LA SORPRESA
Agenzia chiusa, addio vacanza
Centinaia di clienti beffati: «Rivolgetevi al fondo di garanzia»

Centinaia di clienti che si sono ritrovati costretti a rinunciare alla loro vacanza, oppure a riorganizzarla da capo. Centinaia di persone (forse migliaia) pronte a partire e che invece nei prossimi giorni sfileranno nelle caserme dei carabinieri per presentare una denuncia. A ieri, domenica 25 agosto, l’unica cosa certa è che l’agenzia di viaggi Mondo Vacanze Snc di Lentate sul Seveso è chiusa. Sabato chi doveva ritirare i biglietti aerei per partire ha trovato la saracinesca abbassata. Addio caparra (di solito fra il 20 e il 30 per cento del costo del pacchetto), in qualche caso addio anche al saldo che già era stato pagato. Tre le agenzie di Mondo Vacanze improvvisamente irraggiungibili: una a Somma Lombardo nel centro commerciale il Gigante, una al Carrefour di Gallarate e la terza a Lecco. Facile intuire che tra i danneggiati ci siano tanti clienti della zona.
I clienti hanno contattato direttamente i tour operator per capire che fare. Racconta una residente a Somma Lombardo: «Contattando il tour operator siamo riusciti a risolvere la situazione. Hanno capito quello che sta accadendo e ci hanno scontato il volo». In sostanza, chi vuole partire deve acquistare un altro pacchetto viaggio, mentre quello già pagato sarà rimborsato tra circa 90 giorni. Vista la situazione, il tour operator ha avvisato i clienti che avevano prenotato e saldato. Continua la donna: «Mia figlia giovedì aveva telefonato all’agenzia di Somma chiedendo i biglietti aerei per la Tunisia che non le erano ancora stati consegnati. L’impiegata le ha detto di presentarsi sabato, ma sabato sulla saracinesca abbassata ha trovato il cartello che annunciava la sorpresa».
Poche righe attaccate alla vetrina dell’ufficio di Gallarate per annunciare che la vacanza era andata in fumo: «A causa di mancanza di disponibilità finanziaria - recita la nota - ci vediamo costretti ad avvalerci del Fondo di garanzia per i clienti che hanno prenotato alle nostre agenzie». Stessa scena a Somma Lombardo, dove tra i clienti è partito un tam tam di messaggi e telefonate. Nessuna risposta, nessun dipendente a disposizione. Da qui la decisione di saltare l’agenzia che ormai era diventata un fantasma e di rivolgersi direttamente ai tour operator per cercare una soluzione. Qualcuno ci è riuscito, molti continueranno a provare oggi. Certo, c’è il fondo: l’unica informazione data ai clienti permetterà loro di mettersi in contatto con il fondo di garanzia viaggi, in modo da recuperare le somme spese e nel caso organizzare il rientro in Italia. Ieri ogni tentativo di contattare Mondo Vacanze sia sulle linee fisse che su quelle mobili è stato vano: il telefono suonava libero, ma nessuno evidentemente voleva o poteva dare spiegazioni sull’accaduto.
© Riproduzione Riservata