ATS INSUBRIA
Varese: tecnico della prevenzione, una professione ricercata
Ricoprono un ruolo fondamentale nella tutela della sicurezza. Corso di laurea all’Insubria

La prevenzione è strategica, perché è con la prevenzione che si sta più a lungo in salute e si evitano sovraccarichi del sistema sanitario.
La figura del Tecnico della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro riveste dunque un ruolo di particolare rilevanza nell’attività di vigilanza e ispezione dell’Agenzia di tutela della salute. Il professionista, in possesso della laurea abilitante, è responsabile delle attività di prevenzione, verifica e controllo in materia di igiene, sicurezza ambientale e veterinaria, sia nei luoghi di vita che di lavoro. Si tratta di una professione ricercata: in questo momento, sul nostro territorio, per quanto riguarda l’Ats, ne mancano 20.
Per far capire l’importanza di questa figura, e il valore che riveste a livello sociale, l’Ats Insubria ha realizzato un video, con protagonisti i tecnici Francesco Di Grigoli, Gero Falsone, Cristina Mancini, Marco Mentasti, Nicola Monacis, Rossella Perna.
«Raccontare in video, seppur brevemente, i compiti principali a cui sono chiamate queste figure professionali consente di fornire uno spaccato della vita dell’Agenzia, ma è principalmente un investimento, innanzitutto per il presente tanto nel campo della prevenzione quanto in quello della sicurezza nelle nostre comunità e significa proteggere il futuro, garantendo uno dei diritti fondamentali che siamo chiamati ad assicurare quello alla salute - commenta Salvatore Gioia direttore generale di ATS Insubria -. Un grazie all’Assessore Bertolaso che ha condiviso questo progetto».
Figure come quella del Tecnico della prevenzione rappresentano un valore aggiunto sia per le competenze di controllo, sia per la capacità di promuovere azioni preventive, contribuendo a sviluppare la cultura della prevenzione e della sicurezza nei cittadini di domani, migliorando la percezione del rischio tra i lavoratori e le figure della sicurezza aziendale. Ridurre gli errori umani è essenziale per prevenire infortuni e malattie professionali. Il Tecnico della prevenzione svolge un ruolo cruciale nella prevenzione in Ats, soprattutto negli ambiti industriali ad alto rischio.
A Como è attivo all’Università dell’Insubria un corso di laurea in tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro, «che – come spiega Domenico Cavallo, docente del Corso di Laurea in Prevenzione e Sicurezza nei luoghi di lavoro Università degli Studi dell’Insubria - forma professionisti nel settore della prevenzione e sicurezza nell’ambiente e nei luoghi di lavoro consentendo, alla maggior parte dei nostri laureati, di trovare immediata occupazione anche nel comparto pubblico di Ats. Si tratta di un corso di laurea triennale, abilitante alla professione e ad accesso programmato».
«Il primo anno del corso è dedicato prevalentemente alle attività formative di base, i due successivi invece danno maggior spazio all’erogazione di attività caratterizzanti e integrative. Il percorso prevede un approccio teorico–pratico attraverso l’erogazione di lezioni frontali, esercitazioni, e seminari. Le attività di tirocinio professionalizzante vengono svolte nella rete formativa dell’Ateneo, che coinvolge laboratori universitari, agenzie di tutela della salute, aziende socio-sanitarie territoriali e altre realtà lavorative pubbliche e private del territorio» conclude Andrea Spinazzè, presidente del corso di Laurea dei Tecnici della prevenzione.
© Riproduzione Riservata