SESSO A PAGAMENTO
Prostituzione, la Svizzera cambia
Da oggi le nuove regole e la Confederazione sovvenziona un sito d’incontri protetti

Le nuove regole sull’esercizio della prostituzione in Ticino entreranno in vigore oggi, lunedì 1 luglio.
Un gruppo di lavoro ha definito nei mesi scorsi una serie di aspetti pratici legati in particolare alla difesa della salute pubblica, all’aiuto di persone che potrebbero trovarsi nella condizione di sfruttamento e alla lotta alla tratta agli esseri umani come previsto da alcuni articoli della nuova legge partorita dopo anni di lavoro non semplice.
Prima di entrare nel merito del dispositivo, va detto che nei giorni scorsi le autorità cantonali hanno attirato l’attenzione su un sito che unisce prevenzione e annunci erotici, il portale “Call me to play”.
Il sito di annunci che è sovvenzionato anche dalla Confederazione, per il momento è attivo solo in Romandia, in quella meglio conosciuta come “svizzera francese”, dall’anno prossimo dovrebbe sbarcare anche a Sud delle Alpi, nei cantoni italofoni.
Il portale gestito dalle associazioni Aspasie e Fleur de Pavé sarà tradotto in lingua italiana come hanno confermato le referenti di Antenna May Day e Progetto Primis che si occupano di prevenzione e salute legata alle luci rosse, contattate per fare da partner in Ticino.
Il portale web è da subito caratterizzato per foto di donne, o uomini, in pose discinte. Vi sono le tariffe, il tempo disponibile con quella tariffa, dove ricevono, le informazioni sul conto del o della professionista del sesso o delle persone nel caso si opti per coppie - non mancano anche soluzioni meno “convenzionali” - tutto comunicato con un linguaggio non volgare.
La pagina web offre poi informazioni, link, mail e numeri di telefono per “emergenze sanitarie” che vanno dalla rottura di un preservativo a malattie sessualmente trasmesse.
Poi è possibile segnalare con una procedura che non coinvolge da subito la polizia, se si è vittime di tratta di esseri umani, casi di sfruttamento sessuale per dirla in maniera semplice.
Dal prossimo anno questo sito potrebbe essere attivo anche in Canton Ticino che, come detto, sarà confrontata con una nuova Legge composta da 61 articoli che definisce l’attuazione pratica delle nuove disposizioni.
In particolare il Consiglio di Stato, ovvero il Governo ticinese, ha definito in modo chiaro le autorità̀ competenti: il Dipartimento delle istituzioni (Di) - il Ministero dell’Interno ticinese - è responsabile dell’attuazione della Legge mentre il Dipartimento della sanità e della socialità̀ (Dss) per le disposizioni in materia di igiene, salute pubblica e prevenzione sanitaria.
Non da ultimo c’è il Dipartimento delle finanze e dell’economia (Dfe) - il Ministero dell’Economia - per gli aspetti legati alla fiscalità̀ come le trattenute e il versamento dell’imposta.
Inoltre il Governo ha stabilito in modo preciso i doveri della figura del gerente responsabile del locale erotico. Molti frequentatori arrivano dalle provincie di Varese, Como, Milano Monza e Bergamo. Da oggi le regole cambiano anche per costoro.
© Riproduzione Riservata