DOVE ANDARE?
Sprint natalizio. Coi fiocchi
Tanti gli appuntamenti nell’ultima domenica prima delle feste. E probabile nevicata

Stando alle previsioni del Centro geofisico prealpino, potrebbe nevicare anche a bassa quota il pomeriggio di oggi, domenica 16 dicembre, a conclusione di un fine settimana - l’ultimo prima delle festività natalizie - ricco d'appuntamenti e all'insegna dello sprint all'ultimo regalo.
Alla domanda Dove andare?, risponde la selezione delle manifestazioni in provincia di Varese e nelle zone limitrofe, fatta dalla redazione di Lombardia Oggi, il settimanale della Prealpina.
Domenica 16 dicembre
VARESE
XMAS VILLAGE Il «Varese Xmas Village» è in piazza Monte Grappa con luci sulla facciata della Camera di Commercio e sulla Torre Civica, mentre nel box dell’Info Point è posizionato un grande orso. E poi c’è la pista di pattinaggio: 300 metri quadri di ghiaccio su cui scivolare per tutto il periodo e intorno 24 casette di legno. In piazza della Repubblica c’è invece il Villaggio di Babbo Natale dove si svolgono le attività dedicate alle famiglie e ai bambini e anche la casa di Babbo Natale per spedire la propria letterina. Filodiffusione di musiche natalizie fino al 6 gennaio.
LABORATORI Laboratori creativi per ragazzi dalle 15 alle 17 negli oratori Molina di Biumo Inferiore e Don Gabbani di Valle Olona.
CORSA BABBI NATALE Per le vie del rione di Bizzozero dalle 14.30 alle 17 corsa con partenza e arrivo alla scuola Marconi e a seguire merenda con sorpresa.
BABBO NATALE E MUSICA A Bregazzana ore 16.16 arrivo di babbo Natale per la raccolta delle lettere e un selfie insieme, ore 17 concerto dell’accademia del coro Soul Gift nella chiesa di San Sebastiano e poi vin brulè e dolci.
FAI MERENDA ALLA TORRE Dalle 14.30 alle 18 il gruppo Fai Giovani Varese organizza visite guidate alla Torre e assaggi di tè, vin brulè e dolci natalizi. In via alla Torre in frazione Velate. Contributo libero. Info a varese@faigiovani.fondoambiente.it.
PANETTONE AL LAGO Con le guide di OfficinAmbiente si gusta il panettone vista lago e si va alla scoperta di dove presero forma i primi idrovolanti: alle 14.30 sul piazzale privato della MV Agusta alla Schiranna a due passi dall’acqua. Info al 347.7885147.
ROSSO NATALE A sei anni dalla scomparsa del ceramista e designer gallaratese Ambrogio Pozzi (1931-2012), l’associazione Beautiful Varese gli rende omaggio allestendo nel Battistero di Velate una mostra dei suoi presepi in ceramica, intitolata «Rosso Natale. La Natività nel design di Ambrogio Pozzi». Le opere provengono da una raccolta privata e sono proposte con la presentazione critica di Enrico Brugnoni, conservatore del Museo della ceramica di Ghirla accolto nelle sale della Badia di San Gemolo. Piazza Santo Stefano 1, fino al 6 gennaio, ingresso libero, info orari 335.6746497.
PRESEPI D’ARTISTA «Verso la sorgente» è la mostra di presepi d’artista in corso in Sala Veratti, con opere di autori conosciuti - come Antonia Campi, Piero Cicoli, Giorgio Robustelli, Mariuccia Secol, Eva Hodinova - selezionate dalla curatrice Zoraya Martinez. Via Veratti 20, fino al 6 gennaio da martedì a venerdì ore 15-18.30, sabato e domenica 10-12.30 e 15-18.30, ingresso libero.
ARCADIO LOBATO Il Museo Baroffio ospita una mostra di Arcadio Lobato, illustratore spagnolo per l’infanzia noto a livello internazionale. Le illustrazioni dell’artista prendono temporaneamente il posto di alcune opere della collezione Baroffio per narrare in modo suggestivo i temi del Natale. Al Sacro Monte, piazzetta Monastero, fino al 6 gennaio, biglietto ingresso al museo 5/3 euro, info orari 366.4774873.
VILLA «La santità di Paolo VI espressa nell’opera di Floriano Bodini» è la riflessione che monsignor Erminio Villa propone alle ore 15.30 al centro espositivo Monsignor Pasquale Macchi di via Conventino 38/40 (Prima cappella). Informazioni www.sacromontedivarese.it.
VITTORE FRATTINI La mostra di Vittore Frattini intitolata «Nulla dies sine linea», ai Musei Civici di Villa Mirabello, piazza Motta 4, si visita fino al 3 febbraio da martedì a domenica 9.30-12.30 e 14-18. Allo Studio Arteidea in una sala dedicata 14 lavori su carta di Frattini; via Cattaneo 3, fino al 24 dicembre, da giovedì a domenica 10.30-13 e 15.30-19, altre info 0332.232224.
BARRY X BALL «The end of history», retrospettiva dello scultore americano Barry X Ball organizzata dal Fai a Villa Panza, curata da Anna Bernardini e Laura Mattioli, propone 50 opere dagli anni 80 a oggi. Piazzale Litta 1, prorogata fino al 10 febbraio 2019, da martedì a domenica 10-18, 15/6 euro, info 0332.283960.
NATALE CON ARTE Regalare quadri di grandi pittori dell’Ottocento e del Novecento italiano: è la proposta di Antonella Piccardi e Italo Magnaguagno dello Studio Arteidea di Varese, dove si visita la tradizionale mostra «Natale con arte», affiancata da una sala dedicata alle opere grafiche di Vittore Frattini. Via Cattaneo 3, fino al 24 dicembre da giovedì a domenica 10.30-13 e 15.30-19, 0332.232224.
ARTE IN UNIVERSITÀ «Arte in Università a Varese: 1999-2018» è il titolo della mostra che conclude le celebrazioni per il Ventennale dell’Università dell’Insubria fondata nel 1998. Gli spazi dell’ex Collegio Sant’Ambrogio accolgono le opere di 27 artisti del territorio chiamati a esporre i propri lavori vent’anni dopo la prima mostra organizzata per la fondazione dell’Ateneo. Via Ravasi 2, fino al 4 gennaio negli orari d’apertura degli uffici, ingresso libero e gratuito.
PUNTO SULL’ARTE «L’età dell’innocenza» è il titolo della nuova mostra personale dell’artista torinese Claudia Giraudo (1974), curata dal critico bustocco Angelo Crespi al Punto sull’Arte di viale Sant’Antonio 59/61. Fino al 29 dicembre, da martedì a sabato 10-13 e 15-19, domenica 15-19, chiuso dal 24 al 26 dicembre, info 0332.320990.
GALLERIA GHIGGINI Alla galleria Ghiggini si visita la mostra «Anatomia de un istante» del colombiano Federico Romero Bayter, che è concentrata sul tema del cantiere navale. Via Albuzzi 17, fino al 26 gennaio da martedì a domenica ore 10-12.30 e 16-19, info 0332.284025.
REALISMO ESISTENZIALE «Dal Realismo Esistenziale alla Nuova Figurazione. Gli anni Cinquanta/Sessanta» è la mostra, curata da Fabrizia Buzio Negri, in corso al Castello di Masnago, via Cola di Rienzo 42, fino al 12 gennaio da martedì a domenica 9.30-12.30 e 14-18, 0332.820409.
25 ANNI DI SOMSART In occasione dei venticinque anni dalla sua fondazione, la Somsart organizza una mostra di manufatti realizzati dagli ospiti del Centro Diurno di Comerio. Per l’occasione sarà anche possibile ammirare un quadro di Teodoro Matteini del 1811 appena rientrato in città dalla mostra «Canova, Hayez, Cicognara - L’ultima gloria di Venezia», organizzata per il bicentenario delle Gallerie dell’Accademia di Venezia. Alla galleria Bucaro, via Vetera; fino al 7 gennaio.
MEDICINA A TEATRO A volte è il teatro a farsi medicina, altre è la medicina a farsi teatro: così succede per «Lo spettacolo del cuore», ovvero il cuore come non lo avete mai visto. Opera adatta a tutti. Regia di Giulio Businarolo, con Sara Cescon, Manuel Massarotto, Franco Ruggero, Marco Giusti, Andrea Tasca. Al Teatro Openjobmetis, piazza Repubblica, ore 17, 15 euro, 344.2523505, 348.4119943. Il ricavato verrà utilizzato per l’acquisto di defibrillatori per il Comune.
PICCOLI MUSICI Concerto natalizio con l’orchestra dei Piccoli Musici Estensi diretta da Carlo Taffuri. Alle ore 18, chiesa di sant’Ambrogio a Giubiano, ingresso a offerta libera.
APPLE PIRATES Ventisei anni di never-ending tour! Lorenzo Bertocchini e The Apple Pirates non hanno certo bisogno di presentazioni: 26 anni di musica insieme e sono sempre carichi come il primo giorno. Dalle ore 20.30 alla Vecchia Varese, via Ravasi, ingresso libero.
GALA Concerto di gala della Banda Musicale Azzurra di Castronno alle ore 18 al Salone Estense, in via Sacco 5.
AZZATE
ASPETTANDO BABBO NATALE Dalle 14.30 Villa Castellani di Azzate si trasforma nel villaggio di Babbo Natale grazie al progetto del Comune in collaborazione con la Pro loco. Alle 15 presentazione della sezione libri antichi in sala consiliare a cura di Martina Zanzi e Federica Zanzi, alle 15.30 visita guidata alla villa con Eva Coti Zelati e Paola Bertaglia e alle 16.30 il sala consiliare spettacolo per bambini della cooperativa teatrale La Baracca di Monza. Alle 17.30 scambio di auguri.
BESNATE
NATALE In piazza Santa Maria del Castello dalle 9 mercatino e stand gastronomici, alle 11 e alle 12 concerto del corpo musicale Sant’Eugenio, dalle 14 coro dei bambini delle elementari, sfilata di Babbo Natale e merenda.
BUSTO ARSIZIO
GIOCOMERENDA Attività natalizia per bambini di 4-12 anni ore 15.30-17 alle Civiche raccolte d’arte di Palazzo Marliani Cicogna in piazza Vittorio Emanuele II. Partecipazione gratuita, prenotazione a didattica.prenotazioni@comune.bustoarsizio.va.it.
MERCATINO DI NATALE In viale Pirandello-Alfieri per tutto il giorno le bancarelle degli Ambulanti dell’Insubria.
DOPPIA MOSTRA Fotografia totale alla Fondazione Bandera con «MetaLmorphosis» di Birigitta Heinrichs, a cura di Elena Gianneschi Arnaldi, mentre alla galleria Cristina Moregola ci sono le immagini di Andrea Penzo e Umberto Corni per la mostra «Abitare abitanti». Via Costa 29, fino al 13 gennaio da giovedì a domenica 16-19 (chiuso 8 dicembre e 6 gennaio), ingresso libero.
SCINTILLE Ultimo appuntamento prima di Natale con la rassegna «Scintille», a cura di Progetto Zatttera, in scena con «Moffola e Ciaspola: due renne pigrone». Il racconto è intervallato da pezzi musicali di Bach, Mozart, Rossini, Holst, suonati da 30 musicisti guidati dal Direttore d’Orchestra Fabrizio Tabacchini. Un modo divertente per avvicinarsi alla musica dal vivo. Al Teatro Sociale, via Alighieri 20, ore 16.30, 7 euro, 349.3281029.
CARDANO AL CAMPO
VINILI! Si tiene al Novotel Milano Malpensa di via al Campo 99 «Malpensa vinile», mostra mercato di dischi, Cd e Dvd organizzata da Azrael associazione culturale, un appuntamento per acquistare, vendere e scambiare rarità e memorabilia. Dalle ore 10 alle 18, ingresso libero.
CASCIAGO
CAMORRA «Facciamo un pacco alla camorra» è il pranzo solidale di oggi, dalle 12.30 nella parrocchia santi Agostino e Monica, in via Angela dell’Acqua 6. Sarà l’occasione per incontrare e conoscere la Nco, Nuova Cooperazione Organizzata, un consorzio di cooperative sociali che lavora sui terreni confiscati alla camorra e ha l’obiettivo di restituire diritti, dignità e opportunità alle persone e al territorio. Il pranzo costa 20 euro ed è a base di prodotti che provengono dai terreni confiscati; menù bimbi a 10 euro. Informazioni scrivendo alla mail: varese@libera.it.
CASSANO MAGNAGO
GRANDE GUERRA Nell’ex chiesa di san Giulio, in via san Giulio, «La Grande Guerra cento anni dopo», una mostra costituita da 18 pannelli grafico-descrittivi e dedicata alla prima guerra mondiale di cui nel 2018 si ricorda la conclusione. Ultimo giorno oggi ore 10-12 e 15.30-19, info 347.2313683.
CASTELLAZZO DI BOLLATE
NATALE A VILLA ARCONATI I nobili signori che vissero nella meravigliosa dimora di Villa Arconati accolgono i visitatori per far loro respirare l’atmosfera del Natale come la si viveva un tempo, con sale animate da storie e aneddoti. Per i bambini e le famiglie attività a tema dal titolo «Lo strano caso del libro di Castellazzo» (ore 11.30 e 15) e alle 15 appuntamento con Babbo Natale nella Sala Rossa per ricevere letterine e fare merenda insieme. Immancabile il mercatino di Natale sotto il loggiato e dalle 12 il brunch nella sala museo. Ingresso 5 euro, www.villarconati-far.it.
CAVARIA
CARLO BALLERIO «L’ineluttabile modalità dell’Essere» è il titolo della mostra personale di Carlo Ballerio presentata da Lorenzo Mortara alla Sala Civica di via Ronchetti. Fino al 23 dicembre giovedì e venerdì ore 15.30-18.30, sabato e domenica 10-12.30 e 15-18.30.
CITTIGLIO
AMLETO EMERY La mostra di Amleto Emery «Il linguaggio dell’anima, a cura di Antonio Bandirali, Ettore Ceriani e Alberto Piatti, si visita all’ospedale di Cittiglio fino al 31 marzo, da lunedì a venerdì ore 12.30-13 e 15-19.30, sabato e domenica 10-12.30.
COMABBIO
MARIO DA CORGENO «Nel grembo di un cosmo» è una importante selezione di opere di Mario da Corgeno: 29 disegni e 24 sculture in legno, marmo o bronzo. La mostra è curata da Massimo Cassani, con testi in catalogo di Andrea Spiriti, Domenico Montalto, Elena Gallone e Pietro Annigoni. Alla Sala Fontana, via Garibaldi 560, fino al 13 gennaio, sabato e domenica ore 10-12.30 e 16-18.30, ingresso libero.
COMERIO
MERCATINI DI NATALE La Pro loco organizza i mercatini natalizi dalle 10 alle 18 nel comune, dalle 12 pranzo nel salone polivalente e dalle 14 castagnata. Il ricavato va alla scuola dell’infanzia.
FERNO
ASPETTANDO IL NATALE Nelle vie e nelle piazze ore 9-18 la Pro loco organizza trucca bimbi, scivolo gonfiabile, calcio e trenino, magie, dalle 16 panettone, pandoro, zucchero filato, mercatino degli hobbisti e punto ristoro al centro anziani.
GALLARATE
POPOLO Prima di Natale, calza alla perfezione lo spettacolo per bambini «Babbo Natale cercasi», con Francesca Esposito, Marco Clerici, Ottavio Bordone (Compagnia teatrale Spazio Must). Al Teatro del Popolo, via Palestro 5, ore 21, 8/5 euro.
NATALE IN CITTÀ Musica itinerante del corpo musicale La concordia dalle 16.30 alle 17.30; oggi e domani mercatino solidale dalle 9 alle 18.30 in piazza Libertà; oggi e domani Babbo Natale, elfo giocoliere e elfo trucca bimbi e da via Turati parte il trenino di Natale ore 10-12.30 e 15-18.30.
MOSTRE AL MAGA Fino al 6 gennaio si visitano «Diari» dedicata a Silvio Zanella e l’antologica di Marina Ballo Charmet dal titolo «AuBord de la vue. Linee biografiche». Fino al 24 febbraio invece «Moltiplicazioni» di Armin Linke e «Documentari» di Claudio Parmiggiani, il grande artista autore dell’altare e dell’ambone da poco inaugurati nella Basilica di Santa Maria Assunta. Museo Maga, via De Magri 1, da martedì a venerdì ore 10-13 e 14.30-18.30, sabato e domenica ore 11-19, 7/5 euro, info 0331.706011.
MADRI SILENZIOSE La mostra «Madri silenziose. I segreti della bellezza» propone balsamari per contenere essenze preziose, porta profumi, specchi, ma anche gioielli: tutti reperti ritrovati da scavi del Varesotto, esposti per il ventennale del gruppo archeologico del Dopolavoro Ferroviario di Gallarate-Domodossola. Spicca l’anello di ferro del II secolo proveniente dalla necropoli di Angera. Al Museo di Studi Patri fino al 23 dicembre la domenica ore 9.30-11.30 e 15-18.
GAVIRATE
NATALE IN CENTRO Il centro storico prende vita per il Natale grazie alle iniziative del Comune e dei commercianti della zona: oggi per tutto il giorno si può girare per il mercatino hobbistico per fare un po’ di shopping natalizio. E per bambini trucca bimbi, Babbo Natale e tanti dolci.
GAVIRATE/OLTRONA
DE CHIRICO La Historian Gallery rende omaggio a Giorgio De Chirico con la mostra «Silenzio metafisico», 64 tavole in tiratura speciale colorate a mano, che indicano il percorso e i simboli dell’artista: cavalli, piazze italiane, miti greci, manichini e trovatori, autoritratti e temi tratti da «Iliade» e «Apocalisse». Via Tinella 3, fino all’8 settembre 2019 da venerdì a domenica 10-19, 10 euro, navetta gratuita dalla stazione Fnm di Gavirate 342.9959084.
GEMONIO
ZIVILCOURAGE La mostra «Zivilcourage» prende spunto dalla rivolta che sette docenti dell’università di Gottinga fecero nel 1837 contro il re Ernst August che aveva violato la Costituzione. Bodini fu colpito dal fatto - i docenti furono deposti e allontanati dal regno - tanto da pensare alla grandiosa scultura «I sette di Gottinga», per la piazza del Parlamento di Hannover. L’intero iter creativo è ricostruito al museo Bodini in una mostra che accoglie anche opere di Giuliano Vangi, Alberto Sughi, Renato Galbusera, Augusto Perez o Maria Jannelli. Via Marsala 11, fino al 12 gennaio sabato e domenica 10.30-12.30 e 15-18.
GERENZANO
COSTRUIRE UNA MANGIATOIA Laboratorio di costruzione e posizionamento di mangiatoie per uccelli: indicato per bambini 5-13 anni ore 14.30 al Parco degli aironi in via Inglesina, 10 euro. Info e prenotazioni al 328.9099987.
GORLA MINORE
MERCATINI DI NATALE Dalle 9 alle 18 la nuova piazza Montale ospita i mercatini di Natale a scopo benefico a favore dell’associazione Gen4 con circa 60 stand tra hobbisti, commercianti e associazioni. Dalle 10 alle 17.30 i più piccoli possono divertirsi nel tunnel degli elfi con l’angolo per la foto con Babbo Natale e la cassetta per imbucare la letterina, poi per tutta la giornata laboratori creativi di disegno 3D, esperienze musicali, sport e trucca bimbi. Alle 11.30 intermezzo musicale della banda del centro Ronzoni che anticipa il discorso del sindaco e del parroco, alle 16.30 l’esibizione di cheerleading con i Black Hurricans, alle 16 la baby dance con Alice e alle 16.30 lo spettacolo country dei Chaltrones. Alle 17 va in scena «la magia del Natale» con la voce di Giulia Borsani e le lanterne volanti e stelle scintillanti. Per tutto il giorno non mancano gli angoli golosi di street food.
JERAGO CON ORAGO
LEGENDS Sul palco dell’Opera Rock Café spazio alla formazione specializzata in cover rock, heavy e hard rock del periodo che va dagli anni Settanta agli anni Novanta, con una preferenza per Whitesnake, Europe e Guns N’ Roses. Ore 21.30, 10 euro con buffet.
LAVENA PONTE TRESA
EVENTI DI NATALE Per tutto il girono band di babbo Natale itinerante, stand di Natale, ore 14.30 festival junior band all’auditorium di via Colombo, ore 16.30 una fiaba sotto l’albero per i bambini 3-10 anni in biblioteca (ingresso libero) e ore 17.45 auguri in piazza Gramsci.
LAVENO MOMBELLO
PIVA ROCK BAND Alle 15 il centro della cittadina sul lago Maggiore è allietato dalla Piva Rock Band e le note del repertorio natalizio in chiave rock tra modernità e tradizione.
LEGNANO
MAGICO NATALE Nell’Oltresempione in via Melzi per tutto il giorno mercatino di Natale, street food, christmas shopping, dalle 15 per il quartiere in trenino, parata delle fiabe e Babbo Natale aspetta i bambini, alle 15 e alle 17 la magia dei burattini.
DAL CENTRO IN GIÙ Dalle 10 alle 18 in corso Magenta festa di Natale con tanti eventi.
CORTO MALTESE «Oltre Corto Maltese - Miraggi di memoria» è l’evento natalizio che il Comune di Legnano propone in collaborazione con la Compagnia ScheriAnimAndelli, sottotitolato «Un itinerario ipnotico / emozionale lungo il cammino di Corto Maltese». Si tratta di un evento, a cura di Paolo Scheriani e Nicoletta Mandelli, che prevede letture animate e nel quale il personaggio icona di Hugo Pratt prende vita e gira tra le sale. Nucleo della mostra sono venti tavole originali di José Muñoz, una sezione è dedicata a Pratt e ci sono gli scatti di Marco D’Anna e le video installazioni di Vincenzo Cascone. Al Palazzo Leone da Perego, via Gilardelli 10, fino al 20 gennaio 2019, sabato, domenica e festivi ore 10-12.30 e 15-19, chiuso 25 dicembre e 1° gennaio, ingresso gratuito; il 22 dicembre alle 17 visite guidate con i curatori, letture e performance gratuite su prenotazione, info allo 0331.925575-578.
PINTUS SOLD OUT Triplo sold out per lo spettacolo di Angelo Pintus «Destinati all’estinzione» il 14, 15 e 16 dicembre al Teatro Galleria.
LONATE POZZOLO
LE DIGHE DEL PANPERDUTO Visita guidata alla scoperta delle dighe del Panperduto con brindisi finale: ore 15 al centro parco ex Dogana austroungarica in via De Amicis, 6 euro. Info 347.6766047.
MALNATE
NATALE IN CITTÀ Alle 17 nell’aula studio nel parco I Maggio reading di brani letterari sull’adolescenza con intermezzi musicale e a seguire aperitivo e dj set.
LA SOFFITTA DI ANNA Mercatino di Natale e dell’antiquariato al coperto dalle 9 nella sede dell’associazione I Nostar Radiis in via Gorizia 3. Info al 392.4097798.
OLGIATE OLONA
SCAMBIO DI AUGURI Alle 20.30 in piazza San Lorenzo gli Alpini augurano buon Natale con panettone, vin brulè, canti, musica e gli ottimi dolci portati sul dorso del mulo Nata... Lino.
PORTO CERESIO
PRESEPE SOMMERSO Oggi pomeriggio le acque del lago Ceresio accolgono una tra e Natività più spettacolari e magiche della provincia di Varese. Per l’ottavo anno consecutivo è il gruppo subacqueo GODiving a immergere nelle fredde acque lacustri la dozzina di statue del presepe posizionate su due piastre d’acciaio. Gesù Bambino invece parte da Busto Arsizio alle 16 portato in bicicletta da alcuni triathleti della Pro Patria ARC Busto, la stessa polisportiva del gruppo subacqueo. I sub si immergono alle 17, alla luce delle torce. Dalle rive del lago il presepe è ben visibile di giorno e di notte grazie a potenti fari subacquei, fino all’Epifania.
SARONNO
IL LAGO DEI CIGNI Il celebre balletto «Lago dei cigni», composto a fine ‘800 nella Russia zarista in trittico con «La bella addormentata» e «Lo Schiaccianoci», va in scena con le coreografie di Marius Petipa e il Moscow State Classical Ballet by Titova. Al teatro Giuditta Pasta, via Primo Maggio, ore 21, 34/20 euro, 02.96702127, WhatsApp 333.5676085.
VIGGIÙ
BIENNALE ARTE GIOVANI Giunge alla seconda edizione la Biennale d’Arte Giovani organizzata dal liceo artistico «Angelo Frattini» di Varese - in particolare dal responsabile delle attività espositive del «nonmuseo» Luca Scarabelli - in collaborazione con i musei civici di Viggiù diretti da Ignazio Campagna. Partecipano: Francesca Brivio, Valeria Borrelli, Sofia Cassina, Giacomo Cazzaro, Giacomo De Giorgi, Diana Dorizzi, Marco Fontichiari, Arianna Ingrasci, Arianna Magrini, Matteo Pizzolante, Edoardo Sessa, Diana Sgreccia, Emanuela Soldati e Luisa Turuani. Fino al 23 dicembre da martedì a venerdì 14-18.30, sabato anche 9.30-12, domenica 15-18.
© Riproduzione Riservata