BANDO VINTO
Uboldo, pioggia di soldi dal ministero
Al Comune 700mila euro per il centro sportivo

Colpo grosso: l’amministrazione Clerici si aggiudica il bando ministeriale “Sport e periferie” per il recupero e la riqualificazione dei centri sportivi, aggiudicandosi 700mila euro. Davvero una grande soddisfazione per l’esecutivo di centrodestra che guida il paese, che ha fatto l’annuncio a sorpresa nel consiglio comunale di giovedì.
Entusiasta il capogruppo della maggioranza Ulderico Renoldi: «Non era facile ottenere questo finanziamento statale - ha puntualizzato con orgoglio - perché le richieste erano 3.400 da tutta Italia, 1.200 delle quali sono state ritenute valide e di queste solo 15 hanno ricevuto il contributo in Lombardia; in provincia di Varese soltanto Busto Arsizio e Uboldo sono passate ottenendo i fondi richiesti».
La soddisfazione è ancora maggiore se si considera che il bando stanziava l’80 per cento delle risorse per il sud e il 20% per il centro nord. Insomma, le probabilità di ottenere il finanziamento non erano molte, «ma ce l’abbiamo fatta - ha rimarcato Renoldi - grazie alla tenacia degli assessori Marco Mazzuccato e Carlo Copreni, oltre che del capo dell’ufficio tecnico Dario Iraga e del suo staff. Ringrazio tutti loro per l’impegno e la dedizione che ci hanno messo. Quando si fa squadra i risultati arrivano».
Al centro sportivo comunale sono previsti diversi interventi: installazione di un impianto fotovoltaico sulla tettoia degli spogliatoi; riqualificazione dell’area giochi; realizzazione di un collegamento con il fontanile per il riciclo dell’acqua; ripavimentazione e creazione di un anello all’interno del “percorso vita”, accessibile in tutta sicurezza ai portatori di handicap; creazione di nuove piazzole per l’allenamento sportivo; potenziamento dell’illuminazione; rifacimento della pavimentazione della pista di pattinaggio; riqualificazione del giardino botanico allestendo un’area didattica accessibile a tutti; sostituzione della centrale termica dell’edificio degli spogliatoi e della tensostruttura (dove i costi delle bollette sono altissimi).
Per realizzare tutte queste opere non basteranno i fondi ministeriali, ma si utilizzerà anche un finanziamento di 150mila euro aggiudicato a Uboldo con un altro bando, stavolta di Regione Lombardia: «In questo modo, sul preventivo di spesa di oltre 900mila euro, a carico del Comune ce ne saranno solo 76.300», ha evidenziato l’assessore al Bilancio Viviana Radrizzani.
Non finisce qui: la giunta ha deciso di partecipare a un altro bando regionale, “Sport Outdoor 2021”. Dovessero essere assegnati 120mila euro, si concretizzerebbero una pista di atletica nel parco comunale (accanto alla palestra di via Ceriani) e un’area sky-fitness nell’area della Mercantile: i costi preventivati sono rispettivamente 93.600 euro e 23.400. Non c’è due senza tre: in maggioranza incrociano tutti le dita.
© Riproduzione Riservata