LE MANIFESTAZIONI
Sotto a chi gioca
Decolla la due giorni di Ludi Varese. Ma tra escursioni e musica è un weekend ricco

Sole e nuvole ma con possibilità di piovaschi serali sabato 12 e cielo coperto con isolati rovesci temporaleschi domenica 13 luglio. Queste sono le previsioni del Centro geofisico prealpino.
Il secondo weekend di luglio non si discosta dall'inizio di quest'estate bagnata. Diluviano però anche gli appuntamenti selezionati dalla redazione di Lombardia Oggi e che sono un invito a non lasciarsi fermare dalle nuvole.
Del resto, da lunedì 14 luglio, anche gli amanti del tuffo al lago o in piscina, potranno togliersi lo sfizio d'un bagno, visto che il sole dovrebbe ritornare a campeggiare nei cieli del Varesotto. Per quanto tempo, però, non è dato saperlo.
Sabato 12 luglio
TANGO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE
VARESE - "Tango di una notte di mezza estate" grazie a Tango Social Club, associazione che propone una serata aperta a tutti: si inizia alle 21.30 nel salone più scenografico del Comune, il Salone Estense, tutto in stile rococò, con musica "en vivo" grazie al Trio "Che tango" di Torino, composto da Miguel Angel Acosta (chitarra e voce), David Pecetto (bandoneon) e Lautaro Acosta (violino), per la prima volta a Varese. Accompagnano le danze di chiunque voglia lanciarsi nell’ultimo "tango sociàl" prima delle vacanze. Salone Estense, via Sacco 5, ore 21.30, ingresso gratuito, info 345.2974927, 329.6429539.
LUDIVARESE
VARESE - Giochi in centro per tutti. Info www.varesecittagiardino.it.
A TUTTO JAZZ
VARESE - Il sassofonista Felice Clemente è atteso insieme al suo Quartetto sotto il padiglione sui prati del Borgo di Mustonate, in via Mottarone, per la stagione dell’Accademia dei Piaceri Campestri. Alle 19, ingresso libero, info 348.873560. In caso di maltempo il concerto è spostato nel Salone delle Scuderie di via Salvini.
ROCK THERAPY
VARESE - Concerto e poi Itchy & Scrathy Show dalle ore 21 al Gasolinera Summer nel parco di Villa Mirabello, ingresso da piazza della Motta.
QUELLO CHE NON HO
ALBIZZATE - Tributo a Fabrizio De André al Family, via XX Settembre 12, ore 21, 0331.993182.
GITA AL MONASTERO DI CAIRATE
CAIRATE - Visita al monastero di Santa Maria Assunta. Ore 15-17. 8 euro. Info 345 1331019.
NOTTURNA IN VALMOREA
CANTELLO - Escursione notturna al colle San Maffeo con Legambiente Valceresio. Ritrovo alle 21 nella frazione Gaggiolo, al parcheggio del supermercato Carrefour (via Elvezia).
DEN GALLO
CARDANO AL CAMPO - Torna il bravo cantautore al Quarto Stato di via Vittorio Veneto 1; ore 21, info 349.4003799.
FESTA DELLA CROCE ROSSA
CASORATE SEMPIONE - Festa della Croce Rossa nell’area di via Roma 100: bar e ristorante sempre aperti, concerti di cover band, giochi per bambini e finale dei mondiali di calcio in diretta.
DAVIDE FACCHINI
CASTELLANZA - È una delle voci di Radio Popolare e con Anita Camarella suona swing italiano alla Baitina di via Azzimonti; ore 22, gratuito.
ROCK BEER & SPORT SHOW
CASTELVECCANA - Dalle 12 in via Monfalcone 12, birre tedesche e belghe e musica. In serata cover rock con i Vaseline. Domenica animazione dal pranzo. La sera Mondiali su maxischermo.
CASTIGLIONE: IL PALIO NUMERO 39
CASTIGLIONE OLONA - Al Castello di Monteruzzo alle 17.30 inaugurazione della mostre "Cronache del Seprio", "Disegna il Palio" e la personale di Luca da Castiglione; poi cucine aperte, semifinali dei Mondiali e party con dj set. Eventi fino al 20 luglio, info www.prolococastiglioneolona.it.
FESTIVAL DEL FOLCLORE
CUNARDO – Fino a domani va in scena la ventinovesima edizione del Festival internazionale del folclore organizzato dal gruppo locale dei Tencitt alla Baita del Fondista. Stasera alle 21 arrivano i ballerini della Russian Academy Folk e poi, dalla Nuova Zelanda, i "Nga uri a te Wai-o-taiki". Stand gastronomico.
PER SOLI FIATI
GALLARATE - L’ensemble di fiati dell’orchestra dei Pomeriggi Musicali di Milano si esibisce al Teatro del Popolo. Sul podio Paolo Belolli. Alle 20.30, ingresso 5 euro.
GASCH MUSIC FESTIVAL
GAZZADA SCHIANNO - Anche per questa settima edizione il Gasch Music Festival di Gazzada riconferma lo slogan "Pollo, birra e rock’n’roll" che in tutti questi hanno ha portato fortuna ai ragazzi della Proloco. Oggi è il turno di Rootical Foundation, una big band di Milano che basa tutto il suo stile di vita sul reggae; a seguire il dj set della crew comasca Rising Hope e la sua selezione tutta in levare. Stand gastronomico con l’immancabile pollo allo spiedo e tanta birra di qualità. Fiera del vinile, del Cd e Dvd. Fino a domenica al parco di Villa De Strens, via Matteotti 13/a, inizio concerti ore 22, www.gashmusicfestival.it.
CAMPOGAGGIO
LONATE POZZOLO - Oggi al prato a fianco dell’ Ex-Dogana Austroungarica di Tornavento alle 15 caccia al ladro per adulti e bambini (prenotazione al 340.4101329). Alle 16 presentazione dei libri "Se un cadavere chiede di te" e "Zac e Lalo sulle tracce del Ceriosauro" di Sara Magnoli. Alle 17 merenda, alle 20.30 serata jazz.
ESTIVAL JAZZ
LUGANO – Estival Jazz chiude con con Smum Big Band diretta da Gabriele Comegli, la pupilla di Prince Liv Warfield e Youssou N’Dour e Le Super Étoile De Dakar. Piazza della Riforma, ingresso gratuito, ore 20.45.
FESTA DEI CALABRESI
MERCALLO - Ottima cucina, piatti tipici tradizionali, musica e divertimento fino a domenica 13 alla spiaggia di Mercallo, fronte lago, per ricordare Maria Raffaella Panza, studentessa universitaria mercallese morta in un incidente stradale nel 2012. Stasera musica con I Cumpari ras Putia. Stand gastronomico per cena.
ROMEO E GIULIETTA AL MONASTERO
NERVIANO - Il Monastero degli Olivetani accoglie la prima delle 3 date di Scenaperta Estate: alle 21 "Romeo e Giulietta" di Shakespeare, con la Fondazione Atlantide Teatro Stabile Verona, regia di Paolo Valerio. Piazza Manzoni 14, ore 21, ingresso gratuito, 0331.1613482, 329.7775140. Prossimi appuntamenti il 19 e 26 luglio.
FACCIAMO ECO
RESCALDINA - Cucina bio e veg dalle 19 al campo sportivo di via Melzi. Alle 21.30 Renato Franchi e Orchestrina del Suonatore Jones.
NOTTE BIANCA
SARONNO – Notte bianca dalle ore 21 in tutto il centro storico. Negozi aperti, animazioni anche per bambini, mercatini di arte e sapori tra la zona pedonale e le vie adiacenti, musica, shopping eventi, degustazioni animano il "centro commerciale naturale" all’aperto e portano sorrisi. Un modo originale per approfittare dei saldi...
INCONTRI IN LIBRERIA
SARONNO - Alla Pagina 18 di via Padre Monti 15 presentazione di "Correre nel deserto" con Claudio Orlandi. Ore 21, ingresso libero.
FESTIVAL DEI TALENTI
VEDANO OLONA - Quinta serata di qualificazione dalle ore 21.30 all'Arlecchino Show Bar di Vedano Olona (VA).
Per il Canto Cover si esibiranno: Deborah Pecorari, Valeria Gandini, Federico Ingrassia, Timothy Pagani, Amanda D'Arrigo e Luigi Cappello (duo chitarra e voce), Duo Boke (duo chitarra e voce), Imperivm Band;
per la Recitazione: Silvana De Souza, Patrizia Carrettoni;
per le Arti Varie: Wild Urban Beat (electro dance).
A valutare le performance sarà la Giuria Artistica composta da: Massimo Scoca, Alberto Tenzi, Elisa Renaldin e Primavera Ferrari. A fianco della giuria sarà presente, anche questa settimana, un ospite straordinario: Mario Sparacia, primo Beauty Mental Coach in Italia. Il conduttore sarà il simpatico e brillante Pasquale Bevilacqua.
ANDREA DI MARCO
VERGHERA DI SAMARATE – Protagonista del sabato sera del Caffè Teatro è Andrea Di Marco, ex "cavallo marcio", comico e musicista con una lunga carriera in tv (tra cui Colorado Caffè, Tribbù e Zelig). Via Indipendenza 10, cena dalle 20, spettacolo dalle 22.30 (10 euro), info 0331.228079.
Domenica 13 luglio
ANTICO MERCATO BOSINO
VARESE - Mostra mercato di antiquariato e articoli da collezione. Ore 8.30-18, centro storico.
LUDIVARESE
VARESE - Giochi in centro a Varese tra piazza Monte Grappa e centro storico: giochi da tavolo, di una
volta, tornei, videogiochi, aree prova, soft air e laser tag, intrattenimento,
Lego, modellismo. Accanto alle aree gioco tre punti ristoro con stand
gastronomici e degustazioni di prodotti tipici regionali. Oggi, domenica 13
luglio, ore 9.30-20.
FESTA DELLA BIRRA
VARESE - Degustazioni di birra, ottimo cibo, musica. Al
Circolo di Casbeno, via Milazzo 35.
STREET SUMMER MUSIC
VARESE - Nella zona pedonale di piazza Giovine Italia e via
Donizetti musica dal vivo a cura di Confcommercio e Ascom. Dalle ore 19, anche
giovedì, venerdì, sabato e domenica prossima.
SPORT IN FESTA
ALBIZZATE - Dalle 14 apertura stand delle associazioni sportive albizzatesi e tornei di vari sport. La sera Mondiai su maxischermo. Al Palazzo Comunale Cà Taverna.
SFILATA DI MODA E ZELIG
ARONA - Sfilata di moda con ospite Gianluca Impastato. A Nautica Beach, piazza Gorizia, ore 21.
MARCO CONTI & LUCIANO ZADRO
AZZATE - Alle ore 19 al Blend 4, via Piave 118, i due
affiatati musicisti spaziano dagli standard jazz americani degli anni 40-70,
alla bossa nova brasiliana, a qualche brano pop.
ZIVILFEST
BISUSCHIO - In festa
con la protezione civile. Ricco stand gastronomico con gnocco fritto,
pizzoccheri, bresaola, polenta e grigliate. Ampio spazio anche al coperto.
All'area di via Bonvicini.
TUTTI AL MONASTERO
CAIRATE - Dopo un restauro certosino e l'inaugurazione della
scorsa primavera, i chiostri del monastero di Santa Maria Assunta a Cairate si
animano di eventi che andranno avanti per tutta la stagione e oltre. Si tratta
dunque di un'estate particolare per il paese, la prima che vede il santuario
riaperto e visitabile, sia a luglio che ad agosto. Oggi, domenica 13 luglio, si
fa un tuffo nel passato con la rievocazione storica «Il tesoro nel monastero»
della compagnia del Corvo di Selene e dal Comune: spettacoli di rievocazione
medievale con ottanta figuranti e di falconeria, tornei di tiro con l'arco e
scherma. Tutto si svolge all'accampamento di via San Martino, nei pressi del
cimitero e lungo il chiostro di via Monastero. Qui alle 11 è prevista la
benedizione degli stendardi, alle 15 torneo di tiro con l'arco e scherma in via
San Martino. Alle 17.30 spettacolo di falconeria e alle 18 premiazioni e
chiusura della manifestazione.
ORCHESTRA DA TRE SOLDI
CAIRATE - La rassegna JazzAltro ospita il settetto che sta facendo parlare di sé per l’estrema originalità del progetto musicale che accosta atmosfere sudamericane, folklore mitteleuropeo, musica kletzemer e sonorità popolari. Al Monastero, piazza Donatori del Sangue, ore 18.30, gratuito.
FESTA DELLA CROCE ROSSA: RAID CROSS
CASORATE SEMPIONE - Un gioco di ruolo per capire ciò che accade sul serio ogni giorno a migliaia di persone che si trovano da un momento all’altro catapultate in Paesi stranieri a causa di guerre e conflitti infiniti: è Raid Cross, l’iniziativa organizzata dal comitato di Gallarate della Croce Rossa nell’area di via Roma 100 a Casorate Sempione, alle ore 15, dedicato a giovani dai 12 ai 18 anni. Iscrizioni online www.crigallarate.org, info 340.4702795. Bar e ristorante aperti e concerti di cover band. Giochi per bambini e finale dei mondiali di calcio in diretta.
CASTIGLIONE: IL PALIO NUMERO 39
CASTIGLIONE OLONA - Alle 15 premiazione del concorso di poesia "Cardinal Branda Castiglioni", dalle 17 cerimonia di apertura dei giochi al Castello seguita dalla corsa dei cerchi (ore 17.30) e delle botti alle (ore 18). Alle 21 si può seguire la finale dei Mondiali di calcio. Eventi fino al 20 luglio, info www.prolococastiglioneolona.it.
CONCORSO BRANDA CASTIGLIONI
CASTIGLIONE OLONA - Premiazione del concorso di poesia,
nell'ambito delle iniziative per il Palio. Alle 15 al castello di Monteruzzo.
SEI NEL PARCO DEL
TICINO
CAZZAGO BRABBIA- È il titolo della mostra fotografica che si
può vedere ai «giazer», le ghiacciaie oggi, domenica 13, dalle ore 9 alle 19 e
poi da lunedì 14 a venerdì 18 dalle ore 10 alle 12 e dalle 16 alle 18, e
domenica 20 dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 18.30. I fotografi che
espongono sono: Franco Sala, Rosalino Torretta, Claudio Torresani, Damiano
Villa, Maurizio Pol e Norino Canovi.
FESTIVAL DEL FOLCLORE
CUNARDO – Ultima giornata della ventinovesima edizione del Festival internazionale del folclore organizzato dal gruppo locale dei Tencitt alla Baita del Fondista. La giornata è più articolata e inizia dal mattino mescolando eventi sacri e profani per terminare alle 20.15 con la sfilata dei gruppi ospiti per le vie del paese, seguita da esibizioni e spettacoli. Stand gastronomico.
FESTA DEL VOLLEY
FAGNANESE
FAGNANO OLONA - Tutte le sere dalle 19 ristorante self service
e le domeniche anche pranzo dalle 12. Stasera, sabato 19 e domenica 20 serate
con musica live. All'area feste di via de Amicis.
FESTIVAL GIORDANO, DOPPIO CONCERTO
FERIOLO - Pomeriggio in onore del più celebre dei figli di Johann Sebastian Bach, con il soprano Valentina Chirico, la flautista Luisa Besenval e i fortepianisti Silvia Gregoriani e Marco Crosetto. Per il Festival Giordano, ingresso libero, alle 18.30, nella chiesa di San Carlo, dove partiture di Bach, Mozart, Haydn e Schubert figurano nel programma del concerto serale del violinista Francesco d’Orazio e del fortepianista Giorgio Tabacco, alle 21.30. Info 0323.924632.
UNA COMMEDIA UN PO'
DIVINA
FERNO - Spettacolo teatrale e commedia brillante per bimbi e
adulti scritto e diretto da Sonia Ricci,con la partecipazione straordinaria di
Serena Clerici, doppiatrice e attrice. Alle 17 al Pala Vela di via Pedrotti 7.
Ingresso gratuito.
GASCH MUSIC FESTIVAL
GAZZADA SCHIANNO – Chiude oggi la settima edizione il Gasch Music Festival organizzato dai ragazzi della Proloco. Si comincia all’ora dell’aperitivo, alle 18, con l’esperimento di quest’anno: il set di dj Vigor e a seguire Waxlife, deejay e sound designer milanese. Stand gastronomico con l’immancabile pollo allo spiedo e tanta birra di qualità. Fiera del vinile, del Cd e Dvd. Al parco di Villa De Strens, via Matteotti 13/a, inizio concerti ore 22, www.gashmusicfestival.it.
CAPPUCCIO, MADELEINE
E BRIOCHE
GAVIRATE - Oggi, domenica 13, e domenica 20 dalle ore 10
alle 11 tre incontri con Pierre Ley che propone letture dalla «Recherche» di
Proust in francese e in italiano. Ingresso 5 euro con colazione. Al caffè
letterario Briciole d'Arte in via XXV Aprile 63.
FESTA CROCE ROSSA
GAVIRATE - Stand gastronomico a pranzo e cena. Alle 16.30
giochi per bimbi e lezioni sulle manovre di disostruzione pediatrica.
Maxischermo per seguire i Mondiali. Sul lungolago.
ANGELO LEADBELLY
ROSSI
GAVIRATE -Originario di Cardano al Campo, è considerato uno
dei maggiori interpreti della musica del diavolo. All'ora dell'aperitivo fa
ascoltare il suo Delta blues a Villa Cocca, in via del Chiostro 14; info
0332.747389.
CAMPOGAGGIO
LONATE POZZOLO - Al prato adiacente al centro parco Ex-Dogana Austroungarica di Tornavento alle 14.45 riunione sul Master Plan di Malpensa. Alle 13 pranzo, alle 17 si smonta Campo Gaggio.
BIG JUMP
MARNATE - Ai molini di Gurone tradizionale tuffo nell'Olona
con Legambiente. Ore 9.30-12.
FESTA DEI CALABRESI
MERCALLO - Ottima cucina, piatti tipici tradizionali, musica e divertimento alla spiaggia di Mercallo, fronte lago, per ricordare Maria Raffaella Panza, studentessa universitaria mercallese morta in un incidente stradale nel 2012. Alle 8 torneo di beach volley. Alle 10 mercatino dell’usato. Alle 19 lancio di palloncini in ricordo di Raffy. Stand gastronomico pranzo e cena. Notte latina con dj Dario.
CAMMINATA ALPINA PIAN DELLE NOCI
ORINO - Escursione al monumento degli Alpini alla Fonte Gesiola. Si parte alle 8.30 dalla chiesa parrocchiale. Alle 11.45 messa, poi rinfresco e rancio alpino. Info 335.5455141.
APERITIVI LETTERARI
PORTO CERESIO - Sergio Cova presenta il suo libro "Una via d’uscita". Alle ore 18.30 al Museo etnografico Appiani-Lopez di via del Pozzo; segue aperitivo.
FACCIAMO ECO
RESCALDINA - Cucina bio e veg dalle 19 all’area di via Melzi. Alle 19 Uncle G: musica dal vivo, rhythm & blues. Alle 21 finali dei Mondiali.
FESTA ANFFAS
SOMMA LOMBARDO - Stand gastronomico, musica, mostra dei
servizi diurni dell'Anffas con visita guidata. Alla sede della struttura, nella
frazione Maddalena, località Molino di Mezzo, dalle 16.
FESTA DELLA BIRRA
SOMMA LOMBARDO - Nell'area feste di via Marconi, stand gastronomico. Alle 12
pranzo dello sciatore, In serata visione su maxischermo della finale dei
Mondiali di calcio. La manifestazione ha fini benefici rivolta a ragazzi
disabili.
DEDICATO AL VIOLONCELLO
SORENGO - Il giovane violoncellista Nikolay Shugaev è atteso nel terzo appuntamento della rassegna svizzera Ceresio Estate. Ad accompagnarlo, in un programma quasi tutto barocco, è il CpEnsemble. Alle 20.45, ingresso libero.
LUPPOLO IN FABULA
VEDANO OLONA - Giornata tributo ad Angelo Poretti a Villa
Fara Forni (via Fara Forni). Dalle 9 esposizione collezionisti, alle 14.30
laboratorio di birra artigianale, alle 17 degustazioni di birre e salumi (5
euro), alle 19 spettacolo musicale e alle 21 esibizione di Zumba.
FINALE SUL
MAXISCHERMO
VEDANO OLONA -Esibizioni e maxischermo per Argentina-Germania, finale dei Mondiali di Brasile 2014, dalle
21 in piazzetta della Pace.
I BAMBINI FANNO OOOH
VERGIATE - Festa dell'asilo di Cuirone al Bosco di Capra.
Stand gastronomico, danze con orchestra. Ultimo giorno.
IL VERO MAIALETTO
SARDO
VERGIATE - Stand gastronomico e animazione alla festa di
Cycling Team, con maialetto sardo cucinato in spiaggia. Prenotare al
346.0372837. Alla località Canottieri, a Corgeno.
LEZIONE CONCERTO
VIGGIÙ - Lezione-concerto sul jazz del pianista Carlo Morena, alle 18 a Villa Borromeo, in via Roma. Ingresso libero, info 0332.486510.
© Riproduzione Riservata