LA POLEMICA
«Strada cancellata dai binari»
La via Luscino per Brenno Useria chiusa per sempre dalla Arcisate-Stabio

Si continua a discutere di viabilità e in particolare delle opere che saranno realizzate al termine dei lavori della ferrovia Arcisate-Stabio. Sulla questione interviene Romeo Santinon, segretario del Partito democratico di Arcisate: «Mentre ad Induno Olona l’Arcisate-Stabio porterà verde e piste ciclabili – osserva – ad Arcisate si chiuderanno le strade. Purtroppo, la poca attenzione dei nostri amministratori in fase di progettazione della nuova linea ferroviaria non ha portato quei benefici che invece il vicino Comune ha saputo cogliere per tempo».
Santinon dice: «Ad opera ultimata avremo una strada in meno che collegherà Arcisate alla frazione Brenno Useria. Infatti, la via Luscino, già chiusa per i lavori, lo rimarrà definitivamente, come ha confermato di recente il nostro sindaco. E’ una scelta opinabile, che forse meritava un po’ più di attenzione. Probabilmente saranno contenti i residenti su quel tratto di strada, ma non altrettanto coloro che abitano sulle vie Sant’Alessandro e Leonardo da Vinci, strade strette ed inadeguate, che vedranno crescere il traffico. E’ una situazione che potrà essere solo parzialmente mitigata dalla nuova strada che consentirà di raggiungere la valle della Bevera dalla tangenziale».
«Con una pianificazione più attenta – prosegue Santinon – si sarebbe potuta studiare una viabilità ciclopedonale, coprendo qualche piccolo tratto della linea ferroviaria. Riteniamo che duecento metri di marciapiede da via Arno a via Cavour, la cui realizzazione tra l’altro non è ancora sicura, seppur importanti non possano essere considerati sufficienti. Ormai c’è poco da fare. Si doveva pensarci prima, nei tre anni che i lavori sono rimasti fermi».
«Sono osservazioni tardive», replica il sindaco Angelo Pierobon. «L’erba del vicino è sempre più bella, ma non siamo in competizione con Induno. Sono due situazioni diverse e difficilmente paragonabili. Ciascuno ha ottenuto delle opere. Dal mio punto di vista la situazione viabilistica di Arcisate è complessivamente migliore. Sulla sicurezza dei pedoni stiamo investendo, come dimostrano la realizzazione di marciapiedi e della rotatoria alle Quattro strade, mentre sulla tangenziale Anas non consente la creazione di attraversamenti».
© Riproduzione Riservata