GLI APPUNTAMENTI
Una golosa domenica d’autunno
Decine di manifestazioni per tutti i gusti. A cominciare dalla festa del cioccolato a Varese per arrivare ai primi mercatini di Natale

Cielo sereno e temperature in linea con l'autunno inoltrato: così si annuncia la giornata di domenica 26 novembre. Ma per scaldarsi ci si può attrezzare con la cioccolata servita nel centro di Varese e con tante altre manifestazioni dal sapore già natalizio. Qui di seguito proponiamo gli appuntamenti selezionati dalla redazione di Lombardia Oggi.
VARESE
BLUEDUST Country e bluegrass con cinque musicisti intorno a un solo microfono per catturare tutta la magia del suono acustico in un susseguirsi di assoli e armonie vocali di contrabbasso, mandolino, chitarra e banjo. Alle 20.30 alla Vecchia Varese, in via Ravasi.
FESTA DEL CIOCCOLATO Si conclude oggi, dalle 10 alle 23, la tre giorni di festa in piazza Monte Grappa con eventi, vendita e degustazioni a cura dell’associazione cioccolatieri Choco Amore.
LEGNANESI Proseguono le repliche della nuova rivista, «Signori si nasce… e noi?», un omaggio ai 50 anni dalla morte di Totò, con Antonio Provasio (testi e regia), Enrico Dalceri (musiche) e Luigi Campisi. Al teatro Openjobmetis, piazza Repubblica, ore 16, 42/27 euro, 0332.247897, TicketOne.
MALACCORTO AMORE È la folgorante definizione con cui Alda Merini, in «Una volta ti dissi», immortala l’amore che fa male. Ed è il titolo dello spettacolo che apre Red Carpet, la stagione di prosa della compagnia Giorni Dispari al teatro Santuccio, in concomitanza con la Giornata contro la violenza sulle donne. Red Carpet, che prevede in tutto cinque spettacoli (il prossimo il 19 gennaio è su Calogero Marrone), è diretta da Serena Nardi, Sarah Collu e Vittorio Bizzi. «Malaccorto amore» si compone di poesie di Saffo, Veronica Franco, Emily Dickinson, Antonia Pozzi, Alda Merini, Marina Ivanovna Cvtaeva, Wislawa Szymborska, Sylvia Plath e tante altre poetesse di tutti i tempi. In scena con le due protagoniste ci sono anche attrici e allieve di Giorni Dispari Teatro, e c’è Alex Bioli che accompagna dal vivo lo spettacolo con il suo sax. Via Sacco 10, ore 21, 12 euro, gratuito fino a 14 anni, info 339.8870121.
OGGI INSIEME DOMANI ANCHE Il film di Antonietta De Lillo, un mosaico di interviste, opinioni e sguardi sull’amore nell’Italia di oggi, sarà proiettato alla sala Filmstudio, via de Cristoforis 5, alle 17.30 per «Un posto nel mondo».
TI MERITI UN AMORE Per la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne Cantine Coopuf organizza “Ti meriti un amore Una giornata da ricordare tutto l’anno”: alle 14.30 mostra scultorea alla Coopuf, alle 16 dibattito “La violenza sulle donne” e alle 17.30 il film “Oggi insieme, domani anche” nella Sala Filmstudio’90, di nuovo alle Cantine Coopuf alle 18.30 aperitivo con accompagnamento musicale di Valentin Mufila e Ballafon’s band e alle 20.30 spettacolo “Ti meriti un amore” con la compagnia Stcv Anna Bonomi –Estroversi. Via De Cristoforis 5, ingresso libero.
MERCATINI DI NATALE
Tempo di mercatini natalizi nel Varesotto: bancarelle artigianali ed enogastronomiche, vin brulè e tanta magia di Natale. Ecco i più interessanti. Barasso - Nelle piazze San Martino e San Nicone e in via Parietti, mercatino di art-hobbisti e Aspettando il Natale. L’esposizione apre la mattina, a pranzo stand gastronomico al coperto e per tutta la giornata giochi per bambini, gonfiabili, passeggiate con i pony e mini trenino. Cadrezzate/Osmate - Dalle 10 mercatino dell’Avvento con bancarelle di hobbisti e prodotti a chilometro 0, alle 11 messa con la Basiliscus Band, alle 12.30 apertura stand gastronomico nel salone dell’oratorio, alle 13 mercatino dei bambini, alle 14.30 in chiesa esibizione del Piccolo Coro di Santa Croce di Mazzo di Rho, alle 15.30 partita rappresentativa della Giovanile dei Laghi, alle 17 spettacolo del fuoco. Per tutto il giorno animazione bimbi con il Clown Trampoliere. Casalzuigno - Magico come sempre il Natale a Villa Bozzolo (dalle 10 alle 18, 10 euro): alle 11.30, alle 15 e alle 16 nei rustici risuona la zampogna; alle 15 laboratorio per bambini alla scoperta della zampogna. Clivio - A Palazzo Reale dalle 9 alle 19 mercatini natalizi, mostra giocattoli di ieri e di oggi e stand gastronomico; nella sala Santuccio della Casa Reale dalle 11 alle 12.30 e dalle 14 alle 18 laboratorio di pasticceria per bambini dai 5 ai 13 anni (costo 5 euro). Venegono Inferiore - Dalle 10 alle 17 in piazza Associazioni e nelle vie limitrofe si apre il Villaggio di Babbo Natale con laboratori natalizi, canti, truccabimbi e stand gastronomici. Alle 9 si corre insieme ai Babbo Natale, alle 17.30 invece c’è il concerto con il Coro gospel con la Compagnia della Gru. l borgo di Galliate Lombardo ospita la quindicesima edizione di «Un due tre Stella». Oltre ai caratteristici stand degli artigiani in piazza Marconi, castagne, vin brulè e pop corn sono in programma moltissimi eventi. Al centro civico La Corte si raccontano storie per bambini: alle 11 «Zuppa di Zucche» e alle 14.30 «E la storia cominciò». Alle 12 si pranza insieme all’oratorio Paolo VI e alle 15.30 spazio alla musica con il concerto in piazza parrocchiale con il Coro 7 Laghi. Da non perdere le mostre interattive per bambini: nella sala consiliare del comune la mostra dei Lego e al campetto da pallavolo e al centro civico La Corte i giochi di una volta con l’associazione Quelli del 63.
ARCISATE
MAGIA DI NATALE Non c’è bisogno di volare in Lapponia per respirare la magia del Natale. Oggi, dalle 10 alle 19 in via Roma, va in scena la terza edizione di Magia di Natale, l’evento dedicato a tutti quelli, adulti e bambini, che amano in particolar modo questa festività. Centotrenta bancarelle dall’artigianato alle specialità gastronomiche passando per il solidale, mentre il Villaggio di Babbo Natale è in fermento con i laboratori di addobbi e decorazioni, i trampolieri e gli elfi, i vitellini e le caprette fino a quando, alle 14, su un carro non arriva Santa Claus in persona pronto ad accogliere le letterine dei bambini e scattare una foto ricordo. Non mancano le note natalizie, grazie al quintetto vocale Safe & Sound, e le lucine del grande albero che sarà acceso in piazza alle 17.30 quando voleranno in cielo centinaia di palloncini luminosi donati dalla Pro loco. Novità di quest’anno è la galleria espositiva di presepi allestita al piano inferiore del palazzo comunale. Anche quest’anno si tiene la camminata dei Babbi Natale (5 euro con cappello in omaggio, 8 con vestito), il cui ricavato andrà alla missione di Haiti in cui opera don Levi: 4,5 chilometri a cui tutti possono partecipare a condizione che si indossi il costume di Santa Claus, in via Trento il ritrovo è alle 9.30, la partenza alle 10.30, l’arrivo nell’area Bolla con caldo ristoro aperto dalle 10. Da non perdere il mercatino del libro e del gioco a sostegno della ricerca scientifica nel campo dei tumori infantili.
CASCIAGO
MERCATO DI VIA ZANELLA Mercatino natalizio in via della Vigna 2 con stand gastronomico, solidarietà e artigiani.
BUSTO ARSIZIO
ART GALLERY TRIO Raffaele Bertolini (clarinetto), Pino Lopriato (oboe) e Angela Ignacchiti (pianoforte) interpretano le più celebri musiche da film, per la Società Ponchielli. Al Museo del Tessile, ore 16, ingresso 5 euro con rinfresco.
DOMENICA AI MUSEI «Tombolata d’arte» e merenda dalle 15.30 a Palazzo Marliani Cicogna.
MARCO VERDICCHIO L’organista Marco Verdicchio suona Bach e Mendelssohn per la «Rassegna di musica sacra». Nella Chiesa del Sacro Cuore (Frati), alle 16, ingresso libero.
COMERIO
LABORATORIO SUL TÈ Incontro con degustazione sul tè alle 17 alla Coffee House di Villa Tatti. ingresso libero.
GERENZANO
IL MONDO DEGLI EQUINI Laboratorio di conoscenza con gli animali (bimbi 5-13 anni). Al Parco degli aironi. Info 328.9099987.
LONATE POZZOLO
VERSO IL FIUME AZZURRO Oggi alle 9 visita guidata facile alla scoperta del territorio. Ritrovo al centro parco ex Dogana austroungarica, 5 euro. Iscrizioni allo 0331.1818245.
LUGANO
NICHOLAS MILTON L’Orchestra della Svizzera Italiana - Diretta da Nicholas Milton interpreta pagine di Schoenberg e Ciaikovski, accompagnando la compagnia di danza di Cristina Kristal Rizzo. Al Lac alle 17, info e biglietti 004158.8664285.
MALNATE
LA SOFFITTA DI ANNA Mercatino delle pulci, ore 8, via Gorizia 3 sede associazione I nostar radiis.
TRADATE
SAGRA DELLA POLENTA Oggi dalle 9 in piazza Mazzini e corso Bernacchi mercato di Forte dei Marmi e degli ambulanti dell’Insubria, alle 12 polentata e nel pomeriggio castagnata.
© Riproduzione Riservata