IL PROGETTO
Studenti dell’Istituto Fermi di Castellanza interpreti per un giorno
Quattro allievi del Liceo linguistico hanno accolto gli atleti del Campaccio Cross Country di San Giorgio. «Un’esperienza formativa importante»

Gli studenti dell’istituto Enrico Fermi di Castellanza protagonisti della 67esima edizione del Campaccio Cross Country, gara di corsa campestre tenutasi lo scorso fine settimana a San Giorgio su Legnano.
Quattro ragazzi della classe quinta del Liceo Linguistico potenziato hanno collaborato con l’Unione Sportiva Sangiorgese nell’organizzazione dell’accoglienza delle delegazioni partecipanti. Un’esperienza importante e formativa per Sara Pisarra, Marta Ferrazzo, Matteo Perez e Adriel Panganiban, che hanno vestito i panni di interpreti, traduttori e accompagnatori per assistere gli atleti provenienti da tutto il mondo , mettendo così a frutto le tante cose imparate sui banhi di scuola. Un’iniziativa per avvicinare sempre di più gli studenti alle realtà che li circonda, «un importante valore aggiunto per la loro formazione educativa sia come studenti sia come persone» dicono dall’Istituto.
In questo 2024 appena iniziato, sono tanti i progetti in cui la scuola è coinvolta: «Consideriamo il territorio che ci circonda - dice la preside Ivana Morlacchi - il vero campus del nostro istituto, che si trova in una posizione di confine tra le Province di Milano e di Varese». «Vivere il territorio come campus - continua la dirigente scolastica - significa per i nostri giovani avere l’opportunità di praticare gli sport previsti dal piano didattico-formativo presso strutture specializzate utilizzando attrezzature specifiche e all’avanguardia, affiancati, oltre che dai propri docenti, da allenatori esperti».
E ancora, per i ragazzi che frequentano il Liceo Scientifico Sportivo sarà possibile cimentarsi, grazie alla collaborazione con le associazioni sportive del territorio, in pratiche come arrampicata, scherma, pallavolo, basket, padel. Un Istituto dal respiro internazionael, con l’iniziativa che vede il “Fermi” impegnato nell’ospitare alcuni ragazzi della Repubblica Ceca per garantire loro la continuità didattica mentre partecipano ad un progetto di scambio sportivo e culturale organizzato dal “Rugby Parabiago”.
© Riproduzione Riservata