NELLE STAZIONI
Carabinieri contro i fannulloni
Occupazione di panchine e sottopassi: quattro allontanati

Non ci sono solo i blitz contro lo spaccio degli stupefacenti nei boschi della provincia , contro i cosiddetti “bivacchi” che nel corso degli anni sono diventati una vera e propria piaga. I carabinieri della provincia di Varese agiscono infatti anche a tutela del decoro urbano, in particolare dentro le stazioni ferroviarie. Dove situazione di pericolo per i viaggiatori possono generarsi anche per la presenza di soggetti nullafacenti che si ritrovano a perdere tempo insieme e spesso passano ore bevendo alcolici e diventando aggressivi e molesti.
Proprio nell’ambito di questa attività di controllo delle stazioni, ecco allora i risultati raggiunti nei giorni scorsi dai carabinieri della Compagnia di Saronno, che possono apparire minimi e invece non lo sono, visto che la sicurezza va spesso a braccetto con il decoro urbano.
Primo servizio, dunque, quello della serata di giovedì 13 aprile, quando i militari della Tenenza di Tradate hanno sanzionato amministrativamente un 22enne che appunto violava il divieto di stazionamento ed occupazione dell’infrastruttura ferroviaria di Tradate, impedendo in particolare la libera fruizione delle panchine sistemate a ridosso dei binari. Nei confronti del ragazzo è stato adottato il provvedimento dell’Ordine di allontanamento, con l’obbligo quindi di non avvicinarsi all’area dello scalo tradatese.
Nella serata del giorno successivo, poi, uno stesso provvedimento è stato adottato dai militari della Stazione di Castiglione Olona nei confronti di tre giovani che bivaccavano nel sottopasso della stazione ferroviaria di Venegono Superiore, anche in questo caso impedendo di fatto la fruizione dello spazio pubblico all’utenza. Anche per questi tre soggetti è scattato l’Ordine di allontanamento con l’obbligo di non avvicinarsi all’infrastruttura ferroviaria di Venegono Superiore.
Gli interventi dei militari si ripeteranno nelle prossime settimane: rientrano nelle iniziative di controllo nelle stazioni, specie nelle ore di maggiore presenza di pendolari ed affluenza di gruppi di giovani.
© Riproduzione Riservata