LE MANIFESTAZIONI
Un weekend di divertimento
Auto storiche, picnic Liberty, concerti serali, sagre. Tre giorni di vacanza in... casa

Sebbene incomba sempre la possibilità di qualche temporale serale il fine settimana s'annuncia soleggiato. Queste sono le previsioni del Centro geofisico prealpino. Fioccano le manifestazioni e ce n'è per tutti i gusti: dalla Coppa Tre Laghi per auto storiche al picnic Liberty al Palace, dai concerti serali alle feste della birra, dal teatro alle traversate a nuoto. Basta scegliere nella selezione degli appuntamenti fatta dalla redazione di Lombardia Oggi.
Sabato 13 luglio
BLACK & BLUE FESTIVAL
VARESE - Tredicesima edizione del festival diretto da Alessandro Zoccarato: alle 21 ai Giardini Estensi di via Sacco per il progetto «Africa - America e ritorno» Daniele Tenca presenta il suo ultimo cd acustico «Wake up nation»; a seguire il camerunense Roland Tchakountè, la cui voce è considerata una delle più importanti del «blues di matrice africana contemporane». Ingresso gratuito, www.bb-blues.com.
AUTISMO SENZA FRONTIERE
MARZIO - Incontro-dibattito, dalle 9.30 all'albergo Milano di piazza
Berini 6, dal titolo "Autismo senza frontiere". La giornata si prefigge di incentivare la riflessione e
lo scambio di esperienze sulle modalità tecniche ed organizzative con cui vengono progettati e
gestiti i servizi per le persone con autismo nella Regione Insubrica.
SHOPPING BY NIGHT
VARESE - Apertura serale dei negozi in centro città, 21-23.
COPPA DEI TRE LAGHI
VARESE - Oggi e domani ventiduesima edizione della Coppa dei Tre Laghi e Varese-Campo dei Fiori. Oltre 70 le prove cronometrate nei viali del parco delle Ville Ponti sul colle di Biumo Superiore, e nei vialetti di Villa Bernocchi sul colle Montello. Le auto storiche partono per la gara di regolarità di 250 km in piazza Monte Grappa. Premiazione domani, 14 luglio, alle 15.30 a Villa Porro Pirelli a Induno Olona. Info www.varesecampodeifiori.com.
FESTA ROSSA
VARESE - Oggi dalle 15 alle 22 e domani, 14 luglio, dalle 11 alle 22, il circolo di Rifondazione comunista fa festa alla Cascina Mentasti, in via Montenero 15. Stand gastronomico anche per vegetariani, incontri, gadget e intrattenimento.
ART NOVEAU
VARESE - Il Borducan, storico caffè del Sacro Monte con una vista spettacolare, ospita «Riflessi d’Art Nouveau», mostra collettiva in cui Elisabetta Pieroni, Laura Zuccarello, Debora Germanò e Roberto Tognella reinterpretano il Liberty varesino. Inaugurazione alle 16.30: ritrovo all’antica stazione della funicolare al Sacro Monte, introduzione delle curatrici Raffaella Bardelli e Simona Gasparini e alle 17 vernissage con gli artisti al Borducan. Fino al 20 luglio ore 9-23, chiuso il mercoledì.
LAVORO & GIOVANI
VARESE - «Le misure per l’occupazione e il patto generazionale» è il convegno organizzato da Fondazione Città Futura dalle 10.30 all’ex Liceo musicale in piazza della Motta 4. Relatori: Carlo Dell’Aringa, sottosegretario al ministero del Lavoro; Franco Stasi, segretario provinciale Cgil; Fausto Cacciatori, Cna Lombardia; Roberto Ceroni, Univa. Intervengono: Antonio Longo, Movimento federalista europeo, e Franco Giubileo, ricercatore TopLegal.
RACCONTI DI VIAGGIO
VARESE - Il Marocco di Paolo Orrigoni: dalle ore 19 proiezioni, racconti, fotografie e cena magrebina allo Spazio Verganiuno di via Vergani 1, info 349.4950304.
AL BORGO DI MUSTONATE
VARESE - Musica rinascimentale in lode al vino e al cibo con l’ensemble Les Nations, alle 19 sui prati del Borgo di Mustonate, in via Mottarone, per l’Accademia dei Piaceri Campestri. Ingresso libero.
LA LUNA NUOVA
VARESE - Escursione serale poco impegnativa per ammirare la luna nuova al monte Tre Croci, con le Guardie ecologiche volontarie del Campo dei Fiori: partenza alle 20.30 dal piazzale Pogliaghi al Sacro Monte. Munirsi di torcia elettrica.
24 H DI PALLAVOLO
VARESE - Oggi e domani 24 ore di torneo di pallavolo nella palestra Falaschi di Valle Olona, parrocchia di San Fermo, con lo scopo di raccogliere fondi da destinare a diversi progetti umanitari, 0332.330543.
SEMINARIO TEATRALE
BESOZZO - La compagnia Duse oggi e domani organizza un seminario teatrale intensivo con il regista Corrado Accordino, dal tema «Le stanze chiuse dell’oppressione», prendendo spunto da Pinter. Costo 105 euro, compagniaduse@gmail.com.
LEGNANESI
CASSANO MAGNAGO - All’aperto nel cortile dell’oratorio San Giulio un trio d’eccezione: la famiglia Colombo protagonista delle riviste dei Legnanesi, in una riduzione de «Il treno dei pendolari». Con Antonio Provasio la Teresa, Enrico Dalceri la Mabilia e Luigi Campisi il Giovanni. Ore 21.30, piazza San Giulio, 10 euro, prevendite al negozio Città di Milano.
FESTIVAL PIANISTICO
CASSANO VALCUVIA - Al Teatro Municipale per il Festival Pianistico Internazionale Adalberto Maria Riva affrontare pagine di Schubert e Chopin, di Felix Mendelssohn e della sorella Fanny, in una serata il cui filo conduttore è la cantabilità sulla tastiera. Ore 21, ingresso libero, 333, www.momentimusicali.net.
SONORITÀ IRLANDESI
CASTELLANZA - Con i Matching Ties, che presentano la loro musica con tanto di cravatta al Palazzo municipale. Ore 21, in caso di pioggia al Teatro di via Dante, 0331.526263.
POST ROCK
CASTELLANZA - Con i She Likes Winter alla Baitina, band che come gruppi di riferimento ha i Mogwai, Sigur Ros, Album Leaf e This Will Destroy You. Al Parco Altomilanese, via Azzimonti, ore 21, info 3495868.
CONOSCI CASTELLO CABIAGLIO
CASTELLO CABIAGLIO - Oggi e domani settima edizione della kermesse alla scoperta del borgo: alle 10 passeggiata ecologica con le guide Gev; alle 18 all’oratorio di San Carlo inaugurazione del presbiterio, concerto rinascimentale «Il bacio di John» a cura del Concerto de Pifari e apertura stand gastronomico; alle 21.30 nella piazza della parrocchia concerto «Le strade del jazz» del Gruppo Cream Ray.
ROCK BEER & SPORT SHOW
CASTELVECCANA - In località Caldè stand gastronomico aperto ininterrottamente dalle 12, concerto del gruppo Starting Four, sempre attivo lo stand dimostrativo del soft-air dei Black Hawks e gli spazi giochi per i bimbi nei giardinetti.
PALIO IN MUSICA
CASTIGLIONE OLONA - Per il Palio al Castello di Monteruzzo stand gastronomico dalle ore 19 alle 22 suonano i rockettari Bobby Trap.
BANDE D’ALTRI
COCQUIO TREVISAGO - Musiche per banda ma non solo con quattro gruppi: gli allievi della banda Wind, l’ensemble Sixty and More, il Corpo musicale di Gemonio e Piano & Brass. Alle 21 al Teatro di Caldana, ingresso libero.
MUSICA CON SEL
FAGNANO OLONA - Alla festa provinciale di Sinistra Ecologia Libertà nell’area feste di via De Amicis, alle 21 suonano Acid Jack Flashed & the Pylls, un trio di pura adrenalina rock’n’roll. Stand gastronomici e incontri, www.sellombardia.it/varese.
ABBRACCIAMO FERNO
FERNO - Serata danzante con il gruppo «2 Tempi - Mario e Mery» alle 21 nella tensostruttura polifunzionale in via Pedrotti.
CROCE ROSSA IN FESTA
GAVIRATE - Alle 16 sul lungolago simulazione di una maxi emergenza, musica dal vivo con l’orchestra Flu Band e ricco stand gastronomico.
GRUPELFEST
GAVIRATE - Festa campestre al parco giochi del rione Groppello: alle 19 apertura stand gastronomico, alle 21 musica Free and Plugged.
MUSICA IN VILLA
GAZZADA SCHIANNO - Il folk e il country della Main Road Band anima la sera di Villa Cagnola, con alcuni dei brani più celebri del repertorio anni Sessanta e Settanta. Alle 21, 15/10 euro, info 0332.875120.
MUSICA A TUTTA BIRRA
GORLA MINORE - Seconda giornata del festival dedicato alla birra che si tiene al Torakiki Village, vicino al Palazzetto dello Sport, con il live della cover band Fratelli di Taglia (ore 20.30) e la band hip hop Manoarmata (ore 22.15).
LA VALLE INCANTATA
GORLA MINORE - Lungo il fondovalle giocoleria, scivoli, truccabimbi, attrazioni varie e laboratori per bambini a cura della Pro loco, 16-21.
MUSICA A TUTTA BIRRA
GORLA MINORE - Al Torakiki Village (zona palazzetto dello sport) seconda giornata di «Musica a tutta birra»: alle 19.30 esibizione di arti marziali della palestra Fujiama di Gallarate, alle 20.30 concerto di cover di rock dei Fratelli di Taglia e dalle 22.15 a tutto hip hop con i Manormata. Alle 19 stand gastronomico con 400 posti coperti, prenotazione tavoli con servizio diretto 349.3013532 o 347.5047982.
LE PIANTE CARNIVORE
INARZO - Con una guida si va alla scoperta delle piante carnivore che essendo piccole passerebbero inosservate ai più. per i bambini dai 9 anni in su, alle 9 all’Oasi Lipu Palude Brabbia in via Patrioti 22, 5/3 euro. Prenotazione obbligatoria allo 0332.964028.
ROTTA DEI MAZZARDITI
ISPRA - Oggi e domani nello specchio di lago davanti a Ispra ventottesima edizione della regata sulla rotta dei Mazzarditi, il raduno per vele d’epoca e classiche, organizzata dal Circolo della Vela Ispra.
TRAVERSATA A NUOTO
LAVENO MOMBELLO - Terza traversata a nuoto: ritrovo alle 9 all’imbarcadero, www.gtal.it.
FIERA LABIENA
LAVENO MOMBELLO - Area agricola, intrattenimento per bambini e area artigianato per la fiera sul lungolago e nelle vie centrali.
BASKET E TRENINCORSA
LUINO - Oggi e domani settima edizione del «Bic», ovvero il torneo internazionale di basket in carrozzina «Città di Luino», al Basket Village sul lungolago. Stand gastronomico. Alle 22 concerto dei Trenincorsa, una tra le folk band più apprezzate nel panorama musicale a livello nazionale.
ESCURSIONE IN VALGRANDE
LUINO - Il Cai organizza due giorni in Valgrande dedicati agli appassionati di escursionismo, 29 euro. Adesioni allo 0332.511101.
VERNISSAGE
MACCAGNO - Alle 18 al Museo Parisi Valle inaugura la mostra dedicata a Remo Brindisi, protagonista della scena artistica fino agli anni ’90. Fino all’8 settembre da giovedì a domenica 10-12 e 15-19, ingresso libero.
SOUNDSCAPE FESTIVAL
MACCAGNO - Termina con il concerto finale il festival di musica contemporanea all’Auditorium in via Valsecchi 23, con ospiti da tutto il mondo. Info www.soundscapefestival.org.
MISTERO TEATRALE
MALNATE - Villa Braghenti accoglie lo spettacolo «Mistero in Villa Acquamarina», con l’associazione La Finestra. Viale Kennedy 2, ore 21.
CENA TIPICA LOMBARDA
MARNATE - Alla scoperta dei sapori di una volta alle 20 all’ex stazione. Durante la serata spettacolo e animazione di I Cantamilano. Prenotazione obbligatoria entro l’11 luglio al 338.9904451 o 347.0092345.
FESTA DEI CALABRESI
MERCALLO DEI SASSI - Alla spiaggia di Mercallo fino a domani festa del Gruppo Calabrese «Maria Raffaella Panza»: alle 16 ha inizio la 24 ore beach volley a 4 a favore di Airc e Cbm Italia mentre il pubblico può divertirsi con la voce di Serena. Stand gastronomico dalle ore 19 con specialità calabresi.
IX CIRCUITO SERALE
ORINO - Tre gare di corsa giovanili a iscrizione gratuita e la consueta gara Fidal sulla distanza di 5,8 km. Ritrovo alle 17 al centro sportivo La Rambla, via San Lorenzo. Dopo la gara menù a prezzo fisso alla Rambla e al Crotto Gesiola, 340.7259742.
FESTIVAL DEI CONFINI
PORTO VALTRAVAGLIA - È dedicato al lago l’ultimo weekend del festival organizzato da Teatro Periferico, in piazza Imbarcadero a ingresso gratuito. Laboratorio per bambini «La maschera del lago» (dai 6 anni, prenotazione 334.1185848 e 338.6020892), alle 18.30 spettacolo di burattini «Un fiore fra le mani», a cura dell’associazione L’Albero baniano, al calar della sera Teatro Periferico presenta il suggestivo «UmidoEvento», spettacolo diretto da Paola Manfredi che omaggia Piero Chiara, Vittorio Sereni, Liala, Gianni Rodari e Guido Morselli.
MAX BUNNY
SAMARATE - l Caffè Teatro si ride con Max Bunny, habitué del locale. Verghera, via Indipendenza 10, ore 22.30, 10 euro, 0331.228079, si cena.
MAX PIERIBONI
SESTO CALENDE - Si ride con Max Pieriboni per promuovere l’associazione Parkinson Insubria Onlus (ore 22, piazza Mazzini, gratuito). Il comico di Marnate, fisico imponente e battute disarmanti, in autunno è su Italia Uno per la sua quarta stagione a «Colorado cafè», dove è diventato famoso con il personaggio di Jason.
FESTA D’ESTATE
SOMMA LOMBARDO - L’Anffas Maddalena organizza una festa d’estate in località Mulino di Mezzo, frazione Maddalena: dalle 19.30 apertura stand gastronomico e a seguire musica dell’Autorimessa Band. Dalle 19 visita guidata alla mostra dei servizi diurni «La Mappa dell’Amicizia», ingresso libero.
FESTA DELLA BIRRA
SOMMA LOMBARDO - Al campo sportivo di via Marconi dalle 17.30 si mangia con l’Accademia della costina di Coarezza, alle 21 elezione di «Miss... Anta».
VISSI D’ARTE
SOMMA LOMBARDO - AlCastello Visconti di San Vito «Vissi d’arte»: antologie di arie e cori dell’opera lirica italiana nel bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi. Con il coro sinfonico Amadeus diretto da Marco Raimondi, soprano Maria Blasi, al pianoforte Enrico Raimondi. Ore 21.
TURBIGUSTO
TURBIGO - Per la manifestazione enogastronomica della Pro Loco dalle 19 lungo l’Allea si mangia il maxi spiedo di maiale. In caso di maltempo domenica 14 luglio.
VEDANO ESTATE
VEDANO OLONA - In piazzetta della Pace alle 21 cruciverbone e musichiere e in piazza San Rocco stand gastronomico.
DJ SET
VEDANO OLONA - All’Arlecchino di via Papa Innocenzo 37 dj set Les Sur e Chocs, musica africana. Tavolini all’aperto. Ore 22.30, ingresso libero, 0332.400125.
APERITIVI MUSICALI
VENEGONO INFERIORE - Animazione per bambini, musica dal vivo e pianobar, 16-21 in piazza Lamperti.
FESTA PATRONALE
VIGGIÙ - In occasione della festa patronale di Santo Stefano alle ore 19 apertura dello stand gastronomico e alle 21 concerto del gruppo Bakery Bunny nel piazzale della chiesa.
Domenica 14 luglio
PIC NIC D'EPOCA
VARESE - Si torna agli inizi del Novecento al Palace Grand Hotel, che festeggia in suoi 100 anni in stile Liberty: pic nic dalle 12 e tornei di croquet, cricket, badminton, bocce e ping pong. L'hotel fornisce il cestino pic nic a 15 euro, bambini 8 euro, prenotazione obbligatoria www.palacento.it. Bisogna portare un plaid o un telo. I giochi sono gratis.
BLACK & BLUE FESTIVAL
VARESE - Ultima giornata della tredicesima edizione del festival: alle 21 ai Giardini Estensi di via Sacco The Cyborgs, due francese che indossando maschere da saldatore suona hip hop, blues, funky e rap, e gli Scarecrow, hip hop, blues e funcky rap. Gratuito, www.bb-blues.com.
AL CHIARO DI LUNA
VARESE - «Canzoni d'amore al chiaro di luna» è il concerto che si tiene alle 21 al Castello di Masnago: Nausicaa Nisati (contralto) e Donata Mattei (arpa) cantano canzoni di Jean Paul Martini, Gabriel Fauré, Manuel de Falla, Ernesto De Curtis.
ANTICO MERCATO BOSINO
VARESE - Bancarelle di antiquariato e articoli da collezione nelle vie del centro storico, ore 8.30-18.
RESTATE AL SACRO MONTE
VARESE - Mercatino di prodotti tipici ed esposizione di opere a scopo benefico in via Assunzione e nella zona della Statua del Mosè. Aperto un infopoint per turisti.
FESTA ROSSA
VARESE - Festa di Rifondazione dalle ore 11 alle 22 alla Cascina Mentasti, in via Montenero 15: pranzo sociale all'aperto (anche per vegetariani), incontri, gadget, intrattenimento.
APERITIVO GOTICO
BRENTA - Un aperitivo immersi nel mondo fantasy, gotico e dark di Lice Musso, 26enne artista di Angera che espone nella pizzeria di famiglia, la Satè di via Valcuvia 16: tele popolate da fate e creature mitologiche, colorate e misterioso. Ore 16-19, consumazione obbligatoria.
ANTICHI ORGANI
BRISSAGO VALTRAVAGLIA - Concerto di Guido Riccardo Mollica sull'organo tardo ottocentesco Pietro Bernasconi e Figlio, della chiesa parrocchiale di San Giorgio. Alle ore 21, ingresso libero.
BA ESTATE
BUSTO ARSIZIO - Serata musicale con karaoke e piano bar alle 21 in piazza Santa Maria.
IN BICI SUL LAGO DI LUGANO
CARDANO AL CAMPO - L'associazione AmicinBici organizza una gita su due ruote lungo il lago di Lugano (44 km) su un percorso facile tra piste ciclabili e strade urbane, colazione al sacco, amicinbicihotmail.it.
FESTIVAL PIANISTICO
CASSANO VALCUVIA - Al Teatro Municipale per il Festival Pianistico Internazionale il pianista Giuseppe Bruno si cimenta in una carrellata di trascrizioni antiche e contemporanee di pagine di Wagner. Ore 21, ingresso libero, info 333.4770821, www.momentimusicali.net.
SHERREITA SINGS THE DIVA'S
CASTANO PRIMO - In piazza Mazzini alle 21 seconda giornata di «Suoni e voci dal mondo» con il concerto dei Sherrita Sings The Diva's: Sherrita Duran voce solista, Enrico Salvato tastiere, Paolo Frattini basso, Luca Grasso batteria. In scaletta brani di Whitney Houston, Aretha Franklin, Gloria Gaynor, Etta James, Tina Turner e musical di Broadway. Gratuito.
CONOSCI CASTELLO CABIAGLIO
CASTELLO CABIAGLIO - Seconda e ultima giornata della kermesse alla scoperta del borgo: dalle 8.30 alle 10 timbratura di tele e supporti per il concorso di pittura e arti grafiche «Conosci Castello Cabiaglio»; alle 10 apertura delle mostre di Elio Casserà a San Carlo e di Nadir Montagna all'oratorio Beata Vergine del Ronchetto; alle 14 visite guidate nel centro storico e alle chiese; a Palazzo Ronchelli alle 17.30 premiazione del concorso ed estrazione della lotteria e alle 18 concerto del Duo Andrea Palladio; alle 11.30 e alle 19 apertura stand gastronomici.
ROCK BEER & SPORT SHOW
CASTELVECCANA - In località Caldè stand gastronomico aperto ininterrottamente dalle 12, esibizione di sei scuole di arti marziali durante la giornata, intervallate solo dai sottofondi musicali di Ricky e della sua chitarra, sempre attivo lo stand del soft-air dei Black Hawks e sempre aperti gli spazi giochi per i bimbi nei giardinetti.
PALIO DEI CASTELLI
CASTIGLIONE OLONA - Alle 16.30 in piazza Garibaldi sbandieramento dei Musici di Palazzo e Bandierai di Alba, alle 17 corteggio storico. Al Castello di Monteruzzo alle 20.30 sbandieramento del gruppo Città di Alba e alle 21 corsa delle botti per la conquista dell'ambito Palio. A seguire consegna del Pallium al Rione vincitore e spettacolo intitolato «Dice il Signore, fermatevi sulle strade, guardate, informatevi dei sentieri antichi, quale sia la via buona e incarnatevi per essa e troverete refrigerio per le vostre anime» regia del Teatro Elidan, al termine cerimonia di chisura ufficiale. Alle 23 spettacolo pirotecnico. A Monteruzzo stand gastronomico alle 12 e alle 19.
GARIBALDINI A COLMEGNA
COLMEGNA - Sfilata rievocativa con approdo dal lago alle 16.30 e per tutto il giorno mercatino dell'artigianato e sagra gastronomica.
DEDICATO A VERDI E WAGNER
DAVERIO - «Musica nelle residenze storiche» propone alla ditta Goglio una serata operistica con il soprano Sabrina Macculi e l'orchestra dei Pomeriggi Musicali. Alle 21, ingresso libero, anche in caso di maltempo.
PICCOLO GRANDE
GALLARATE - Prima domenica per visitare la mostra appena inaugurata nella sede della Pro loco in Vicolo del Gambero 10, dove gli artisti che hanno esposto finora propongono un'opera ciascuno in piccolo formato. Fino al 27 luglio, da lunedì a venerdì 10-12 e 16-19, sabato e domenica 10-12.30 e 16-19.30, info 0331.774968.
VIAGGIO NEL RITMO
GANNA - Alla Badia di San Gemolo ospite è l'Aisha Duo: i percussionisti Andrea Dulbecco al vibrafono e Luca Gusella alla marimba. Ore 21.
TRUZZI VOLANTI
GAVIRATE - Esibizione acrobatica dei famosi Truzzi Volanti dalle 16.30 alle 18.30 al centro commerciale «Campo dei Fiori».
MUSICA CON SEL
FAGNANO OLONA - Alla festa provinciale di Sinistra Ecologia Libertà nell'area feste di via De Amicis alle 21 suonano i Trenincorsa, combat-band varesina attiva dal 2001 che si muove tra sonorità folk contaminate da rock e country. Stand gastronomici dalle ore 13, mentre alle ore 18 Rocco Cordì presenta il libro di Sergio Barletta «Diario di una maitresse»; www.sellombardia.it/varese.
OUTLET DELLA SOLIDARIETÀ
GALLARATE - A Gallarate in via Maroncelli 4 ultimo giorno di apertura dell'Outlet della solidarietà, dalle 10 alle 13: un'iniziativa della cooperativa Exodus il cui ricavato andrà interamente alla creazione di un centro per adolescenti, giovani e famiglie.
CROCE ROSSA IN FESTA
GAVIRATE - Sul lungolago alle 18 tavola rotonda dal tema «Gli ultimi saranno mai primi?» e alle 21.30 concerto de «L'esatto contrario». Ricco stand gastronomico.
GRUPELFEST
GAVIRATE - Festa campestre al parco giochi del rione Groppello: alle 11 Messa solenne in Santuario, alle 12 aperitivo a Grupel, alle 12.30 risottata, alle 17 finalissima gara Bocce 48, alle 19 apertura stand gastronomico, alle 21 serata musicale con Mario Sette.
MUSICA A TUTTA BIRRA
GORLA MINORE - Al Torakiki Village (zona palazzetto dello sport) giornata conclusiva di «Musica a tutta birra»: alle 14 torneo di calcetto a 5 sesto memorial «Izio Castiglioni», alle 14.30 pomeriggio in musica e apertura della parete da scalare del Cai, alle 20.10 finale primo e secondo posto del torneo, dalle 19.45 esibizione e balli «Non solo danza» e a seguire liscio e balli di gruppo con la band Evolution. Alle 19 stand gastronomico con 400 posti coperti, prenotazione con servizio diretto 349.3013532.
COPPA DEI TRE LAGHI
INDUNO OLONA - Ventiduesima edizione della Coppa dei Tre Laghi e Varese-Campo dei Fiori: premiazione delle auto storiche alle 15.30 a Villa Porro Pirelli. Info www.varesecampodeifiori.com.
MAZZARDITI MEMORIAL
ISPRA - Alle 9.30 raduno per vele classiche e d'epoca «Mazzarditi Classic Memorial Piero Bedoni» su un percorso che permette di ammirare comodamente dal lungolago questi splendidi velieri d'annata.
ESCURSIONE CON IL CAI
LAVENO MOMBELLO - In gita con il Cai di Laveno al Monte Leone dal Passo del Sempione, 0332.626487.
FIERA LABIENA
LAVENO MOMBELLO - Per tutto il giorno area agricola, intrattenimento per bambini e area dedicata all'artigianato sul lungolago e nelle vie centrali del paese.
MERCATINO
LEGNANO - Mercatino di antiquariato nell'area Cantoni per tutto il giorno, ingresso libero.
CONCERTO BANDISTICO
LUINO - Alle 21 al parco Ferrini con American Musical Ambassadors.
FESTA DEI CALABRESI
MERCALLO DEI SASSI - Alla spiaggia di Mercallo ultimo giorno di festa del Gruppo Calabrese «Maria Raffaella Panza»:alle 8 apertura del mercatino dell'usato e antiquariato e alle 17 premiazione dei vincitori e lancio dei palloncini «Un pensiero per te», il pomeriggio musica con dj Michele e la sera esibizione dei ragazzi della palestra Bls zumba, latino-americano, balli di gruppo e special guest i Borotalko. Alle 12 e alle 19 stand gastronomico con specialità calabresi. Alle 21.30 estrazione della lotteria.
TRA BOSCHI E VALLI D'OR
MONTEVIASCO - Camminata non competitiva a passo libero di 12 km su due percorsi con partenza (8.30-9.30) dalla località Ponte di Piero e arrivo a Monteviasco. Previsti punti di ristoro. Iscrizione 2 euro. Per chi si vuole fermare a pranzo a Monteviasco è a disposizione uno stand gastronomico. Per tutta la giornata è grigliata con salamini, bibite e birra.
FESTIVAL DEI CONFINI
PORTO VALTRAVAGLIA - Termina oggi il festival organizzato da Teatro Periferico: alle 17 Michele Cafaggi percorre le strade stupendo il pubblico di tutte le età con le sue bolle giganti, alle 18.30 festa finale lungo la via Roma con la parata-spettacolo di Faber Teater di Asti sul tema gli «Emigranti». Ingresso gratuito.
FESTA DI DOMO
PORTOVALTRAVAGLIA - Chiude oggi la festa del Corpus Domini nella frazione di Domo: alle 11 messa con Monsignor Agnesi, che si ferma al pranzo sotto il tendone. Alle 19 banco gastronomico. Alle 20.30 processione da Musadino a Domo con la banda di Ponte Tresa.
TORNEO DI SCACCHI
SOLBIATE ARNO - Terzo torneo formula rapid open dalle 15 nell'area feste Avis in via Coilombera, frazione Monte.
FESTA D'ESTATE
SOMMA LOMBARDO - L'Anffas Maddalena organizza in località Mulino di Mezzo una festa: alle 12 e dalle 19.30 stand gastronomico, alle 18 aperitivo in jazz con Nicola Tacchi & Gianni Binaghi duo, alle 20.30 Salvatore Ranieri e alle 21.30 Il Carlone e i suoi Resti Live Band. Dalle 16.30 visita guidata alla mostra «La Mappa dell'Amicizia», ingresso libero.
FESTA DELLA BIRRA
SOMMA LOMBARDO - Al campo sportivo di via Marconialle 12.30 pranzo dello sciatore e alle 21 live music con dj Angelo. Dalle 19 stand gastronomico, prenotazioni 339.9781697.
TORNEO DI BEACH VOLLEY
TRADATE - All'oratorio Sant'Anna delle Ceppine quarti di finale dalle 15 alle 17.45, semifinale dalle 18 alle 19.45 e dalle 20.45 alle 22.30 finale e premiazioni del quattordicesimo torneo di beach volley.
PARCO PINETA
TRADATE - Apertura straordinaria del Centro didattico scientifico del Parco Pineta: nell'area, di circa 1,6 ettari, un sentiero con cartelli didattici interattivi. Ingresso gratuito dalle 14 alle 18 da via ai Ronchi in località Abbiate Guazzone, 0331.841900.
TRIBUTO A JANNACCI
VEDANO OLONA - In piazzetta della Pace Luca Maciacchini presenta un «Tributo a Enzo Jannacci». Ore 21, gratuito, 0332.867760. In piazza San Rocco stand gastronomico.
MERCATINO DELL'USATO
VENEGONO INFERIORE - Bancarelle del mercatino in via Menotti.
FESTA PATRONALE
VIGGIÙ - Secondo giorno della festa patronale di Santo Stefano: alle 12 pranzo, alle 19 cena, alle 21 serata di chiusura dell'oratorio estivo con uno spettacolo teatrale nel piazzale della chiesa parrocchiale.
MUSICA E SPETTACOLO
VIGGIÙ - Al Red House Cafè del centro sportivo «Bizzozero» dalle 19 stand gastronomico, poi musica e karaoke con il dj Francesco. A seguire la comicità dei Pappappero. Ingresso gratuito, un'offerta libera alla onlus Jack Ochi della Speranza.
© Riproduzione Riservata