IL FILM
“Suspiria”, riprese al Grand Hotel
Al Campo dei Fiori il remake dell’horror di Dario Argento. Cast stellare per mesi in città

Quattro mesi di riprese nel Grand Hotel Campo dei Fiori con pavimenti e stucchi rimessi a nuovo dalla produzione.
Tra le cinquanta e le cento camere prenotate per la troupe al Palace Hotel sul Colle Campigli. E l’idea di preparare scenografie, costumi e altre attrezzature del film nell’area ex Aermacchi di via Sanvito.
Eccolo, il remake made in Varese di uno dei cult dell’horror firmati Dario Argento, “Suspiria” del 1977.
Il nuovo “Suspiria” sarà diretto da Luca Guadagnino, regista siciliano già apprezzato per “Io sono l’amore” e “A Bigger Splash” e sarà prodotto dalla sua First Sun e da altre società anche americane.
A partire da ottobre, Varese e il suo più importante gioiello Liberty, ritenuto in grado di replicare il fascino sinistro delle location tedesche del film originale, vivranno dunque quattro mesi hollywoodiani anche per la presenza di star come Dakota Johnson e Tilda Swinton (la prima resa famosa da “Cinquanta sfumature di grigio”, la seconda dalla carriera straordinaria, non solo per Narnja tra l’altro premio Oscar nel 2008, entrambe già insieme in “A Bigger Splash”).
E ha ragione Mauro Morello, ex vicesindaco di Varese e amministratore della società che insieme al gruppo Alton ha comprato all’asta i due alberghi dopo il fallimento Castiglioni, nell’affermare che «per Varese si tratta di un’opportunità straordinaria».
Basti pensare all’indotto che deriverà dalla presenza in città per mesi di una troupe di quasi cento persone.
Guadagnino, che già nello scorso decennio aveva girato a Varese delle scene di una gara di canottaggio per “Io sono l’amore” (scene poi tagliate nel film finito), s’era innamorato del Grand Hotel del Campo dei Fiori prima ancora che l’albergo uscisse dalle secche del fallimento.
Un passato da bell’addormentato coperto di antenne, un presente comunque incerto e ora un futuro illuminato almeno da un lampo.
La produzione si è impegnata infatti a sistemare pavimenti e stucchi del piano terra per rendere possibili le riprese e, anche se non si tratta certo della ristrutturazione che sarebbe necessaria per ripartire (allaccio alla fognatura compreso), si tratta almeno di un inizio e certo di un bel passo avanti sul piano dell’immagine.
Il film sarà ambientato nel 1977 e la storia horror della brillante studentessa di danza classica Susy Benner (nel film di Argento interpretata da Jessica Harper e ora da Dakota Johnson) troverà i suoi luoghi da incubo tra l’albergo trasformato in scuola di danza e i boschi del Campo dei Fiori, ma non è escluso l’utilizzo di altre location. Non a caso la produzione ha già incontrato il sindaco Davide Galimberti e preso contatto con la Camera di Commercio.
© Riproduzione Riservata