SPAZIO ALLE START UP
Tradate, un polo per giovani all’ex calzaturificio
Lo stabile di via Trento Trieste verso una nuova vita

Dalla calzatura di qualità, prestigioso veicolo di propaganda del “made in Tradate”, alle startup emblema della modernità. La nuova proprietà del complesso industriale, al momento dismesso, di via Trento Trieste ha presentato un progetto per riconvertire uno dei luoghi simbolo dell’imprenditoria cittadina. Nei giorni scorsi in municipio si sono messi a punto i primi dettagli di un intervento sul quale saranno investite risorse provate per creare un luogo in cui i giovani abbiano modo di sviluppare la loro genialità attraverso la tecnologia.
«L’incontro c’è stato - conferma il sindaco Giuseppe Bascialla - ma siamo solo ai preliminari». Un commento stringato, in linea con lo stile del capo dell’amministrazione, che apre però interessanti prospettive. Chi ha avanzato questa ipotesi per riconvertire l’edificio che un tempo ospitava il “Calzaturificio di Tradate”, marchio prestigioso che aveva visibilità grazie a una catena di negozi in tutto il mondo, puntano a mantenere la struttura così com’è dal punto di vista estetico. Semmai verrà ristrutturata la parte interna dell’edificio, diviso su due piani e che aveva lo stabilimento alle spalle dello stabile che si affaccia su via Trento Trieste. Ma la sostanza dell’intervento si conoscerà in seguito, quando i dettagli saranno messi definitivamente a punto e quando, soprattutto, sarà risolta la vera questione che impedirebbe al progetto di vedere la luce: i parcheggi.
L’ex calzaturificio si affaccia direttamente su una delle strade più trafficate della città e soprattutto in un luogo in cui gli spazi sono pochi e quei pochi destinati a posti auto utilizzati, nella maggior parte dei casi, quando vi sono manifestazioni al vicino campo sportivo di via Roma o dai residenti in una zona densamente popolata. La soluzione che si sta prospettando è quella di realizzare, magari da parte della stessa società proprietaria dell’ex calzaturificio, un ulteriore parcheggio in via Roma su un’area che viene solitamente utilizzata per la Mostra agricolo-zootecnica e che si trova a poche decine di metri da via Trento Trieste.
Il Pgt in vigore (ma anche la Variante ha confermato la destinazione d’uso) già prevede che in quel luogo si possa realizzare un parcheggio tenendo anche conto che nei pressi è previsto un piano di lottizzazione con il quale realizzare una serie di villette.
© Riproduzione Riservata