CORONAVIRUS
Scoppia la guerra della spesa
I sindaci di Brunello e Castronno ai ferri corti per l’unico supermercato

È scoppiata la guerra della spesa a colpi di ordinanze firmate dai sindaci.
Il primo cittadino Andrea Dall’Osto ha autorizzato i brunellesi a fare gli acquisti dei beni di prima necessità a Castronno, dove c’è l’unico supermercato a media vendita, in via Gallarate. Ma il sindaco di Castronno Giuseppe Gabri ha firmato un’altra ordinanza che consente di fare la spesa in giorni precisi e a fascia oraria prestabilita, a seconda della iniziale del cognome. Chi non rispetta le regole rischia una sanzione di 50 euro.
Insomma il lockdown e le misure sempre più ristrette hanno reso tutti nervosi provocando un incidente diplomatico fra le due amministrazioni comunali. Dall’Osto ha dovuto difendere i suoi mille abitanti inviando a prefettura, questura e carabinieri la sua ordinanza in modo da permettere ai suoi cittadini di poter accedere al supermercato. Il problema è nato dal fatto che a Castronno - che ha 5.110 abitanti - i cittadini abbiano dovuto fare i conti con la coda al supermercato e che il sindaco Gabri sia corso ai ripari con il sistema «Niente più code per la spesa». «L’intento è di ridurre le attese per effettuare la spesa, oltre che a monitorare più facilmente la circolazione dei cittadini all’interno del territorio castronnese», spiegano gli amministratori di Castronno.
«L’abbinamento delle lettere alfabetiche è stato effettuato in modo da suddividere in modo equo il numero dei residenti maggiorenni».
Una scelta compiuta senza fare conto dei vicini di casa. Ed è stato per questo che il sindaco Dall’Osto è dovuto intervenire ricordando che gli abitanti del piccolo paese hanno diritto di fare la spesa non solo perché non ci sono supermercati. ma anche perché il punto vendita è situato al confine anche sul territorio comunale. Dall’Osto ha rivendicato che la superficie del market è ripartita in 1.274 metri quadrati su Castronno e 225 metri quadrati su Brunello, il numero di parcheggi è diviso in 68 posti a Castronno e 57 a Brunello. Inoltre l’accesso carraio e l’accesso pedonale all’immobile sono sul comune di Brunello. Dalla guerra dei campanili, ci si è spostati al supermercato.
© Riproduzione Riservata