TRAGEDIA IN VIALE LOMBARDIA
Sui campi silenzio e commozione
Ricordati ovunque Davide, Matteo e Alessandro. La Lokomotiv rinuncia a giocare

Fine settimana di lutto per lo sport saronnese: dopo il terribile incidente con tre morti avvenuto nella notte di venerdì 1 alle porte della città, sabato pomeriggio la Pallavolo Saronno ha chiesto agli arbitri del derby di serie B poi vinto con Caronno, al Paladozio, di fare precedere l’incontro da un minuto di silenzio nel ricordo di Davide Greco, Alessandro Masini e Matteo Carnelli, i ragazzi che hanno perso la vita in viale Lombardia.
Greco era uno sportivo, vice-allenatore della Lokomotiv Saronno. In suo ricordo domenica 3 anche la Gs Robur Saronno ha osservato un minuto di silenzio al centro sportivo Ronchi, sede di gioco condivisa proprio con la Lokomotiv, prima della gara di Terza categoria contro il San Lorenzo. Cancellata invece la gara della Lokomotiv Saronno, che è allenata dal fratello di Davide, Marco Greco, contro i Buca Boys (serie B Csi) in programma a Guanzate. La società sulla sua pagina Facebook ha lanciato un appello: «Abbiamo deciso di non donare alla famiglia di Davide fiori, corone o altre cose che possano appassire con il passare del tempo, ma di realizzare un aiuto concreto con una raccolta fondi. È possibile lasciare già da oggi qualsiasi donazione in favore di Davide in segreteria Robur, oppure farlo con un bonifico».
Per parenti, conoscenti e amici di Davide Greco, 21 anni, di Rovello Porro, del suo concittadino Matteo Carnelli di 16 e del loro amico Alessandro Masini, anche lui di 16 anni, saronnese, c’è stato un primo momento di ricordo con il rosario, nella chiesa dell’oratorio di Rovello Porro. Il sindaco rovellese, Paolo Pavan, ha annunciato la decisione di proclamare il lutto cittadino il giorno dei funerali, non ancora fissato in attesa dell’autopsia. Le salme si trovano nella camera mortuaria dell’ospedale di Busto Arsizio.
I carabinieri della Compagnia cittadina, guidati dal capitano Pietro Laghezza, proseguono intanto gli accertamenti sulla dinamica dell’incidente: venerdì alle 22.45, al confine fra Solaro e Saronno, c’ è stato lo scontro fra la Fiat Punto su cui si trovavano i tre ragazzi poi deceduti e un loro amico di 22 anni, che era al volante e che ora è ricoverato all’ospedale Niguarda di Milano fuori pericolo, e un camion che trasportava sale, il cui conducente, un 25enne di Uboldo, è stato invece ricoverato a Saronno con lesioni non gravi. È stato aperto un fascicolo per omicidio colposo contro ignoti e sono in corso le indagini per chiarire la dinamica e risalire alle responsabilità. Ma per questo ci sarà tempo: ora c’è spazio soltanto per il dolore delle famiglie coinvolte e per quello degli amici dei tre ragazzi, che non riescono a capacitarsi di quel che è successo.
© Riproduzione Riservata