IL LUTTO
Tradate, addio al gioielliere che amava musica e calcio
Domani i funerali di Franco Trotti, scomparso all’età di 88 anni

Si svolgeranno domani pomeriggio, venerdì 27 settembre, alle ore 15, nella chiesa parrocchiale dei Santi Pietro e Paolo ad Abbiate Guazzone, i funerali di Franco Trotti, che si è spento all’età di 88 anni. La sua famiglia ha consegnato, a chi lo ha conosciuto, la sintesi perfetta di quest’uomo mite e generoso: amava la vita, la musica e il calcio. La sintesi è perfetta, stampata nell’epigrafe che tanti si fermano a leggere e accanto al nome, fra parentesi, c’è il “Pres” Amante della vita in ogni suo aspetto, nella famiglia certo, ma anche nella compagnia delle persone con cui piaceva parlare, viaggiare, scoprire cose nuove. E’ stato socio della associazione “Il Bacco” e consigliere de “Il panda” che avevano sede alla pasticceria Nicora.
L’AMORE PER LA MUSICA
La musica, non solo quella della “sua” banda di Abbiate. Gli piaceva la lirica e appena la sua attività glielo consentiva (aveva un negozio, ora gestito dai figli, di gioielleria in centro ad Abbiate) assisteva ai concerti anche in luoghi “sacri” quali l’Arena di Verona o la Scala di Milano. Infine, solo per cronologia, il calcio, meglio: il football, come diceva Franco. E Franco - ecco quel “pres” che compare sull’epigrafe - non è stato solo un tifoso. Forse è stato tifoso quando si è trattato di prendere il timone dell’Abbiate che ha guidato con passione e con sentimento perché espressione del suo paese a cui è sempre stato legato. Una passione che ha consentito a tanti ragazzi di giocare a pallone favorendo l’aggregazione e l’amicizia. Anche questa, nel giorno del congedo, è una sintesi da consegnare al ricordo perenne.
© Riproduzione Riservata