INCONTRO RAVVICINATO
Biscia nei boschi: «Niente panico»
Avvistata nel parco Pineta, l’animale non è pericoloso

Un incontro ravvicinato, in questo caso quello con un animale comune e innocuo. Si tratta di una natrice dal collare, una semplice biscia che si trova nei nostri boschi. La gente la chiama volgarmente “ratera”, un serpente non velenoso ma la cui vista genera comunque un po’ di apprensione.
Ma, come è capitato a Paolo Aimetti, è sufficiente non farsi prendere dal panico, così da poter gestire come si conviene una situazione che è comunque anomala.
L’incontro è avvenuto nei giorni scorsi nei pressi del parcheggio di via dei Ronchi, quello in cui i frequentatori dell’osservatorio astronomico e coloro che scelgono di inoltrarsi sui sentieri del Parco Pineta lasciano le loro auto.
Dopo le foto di rito, la “ratera” è tornata nei boschi facendo perdere le sue tracce. Sono serpenti che, in genere, si nutrono di anfibi o piccoli pesci e si presume che la loro presenza all’interno del Parco Pineta sia legata agli stagni di cui è ricca la zona verde che si estende fra le province di Varese e Como.
© Riproduzione Riservata