L’APPUNTAMENTO
Stasera i Legnanesi fanno “Ridere” Luino
Toccherà alla Teresa aprire il Festival del Teatro, della Musica e della Comicità delle Terre Insubri

Oggi, martedì 14 giugno alle 21, al teatro Sociale di Luino, prenderà il via la sedicesima edizione del Festival del Teatro, della Musica e della Comicità delle Terre Insubri con lo spettacolo “Ridere” della Compagnia teatrale de I Legnanesi (evento in collaborazione con il Festival dei laghi Lombardi).
IL FESTIVAL
Saranno complessivamente diciassette gli appuntamenti estivi presenti in cartellone lungo un ricco percorso “culturale Insubre”.
Sostenuto da Fondazione Comunitaria del Varesotto Onlus, da Regione Lombardia e da ben 14 amministrazioni, il festival si caratterizza da sempre per la moltitudine di generi di scena artistici presenti in cartellone: dalla comicità alla musica; dal teatro canzone al teatro letteratura; dagli omaggi ai grandi interpreti della letteratura nazionale al cabaret concerto; dalla presentazione di libri al teatro comico di strada. La direzione artistica, come da tradizione, è firmata dal luinese Francesco Pellicini, ideatore della kermesse nonché poliedrico artista di scena.
GLI APPUNTAMENTI VARESINI
Dopo quello di stasera, numerosi gli appuntamenti in terra varesina: il 25 giugno, nel Museo Maga di Gallarate, sarà la volta dell’atteso concerto di Giorgio Conte.
Il 15 luglio, in Piazza Caduti del lavoro a Laveno Mombello, il lieto ritorno al live dei mitici Trenincorsa.
Il 22 luglio la kermesse sarà invece protagonista in Piazza De Cristoforis a Sesto Calende con il concerto cabaret del comico cantautore Flavio Oreglio (in caso di maltempo l’evento sarà rinviato), appuntamento anticipato dalla irriverente comicità del collega Max Pisu in scena il 2 luglio a Trecate in piazza Cattaneo (Teatro cittadino in caso di pioggia). Mentre la comicità del bravo Danilo Vizzini sarà protagonista il 5 agosto a Porto Valtravaglia.
Da rilevare infine l’importante omaggio di teatro canzone letteratura dedicato al grande calciatore Gigi Riva (originario di Leggiuno) messo in scena il 16 settembre per la festa dello sport di Gallarate al Museo Maga e il nuovo spettacolo di teatro canzone letteratura di Andrea Vitali (in collaborazione con Auser Varese), di scena ai Giardini Estensi della “città giardino” il 27 giugno alle 21.
© Riproduzione Riservata