SACRO MONTE
«Terra Madre» di Raffaella Surian

Raffaella Surian è protagonista della mostra «Terra Madre», organizzata dalla Fondazione Paolo VI per il Sacro Monte di Varese. L’artista (Padova, 1960) è impegnata nel campo della grafica d’arte: è stata stata allieva di Tadini, Valentini, Isgrò e Veronesi e assistente ai corsi di tecniche dell’incisione di Valentini, Benedetti e Della Torre.
Scrive il curatore Carlo Capponi: «I suoi colori intensi, d’impatto e materici vengono spalmati con libertà e vigore al fine di comporre immagini che diventano manifestazione di una storia, un luogo o addirittura un testo poetico».
In «Terra Madre» Surian unisce due delle tematiche più recenti del suo lavoro: la figura umana e il paesaggio. Sono esposte opere su carta in cui donne e bambini si propongono in perfetto dialogo con il paesaggio.
Il tema chiave è la maternità: già nel titolo «Terra Madre» c’è la volontà di mostrare «la capacità generatrice, che è propria della terra, come è assoluta e unica peculiarità della donna-madre».
Al Sacro Monte di Varese, Centro Espositivo Mons. Pasquale Macchi, Prima Cappella, fino al 30 luglio sabato, domenica e festivi 9-16, ingresso libero, 366.4774873.
© Riproduzione Riservata