A TUTTO GAS
L’auto in fuga, gli operai sfiorati, la denuncia
A Tradate quarantenne senza patente né assicurazione inseguito e bloccato dalla polizia locale

Forse è un’esagerazione parlare di tragedia sfiorata, ma non siamo molto lontani dalla realtà. Ne sanno qualcosa i due operai del Comune di Tradate che giovedì mattina stavano chiudendo alcune buche in via Mayer, strada confinante con il Parco Pineta, e che hanno rischiato di essere travolti da un’auto che viaggiava a forte velocità verso Abbiate Guazzone, inseguita da una pattuglia della polizia locale.
INSEGUIMENTO BREVE
Un inseguimento breve perché il conducente della Fiat 500, un 40enne residente nel Tradatese, è stato bloccato lungo la stessa via Mayer. E gli agenti hanno poi accertatono che l’uomo si era messo al volante con la patente scaduta e senza aver pagato la polizza assicurativa.
VARCHI PROVVIDENZIALI
Tutto è cominciato grazie alla tecnologia, cioè ai varchi che monitorano gli ingressi e le uscite dalla città. Uno di questi, collocato in via per Castelnuovo, ha segnalato alla centrale operativa di piazza Mazzini il transito della Fiat 500 sprovvista di assicurazione. Dal comando hanno allertato gli agenti della pattuglia che, fra l’altro, aveva appena lasciato i due operai che avevano sistemato la segnaletica prima di avviare i lavori con cui coprire le buche. Operai che si sono visti sfrecciare di fianco la 500 lanciata a velocità sostenuta, con la vettura dei vigili urbani alle calcagna. E come da loro stessi raccontato, solo la prontezza di riflessi ha permesso di evitare conseguenze che sarebbero potute essere gravi. La fuga si è conclusa non lontano dal cantiere. La macchina è stata quindi sequestrata e il 40enne al volante si è visto infliggere una multa per varie infrazioni, per un totale di circa 1.500 euro.
ALLARME DIFFUSO
Ma non è purtroppo un episodio isolato: aumentano infatti le auto che circolano senza assicurazione e senza revisione. Quale sia la causa di questo incremento è difficile da capire ma sono i dati della polizia locale (aggiornati a ieri) che devono far riflettere: nel 2025 sono già 134 gli automobilisti sorpresi alla guida di mezzi sprovvisti di copertura per la responsabilità civile. Numero che aumenta in modo considerevole se si parla di mancata revisione: 345 dall’inizio dell’anno. Un dato che ha conseguenze non solo per chi sgarra, perché, in caso di incidente, chi non è in regola con l’assicurazione crea problemi anche agli altri. Comunque la vicenda accaduta in via Mayer dimostra la sinergia tra le forze dell’ordine, la polizia locale e la tecnologia per vigilare sul territorio. I sette varchi dotati di telecamere, collocati nei punti strategici della città, consentono di rilevare infrazioni che, solo fino a pochi anni fa, erano molto difficili da accertare.
© Riproduzione Riservata