelle varie fasi della vita. Alle 20.30 a Villa Truffini.

IDRAVLIKA

VEDANO OLONA - All’Arlecchino il gruppo punk rock presenta il nuovo album «Tra cielo e mura»; via Papa Innocenzo 37, ore 22.30, ingresso libero, info 0332.400125.

Sabato 5 marzo

MERCATINO DELL’ARTIGIANATO

VARESE - Mercatino dell’artigianato in piazza San Vittore, organizzato dall’associazione Attraverso le mani. Tante e colorate le bancarelle con ghirlande, profumatori, oggettistica in legno, minerali e pietre dure, bigiotteria, articoli in vetro, tovaglie, cuscini, pelletteria e molto altro ancora.

NOTE DI CARONTE

VARESE - Allo Spazio Futuro Anteriore il duo composto dalla cantante Veronica Martinelli e dal chitarrista Angelo Licco cui si aggiunge il violino di Roberto Broggi per una proposta musicale che va dal folk irlandese agli evergreen pop rock. Via Speri della Chiesa, ore 19, ingresso libero.

ARTE IN FIORE

VARESE - La mostra «Arte in fiore dipinta tra Ottocento e Novecento» si inaugura oggi, alle 11, allo Studio Arteidea di via Veratti 28. La rassegna resterà aperta fino al 26 marzo, mercoledì ore 15.30-19, da giovedì a sabato 10.30-13 e 15.30-19, domenica 6, 13 e 20 marzo ore 10.30-13 e 15.30-19, info 0332.232224.

 

TEATRO CANTINA COOPUF

VARESE – Questa sera, alle 21.30 (ingresso 10 euro, ridotti 8) al teatro Cantina Coopuf di via De Cristoforis, 5, va in scena Hotel Lausanne, di e con Christian Gallucci e Anna Sala. Hotel Lausanne è un luogo abitato da sosia osservati da spettatori paganti. Siamo all’ultima esibizione di Maria Lina e Uguale, sosia di Marilyn Monroe e Adolf Hitler ; un’esibizione sostenuta con leggerezza ma che renderà definitiva l’identificazione dei due sosia con i propri idoli. Ingresso: 10 euro, ridotto 8 euro per i soci Coopuf, Arci, GirinArte. Per maggiori informazioni: www.coopuf.org, cantinateatro@gmail.com, tel. 339 6177718

TWIGGY IS A PUNK ROCKER

VARESE - Al Twiggy Cafè dj set d’impronta rock’n’roll e punk, dai classici che hanno fatto la storia di questo genere alle nuove leve che portano avanti la scena. A fare gli onori di casa Richey Sixx che da anni a Milano suona in locali storici come Plastic, Magnolia, Rocket. Via De Cristoforis 5, ore 21, ingresso libero.

DUUM ALL’UCC

VARESE - I Sonics, compagnia formata da ballerini e acrobati, sono nuovamente in tournée con l’ultimo spettacolo, «Duum», creato e diretto da Alessandro Pietrolini con le coreografie di Ileana Prudente: i due sono i fondatori della compagnia, nel 2001, considerata la risposta italiana ai Momix. «Duum» fa tappa a Varese dopo il successo nazionale della scorsa stagione e l’apprezzamento del precedente «Meraviglia», mentre è in corso l’allestimento del nuovo «Toren», che debutterà come sempre a Torino il prossimo luglio. Il palco dell’Ucc si trasformerà in Agharta, leggendario regno sotterraneo situato nelle viscere della Terra, dove l’architetto Serafino ha portato i suoi compagni di avventura per sfuggire alle malvagità della Terra. Ma gli abitanti ora sono pronti per spiccare il salto («duum» è parola onomatopeica che richiama il rumore di un salto, appunto) e tornare in superficie, dove c’è ancora qualcosa di buono che merita di essere visto e vissuto. Stasera al teatro Ucc, piazza Repubblica, ore 21, 35/22 euro, 0332.247897.

CASCINA SMORTA

VARESE - Un gruppo di amici gravita attorno a Cascina Smorta, un casolare abbandonato ai margini della brughiera in cui i ragazzi passano buona parte del tempo libero. Una sera, però, fanno una cosa che avrebbero dovuto evitare e sulla quale, molti anni dopo, è chiamato a indagare Andrea Modica, il nuovo capo della squadra mobile. Questa è la trama di «Cascina smorta» (Runa), il nuovo poliziesco di Antonio Zamberletti presentato oggi, alle 18.30, alla Libreria del Corso di Varese, in corso Matteotti. Zamberletti, nato a Varese nel 1963, dopo aver prestato servizio per alcuni anni in un reparto operativo della polizia di Stato, ha lavorato nel settore della security aziendale e personale. Da circa quattro anni collabora in pianta stabile con la Sergio Bonelli Editore come soggettista e sceneggiatore sulle testate di Zagor, Dampyr e Nathan Never. Per Todaro Editore ha pubblicato i romanzi «I morti non pagano» e «I duri non piangono», selezionati tra i dieci semifinalisti al Premio Scerbanenco. Il giallo «Codice Tunguska» è stato invece pubblicato da Mondadori.

TANGHI E MELODIE

VARESE - Un pianoforte, un clarinetto e un gruppo di ballerine. Si intitola «Tanghi e melodie» il prossimo appuntamento delle «Lezioni aperte» del sabato pomeriggio al Liceo musicale Malipiero di Varese ed avrà come protagoniste la clarinettista Maria Teresa Battistessa, la pianista Livia Rigano e le ballerine del centro di danza varesino Space, guidate da Anna Boscarato. In un programma ricco e accattivante troviamo, tra l’altro, alcuni tanghi di Piazzolla, il «Vocalise» di Rachmaninov, il «Vocalise-étude en forme de habanera» di Ravel e la vivacissima «Czarda» di Vittorio Monti. Nell’auditorium del Liceo musicale, via Garibaldi 4, alle ore 18, ingresso libero.

OPEZ

ALBIZZATE - Suonano al The Family con il loro latin desert funeral party; via XX Settembre, ore 21, ingresso libero, info 0331.993182.

TRAIL DI BOZZ

ARSAGO SEPRIO - Dalle 17 alle 19 ritiro dei pettorali al centro sportivo di via D’Annunzio.

SUGAR KANE          

BUSTO ARSIZIO - La 24enne artista romana è ospite del centro giovanile Stoà per coordinare, fino al 6 marzo, un workshop sulla street art. Le iscrizioni si effettuano su www.stoabusto.it.

MOSTRA SCAMBIO DI AUTO E MOTO

BUSTO ARSIZIO - Nei padiglioni di Malpensa Fiere mostra scambio di auto e moto d’epoca e di ricambi. Dalle 8.30 alle 17 mercatino e raduni auto, ricambi nuovi ed usati per bici, auto e moto ed esposizione gratuita della propria auto. Ingresso 5 euro. Info al 338.2016966.

LA DIDATTICA DELL’ORIGAMI

BUSTO ARSIZIO - Educare e insegnare con l’origami: dalle 9 alle 12.05 nella sala Tramogge Molini Marzoli in via Molino 2 e dalle 13.30 alle 17 alla scuola Gallazzi in via Goito 8, laboratori suddivisi per interessi disciplinari e ordinamenti di scuola. Info a chiccagallazzi@rezzarascuole.it.

I PLATEALI A BUSTO

BUSTO ARSIZIO - I Plateali escono da Varese e portano il Match di improvvisazione teatrale al circolo Arci Gagarin, in vista del corso che si terrà dal 9 marzo al 25 maggio. Via Galvani 2bis, ore 21, ingresso gratuito e riservato ai soci Arci, info@circologagarin.it.

COMMEDIA IN FRANCESE

BUSTO ARSIZIO - Nuova produzione in lingua francese per Palketto Stage, che stasera presenta «La Belle et la Bête», commedia musicale liberamente adattata dall’opera di M.me Leprince de Beaumont. Il nuovo allestimento diretto da Gérald Dumont prevede un repertorio musicale moderno, adattato ad atmosfere gotiche e magiche, con videoproiezioni ed effetti illuminotecnici. Sottotitoli in italiano e buffet finale. Via Galvani 2bis, ore 21, 16/12 euro, 0331.677300.

ROCKY HORROR

BUSTO ARSIZIO - Quarant’anni fa una giovanissima Susan Sarandon metteva nel suo prestigioso curriculum uno dei «cult movie» d’eccellenza: il «Rocky horror picture show» con Tim Curry, capolavoro di Richard O’ Brien. Un’opera che ha fatto la storia, con pezzi come «The Time Warp» e «Sweet Transvestite», dove il mix fra atmosfere gotiche e thriller, in bilico fra follia e perversione, ha fatto impazzire il pubblico mondiale. Il successo del film fu la naturale conseguenza della fortuna del musical da cui fu tratto, il «Rocky Horror Show» (Londra, 1973), passato da 5 continenti e 20 milioni di spettatori. La versione proposta da Live Theatre (già applaudita a Varese), s’intitola «Rocky Horror Live Concert» ed è una rivisitazione fedele all’originale, suonata dal vivo dall’orchestra The Forbidden Planet, con dialoghi in italiano e canzoni in inglese. Grazie a uno speciale kit, il pubblico parteciperà alla storia di due timidi fidanzati, Brad e Janet (Diego Razionale e Giada Panato), che quando la loro auto va in panne bussano alla porta del vicino castello e finiscono alla festa dell’ambiguo scienziato Frank’n’Furter in onore della nascita di Rocky (Alessandro Fiorani), il torbido e sensuale amante creato per soddisfare i suoi desideri più impuri. Al teatro Sociale di via Alighieri, ore 21, 25/18 euro, 0332.247897.

OMAGGIO A FELLINI E TOTÒ

CASSANO VALCUVIA - La compagnia Astorri-Tintinelli è al teatro Municipale con lo spettacolo «Con tanto amore», di e con Paola Tintinelli, tributo in bianco e nero a Giulietta Masina e Fellini, a De Sica, a Totò, Buster Keaton e Charlie Chaplin, Beckett e Kantor. E ai postini, visto che il protagonista è il postino Mario, sul finire di una vita, sul cominciare di un’altra. Via IV Novembre, ore 21, 7/5 euro, 334.1185848, 338.6020892.

DEBORA VILLA

CHIASSO - Debora Villa è al Cinema Teatro con «Sogno di una notte di mezza età», stand up comedy con monologhi comici e canzoni demenziali (scritte con Savino Cesario e Carlo Fava). Una specie di terapia di gruppo per tutte le 40enni alle prese con un cambiamento che è fisico, umorale, psicologico, ma non graduale e le proietta in una dimensione di determinazione e insicurezza, corpo che cede e desiderio che aumenta, umori e memoria vacillanti. Lo spettacolo rientra nella formula «Dinner cabaret», aperitivo e degustazione nel foyer dalle 19. Via Alighieri 3b, ore 20.30, 20 euro (30 euro con l’aperitivo), 0041.91.6950916.

NUOVA COMPAGNIA STABILE DEL POPOLO

GALLARATE - Dopo essersi fatti conoscere con le fiabe di Natale, i ragazzi della nuova Compagnia Stabile del Popolo di Gallarate si preparano al vero debutto con «La notte shakespeariana», dedicato ai 400 anni dalla nascita del Bardo. La regia è di Giulio Graglia, torinese, un «ragazzino» del ‘58, in teatro da 40 anni, autore e regista Rai, avvezzo a grandi eventi, fra cui quello di ieri e oggi a Torino per i 10 anni dalle Olimpiadi del 2006. È a lui che la Doc Servizi ha affidato la direzione artistica del Popolo, avuto in gestione per 3 anni, con Giancarlo Stellin alla direzione organizzativa. Al Popolo di via Palestro 5, ore 21, 10/9 euro, 0331.701397.

SERATA GASTRONOMICO MUSICALE

GALLARATE - Cena con musica al ristorante Saperi e Sapori presso l’I.S. Falcone (via Matteotti 4), nell’ambito di Filosofarti, con il violino di Carlo Bellora e la fisarmonica di Mario Milani. Alle 20, prenotazione obbligatoria al numero 0331.774605 o via mail ipcalberghiero@virgili.it.

CONCERTO DELLE DAME

GAVIRATE - Un raffinato «Concerto delle dame», come avveniva con le celebri cantanti che si esibivano nei palazzi della nobiltà italiana all’inizio del XVII secolo. È la proposta per la Festa delle donne della stagione musicale del Comune di Gavirate, curata dall’ensemble dei Solisti Ambrosiani. Protagoniste le voci dei soprani Tullia Pedersoli, Patrizia Bergolisse e Simona Rovetta, accompagnate dal violinista Davide Belosio e dalla clavicembalista Grasiela Setra Dantas. Il fascinoso programma ruota essenzialmente intorno a pagine di Gerolamo Frescobaldi, Giulio Caccini e di quello che può essere considerato il principe musicale della sua epoca, Claudio Monteverdi. In chiusura c’è il celebre duetto conclusivo dell’«Incoronazione di Poppea» di Monteverdi (da attribuirsi in realtà a Benedetto Ferrari), che rappresenta una delle pagine più sensuali del repertorio vocale barocco. Sabato 5 marzo a Gavirate, sale consiliare, via De Ambrosis 11, ore 21, ingresso 10 euro, info 0332.748278.

SPRING CUP 2016

GERENZANO - Cominciano oggi e si concludono il 30 aprile i quattro tornei di tennis maschile e femminile che si svolgeranno nel fine settimana al Parco degli aironi in via Inglesina. Per iscrizioni e informazioni chiamare il 339.4983421.

RICORDANDO ALDA

LAVENA PONTE TRESA - Gli Eccentrici Dadarò firmano «Senza filtro», spettacolo sulla vita di Alda Merini, la poetessa dei Navigli scomparsa nel 2009, per la rassegna Pontestorie, curata da Teatro Blu a Lavena Ponte Tresa. Proprio un ideale ponte, lo spettacolo getta dentro alla straordinaria avventura umana della Merini, che Rossella Rapisarda racconta e interpreta, per la regia di Fabrizio Visconti e con le musiche di Marco Pagani, dando voce agli «angeli custodi» suoi amici, Arnoldo Mosca Mondadori, Alberto Casiraghi, Giuliano Grittini, Giuseppe d’Ambrosio Angelillo e tutti coloro che sui Navigli di Milano l’hanno incontrata nel bar Charlie, il suo ufficio. Era lì che l’Alda passava le giornate a fumare, scrivere, parlare, ridere, stringere in mano la sua vita piena di amore e ironia, che non può mancare quando si parla di lei. Nella sala polivalente comunale sopra al supermercato Bennet, via Colombo 42a, ore 21, 10 euro, 345.5828597.

PASTICCERIA AMERICANA

LEGNANO - La Condotta legnanese di Slow Food organizza un corso di pasticceria americana. Il tema della prima serata sono i cookies e i muffin. Dalle 14.30 alle 17.30 allo Ial in via Renato Cuttica 1. Soci Slow Food 30 euro, i non soci 35 euro. Info al 345.3945848.

BOMBOCLAT

LEGNANO - Al Circolone serata tutta in levare per un reggae party. Via San Bernardino 12, ore 21, ingresso 6 euro, info 0331.548766).

GABRIELE BASILICO

MENDRISIO - «La progettualità dello sguardo» è la mostra fotografica che l’Accademia di Architettura dedica a Basilico a Palazzo Canavée. Orari di visita sino all’8 aprile: da martedì a venerdì 16-19.30, sabato e domenica e festivi 13-18.

DENTRO E OLTRE

LONATE CEPPINO - Si intitola “Dentro e oltre lo sguardo” la mostra di Elisa Pedron che si inaugura oggi,alle ore 17.30, con una presentazione di Emilia Colombo, alla biblioteca comunale di Lonate Ceppino, piazzale don Tettamanzi, da lunedì a venerdì ore 15-18, sabato e domenica 9-12.30 e 15-19. Giovedì 10 marzo alle 21, sempre a cura di Emilia Colombo, una serata filigrana intitola a Per elisa per andare dentro e oltre o sguardo: occhi d’aria, d’acqua, di terra e di fuoco, miti, fiabe, leggende, storie di creatività femminile.

PRIMA INTERNAZIONALE

LUGANO - Virgilio Sieni, ballerino, coreografo e direttore della Biennale di Danza di Venezia dal 2013, debutta con «La mer», una creazione realizzata apposta per il Lac su musiche di Debussy. Segue «La sagra della primavera», su musica di Stravinskij. Le musiche sono eseguite dal vivo dall’Orchestra della Svizzera italiana, diretta da Yannis Pouspourikas. Piazza Bernardino Luini 6, ore 20.30, 0041.58.8664222.

PRENDI UN LIBRO, LASCIA UN LIBRO

MORAZZONE - «Prendi un libro, lascia un libro» questo lo slogan con cui questa mattina si inaugura, alle 11.30 in via Mameli 16 (vicino alla scuola secondaria di primo grado Enrico Fermi) la little free library, ossia una minibiblioteca da cui chiunque può prendere un libro lasciandone un altro a disposizione di altri lettori. Per poter prendere un libro non serve essere un utente della biblioteca.

ATMOSPHAERA ENSEMBLE

PURA (Canton Ticino) - L’ensemble di musica antica del liutista Marcello Serafini è ospite della rassegna «Luoghi da ascoltare». Alle 20.30 nella chiesa parrocchiale.

INCONTRIAMO L’ARTISTA

RANCO - Laboratorio per bambini dai 4 agli 11 anni per conoscere Frida Kalho. Alle 15 alla Casa degli Scarabocchi, sede Pro loco, piazza Parrocchiale 2, 5 euro. Info al 338.9106949.

ROBUSTELLI

SARONNO - Il Museo Gianetti di Saronno propone «Silente Praesentia» di Giorgio Robustelli. Inaugurazione alle 18. Via Carcano 9, fino al 3 aprile martedì e giovedì 15-18, sabato 15-19.

VESPRI D’ORGANO

SARONNO - Nicolò Sari esegue pagine di Buxtehude, Bach, Brahms e Boëly nel vespro in programma nella chiesa della Regina Pacis. Via Roma 127, ore 16.15, ingresso libero.

EUGENIO RICCI

SOMMA LOMBARDO – Il pittore Eugenio Ricci, con una mostra personale dal titolo “Poesia nel colore”, espone alla galleria Oriana Fallaci di Somma Lombardo. La mostra è curata dall’art director Lorenzo Schievenin Boff, con il patrocinio della Provincia di Varese e dell’assessorato alla cultura di Somma Lombardo. Inaugurazione alle 18, sarà possibile visitare fino al 13.

GIOCHIAMO CON IL MEMO TATTILE

TRADATE - Laboratorio per bambini fino ai 6 anni alle 15 a Villa Centenari in piazza Centenari. Info allo 0331.481933.

URLO BAND

VEDANO OLONA - La band più trash del momento si esibisce all’Arlecchino di via Papa Innocenzo 37, ore 22.30, ingresso 10€, info 0332.400125.

Domenica 6 marzo

TEATRO PER MERENDA

VARESE - S’intitola «L’isola delle lucciole» lo spettacolo in programma al Santuccio per la rassegna «Teatro per merenda!». Teatro di narrazione d’attore con figure, con la Ditta Gioco Fiaba di Milano, dai 3 anni. Via Sacco 10, ore 16, 7 euro, 342.1343593.

BORGOVIVO

VARESE - Nell’ambito del programma di eventi «Borgovivo» oggi è in programma la storytelling e passeggiata in compagnia del fotografo di Sangiano Franco Aresi. La mattinata, dalle 9.30 alle 11.30, prevede una camminata per ammirare le più belle terrazze del borgo del Sacro Monte. Per informazioni e iscrizioni scrivere una mail all’indirizzo camponovo.sacromonte@gmail.com.

MILO MOLTENI

VARESE - Alla Vecchia Varese torna il super violinista d’impostazione irish folk per un viaggio col compagno chitarrista Jacopo Ventura. In scaletta brani della tradizione italiana contaminati abilmente da sound irlandese e country folk. Via Ravasi 37, ore 20.30, ingresso libero.

ARRIVA VIRGINIA

VARESE - Virginia Raffaele presenta «Performance», per la regia di Giampiero Solari: l’attrice del momento, romana, 35 anni, che ha trionfato a Sanremo con le sue imitazioni di Sabrina Ferilli, Carla Fracci, Donatella Versace, Belen Rodriguez, è domenica 6 marzo al teatro Ucc di piazza Repubblica. Inizio alle 21, biglietti esauriti da settimane. Prossime occasioni nella nostra zona: dall’1 al 3 aprile al teatro Nuovo di Milano, il 13 aprile al teatro Sociale di Como e il 17 aprile al Palazzo dei congressi di Lugano.

CONCI-ORTO

VARESE – Questa sera va in scena un concerto particolare, definito dagli stessi autori musicisti Conci-orto, ovvero piante in forma di canzone, o meglio, un viaggio fatto di musica e racconti dedicato all’orto inteso come giardino magico e segreto. Melanzane, peperoni, zucchine, pomodori e patate si trasformano in flauti traversi, sax e chitarre per dare vita a un concerto sostenibile, un vero «live in the garden».
Ideatori e musicisti del Conci-orto sono Biagio Bagini e Gianluigi Carlone che propongono questo inusuale live avvalendosi di tecnologie moderne quali l’ototo, ossia l’interfaccia arduino-based
che permette di trasformare oggetti di uso quotidiano in strumenti. Alle cantine Coopuf, via De Cristoforis 5, ore 21, ingresso 10/8 euro, info 339.6177718.

DOMENICA AL CASTELLO

VARESE - «Armadi, panche & co.»: dopo la visita guidata laboratorio per i bambini dai 4 e agli 11 anni. Dalle 15.30 alle 17, costo 6 euro+1 euro. Prenotazione obbligatoria allo 0332.820409.

FESTA DI SANT’ALBINO

VARESE - Torna la festa del colle di Sant’Albino: ore 9 accensione candele nella chiesa dedicata al santo solitamente chiusa, ore 10 mercatino Slow Food, ore 15 il professor Renzo Talamona tiene una conferenza sulla storia del colle, ore 17 benedizione reliquie.

TABLAO FLAMENCO

VARESE – Alle 21.30, al Teatro Cantina Coopuf di via De Cristoforis 5, spazio a Tablao Flamenco, spettacolo di danza e musica. Il flamenco non è solo una danza ma un’antichissima cultura appartenente ad un popolo gitano migrato dall’India che, arrivato in Andalusia, crea una magica mescolanza con le culture mediterranee locali (i mori, gli ebrei ed i cristiani). Il flamenco è quindi un’arte allegra e solare, ma anche passionale, romantica e malinconica come la storia dei gitani raccontata nel suo canto. Nel flamenco i piedi rappresentano uno strumento di percussione (danno il ritmo), il corpo e le braccia si muovono in modo elegante e sinuoso ma a volte anche in modo energico e tagliente. Il ballo è accompagnato dalla chitarra, dal canto e dalle palmas (ritmo tenuto con il battito delle mani). Prenotazione obbligatoria. Ingresso: 10 euro. Per maggiori informazioni: www.coopuf.org, cantinateatro@gmail.com, tel. 339 6177718

 MESE DELLA MOBILITA’ DOLCE

VARESE - Muoversi dolcemente, in modo ecologico e godendosi il paesaggio senza stress. Tutto questo per un mese e in tutta Italia. Da domenica 6 marzo e fino al 6 aprile va in scena il Mese della mobilità dolce organizzato dal Co.Mo.Do. (il Comitato per la mobilità dolce). Oggi coincide con la giornata, la nona, delle Ferrovie non dimenticate. Quest’anno le «tradizionali» ferrovie dimenticate aggiungono un «non» in più grazie al fatto che le piccole strade ferrate di provincia sono state riscoperte da moltissimi viaggiatori anche grazie all’attività di Co.Mo.Do. che lavora per non far dimenticare e far rivivere il significato del passato che tante volte è scorso via lungo i binari di una linea ferroviaria. Moltissimi gli appuntamenti lungo tutta la Penisola e che coinvolgono per, l’organizzazione, diverse associazioni locali. Cinque sono gli eventi organizzati anche nella nostra provincia, tre oggi , grazie alla collaborazione di Fiab Ciclocittà Varese e Saronno e Legambiente Varese, Mulino dell’Olona, Valceresio e Saronno. Legambiente Varese e Legambiente «Mulini dell’Olona» organizzano per oggi una camminata dolce lungo i binari della Valmorea e le rive del fiume Olona suddivisa in ben quattro tappe: alla diga, alla ferrovia dismessa della Valmorea, in località alle Gere e infine all’anello sul fiume. A fine passeggiata ci si rifocilla con un tè caldo e un bicchiere di vino al Casello 10. Il ritrovo è alle 9.30 in località Mulini di Gurone, a Malnate. Si consiglia di indossare abbigliamento e calzature adatte a sentieri fangosi. Info e dettagli allo 0332.812059 oppure legambiente.varese@gmail.com.

TRAIL DI BOZZ

ARSAGO SEPRIO - Alle 7 consegna pettorali e apertura iscrizioni per la camminata non competitiva la cui partenza del trail è fissata per le 9.30 mentre quella non competitiva alle 10.15 sempre dal centro sportivo in via D’Annunzio. Alle 11.15 primi arrivi e dalle 12 pasta-party al costo di 8 euro per gli accompagnatori e alle 14 premiazioni.

VOCI DELLE NOSTRE VALLI

AZZATE - Concerto di solidarietà con i cori J Amiis di Varese, Amici Miei di Calcinate, «Sem chi inscì» di Laveno e il coro alpino Orobica di Mariano Comense. Il ricavato sarà devoluto a sostegno delle attività della Waf Onlus. Teatro Castellani, ore 15.30, ingresso a offerta libera.

SUGAR KANE          

BUSTO ARSIZIO - La 24enne artista romana è ospite del centro giovanile Stoà per coordinare, fino al 6 marzo, un workshop sulla street art. Le iscrizioni si effettuano su www.stoabusto.it.

COMMEDIA IN FRANCESE

BUSTO ARSIZIO - Nuova produzione in lingua francese per Palketto Stage, che stasera presenta «La Belle et la Bête», commedia musicale liberamente adattata dall’opera di M.me Leprince de Beaumont. Il nuovo allestimento diretto da Gérald Dumont prevede un repertorio musicale moderno, adattato ad atmosfere gotiche e magiche, con videoproiezioni ed effetti illuminotecnici. Sottotitoli in italiano e buffet finale. Via Galvani 2bis, ore 16, 16/12 euro, 0331.677300.

LA NON-VIOLENZA SPIEGATA AI BAMBINI

BUSTO ARSIZIO - Si chiude oggi al Fratello Sole la rassegna teatrale «Piccoli passi» dedicata ai più piccoli, con i burattini di «Radio Pepinita! La rapa, la terra, la pace, la guerra», di e con Filippo Tognazzo, una produzione Zelda. Lo spettacolo è ispirato alla figura di Danilo Dolci, sociologo, educatore e poeta italiano, per parlare anche ai più giovani della non-violenza. Via D’Azeglio 1, ore 16, 5 euro, 0331.626031.

MOSTRA SCAMBIO DI AUTO E MOTO

BUSTO ARSIZIO - Nei padiglioni di Malpensa Fiere si apre oggi la mostra scambio di auto e moto d’epoca e di ricambi. Dalle 8.30 alle 17 mercatino e raduni auto, ricambi nuovi ed usati per bici, auto e moto. Inoltre è possibile esporre gratuitamente la propria auto. Ingresso 5 euro. Info al 338.2016966.

IL CANE ANZIANO

BUSTO ARSIZIO - Corso di teoria e pratica su problematiche e patologie del cane anziano. Dalle 9.30 alle 18.30: alla casa famiglia Lunacorre di Magnago e mezza giornata pratica al rifugio Elia in via Canale 23 a Busto. Info e iscrizione a alessandra@dogtownasd.com.

DOMENICHE AD ARTE

BUSTO ARSIZIO - Proseguono gli incontri nell’ambito di «Domeniche ad arte»: oggi il tema è la natura morta. A Palazzo Marliani Cicogna in piazza Vittorio Emanuele II. Info al 0331.635505.

UCRAINA, OLTRE I SILENZI

BUSTO ARSIZIO - È la mostra di Giorgio Bianchi che si visita a Palazzo Marliani Cicogna di Busto Arsizio, in piazza Vittorio Emanuele II. Il fotografo romano, classe 1973, è stato più volte in Ucraina per raccontare la guerra nei territori occupati dai filorussi e anche per conto del portale girandoloni.com, un progetto giornalistico voluto da Giampiero Venturi che affronta temi di politica internazionale e di grande attualità. Per il suo lavoro Giorgio Bianchi ha vinto il Best New Talent al Prix de la Photographie Paris. Il vernissage della mostra è alle ore 18 e prevede anche la proiezione di un documentario.

BORGHI TRA I LAGHI

CASALZUIGNO - Theitalianlakesguides organizza una camminata per le vie del borgo dipinto Arcumeggia e lungo una parte del sentiero degli innamorato lungo l’area boschiva adiacente al paese. Dalle 9.30 alle 12.30 costo 10 euro. info e prenotazioni al 345.1331019.

I BUFFONI

CASTANO PRIMO - Crossroads - Intrecci culturali, va in scena stasera con «I buffoni», studio teatrale su queste creature reiette e invise al potere costituito, perché con la musica e le loro parole riescono sempre a dire verità scomode. In scena, valigie di cartoni e misteriosi individui pronti a declamare la propria omelia, esempio di satira senza tempo. All’Auditorium Paccagnini, piazza XXV Aprile, ore 21, ingresso libero.

MERCATO DEL GIUSTOINPERFETTO

CASTELLO CABIAGLIO - Torna l’appuntamento con il mercato enogastronomico con prodotti bio e locali direttamente coltivati da produttori locali, del commercio equo e solidale, bancarelle di solidarietà sociale dove l’«inperfezione» diventa sinonimo di qualità. Due tensostrutture dalle 9 alle 17.30 al parco di casa Betlem in via San Rocco 6 permettono lo svolgersi del mercato anche in caso di maltempo. I due ristoranti del paese, Verderamo e Airone Rosa, propongono menù ad hoc che seguono i principi della manifestazione.

FIERA DEL CARDINALE

CASTIGLIONE OLONA - Tradizionale fiera a cadenza mensile tutta dedicata all’usato e all’antiquariato per le vie del borgo quattrocentesco. Dalle 8 alle 19. Ingresso gratuito.

SANTA MARIA DELLA NEVE

CISLAGO - Ricominciano oggi le visite domenicali alla chiesa di Santa Maria della Neve alla scoperta delle Madonne del latte. Alle 15.30 e alle 17 in via Cascina Santa Maria in località Santa Maria Iniziata. Info al 348.5944384.

CERAMICA DI CALZAVACCA

COCQUIO TREVISAGO - Una mostra di ceramiche di Claudio Calzavacca si inaugura oggi, alle 10.30, all’Atelier Capricorno di Cocquio Trevisago, via Fiume 6.

MERCATINO HOBBYSTICO

FAGNANO OLONA - Mercatino dedicato all’antiquariato, al modernariato e al collezionismo per tutto il giorno nelle piazze Gramsci e Di Dio.

GALÀ DELL’OPERETTA

GALLARATE - Pomeriggio frizzante al teatro Condominio, con la compagnia di Elena D’Angelo e Umberto Scida. Alle 17, biglietti da 16 a 30 euro, info 0331.770082.

ARS NOVA

GALLARATE - Serata jazz nell’ambito di Filosofarti con il progetto del pianista Claudio Salina. Alle 21, Planet Soul del Melo, via Magenta 3, ingresso a offerta libera, info www.filosofarti.it.

FILOSOFARTI

GALLARATE - Il festival Filosofarti continua a lasciare il segno con tante, ottime iniziative. Domenica 6 a Gallarate, per esempio, c’è il concerto jazz del Progetto Ars Nova, ovvero Tullio Ricci (sax tenore e soprano), Michele Franzini (pianoforte), Roberto Mattei (contrabbasso) e Massimiliano Salina (batteria). Ars Nova propone uno spettacolo originale riarrangiando in chiave jazz antiche melodie medievali. Una rilettura profonda e allo stesso tempo rispettosa del materiale originale. Al Melo di via Magenta 3, ore 21, offerta libera.

ASPETTANDO LA PRIMAVERA

GERENZANO - Una giornata all’insegna del divertimento per grandi e piccini con tanta musica, gonfiabili e bancarelle di ogni genere. Dalle 9 al Parco degli Aironi in via Inglesina.

«CONCILIA?»

LEGNANO - «Tra lavoro, cura e tempo per sé»: è la mostra fotografica che si inaugura questa mattina, alle 11, all’Ex Manifattura Legnano. In esposizione ci sono le immagini che hanno partecipato al concorso indetto dall’associazione Giulia, Giornaliste unite libere autonome. Si visita sino al 13 marzo.

RIFLESSIONI E SGUARDI DI DONNA

LEGNANO - «Chi dice donna dice vita»: un pomeriggio dedicato alle donne tra fotografie, lavori artigianali e cucina a cura dell’associazione Santa Teresa, Ati Mazzafame e El Condor. Alle 15 al cinema Sala Ratti in corso Magenta 9.

MARCO URSO

LONATE POZZOLO - Collabora da anni col «National Geographic», nel 2014 ha vinto il campionato mondiale a squadre di fotografia naturalistica, mentre nel 2015 si è classificato primo al Mondiale di reportage. Sono prestigiosi i riconoscimenti ottenuti da Marco Urso durante la sua professione di fotografo naturalista. Una carriera ricca di soddisfazioni parte della quale si può scoprire da oggi a Lonate Pozzolo, all’ex Dogana austroungarica di Tornavento grazie alla mostra «La mia wildlife. La fotografia di Marco Urso in 4 continenti». Le immagini esposte sono frutto di una ricerca durata più settimane nei territori artici, dove l’autore ha colto quella specie unica in tutta la sua maestosità e bellezza, dettagliando momenti di caccia, di migrazione, di riposo e di gioco, questo riservato solo ai cuccioli. Il tutto in scenari naturali incantevoli, da fiaba nordica, dove ogni minimo riferimento geografico ha lo scopo di definire distanze e percorrenze in una estremità di mondo dove Jack London definì Zanna Bianca eroe di avventure assolute. Marco Urso «La mia wildlife. La fotografia di Marco Urso in 4 continenti». All’ex Dogana austroungarica di Lonate Pozzolo in località Tornavento, via De Amicis, dal 6 al 31 marzo, sabato e domenica 10-18.

VESPRI D’ORGANO

LUGANO - È dedicato a Louis Vierne e Johann Sebastian Bach il consueto appuntamento pomeridiano nella chiesa di Santa Maria degli Angioli, con l’organista titolare Giulio Mercati. Alle 16.30, ingresso libero, info 004191.9220112.

SEGNO POSITIVO

MALNATE - Alla conferenza «Donne che hanno cambiato in meglio il nostro mondo» partecipano Laura Silvia Battaglia, Marilina Lucia Castiglioni, Maddalena Celano, Maria Croci, Alberto Mascena e Giuseppe Musolino, il cantautore e violinista marocchino Achraf Casaoui e la soprano Tiziana Sbalchiero. Oggi, domenica 6, dalle 16.30 in sala consiliare di via De Mohr.

GABRIELE BASILICO

MENDRISIO - «La progettualità dello sguardo» è la mostra fotografica che l’Accademia di Architettura dedica a Basilico a Palazzo Canavée. Orari di visita sino all’8 aprile: da martedì a venerdì 16-19.30, sabato e domenica e festivi 13-18.

TRA NATURA E INCANTO

PONTE TRESA (Ch) - È ispirata alla preziosità delle atmosfere acquatiche «Tra natura e incanto», la prima mostra personale della scultrice Silvia Meier, originaria di Santo Domingo ma in Svizzera dal 1992, che si inaugura nella galleria diretta da Andrea Scacciotti. Colpisce in particolare la serie dedicata alle rane, «un animale capace di vivere al confine tra due mondi, che suggerisce l’idea della trasformazione», dice l’artista. A Ponte Tresa (Svizzera), galleria Alter Ego, via Lugano 1, da domenica 6 marzo (inaugurazione ore 18) fino al 20 marzo da martedì a sabato ore 11-17, domenica 10.30-13, info 004179.3572548.

STABILE PRECARIO

SAMARATE - Lettura spettacolo stasera al Caffè Teatro, con lo scrittore e giornalista free lance Carlo Albè, classe 1981, che legge con accompagnamento musicale il suo libro, «Stabile precario», storia di Vittorio, che vive solo alla periferia nord di Milano, e della lettera tragicomica che scrive all’amico Lorenzo, che ha trovato fortuna a Berlino. A Verghera di Samarate, via Indipendenza 10, ore 21.30, ingresso libero, 0331.228079.

FRASQUITA

SARONNO - Al Pasta, la compagnia Teatro Musica Novecento porta in scena «Frasquita», fra le ultime operette di Franz Lehar, che racconta di amori incrociati e gelosie cocenti come le delusioni a cui portano, all’insegna della più sfrenata seduzione. Il giovane Armando Mirabeau, scapestrato parigino, dovrebbe fidanzarsi con la cugina Dolly a Barcellona, ma si innamora della gitana Frasquita, stella di un tabarin. Con il Corpo di ballo Novecento e l’Orchestra Cantieri d’Arte diretta da Stefano Giaroli, coreografie di Salvatore Loritto, regia di Alessandro Brachetti. Via I Maggio, ore 15.30, 25/15 euro, 02.96702127.

LUNGO LA EX FERROVIA SARONNO-SEREGNO

SARONNO - Ssi va in bicicletta alla scoperta della tratta abbandonata Saronno-Seregno con Fiab Ciclocittà Saronno e Legambiente Saronno per stimolare il recupero sostenibile del tratto dismesso a un anno dalla firma del Protocollo di intesa tra i comuni di Saronno, Solaro e Ceriano Laghetto e gli enti parco del Lura e delle Groane. Lungo un percorso di 12 chilometri, un po’ su tratti stradali, piste ciclabili e sentieri, i partecipanti partono alle 9.30 da piazza Libertà a Saronno per poi attraversare Ceriano Laghetto, il parco Groane, Solaro e tornare a Saronno per le 11. Per informazioni e dettagli chiamare il 335.611601 oppure scrivere a franko.casali@gmail.com.

SUL SENTIERO GEOLOGICO

SOMMA LOMBARDO - Visita guidata con partenza da Premosello. Per informazioni chiamare il Cai di Somma al 347.8457045.

UNA GIORNATA AL PANPERDUTO

SOMMA LOMBARDO - Inaugurazione della locanda Panperduto, dell’ostello, del museo delle Acque italo-svizzere, della caffetteria con bookshop e della bottega con prodotti a marchio Parco Ticino dalle 10 alle 18. I visitatori vengono accompagnati lungo un percorso evocativo dove il Panperduto è protagonista e ambientazione di un racconto corale fatto di gesti e mestieri dell’epoca Ottocentesca.

PER I BAMBINI DI CERNOBYL

TRAVEDONA MONATE - La compagnia teatrale dei 6 del manicomio presenta «Agenzia matrimoniale Piccarda Pasquale», commedia brillante in 2 atti di Luigi Galli. Via Santa Caterina, ore 21, ingresso libero a offerta a favore del Comitato bambini di Cernobyl di Sesto Calende, 0332.978458.

JP4

VEDANO OLONA - All’Arlecchino la band pop soul propone brani dal respiro internazionale visti e rivisitati in acustico. Via Papa Innocenzo 37, ore 21, ingresso libero, info 0332.400125).

 

r.w.

© Riproduzione Riservata

Privacy Policy


La Presente Privacy Policy ha lo scopo di descrivere le modalità di gestione del sito web www.prealpina.it (in seguito anche il “Sito”), in riferimento al trattamento dei dati personali dell’Utente che lo consulta (in seguito anche l’“Utente”).

Si tratta, in particolare, di un’informativa che è resa ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. n. 196/03 recante il “Codice in materia di protezione dei dati personali” (in seguito anche “Codice Privacy”) a coloro che si collegano al Sito.

Il Sito è di proprietà della Società Sev S.p.A. con sede legale in (21100) Varese, Viale Tamagno, 13, CF e P. IVA 00237060124 (in seguito anche la “Società”), che garantisce il rispetto della normativa contenuta nel Codice Privacy.

La presente informativa è resa solo con riferimento al Sito e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’Utente tramite link.

L’Utente dovrà leggere attentamente la presente Privacy Policy prima di inoltrare qualsiasi tipo di informazione personale, di compilare qualunque modulo elettronico presente sul Sito stesso o di sottoscrivere una delle tipologie di abbonamento al quotidiano La Prealpina offerte sul Sito (in seguito anche “Abbonamento”).


1. Titolare del trattamento.

Il Titolare del trattamento è la Società Sev S.p.A. con sede legale in (21100) Varese, Viale Tamagno, 13, CF e P. IVA 00237060124 ed il responsabile è il sig. Muraro Fabio.


2. Tipologia di dati trattati e finalità di trattamento.

1) Dati di navigazione.

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel normale esercizio, alcuni dati personali che vengono poi trasmessi implicitamente nell’uso dei protocolli di comunicazione Internet.

Si tratta di informazioni che, per loro natura, potrebbero, mediante associazioni ed elaborazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli Utenti (ad esempio, tramite l’indirizzo IP, i nomi di dominio dei computer utilizzati dagli Utenti che si collegano al Sito, …) (in seguito anche i “Dati”).

I Dati vengono utilizzati solo per informazioni di tipo statistico (e sono, quindi, anonimi) e per controllare il corretto funzionamento del Sito e vengono cancellati subito dopo l’elaborazione.

I Dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Sito o della Società: salva questa eventualità, allo stato, i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni.

Nessun dato personale dell’Utente viene, in proposito, acquisito dal Sito, né viene fatto uso di cookie per la trasmissione di informazioni di carattere personale o di cookie persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi di tracciamento dell’Utente.

L’uso dei c.d. cookie di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’Utente e svaniscono con la chiusura del bowser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del Sito

I menzionati cookie di sessione evitano, in ogni caso, il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione dell’Utente e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’Utente.

Per ulteriori approfondimenti circa le tipologie e modalità di utilizzo dei cookie da parte del Sito, è possibile consultare la Cookie Policy qui.

2) Dati forniti volontariamente dall’Utente.

Si tratta dei dati personali forniti direttamente dall’Utente all’atto della registrazione necessaria al fine di accedere al Sito e/o in particolari sezioni dello stesso od alla sottoscrizione di una tipologia di abbonamento proposta sul Sito, vale a dire tutte quelle informazioni personali che consentono l’identificazione dell’Utente (quali, ad esempio, nome e cognome, indirizzo, indirizzo di posta elettronica, numeri telefono, altri numeri e/o codici di identificazione personale) o che sono state inviate alla Società per partecipare alle attività del Sito (ad esempio, immagini o video).

L’invio facoltativo, esplicito o volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati sul Sito o la compilazione di moduli per la raccolta dei dati personali o l’invio di materiale audio/video comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inviati/inseriti.


3. Modalità del trattamento.

I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati o manualmente per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.

Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati. Sul punto, si evidenzia, tuttavia, che, presa coscienza dei rischi legati alla divulgazione di dati personali, nessun sistema è totalmente sicuro od a prova di manomissione da parte di hacker.

A tal fine, la Società evidenzia che sono state poste in essere, ai sensi degli artt. 33 e ss. del Codice Privacy, tutte le misure ragionevolmente necessarie per impedire e minimizzare i rischi dovuti ad accessi non autorizzati, trattamenti, alterazioni o distruzioni non autorizzate o contrarie alla legge.


4. Finalità del trattamento.


I dati personali sono trattati con le finalità di seguito indicate:

a) finalità connesse alla fornitura dei servizi e/o prodotti offerti dal Sito: a mero titolo esemplificativo, fornire i servizi e/o prodotti richiesti dall’Utente; consentire la partecipazione alle attività promosse dal Sito; gestire la comunità degli Utenti; gestire la registrazione al Sito; rispondere a specifiche richieste dell’Utente; adempiere ad obblighi di legge o contrattuali (od esercitare facoltà derivanti dal contratto). Il conferimento dei dati per tale finalità è necessario per usufruire dei servizi richiesti o di accedere al Sito.

b) Invio di comunicazioni commerciali (marketing) e vendita diretta: previo ottenimento del consenso espresso da parte dell’Utente, i dati personali potranno essere utilizzati a fini di invio di comunicazioni commerciali (marketing) e/o vendita diretta, tramite e-mail, fax, telefono ed ogni altra tecnologia di comunicazione a distanza, presente od in futuro sviluppata, per la promozione di beni e servizi propri o di soggetti terzi. Il conferimento dei dati per tale finalità è facoltativo ed un eventuale rifiuto al conferimento non comporterà l’impossibilità di usufruire dei servizi offerti dalla Società.

Tuttavia, anche in caso di consenso, l’Utente avrà comunque il diritto di opporsi, in tutto od in parte, al trattamento dei propri dati personali per finalità di marketing e/o vendita diretta, facendone semplice richiesta alla Società, senza alcuna formalità.


5. Ambito di comunicazione e diffusione.

Potranno venire a conoscenza dei dati personali dell'Utente, i soggetti nominati di volta in volta dalla Società quali responsabili od incaricati del trattamento, in particolare la società SOFTPLACE Srl, con sede legale in Via Massaua n. 6 – 13900 BIELLA (BI) – CF e P.IVA 02255690022 essendo, quest’ultima, incaricata dalla Società della gestione e della manutenzione del Sito.

I dati personali potranno essere comunicati a:

- società controllate/controllanti o collegate della Società, soggetti cessionari di azienda o di ramo d'azienda, società risultanti da possibili fusioni o scissioni della Società, i quali potranno utilizzarli per le medesime finalità specificate alle lettere a) e b) di cui sopra.

Previo ottenimento del consenso espresso dell'Utente, i dati personali potranno altresì essere comunicati a:

- altre società che svolgono attività nei settori dell'intrattenimento, delle produzioni audio/video, dei social networking;

- società partner commerciali, coinvolte in specifici progetti/iniziative promossi dalla Società sul Sito, cui l'Utente ha aderito.

Le suddette società potranno, a loro volta, utilizzarli per finalità di marketing, comunicazioni pubblicitarie e vendite diretta relativamente a beni e servizi propri o di terzi, tramite e-mail, fax, telefono e qualsiasi altra tecnica di comunicazione a distanza, presente od in futuro sviluppata. Tali soggetti agiranno come autonomi titolari del trattamento.

Il consenso alla comunicazione dei dati personali è facoltativo ed un eventuale rifiuto non comprometterà la possibilità di iscriversi al Sito e partecipare alle iniziative promosse dalla Società. Anche in caso di consenso, l'utente avrà comunque il diritto di opporsi, in tutto o in parte, alla comunicazione dei propri dati personali a tali soggetti terzi, nonché al loro successivo trattamento per finalità di marketing e/o vendita diretta, facendone semplice richiesta, senza alcuna formalità, alla Società od ai soggetti terzi cui i dati saranno eventualmente comunicati.

I dati personali dell'Utente non saranno in alcun modo diffusi al pubblico, fatta eccezione per l'eventuale pubblicazione sul Sito del nome, cognome o "nick name" dell'Utente o di immagini o video volontariamente inviate dall'Utente allo scopo precipuo di pubblicarle sul Sito.


6. Diritti del richiedente.

La Società informa che l'art. 7, primo comma, del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 ("Codice Privacy”) riconosce, al richiedente, specifici diritti che potranno essere esercitati in qualsiasi momento.

I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere l’indicazione:

a) dell'origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, secondo comma, del D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

Ai sensi del menzionato art. 7, secondo comma, del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196, il richiedente ha il diritto di chiedere:

a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l'attestazione che le operazioni di cui alle precedenti lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

Le richieste andranno rivolte al titolare del trattamento, anche attraverso l'indirizzo di posta elettronica privacy@prealpina.it, specificando il Vostro nome per intero ed il Vostro indirizzo e-mail.

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

 

1. Denominazione del sito, titolarità del nome a dominio. Definizioni.

1.1 Le presenti Condizioni Generali di Vendita ("Condizioni") disciplinano l'offerta e la vendita di prodotti come infra definiti, tramite il sito web www.prealpina.it (in seguito anche "Sito") da parte de la Società Editoriale Varesina S.p.a., con sede legale in (21100) Varese, Via Tamagno, 13, (C.F. e P.Iva 00237060124) (in seguito anche "SEV" o “Venditore”).

1.2 Il Sito è di proprietà di SEV, mentre il soggetto titolare del corrispondente nome a dominio è la società La Prealpina S.r.l., con sede legale in (21100) Varese, Via Tamagno, 13, C.F. e P.Iva 01620270122.

 

2. Ambito di applicazione delle presenti Condizioni.

2.1 L'offerta e la vendita dei beni posti in vendita sul Sito (in seguito anche il/i “Prodotto/i”) costituiscono un contratto a distanza disciplinato dal Capo I, Titolo III (artt. 45 e ss.) del Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 ("Codice del Consumo") e dal Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70, contenente la disciplina del commercio elettronico.

2.2 Le presenti Condizioni Generali di Vendita si applicano a tutti i contratti conclusi con S.e.v. attraverso il Sito (in seguito anche il/i “Contratto/i”).

2.3 Le presenti Condizioni Generali di Vendita possono essere modificate in ogni momento. Eventuali modifiche e/o nuove condizioni saranno in vigore dal momento della loro pubblicazione sul Sito. Gli utenti sono, pertanto, invitati ad accedere con regolarità al Sito ed a consultare, prima di effettuare qualsiasi acquisto, la versione più aggiornata delle Condizioni Generali di Vendita.

2.4 Le Condizioni Generali di Vendita applicabili sono quelle in vigore alla data di invio dell'Ordine e sono disponibili in lingua italiana.

2.5 Le presenti Condizioni Generali di Vendita non disciplinano la vendita di prodotti da parte di soggetti diversi da SEV che siano presenti sul Sito tramite link, banner od altri collegamenti ipertestuali. Prima di effettuare transazioni commerciali con tali soggetti l’utente è tenuto, pertanto, a verificare le condizioni di vendita adottate da quest’ultimi. SEV non è responsabile per la fornitura di servizi e/o per la vendita di prodotti da parte di tali soggetti. Sui siti web consultabili tramite tali collegamenti, il Venditore non effettua alcun controllo e/o monitoraggio. SEV non è, pertanto, responsabile per i contenuti di tali siti, né per eventuali errori e/o omissioni e/o violazioni di legge da parte degli stessi.

2.6 L’utente è tenuto a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali di Vendita che, SEV, mette a sua disposizione alla pagina del Sito indicata nella clausola 2.3) che precede e di cui gli è consentita la memorizzazione e la riproduzione, nonché tutte le altre informazioni che il Venditore gli fornisce sul Sito, sia prima, che durante la procedura di acquisto.

 

3. Identificazione del soggetto venditore

3.1 I Prodotti acquistati sul Sito sono offerti, distribuiti e venduti da SEV, che è, pertanto, l'unica controparte dell’utente che intenda acquistare uno o più Prodotti tramite il Sito ed è quindi:

(i) il soggetto a cui, l’utente, indirizza il proprio Ordine al fine di accettare l'offerta e concludere il Contratto;

(ii) il soggetto che assume, nei confronti dell’utente, gli obblighi di natura precontrattuale derivanti dall'offerta;

(iii) il soggetto che conclude, con l’utente, il Contratto, assumendone i relativi obblighi e diritti. Il Contratto concluso tramite il Sito deve, quindi, ritenersi concluso tra l’utente e SEV.

 

4. Acquisti sul Sito

4.1 L'acquisto dei Prodotti sul Sito avviene previa registrazione, ai sensi della clausola 5) che segue, ed è consentito sia ai consumatori (in seguito anche “Consumatori/e”), che ai professionisti (in seguito anche “Professionisti/a”), così come definiti all’art. 3, primo comma, lett. a) e c) del Codice del Consumo. Alle persone fisiche l'acquisto è consentito solo a condizione che, le stesse, abbiano compiuto gli anni diciotto.

4.2 il Venditore si riserva il diritto di rifiutare o cancellare gli ordini che provengano:

(i) da un utente con cui esso abbia in corso un contenzioso legale;

(ii) da un utente che abbia in precedenza violato le presenti Condizioni e/o le condizioni e/o i termini del Contratto con SEV;

(iii) da un utente che sia stato coinvolto in frodi di qualsiasi tipo ed, in particolare, in frodi relative a pagamenti con carta di credito;

(iv) da utenti che abbiano rilasciato dati identificativi falsi, incompleti o, comunque, inesatti.

 

5. Registrazione al Sito

5.1 La registrazione al Sito è gratuita. Per registrarsi al Sito l’utente deve compilare l’apposito modulo presente alla sezione del Sito “Crea un nuovo account” inserendo il proprio nome, cognome, indirizzo, data di nascita, un indirizzo e-mail ed una password e cliccare sul tasto [Crea un Account].

5.2 La registrazione al Sito, tramite l'apertura di un account personale denominato "My Account", consente, all’utente registrato (in seguito anche "Utente Registrato"), di:

- salvare e modificare i propri dati;

- accedere a tutte le informazioni relative agli ordini ed ai resi;

- seguire lo stato dell'ordine;

- gestire i propri dati personali ed aggiornarli in qualsiasi momento;

- usufruire dei servizi dedicati che potranno essere di volta in volta attivati dal Venditore;

- esprimere il consenso al trattamento dei propri dati personali per l'invio, da parte di SEV, di newsletter.

5.3 L’indirizzo e-mail e la password indicate dall’utente al momento della registrazione al Sito (in seguito anche le “Credenziali”) devono essere conservate con estrema cura ed attenzione. Esse possono essere utilizzate solo dall’utente e non possono essere cedute, se non previo consenso di quest’ultimo, a soggetti terzi. L’utente s’impegna, pertanto, a mantenerle segrete ed ad assicurarsi che nessun terzo vi abbia accesso. Quest’ultimo si impegna, inoltre, ad informare immediatamente SEV nel caso in cui sospetti, o venga a conoscenza, di un uso indebito o di un’indebita divulgazione delle stesse.

5.4 L’Utente Registrato garantisce che le informazioni personali fornite durante la procedura di registrazione al Sito sono complete e veritiere e si impegna a tenere, il Venditore, indenne e manlevato da qualsiasi danno, obbligo risarcitorio e/o sanzione derivante da e/o in qualsiasi modo collegata alla violazione delle regole sulla registrazione al Sito o sulla conservazione delle Credenziali.

 

6. Informazioni dirette alla conclusione del Contratto.

6.1 In conformità al Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70 recante disposizioni in materia di commercio elettronico, SEV informa l’utente che:

(i) per concludere il contratto di acquisto di uno o più Prodotti sul Sito, l’utente deve completare l’ordine in formato elettronico e trasmetterlo a SEV, in via telematica, seguendo le istruzioni che compariranno, di volta in volta, sul Sito (in seguito anche l’”Ordine/i”);

(ii) il Contratto è concluso quando l'Ordine perviene al server di cui SEV si serve;

(iii) prima di procedere alla trasmissione dell'Ordine, l’utente potrà individuare e correggere eventuali errori di inserimento dei dati seguendo le istruzioni presenti sul Sito o modificare l'Ordine stesso;

(iv) successivamente alla trasmissione dell'Ordine relativamente ad uno o più Prodotti, l’utente può modificare il proprio Ordine accedendo all'area "I miei ordini" e seguendo le istruzioni del Sito, fino a quando, nella predetta area, non verrà indicato che l'ordine non è più modificabile, poiché il Prodotto è in preparazione per la spedizione, fatto in ogni caso salvo il proprio diritto di recesso ai sensi della clausola n. 16. che segue.

(v) una volta registrato l'Ordine, il Venditore invierà all’utente, all'indirizzo di posta elettronica indicato, la conferma dell'Ordine (in seguito anche “Conferma d’Ordine”) contenente: un collegamento ipertestuale (in seguito anche “link”) alle presenti condizioni generali di vendita pubblicate sul Sito ed applicabili al Contratto, le informazioni relative alle caratteristiche essenziali del Prodotto acquistato, l'indicazione dettagliata del prezzo, del mezzo di pagamento utilizzato, delle spese di consegna e degli eventuali costi aggiuntivi, nonché le informazioni sul diritto di recesso;

(vi) l'Ordine sarà archiviato nella banca dati del Venditore per il tempo necessario all’esecuzione dello stesso e, comunque, nei termini di legge. Gli elementi essenziali dell'Ordine saranno riportati nella Conferma d'Ordine. L’Utente Registrato, inoltre, potrà accedere al proprio modulo d'ordine, consultando la sezione "I miei ordini" presente nel Sito.

6.2 La lingua a disposizione degli utenti per la conclusione del Contratto è l'italiano. Il servizio clienti del Venditore è in grado di comunicare con gli utenti nella medesima lingua.

 

7. Informazioni sui Prodotti e disponibilità di quest’ultimi.

7.1 I Prodotti presenti sul Sito sono disponibili ed acquistabili fino a loro esaurimento: per questo potranno essere accettati solo Ordini nei limiti stabiliti dalla quantità dei prodotti disponibili.

7.2 I Prodotti offerti sul Sito sono quelli illustrati nella sezione del Sito denominata “STORE” al momento della effettuazione dell'Ordine da parte dell’utente.

7.3 La disponibilità dei Prodotti sul Sito viene continuamente monitorata ed aggiornata. Tuttavia, a causa di contemporanei acquisti sul Sito, è possibile, per questioni tecniche, che il Prodotto, anche se accompagnato dalla dicitura "Disponibile " risulti, dopo la trasmissione dell'Ordine, di disponibilità non immediata.

7.4 Qualora il Prodotto risultasse non più disponibile per le ragioni indicate alla clausola 7.3 che precede, ovvero, negli altri casi di sopravvenuta indisponibilità del Prodotto, fatti salvi i diritti attribuiti all'utente dalla legge, ed, in particolare, dal Capo XIV del Titolo II del Libro IV del Codice Civile, SEV avviserà immediatamente l’utente tramite e-mail. In tali casi, l’utente sarà, quindi, legittimato a risolvere immediatamente il Contratto, salvo il diritto al risarcimento del danno, ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 61, IV e V comma, del Codice del Consumo. In alternativa e fermo restando tale diritto, l’utente potrà accettare una delle seguenti proposte del Venditore:

(i) qualora sia possibile un riassortimento del Prodotto, una dilazione dei termini di consegna, con indicazione, da parte di SEV, del nuovo termine di consegna del Prodotto riassortito;

(ii) qualora non sia possibile un riassortimento del Prodotto, la fornitura di un prodotto diverso, di valore equivalente o superiore, previo pagamento, in quest'ultimo caso, della differenza e previa espressa accettazione dell’utente. Quest’ultimo è tenuto a comunicare tempestivamente la propria scelta al Venditore nel momento in cui verrà contattato dall'assistenza clienti di quest’ultimo.

7.5 Nel caso in cui l’utente si avvalga del diritto di risoluzione di cui all'art. 61, IV e V comma, Codice del Consumo ed il pagamento dell'importo complessivo dovuto, costituito dal prezzo del Prodotto, dalle spese di consegna, se applicate, e da ogni altro eventuale costo aggiuntivo, come risultante dall'Ordine stesso (in seguito anche "Importo Complessivo Dovuto") sia già avvenuto, SEV effettuerà il rimborso dell'Importo Complessivo Dovuto senza indebito ritardo ed, in ogni caso, entro il termine di 15 (quindici) giorni lavorativi dall'invio dell'Ordine.

7.6 L'importo del rimborso di cui alla clausola n. 7.5 che precede, sarà comunicato all’utente via e-mail. Nel caso di pagamento mediante carta di credito, l’Importo Complessivo Dovuto sarà accreditato sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato dall’utente per l'acquisto. Eventuali ritardi nell'accredito possono dipendere dall'istituto bancario, dal tipo di carta di credito o dalla soluzione di pagamento utilizzata.

7.7 Nel caso di Ordini aventi ad oggetto una pluralità di Prodotti (in seguito anche "Ordine Multiplo"), qualora la sopravvenuta indisponibilità riguardi solo taluni dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo, fatti salvi i diritti attribuiti all’utente dalla legge ed, in particolare, dal Capo XIV del Titolo II del Libro IV del Codice Civile e, fatta salva l'applicazione delle clausole 7.4 e 7.5 che precedono, qualora la sopravvenuta indisponibilità riguardi tutti i Prodotti oggetto dell'Ordine, il Venditore avviserà immediatamente l’utente tramite e-mail.

7.8 Nei casi indicati nella precedente clausola, l’utente sarà legittimato a risolvere immediatamente il Contratto, limitatamente al Prodotto e/o ai Prodotti divenuti non disponibili, salvo il diritto al risarcimento del danno, ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 61, quarto e quinto comma, del Codice del Consumo. In alternativa e fermo restando tale diritto, l’utente potrà accettare una delle seguenti proposte di SEV:

(i) qualora sia possibile un riassortimento dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo divenuti indisponibili, una dilazione dei termini di consegna relativamente a tali Prodotti, con indicazione del nuovo termine di consegna degli stessi;

(ii) qualora non sia possibile un riassortimento del Prodotto e/o dei Prodotti divenuti indisponibili, la fornitura, in sostituzione dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo divenuti indisponibili, di prodotti diversi, di valore equivalente o superiore, previo pagamento, in quest'ultimo caso, della differenza e previa espressa accettazione dell’utente. Quest’ultimo è tenuto a comunicare tempestivamente la propria scelta a SEV. nel momento in cui verrà contattato dall'assistenza clienti di quest’ultima

7.9 Nel caso in cui l’utente si avvalga del diritto di risoluzione di cui all'art. 61, IV e V comma, Codice del Consumo, il Contratto avente ad oggetto il Prodotto e/o i Prodotti divenuti indisponibili sarà risolto parzialmente, limitatamente a tale/i Prodotto/i con conseguente restituzione, qualora sia già stato versato, dell'importo dovuto in relazione a tali Prodotti ed ogni altro eventuale costo aggiuntivo dovuto in relazione specifica a tali Prodotti (in seguito anche "Importo Parziale Dovuto"); la risoluzione dell'intero Ordine Multiplo sarà possibile solo nel caso di evidente e comprovata accessorietà dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo divenuti indisponibili rispetto agli altri Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo disponibili.

7.10 L'Importo Parziale Dovuto in relazione al Prodotto/i divenuto/i indisponibile/i, sarà rimborsato senza indebito ritardo all’utente ed, in ogni caso, entro il termine di 15 (quindici) giorni lavorativi dall'invio dell'Ordine. L'importo del rimborso sarà comunicato all’utente via e-mail. Nel caso di pagamento mediante carta di credito, tale importo sarà accreditato sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato dall’utente per l'acquisto. Eventuali ritardi nell'accredito possono dipendere dall'istituto bancario, dal tipo di carta di credito o dalla soluzione di pagamento utilizzata.

 

8. Prezzi

8.1 I prezzi sono espressi in Euro (€) ed includono l'Imposta sul Valore Aggiunto (IVA) vigente.

8.2 Al fini dell'acquisto è necessario considerare valido il prezzo visualizzato al momento della registrazione dell'Ordine: per questo, in caso di abbassamento del valore, all’utente, non verrà riconosciuta nessuna differenza su quanto già pagato.

8.3 SEV si riserva il diritto di poter modificare i prezzi in qualsiasi momento. Infine, i prezzi presenti sulla scheda prodotto non sono da considerarsi comprensivi delle spese di spedizione, che l’utente potrà trovare indicate sul Sito.

 

9. Ordini di acquisto.

9.1 Una volta ultimata la procedura di registrazione di cui alla clausola 5. che precede, l’utente dovrà selezionare uno o più Prodotti di cui intenda effettuare l'acquisto, inserendoli in un "carrello" virtuale, di cui potrà sempre visualizzare il contenuto prima di procedere all'inoltro dell'Ordine.

9.2 Cliccando sul tasto “Vai alla Cassa” presente alla pagina del Sito denominata “Carrello”, l’utente darà avvio alla procedura di inoltro dell'Ordine. Nella fase di formulazione dell'Ordine e fino al suo effettivo inoltro l’utente avrà, comunque, la possibilità di rivedere i dati inseriti cliccando sul tasto "Indietro", così da individuare e correggere eventuali informazioni errate.

9.3 Cliccando sul tasto "Ordina ora", al termine della procedura avviata ai sensi della precedente clausola 9.2, l’utente effettuerà l'inoltro dell'Ordine nei confronti del Venditore. All’inoltro dell’Ordine da parte dell’utente seguirà tempestivamente conferma da parte di SEV riguardo al ricevimento dell’Ordine medesimo, tramite l'invio di una e-mail sull'account di posta elettronica comunicato dall’utente. Con l'invio di tale e-mail, il Venditore provvederà, altresì, a comunicare all’utente se l'Ordine possa essere accettato o meno (in seguito anche “Conferma d’Ordine”).

9.4 SEV avrà facoltà di accettare o meno gli Ordini ricevuti senza che, in caso di mancata accettazione, l’utente possa avanzare diritti o pretese nei confronti del Venditore ad alcun titolo. L'Ordine si intenderà, in ogni caso, accettato e conseguentemente il Contratto concluso al momento in cui l’utente riceverà, sul proprio indirizzo di posta elettronica, la Conferma d’Ordine.

9.5 Nel caso di pagamento mediante carta di credito o bonifico bancario, SEV effettuerà la spedizione dei Prodotti solo dopo aver ricevuto conferma del buon esito del pagamento dell'Importo Complessivo Dovuto.

9.6 La proprietà dei Prodotti s’intenderà trasferita all’utente al momento della spedizione, da intendersi come il momento di consegna del Prodotto al vettore (in seguito anche "Spedizione"). Il rischio di perdita o danneggiamento dei Prodotti, per causa non imputabile a SEV, invece, dovrà intendersi trasferito all’utente, quando quest’ultimo, od un terzo dallo stesso designato e diverso dal vettore, entra materialmente in possesso dei Prodotti.

 

10. Modalità di pagamento

10.1 Le modalità di pagamento disponibili sono Carta di Credito e Bonifico Bancario. Perché l'acquisto sul Sito vada a buon fine, è necessario che l’utente dia conferma di accettazione dei cookies.

10.2 Carta di credito: il Sito accetta pagamenti con CartaSi, Visa, VisaElectron, PostePay e Mastercard. Prima di procedere all'acquisto é necessario assicurarsi presso la banca emittente che la carta sia abilitata agli acquisti on-line, oltre che ricordarsi di inserire correttamente tutti i dati e di possedere la password dei circuiti di sicurezza Verified By Visa e SecurCode by Mastercard a seconda della carta di credito utilizzata. Scegliendo il pagamento con Carta di Credito, l'importo viene addebitato direttamente sulla carta al momento dell'accettazione dell'Ordine.

10.3 Usare la carta di credito per acquisti on-line è un metodo pratico e sicuro. Il Sito s’impegna a mantenere la sicurezza delle informazioni concernenti sia la carta di credito, sia i dati personali grazie alla soluzione KeyClient. Tutti i dati sensibili vengono criptati durante la trasmissione con la tecnologia SSL (Secure Sockets Layer) adottata in tutto il mondo come la più sicura. Tutti i dati sono poi archiviati in server sicuri e lontani da possibili connessioni Internet. Resta comunque onere dell’utente verificare che il suo browser sia compatibile con la tecnologia SSL per portare a termine l'Ordine.

10.4 Bonifico Bancario: l’utente dovrà effettuare il bonifico entro 3 (tre) giorni dalla data dell’Ordine. In caso ciò non si verificasse, l’Ordine verrà annullato ed i Prodotti messi nuovamente a disposizione per l’acquisto da parte di altri Clienti. L’utente che non abbia provveduto ad effettuare il bonifico potrà venire contattato dal servizio clienti del Venditore al fine di chiarire se la causa del mancato accredito sia da imputarsi alla volontà dell’utente di non confermare l’acquisto od ad altra causa.

Dati per il bonifico:

IBAN : IT 85 D 03069 22805 1000 0000 1490

Causale: l’utente dovrà indicare nella causale del bonifico la data ed il numero dell’Ordine, reperibili nella Conferma d’Ordine.

 

11. Pagamento presso in uno dei punto di ritiro con contanti, carta di credito, bancomat.

11.1 Nel caso in cui l’utente scelga, come modalità di consegna dei Prodotti, la Consegna presso uno dei punti di ritiro indicati alla successiva clausola 15, il pagamento dei Prodotti può essere effettuato, presso tale punto di ritiro, al momento del ritiro mediante contanti, carta di credito o bancomat. Le carte di credito utilizzabili sono MasterCard, Visa e PagoBancomat.

11.2 Il Prodotto sarà consegnato solo nel caso in cui, il soggetto che effettua il ritiro, sia anche il titolare della carta di credito da utilizzare per il pagamento.

 

12. Fatturazione

12.1 La fattura commerciale sarà disponibile accedendo all'area "My Account" presente sul Sito, ovvero, sarà inviata in formato PDF su richiesta dell’utente. Durante il procedimento di acquisto sarà, pertanto, richiesto all’utente di fornire i dati per la fatturazione.

12.2 Per l’emissione della fattura faranno fede le informazioni all'uopo fornite dall’utente che egli dichiara e garantisce essere rispondenti al vero, rilasciando a SEV ogni e più amplia manleva al riguardo.

 

13. Tempi e modalità di consegna

13.1 La consegna dei Prodotti acquistati sul Sito è effettuata in Italia ed all'estero all'indirizzo di spedizione indicato, dall’utente, nell’Ordine ed è a carico di quest’ultimo in base alle tariffe indicate nella sezione del Sito “Spese e tempi di spedizione”.

13.2 Tutte le informazioni richieste per la consegna devono essere completate, dall’utente, in modo accurato. SEV non è, pertanto, responsabile per la mancata consegna a causa di indirizzo di consegna o numero di telefono errati. Tutti i costi aggiuntivi derivanti da complicazioni nella consegna o mancata consegna saranno, in questi casi, addebitati direttamente all’utente.

13.3 Nel riepilogo dell’Ordine e, quindi, prima che l’utente proceda alla trasmissione dello stesso, sarà indicato il prezzo totale dell’Ordine, con separata indicazione delle spese di consegna e di ogni altra eventuale spesa aggiuntiva. Tale totale, che sarà indicato all’utente anche nella e-mail di conferma dell’Ordine, costituirà l’importo totale dovuto dall’utente in relazione al/ai Prodotto/i.

13.4 La consegna dei Prodotti acquistati sul Sito potrà avvenire, a scelta dell’utente: i) all’indirizzo postale specificato dall’utente nell’Ordine (“Consegna a Domicilio”) o ii) presso uno dei punti di ritiro di cui alla successiva clausola 15 selezionato, dall’utente, durante il procedimento di acquisto (“Consegna presso il Punto di Ritiro"). In tale ultimo caso la consegna è da intendersi gratuita.

 

14. Consegna a Domicilio.

14.1 Nel caso di Consegna a Domicilio, i Prodotti acquistati sul Sito saranno inviati e consegnati all’indirizzo postale indicato dall’utente nell’Ordine tramite corriere incaricato dal Venditore o tramite Poste Italiane.

14.2 L’utente prende atto che il ritiro del Prodotto è un suo preciso obbligo derivante dal Contratto. Pertanto, ove la consegna non dovesse andare a buon fine per assenza del destinatario o per causa a quest’ultimo imputabile, il Contratto potrà intendersi risolto di diritto, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c., ove l’utente non provveda al ritiro del Prodotto nel termine di 7 (sette) giorni di calendario decorrenti dal secondo giorno successivo all’avviso di passaggio del corriere od, in caso di consegna da parte di Poste Italiane, nel termine di 30 giorni di calendario decorrenti dal secondo giorno successivo al tentativo di consegna da parte dell’incaricato di quest’ultima.

14.3 A seguito della risoluzione di diritto di cui alla clausola 14.2 che precede, SEV sarà tenuta a rimborsare, all’utente, l’Importo Complessivo Dovuto se da quest’ultimo già pagato, detratte le spese della Consegna non andata a buon fine, le spese di giacenza, le spese di restituzione ed ogni altra eventuale spesa in cui essa sia incorsa a causa della mancata consegna dovuta all’assenza del destinatario che verranno, in ogni caso, quantificate dalla stessa SEV.

14.4 Il Venditore non si assume alcuna responsabilità per il ritardo nella consegna delle merci, causati da malfunzionamenti del servizio postale e/o del corriere e/o in caso di forza maggiore come eventi naturali, scioperi, congestione traffico e periodi di particolare picco.

14.5 Se i Prodotti consegnati non sono conformi a quanto ordinato per natura, qualità o quantità, l’utente ha facoltà di segnalare il difetto entro 14 (quattordici) giorni dalla ricezione del bene.

 

15. Consegna presso un punto di ritiro

15.1 A scelta dell’utente i Prodotti acquistati potranno essere consegnati presso uno dei punti di ritiro attivati dal Venditore (“Punto di ritiro” od, al plurale, “Punti di Ritiro”) indicati , nel dettaglio, all’indirizzo internet www.prealpina.it/contatti/pubblicita.

15.2 Ove l’utente intendesse selezionare la modalità di consegna prevista alla clausola 15.1 che precede, lo stesso, dovrà selezionare, durante la procedura di acquisto, l'opzione "Ritiro presso il Punto di Ritiro" e scegliere il Punto di Ritiro presso il quale desidera che sia effettuata la consegna. Per ogni Punto di Ritiro sono indicati l'indirizzo, il numero di telefono e gli orari di apertura.

15.3 Il Prodotto potrà essere ritirato dall’utente dal lunedì al venerdì, nell’orario di apertura del Punto di Ritiro, escluse le festività nazionali. In caso di ordine prepagato, per ritirare il Prodotto, l’utente dovrà fornire al personale del Punto di Ritiro il numero dell’Ordine di acquisto ed esibire, a richiesta, un documento di identità. In caso di Ordine con pagamento da effettuarsi al momento del ritiro presso il Punto di Ritiro, l’utente dovrà indicare il numero d’Ordine, fornire un documento di identità e provvedere al pagamento mediante una delle modalità indicate alla clausola n. 11. che precede. Qualora non possa provvedere al ritiro personalmente, l’utente potrà delegare un terzo per iscritto. La delega dovrà essere accompagnata dalla copia del documento d’identità dell’utente medesimo e del soggetto delegato, nonché contenere l’indicazione del numero dell’ordine di acquisto.

15.4 L’utente ha l'obbligo di ritirare il Prodotto entro 7 (sette) giorni dalla ricezione della Conferma d’Ordine. Qualora l’utente non adempia a tale obbligo, il Contratto potrà intendersi risolto di diritto, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c.. Per effetto della risoluzione l'Ordine sarà, quindi, annullato e SEV procederà al rimborso dell'Importo Complessivo Dovuto, se già pagato dall’utente.

 

16. Diritto di recesso

16.1 Le vendite di prodotti via Internet sono disciplinate dal D.Lgs 206/2005 (Codice del Consumo) e dal D.Lgs 21 febbraio 2014, n. 21, che attua la Direttiva 2011/83/UE sui diritti dei Consumatori.

L’utente ha il diritto di recedere dal Contratto, restituendo il Prodotto acquistato ed ottenendo il rimborso dell’intera spesa sostenuta.

Nel caso di acquisto di beni, il Consumatore dispone di un periodo di 14 (quattordici) giorni decorrenti dal momento in cui acquisisce il possesso fisico del bene.

16.2 L’utente potrà esercitare il diritto di recesso inviando a SEV, prima della scadenza del termine per il recesso, una comunicazione scritta ed esplicita, indicando, come riferimento, il numero d'Ordine riportato nella Conferma d’Ordine). L'indirizzo per la comunicazione è: SEV S.p.a., Via Tamagno, 13, (21100) Varese, oppure via e-mail all’indirizzo abbonamenti@prealpina.it.

16.3 Ai sensi dell’art. 55, secondo comma, del Codice del Consumo, l’utente non avrà diritto di recesso nei seguenti casi:

i) contratto di servizi dopo la completa prestazione del servizio se l’esecuzione è iniziata con l’accordo espresso dell’utente e con l’accettazione della perdita del diritto di recesso a seguito della piena esecuzione del contratto da parte di SEV;

ii) fornitura di beni o servizi il cui prezzo è legato a fluttuazioni nel mercato finanziario che il professionista non è in grado di controllare e che possono verificarsi durante il periodo di recesso;

ii) fornitura di prodotti confezionati su misura o personalizzati;

iii) prodotti che per loro stessa natura, non possono essere rispediti o rischiano di deteriorarsi od alterarsi rapidamente;

iv) fornitura di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna;

v) la fornitura di registrazioni audio o video sigillate o di software informatici sigillati che sono stati aperti dopo la consegna;

vii) la fornitura di giornali, periodici e riviste ad eccezione dei contratti di abbonamento per la fornitura di tali pubblicazioni;

vi) fornitura di contenuto digitale (audiovisivo o software) mediante un supporto non materiale se l’esecuzione è iniziata. Con l’invio dell’Ordine l’utente dichiara di avere preso atto della presente clausola e dichiara di acconsentire, in tal caso, alla perdita del diritto di recesso.

16.4 Il diritto di recesso, inoltre, non può essere esercitato dall’utente qualora il prodotto non sia integro, ovvero:

- in mancanza dell’imballo originale;

- in assenza di elementi integranti del prodotto;

- per danneggiamento del prodotto causato dall’utente.

 

17. Restituzione dei Prodotti.

17.1 Per restituire i Prodotti a seguito dell’esercizio del diritto di recesso l’utente ha tempo 14 (quattordici) giorni dalla consegna del prodotto per contattare il servizio clienti per aprire la procedura del reso.

17.2 Il servizio clienti organizzerà la procedura del reso, che dovrà essere spedito dall’utente a SEV S.p.a. – ufficio abbonamenti, Via Tamagno, 13, (21100) Varese.

17.3 I Prodotti devono essere restituiti adeguatamente tutelati nella loro confezione originale, in perfette condizioni per la rivendita (non usurati, danneggiati o sporcati dall’utente). I costi ed i rischi legati alla restituzione dei Prodotti sono a carico del mittente.

17.4 I rimborsi saranno effettuati entro 14 (quattordici) giorni dal ricevimento della merce dal Venditore, previa comunicazione IBAN dell’utente. Il rimborso comprende il prezzo di acquisto dei prodotti ordinati e delle spese di spedizione sostenute, con l'eccezione delle spese di spedizione per la restituzione del Prodotto, che rimangono di competenza dell’utente. Il rimborso sarà effettuato mediante accredito sul conto bancario dell’utente.

 

18. Responsabilità.

18.1 Le fotografie ed i testi dei Prodotti presenti sul Sito sono a puro titolo esemplificativo e potrebbero essere difformi dai Prodotti medesimi o modificate senza alcun preavviso. Di conseguenza SEV non può essere ritenuta responsabile per eventuali errori derivanti da queste immagini o testi illustrativi.

18.2 SEV non può essere ritenuta comunque responsabile per violazione del presente Contratto in caso di mancanza od indisponibilità del Prodotto in ragione di cause di forza maggiore, guasti, interruzioni o sciopero totale o parziale dei servizi postali e trasporti e/o delle telecomunicazioni.

 

19. Proprietà intellettuale

19.1 Tutte le informazioni riportate sul Sito, tutti i marchi riprodotti nel Sito, tutti i programmi e/o tecnologie previste in relazione ai Prodotti e, più in generale, tutto o parte del Sito stesso, sono riservati e protetti. È vietato riprodurre marchi e loghi in uso dal Sito: l’utente inoltre s’impegna a non copiare, modificare, tradurre, riprodurre, diffondere, vendere, pubblicare, valorizzare e diffondere in altro modo in un formato diverso in forma elettronica o di altro tipo in tutto o in parte le informazioni (anche parziali) presenti sul Sito.

 

20. Privacy

20.1 I dati comunicati dall’utente necessari all’esecuzione del Contratto sono trattati in conformità alle disposizioni del D.Lgs. n. 196/2003 in materia di “Protezione dei dati personali”. Conformemente all'impegno ed alla cura che SEV dedica alla tutela dei dati personali, l’utente viene informato sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D.Lgs. n. 196/2003.

20.2 Per offrire all’utente servizi personalizzati previsti dal Sito e in qualità del titolare del trattamento, SEV deve trattare alcuni dati identificativi per l'Erogazione del Servizio. In particolare i dati sono Dati di Navigazione, Cookies e Dati personali. Per ulteriori informazioni al riguardo consulta la sezione "Dati e Privacy" presente sul Sito.

 

21. Giurisdizione e Foro competente.

21.1 Il Contratto è soggetto al diritto italiano e la lingua del presente Contratto è la lingua italiana.

21.2 In caso di controversia il Foro competente è quello di Varese. Tuttavia, qualora l’utente dovesse rivestire la qualità di Consumatore, ai sensi delle disposizioni in materia di consumo e della disposizione di cui all’art. 1469 bis c.c., il Foro competente è quello del luogo in cui l’utente risiede.

 

21. Servizio Clienti.

21.1 Per qualsiasi informazione relativa all’Ordine inviare una e-mail a abbonamenti@prealpina.it, indicando come oggetto dell'e-mail il tipo di richiesta (per esempio: "problema tecnico"), utilizzando il proprio indirizzo e-mail di registrazione e spiegando brevemente il problema.

21.2 Tali riferimenti non sono utilizzabili per ordinare i prodotti del Sito.