MODA E SALUTE
Spa e hammam, il relax entra in casa
Dalla cabina doccia con vapore incorporato al vero e proprio bagno turco, sempre più modelli e varietà per tutti i gusti e le tasche

Il bagno turco, simbolo di relax e ristoro, è spesso sinonimo di alberghi e spa lussuose ma, a dispetto delle apparenze, oggi è possibile ricreare queste oasi di benessere a casa propria. A pensarci bene si tratta infatti di una semplice struttura chiusa, creata per generare vapore con temperature abbastanza elevate. Il bagno di vapore, oltre a generare una piacevole sensazione di rilassamento in tutto il corpo, è considerato anche terapeutico: sudando, l’organismo riesce a espellere le tossine presenti nel sangue e anche la pelle trova giovamento dal vapore, ritrovando lucentezza ed elasticità. Non è quindi complesso costruire questo tipo di cabine a casa propria e le aziende propongono soluzioni per tutte le tasche. Dall’area attrezzata e spaziosa in cui si prediligono i materiali naturali come legno e pietre sino a soluzioni più ridotte come cabine doccia di varie dimensioni e modelli. Effegibi è stata tra le prime aziende in Italia a portare il bagno turco in casa grazie all’elemento tecnologico Omnia, che permette di integrare la funzione hammam nel vano doccia. Il sistema è composto da una porta in vetro dal design essenziale e da una colonna attrezzata in acciaio che ospita il pannello dei comandi a display programmabile, l’erogazione del vapore, la ventilazione riscaldata, la lampada a led Rgb per la cromoterapia. Un progetto di Giovanna Talocci che racchiude molte funzioni in uno spazio ridotto, puntando su un’estetica di assoluto rigore. A portare il vapore in cabina doccia grazie all’elettronica ha pensato Teuco, che crea e brevetta soluzioni nel rispetto dei principi della termoterapia, del bagno turco e nella logica del risparmio energetico. Lo studio di Teuco prevede impianti diversi in grado di adattarsi a ogni ambiente. La potenza che nelle colonne è disponibile da 2,9 a 5,8 kW, permette di garantire sempre la temperatura ottimale (tra i 45 e i 50 °C) e un’elevata quantità di vapore (100%). Con il modello Pasha si ha un bagno turco configurabile su ogni dimensione con la possibilità di gestire potenze fino a 36 kW: si realizza così il sogno di avere in casa un vero hammam grazie al vapore che raggiunge velocemente la temperatura desiderata e rimane costante per tutto il trattamento e all’esclusivo sistema di ricircolo che rende omogenea la temperatura. Cabina doccia dalle dimensioni ridotte con funzione bagno turco è quella creata da Philippe Starck per Duravit. La porta forma una cornice, come in un grande dipinto. L’interno diventa una tela su cui si proietta la scena: doccetta a mano o soffione centrale, bagno di vapore, getto d’acqua fredda Kneipp o semplice relax avvolti in una luce piacevole e delicata. Anche lo sgabello di serie riprende il motivo artistico, costituendo lui stesso una vera e propria scultura moderna.
© Riproduzione Riservata