VARESE 02-04-2016

GLI EVENTI

Un weekend “sorprendente”

Dopo il pesce d’aprile, il weekend prosegue tra marce, raccolte rifiuti e tantissimi altri appuntamenti. E il meteo promette miglioramenti

Un weekend “sorprendente”
Un weekend “sorprendente”

Archiviato il "tormentone" pesce d'aprile, con un venerdì di "maltempo mancato" (annunciate piogge e temporali, poi praticamente assenti, forse uno scherzo del meteo) ad inaugurare il mese, il weekend prosegue con tendenza al miglioramento (per maggiori dettagli potete consultare il sito ufficiale del Centro geofisico prealpino). Sabato 2 e domenica 3, basse probabilità di precipitazioni e addirittura qualche ora di sole, soprattutto nella prima delle due giornate, mentre dalla serata di domenica dovrebbe esserci un nuovo peggioramento in previsione di un lunedì 4 decisamente perturbato. Temperature? Minime superiori ai 5 gradi, massime sopra i 15 e in aumento. Tanti gli eventi in programma, dalla Spazzatura Kilometrica (ideata da Max Laudadio) alla Stravarese, dal finale di Cortisonici ai tanti spettacoli nei vari teatri della Provincia. Qui di seguito elencati secondo la selezione proposta per i nostri lettori dai colleghi della redazione di Lombardia Oggi.

Sabato 2 aprile

BRADIPOS IV

VARESE - Al Twiggy un party per la serata finale di Cortisonici Film Festival con il live dei principali esponenti della musica surf rock and sixties in Italia e in Europa. I Bradipos hanno partecipato alla colonna sonora dei film «L’imbalsamatore» di Matteo Garrone e «Giocatori» di Enrico Ianniello. Via De Cristoforis 5, ore 21.30, ingresso libero, info 0332-1967097.

BURN MY SHADOW

VARESE - È la mostra fotografica di Giacomo Vanetti che s’inaugura oggi, alle 17.30, allo Spazio Lavit di via Uberti 42.

CAMELIE IN MOSTRA

VARESE - Per tutti i non professionisti amanti del verde, la camelia è una pianta da fiore. In realtà nei luoghi in cui prende origine, Cina e Giappone, è un arbusto legnoso che supera tranquillamente i dieci metri di altezza, molto ramificato, dalla corteccia liscia e che produce un tipo di legno molto duro. E in questo weekend a Palazzo Estense si può sapere di più su questo fiore grazie alla seconda edizione della «Mostra della Camelia» dedicata a Eleonora Genoni. La due giorni ha in programma una mostra di piante di diversi espositori varesotti e piemontesi, un’esposizione di fiori recisi, una vendita benefica di piante di camelia il cui ricavato sarà destinato a borse di studio per l’Isiss Casula-Daverio di Varese, e infine una degustazione e vendita di tè con l’associazione Il Castellaccio. A Palazzo Estense, via Sacco 5, dalle 14.30 alle 18.30, ingresso libero.

CORTISONICI

VARESE - Futile ma utile e soprattutto non nocivo (parafrasando le parole degli organizzatori), è tornato Cortisonici, il festival dei cortometraggi che sboccia a Varese ogni primavera. L’edizione numero tredici si concluderà sabato tra il teatro Santuccio, il cinema Nuovo, il Twiggy, le Cantine Coopuf e la sala Montanari. Dopo cinque giorni di eventi e proiezioni - con diverse conferme e qualche assenza - che omaggiano la forma breve e il valore dell’immagine. Soprattutto provano a valorizzare il talento dei giovani registi, italiani e stranieri, che sono stati selezionati per partecipare al concorso.

IL PANE: GUSTI E FORME

VARESE - Un laboratorio per bambini dai 3 ai 12 anni che insegna a preparare e sfornare il pane in compagnia dello chef Giacomo dell’associazione Cresci con Gusto. Alle 15 al Magazzino di Velate, 20 euro. Informazioni e prenotazioni al 340-7666909.

IN ONORE DI MAX REGER

VARESE - È dedicata al compositore tedesco Max Reger nel centenario della morte la «Lezione aperta» del sabato pomeriggio al liceo musicale Malipiero, con il duo pianistico di Chiara Nicora e Ferdinando Baroffio. In programma ci sono le trascrizioni di Reger per pianoforte a quattro mani di tre dei «Concerti brandeburghesi» di Johann Sebastian Bach. Alle 18, Civico Liceo Musicale, via Garibaldi 4, ingresso libero.

MERCATINO DELL’ARTIGIANATO

VARESE - Per tutta la giornata in piazza San Vittore mercatino con ghirlande, profumatori, oggettistica in legno, minerali e pietre dure, bigiotteria, articoli in vetro, tovaglie e molto altro.

MUSICA IN CASA POGLIAGHI

VARESE - Ha appena riaperto, dopo la pausa invernale, la Casa Museo Ludovico Pogliaghi, al Sacro Monte. E subito tornano, sul modello dei salotti musicali dell’Ottocento, i concerti negli spazi museali, quest’anno dedicati al repertorio pianistico e ai giovani interpreti. La rassegna «Un pianoforte per Casa Pogliaghi» vedrà esibirsi sul prezioso pianoforte ottocentesco Pleyel i giovani musicisti selezionati dal direttore artistico, Chiara Nicora, attraverso un concorso realizzato in collaborazione con l’Associazione Cameristica di Varese e il sostegno della Fondazione Comunitaria del Varesotto. Quattro appuntamenti, quasi tutti il sabato pomeriggio, a partire dal duo della clarinettista Alessandra Rizzardi e della pianista Loredana Aisoni, impegnate oggi in un programma novecentesco con pagine di Berg, Scarponi e Debussy. Museo Pogliaghi, ore 17, biglietti 4 euro.

PLATEALI

VARESE - Semifinale del torneo amatori per il Match di improvvisazione teatrale dei Plateali, che vede gli Arancioni forti contro i Blu. Stasera al teatro Santuccio, via Sacco 10, ore 21, 340-2547546, 333-6121900.

PUCCI ALL’UCC

VARESE - «C’è sempre e solo da ridere» con Andrea Pucci, a Varese con il sequel di «C’è solo da ridere». Un atto unico in tre parti, «La società in cui viviamo», «Voi» e «Io», con le migliori proposte comiche elaborate per il teatro, molta satira di costume e zero politica. La carriera di Andrea Baccan, 50ene monologhista milanese, è partita vincendo una puntata di «La sai l’ultima?», nel ‘93. È stato ospite fisso di «Quelli che il calcio» (2006-2011) e delle ultime 10 edizioni di «Colorado Caffè». Al teatro Ucc di piazza Repubblica, ore 21, biglietti 36/25 euro, info 0332-247897 o Ticketone.

VISITA AL CASTELLO

VARESE - L’associazione culturale Attivamente organizza in mattinata una visita guidata al museo di Arte moderna e contemporanea del Castello di Masnago , in via Cola di Rienzo, con conferenza itinerante dello storico dell’arte Daniele Cassinelli. Ritrovo all’ingresso alle 9.20, ingresso 5 euro i soci, 8 i non soci + 2 euro di ingresso al museo. Prenotazione al 349-5503906.

IRENE GHIOTTO

ALBIZZATE - Il circolo The Family ospita la cantautrice vicentina con il nuovo album «Pop simpatico con venature tragiche». Via XX Settembre, ore 21, ingresso libero, info 0331-993182.

CUORE DI PULPEBRA

BESOZZO - La compagnia Duse diretta da Silvia Sartorio torna in scena con una nuova produzione, «Cuore di pulpebra» di Matteo Tibiletti, che aveva già firmato il precedente «Denti di diamante», con cui il gruppo è finalista regionale alla rassegna nazionale Uilt 2016. Questo nuovo lavoro è un omaggio al cinema e alla letteratura pulp (come suggerisce il titolo), fatto di dialoghi serrati, violenti e surreali che si susseguono in un crescendo comico e grottesco, fino all’apocalittico finale, con immancabili citazioni del maestro del genere, Quentin Tarantino. In mezzo si infila una sottile riflessione sull’invadenza del linguaggio televisivo nella società, un tentativo di nobilitare la spazzatura attraverso la consapevolezza del trash, messo in scena con ironia. Con Romano Maran, Roberto D’Alessandro, Stefano Buttiglione, Juri Zordan, Monica Pillon, Serena Casarin, Elena Benac, Chiara Ferrari e le «Sucola Girls». Al teatro Duse di Besozzo, via Duse 12, ore 21, 10 euro, 0332-970195.

BRENNEKE

BUSTO ARSIZIO - Chitarra e loop station per il «local idol» e il suo indie pop. Il suo album, «Vademecum del perfetto me», esce il 5 aprile. Al circolo Gagarin di via Galvani 2 bis, ingresso riservato ai soci Arci.

SERENA AUTIERI IN CASINÒ

CAMPIONE D’ITALIA - Serena Autieri, attrice e cantante napoletana che ha dato la voce a Elsa di «Frozen», è al casinò di Campione con «La sciantosa», spettacolo scritto da Vincenzo Incenzo, messo in scena da Gino Landi con coreografica suggestione su temi alimentati da canzoni napoletane che evocano epoca e atmosfera del cafè chantant. Ore 20, cena e spettacolo a 120 franchi, info 0041-916401111.

CONGIURE ASTRALI

CARNAGO - «Congiure astrali» al teatro Agorà, con Kaos Teatro nella commedia brillante che racconta «Alvin Cooper e la sua buona stella», ovvero la storia di un maniaco di astrologia alle prese con l’inaspettato divorzio dalla moglie Cindy. Piazza San Giovanni Bosco 6, ore 21.15, 8/5 euro, info 345-6268785.

MAI NATE

CASSANO VALCUVIA - Per la stagione «Trasformazioni» è la compagnia che organizza, Teatro Periferico, a salire sul palco con un suo spettacolo, «Mai nate», di Tommaso Urselli, regia Paola Manfredi, Elisa Canfora e Francesca Perilli. Due gemelle senza età sono chiuse in una stanza aspettando il loro Godot, la madre, incastrate in rito quotidiano di attesa che però le unisce. Al teatro Comunale, via IV Novembre, ore 21, 7/5 euro, 334-1185848, 338-6020892.

TRA ARTE, PAROLE E PENSIERI

CASTELLANZA - Ultimo giorno per iscriversi ai corsi: «Le parole e i pensieri dell’accordo» e «Raccontare l’arte». Info in biblioteca civica in piazza Castegnate 2 bis allo 0331-503696.

VIAGGIO A SORPRESA

CASTELLANZA - Laboratorio creativo per bambini, anche accompagnati dai genitori, con legno, carta, cartone, plastica e tessuto. Alle 15 e alle 18 nella sala rotonda della biblioteca civica in piazza Castegnate 2 bis. Costo 8 euro. Info e prenotazioni allo 0331-503696.

ANTONIO DI BLASI

CAVARIA CON PREMEZZO - Si intitola «Nereidi» la quarta mostra personale dell’artista Antonio De Blasi, che torna quattro anni dopo quella di Gallarate. Nel frattempo l’artista, che vive e lavora a Saronno, ha esposto in collettive in giro per l’Italia. In mostra, a Cavaria, una ventina di disegni realizzati unicamente con matite colorate Faber Castell Polychromos su carta. Oggetto della mostra, ispirata a un viaggio compiuto tra il 2011 e il 2014 lungo tutta la costa italiana, sono le Nereidi: figure della mitologia greca, ninfe marine figlie di Nereo considerate creature buone e immortali, rappresentate in modo surreale con i colori degli abissi e ornate da conchiglie. Nell’antico palazzo comunale di via Ronchetti, inaugurazione alle 17, fino al 10 aprile da martedì a venerdì 15-18.30, sabato e domenica 10-13 e 15-18.30.

OPERE LIGNEE E ALTRO AL CASTELLO

FAGNANO OLONA - Si inaugura oggi nella Sala del Camino nel Castello Visconteo l’esposizione delle opere lignee, a intarsio e pirografia su cuoio realizzate a mano dagli artisti Govanni Bosotto, Francesco Sangiovanni e Angelo Milone. Fino al 10 aprile, festivi dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18 e feriali dalle 15 alle 18.

GATTA CI COVA

GALLARATE - La compagnia amatoriale Le Marmotte è al teatro Nuovo con «Gatta ci cova», commedia dialettale siciliana tratta da «L’articolo 1083» di Antonio Russo Giusti, regia di Francesco Giuffrida. Via Leopardi 4, ore 21, 13/10 euro, 0331-245580.

PER I MALATI DI ALZHEIMER

GAVIRATE - La compagnia Zimaquò è all’Auditorium con «Chiamateci quando è pronto», commedia scritta e diretta da Max Zatta, per scoprire il misterioso mondo femminile e indagare i complessi rapporti tra uomo e donna. La serata è la seconda della minirassegna teatrale che il comune ha organizzato a favore del progetto Rughe, che sostiene i malati di Alzheimer e le loro famiglie. Via Fermi, ore 21, 8/5 euro, 0332-744707.

ERBE E FIORI IN CUCINA

INARZO - Comincia oggi il corso sull’arte di riconoscere le piante selvatiche commestibili e i loro mille impieghi in cucina, tre incontri a cura di Rossella Aresi. Il tema di oggi sono le erbacce in padella. Dalle 15 alle 18, costo 45 euro. All’Oasi Lipu della Palude Brabbia in via Patrioti 22. Iscrizione entro venerdì 1 aprile allo 0332-964028.

MOZART IERI E OGGI

LAVENA PONTE TRESA - Per «Pontestorie», la rassegna di teatro contemporaneo curata da Teatro Blu, va in scena «Mozart», uno spettacolo scritto, diretto e interpretato da Corrado Accordino, e promosso dall’associazione Mozart Italia con il comitato nazionale per la riproposizione dell’educazione musicale di base. La storia del genio musicale si intreccia con quella del protagonista, da un’infanzia inquieta alle difficoltà di oggi, alla ricerca della propria libertà. Nella sala polivalente comunale sopra al Bennet, via Colombo 42a, ore 21, 10 euro, 345-5828597.

CHI TROVA UN LAVORO...

LAVENO MOMBELLO - È il titolo del lungo ciclo di incontri, organizzati da Comune e Anpi in biblioteca, dedicato al mondo del lavoro e ai lavoratori, ex o aspiranti. Il primo appuntamento, quello di oggi, s’intitola «Come cercarlo, trovarlo, cambiarlo» ed è dedicato in particolare a giovani, donne e over 50. Dalle 9.30, info 0332-667403, biblioteca Antonia Pozzi.

I LEGNANESI

LEGNANO- Ultime due repliche dei Legnanesi in “patria”, durante la tournée della nuova rivista intitolata «La famiglia Colombo», uno spettacolo che come sempre è stato riscritto da Antonio Provasio, che ne è anche il regista, a partire da un testo di Felice Musazzi. Alle 21 al teatro Galleria di piazza San Magno, 42/27 euro, info 337-502362.

OLLY AL LAND

LEGNANO - Olly, il cantante degli Shandon, ha mantenuto la promessa fatta ai fan qualche anno fa. Il gruppo fa ritorno a Legnano con una formazione quasi del tutto rinnovata. In scaletta un mix tra hit che riportano indietro nel tempo di 15 anni e brani inediti raccolti nel nuovissimo disco «Back on board». In apertura la ska band di Sesto Calende Uniposka, in chiusura i dj set di Paolo Noise dei Punkreas accompagnato da Lady Violet, Vanille Superstarr a Ketty Passa. Al Land of Freedom di via Maestri del Lavoro 23, ingresso 10 euro, ore 21.

PRIMAVERA COUNTRY

LONATE POZZOLO - Si festeggia la primavera in country style. La tensostruttura della Pro loco in viale Po ospita la Festa di primavera a base di sport, beneficenza e ovviamente eventi country. Si comincia alle 15 con il torneo di calcio 3vs3 e gara di tiro, alle 19 inizio della festa country con banco gastronomico a tema e fagiolada texana come piatto del giorno. Alle 21 si balla country con i Chaltrones e la guest star Riccardo Cagni e la sua chitarra. Per tutti tappeti elastici. Presente tutti e due i giorni il punto raccolta «Ho bisogno di te» dalle 14 alle 22.

DIEGO FASOLIS

LUGANO - Il direttore svizzero Diego Fasolis guida i complessi dei Barocchisti e del Coro della Radiotelevisione svizzera nell’oratorio «La resurrezione» di Georg Friedrich Händel. Alle 20.30, auditorio Stelio Molo (via Canevascini), biglietti 45/40 franchi, info 0041-91-8039549.

L’ISOLA CHE (NON) C’È

OMEGNA - Dieci artisti tra cui l’originale Giugi Bassani propongono le loro interpretazioni de «L’isola che (non) c’è». La mostra si inaugura da Aglaia Arts, in via Manfredi II, alle 17, fino al 23 aprile da giovedì a sabato ore 16.30-19 o su appuntamento 349-3568546.

FEDERICO SIMONELLI

ORIGGIO - Federico Simonelli oltre ad essere sindaco di Fagnano Olona, è anche un artista di originale vena creativa che, laureato in lettere classiche, sa esprimersi in opere di profondi significati, che si prestano ad interloquire con l’osservatore. La sua mostra a Villa Borletti si inaugura alle 17. Fino al 31 luglio sabato e domenica 9.30-12.30 e 16-19.

LA LINEA CADORNA

RANCO – “La Linea Cadorna tra lago Maggiore e Ceresio” è il libro di Pietro Macchione che viene presentato oggi alle 17 nella sala consiliare. Al termine rinfresco.

BENEFICI PER DYNAMO CAMP

SARONNO – Oggi il Centro di formazione e tirocinio osteopatico di Saronno, in piazzale Santuario 7, offre una giornata di visite e trattamenti a favore di Dynamo Camp onlus, una struttura che ospita dal 2007 bambini affetti da patologie gravi e croniche. Info e prenotazioni 02-96701013.

LADY MORTACCIA

SARONNO - Veronica Pivetti è al teatro Pasta con «Lady Mortaccia, la vita è meravigliosa», spettacolo musicale dalle tinte gotiche e irriverenti con punte di comicità, una produzione Teatro degli Incamminati, scritto e diretto da Giovanna Gra, con cui la 52enne attrice romana ha debuttato come regista nel film «Né Giulietta, né Romeo», uscito a novembre. Dismessi per un momento i fortunati panni di Camilla Baudino, la professoressa-detective che da 10 anni interpreta nella serie tv «Provaci ancora prof», la sorella dell’ex Presidente della Camera affronta il ruolo di una dinoccolata Signora della Morte la cui estetica si ispira da un lato a Tim Burton, dall’altro ai Manga giapponesi, con una punta di richiamo al «Rocky Horror Picture Show». Accanto a lei l’immancabile Falce, interpretata da Elisa Benedetta Marinoni e il maggiordomo Funesto (Oreste Valente). La lugubre signora si muove nel suo habitat naturale, un cimitero, canta, balla, delira allegramente (si fa per dire), parla e racconta il suo mondo «aldilà», contraltare perfetto di quello «aldiquà», di cui rispecchia vizi e difetti. Finché non giunge un cadavere inaspettato, un vero e proprio «esubero» come tanti ce ne sono oggi in tutt’altro contesto. Per risolvere quel piccolo giallo, parte un’indagine che svelerà diverse dimensioni, spiritose e spiritate, della tanto temuta vita da trapassati, poi non così diversa da quella precedente, anzi, altrettanto piena di meschinità e ipocrisie. Lo dice bene un passaggio dello spettacolo: «Ridendo e scherzando qui si dice la verità… Con leggerezza disquisiamo su questa umanità, così corrotta e cattiva da far più paura della morte stessa». Al Teatro Pasta di Saronno alle 21, via I Maggio, 25/15 euro, 02-96702127.

SUL MONTE GREM

SOMMA LOMBARDO - In compagnia del Cai di Somma si va in Val Seriana, nella bergamasca, per un giro ad anello su una comoda palestra per lo sci alpinismo con vista sulla Pianura Padana e dal Cervino al Bernina. Info al 331-2476273.

TRIO BOBO

TRADATE - Serata benefica a Tradate per aiutare l’associazione Woodinstock capitanata da Luca Guenna nella lotta alla malattia di Parkinson. Sul palco il Trio Bobo, la band formata dal batterista Christian Meyer (Elio e le Storie Tese), il bassista Faso (Elio e le Storie Tese) e il chitarrista Alessio Menconi, ovvero il trio jazz rock più famoso d’Italia. «Il Trio Bobo - racconta Christian Meyer - è quel piccolo gioco dove noi possiamo ritrovarci a suonare quello che amiamo e che cerchiamo di difendere dal mostro della musica commerciale, dalla musica moderna che non riusciamo quasi più a seguire». Al cineteatro Paolo Grassi, via Bianchi 1, ore 21, ingresso libero.

CONCERTO BENEFICO

VARANO BORGHI - Al Teatro concerto a favore del comitato Maria Letizia Verga per lo studio e la cura della leucemia del bambino. Nella serata saranno ospiti la cantante rock Odette di Maio, la cantante jazz Giorgia Sallustio accompagnata alla chitarra da Alessandro Borgini e il gruppo Moto Perpetuo. Via Vittorio Veneto 7, ore 21.

URLO BAND

VEDANO OLONA - Il repertorio della cover band spazia dalla disco dance 70 e 80, al pop italiano e internazionale, al rock. All’Arlecchino di via Papa Innocenzo, ore 22.30, ingresso gratuito.

MAX PISU

SAMARATE - Al Caffè Teatro di Verghera arriva Max Pisu, il comico legnanese popolare a Zelig tv con il personaggio di Tarcisio. Via Indipendenza 10, ore 21.30, 15 euro, 0331-228079.

Domenica 3 aprile

CAMELIE IN MOSTRA

VARESE - Per tutti i non professionisti amanti del verde, la camelia è una pianta da fiore. In realtà nei luoghi in cui prende origine, Cina e Giappone, è un arbusto legnoso che supera tranquillamente i dieci metri di altezza, molto ramificato, dalla corteccia liscia e che produce un tipo di legno molto duro. E in questo weekend a Palazzo Estense si può sapere di più su questo fiore grazie alla seconda edizione della «Mostra della Camelia» dedicata a Eleonora Genoni. La due giorni ha in programma una mostra di piante di diversi espositori varesotti e piemontesi, un’esposizione di fiori recisi, una vendita benefica di piante di camelia il cui ricavato sarà destinato a borse di studio per l’Isiss Casula-Daverio di Varese, e infine una degustazione e vendita di tè con l’associazione Il Castellaccio. A Palazzo Estense, via Sacco 5, dalle 9 alle 18.30. Ingresso libero. Alle 10.30 si terrà il convegno «La camelia, la bellezza di un fiore per una speranza ed insegnamento di vita» con Tiziano Genoni.

DOMENICA AL CASTELLO

VARESE - Visita guidata e laboratorio creativo per i bambini dai 4 agli 11 anni dal tema «È sbocciata la primavera», fiori e foglie tra il Castello e il parco. Dalle 15.30 alle 17 al Castello di Masnago in via Cola di Rienzo. Costo 6 euro + 1 euro. Prenotazione obbligatoria allo 0332-820409.

LEGAMBIENTE

VARESE – “Consumo di suolo e dissesto idrogeologico” è il titolo dell’incontro con Valentina Minazzi di Legambiente in programma alle 21 nella sede di Un’Altra Storia, in via del Cairo 34.

MITICHE IN PIAZZA

VARESE - Mercatino, mostra e scambio tra privati: meeting point, piloti e navigatori, collezionisti e presentazione dell’attività annuale. Dalle 9 alle 13 in piazza Repubblica.

SERATA BACH

VARESE - «Passione e resurrezione» secondo Johann Sebastian Bach. Una serata di musica e di meditazione con il coro varesino Sine Nomine e l’ensemble strumentale Il Diletto Moderno, che propongono, nel penultimo appuntamento della loro stagione nella chiesa di Sant’Ambrogio Olona, due grandi pagine bachiane sul tema della morte. Si tratta del mottetto «Jesu Meine Freude Bwv 227» e della cantata pasquale «Christ Lag in Todesbanden Bwv 4», affiancate dalla cantata «Nun Komm der Heiden Heiland Bwv 61». Dirige, come sempre, il fondatore del coro, il maestro Giuseppe Reggiori. Chiesa parrocchiale di Sant’Ambrogio Olona, alle 21, ingresso libero.

STRAVARESE

VARESE - Tutti di corsa o a piedi per la città. Torna la Stravarese, la manifestazione non competitiva a passo libero amatoriale in programma per la giornata di oggi e organizzata dal gruppo sportivo Marciatori Varese. Tre i percorsi: 6 chilometri in città attraverso il pratone che da Sant’Ambrogio riporta verso l’ippodromo, e 12 e 18 chilometri verso i luoghi più belli della zona come Avigno, Casciago, Velate e Sant’Ambrogio. I due percorsi più lunghi prevedono un punto di ristoro intermedio, per tutti invece il ristoro finale è all’Ippodromo. L’edizione 34 della Stravarese è anche la prima senza il contributo attivo del suo presidente onorario, Aldo Zucchi, ed è più che mai dunque a lui dedicata. La partenza è libera, dalle 8.30 alle 9.30, dall’Ippodromo di Varese. Info 333-2618867.

3IOGINO

VARESE - Alla Vecchia Varese Captain Grey (Gino Lucietto, chitarra e voce), Luca Crazy Horse Magnoli (basso e voce) e Roberto Rimo Rimoldi (batteria) presentano il loro repertorio anni 60 e /70: ZZ Top, Eric Clapton, Creedence Clearwater Revival, Jimi Hendrix, Stevie Ray Vaughan, Doobie Bros e tanti altri arrangiati con versioni accattivanti e ricercate anche nei suoni vintage. Via Ravasi 37, ore 19, info 0332-287104.

VARESE DANZA

VARESE - Si tiene oggi «Varese danza», primo concorso internazionale di danza della città, indetto dall’associazione 23&20 e patrocinato dal Comune, per le categorie Classica e Neoclassica, Modern e Contemporanea, Hip Hop e Danze Etniche, nelle sezioni baby, junior, senior. Il Comitato artistico è composto da Roberta Nicolini e Daniela Crisafulli e in giuria siederanno Manuel Frattini con altri prestigiosi colleghi, come Thomas Signorelli, Luca Spadaro, Sabrina Bosco. Al vincitore un premio in denaro. Con una donazione in più sarà istituita una borsa di studio. All’Ucc, piazza Repubblica, concorso dalle 17, esibizione ospiti alle 20.30, premiazione alle 21, 8 euro, 335-8782686.

VESPRI IN BASILICA

VARESE - Il piemontese Gabriele Studer è il protagonista del primo dei Vespri organistici nella Basilica di San Vittore. In programma pagine di Händel, Bach, Widor, Thalben-Ball e Vierne. Alle 16.30, ingresso libero.

TERRA ARTE E RADICI

ARSAGO SEPRIO - Al museo Archeologico dalle 10 alle 12.30 e dalle 14 alle 18 visite guidate e laboratori per bambini della scuola primaria tenuti dagli studenti dei licei di Gallarate in collaborazione con gli archeologi del Gruppo archeologico del Dfl di Gallarate. In viale Vanoni 20. Prenotazione obbligatoria. Info allo 0331-299927.

CORRI PER CARDANO

CARDANO AL CAMPO - Parte alle 9 da via Carreggia 142 la terza edizione della manifestazione podistica su due percorsi (9,2 e 4,7 chilometri) organizzata dagli Amici della Cardatletica.

NATALÌ

CASSANO VALCUVIA - La compagnia Roggero, composta da Gabriella Roggero, Roberto Scala, Giorgio Rizzi e Franca Perini, è al teatro Comunale con «Natalì. Storia di una bambina, di un viaggio e di un paese lontano» (dai 4 anni). Marionette e burattini parlano di una famiglia che parte per cercare un futuro migliore, anche se lontano. Via IV Novembre, ore 21, 7/5 euro, 334-1185848, 338-6020892.

BANCARELLE DI MONZA E BRIANZA

CASTELLANZA - È allestito in corso Matteotti per tutta la giornata il mercato delle bancarelle di Monza e Brianza con mercatino degli hobbisti e divertenti animazioni per bambini.

MERCATO GIUSTOINPERFETTO

CASTELLO CABIAGLIO - Sotto due tensostrutture si tiene il mercato mensile che favorisce le realtà produttive locali ed equo solidali. Insieme al mercato, l’associazione Bosco Verde organizza la tradizionale Festa di primavera con tante attività che prevedono il contatto con la natura per i bambini, uno stand gastronomico con prodotti biologici e tipici e diversi spettacoli con protagonisti gli artisti di strada.

FIERA DEL CARDINALE

CASTIGLIONE OLONA - Mercatino dell’usato e dell’antiquariato allestito per le vie del borgo storico dalle 8 alle 18. ingresso gratuito.

APERI-CREPES A 2 E 4 ZAMPE

CASTIGLIONE OLONA - Al parchetto Isola Verde in via Gramsci si aiuta il progetto Casa famiglia-I nonnini dell’associazione Emi. Dalle 17 alle 19 i cagnolini sgambettano felici nell’area mobility dog recintata con gli educatori Emi e dalle 19 aperi-crepes dolci e salate vegetariane. Info chiamando il canile di Varese allo 0332-335077.

SANTA MARIA DELLA NEVE

CISLAGO - Visite guidate organizzate dalla Pro loco alla chiesa di Santa Maria della Neve in località Santa Maria Iniziata (via Cascina Santa Maria) alle 15.30 e alle 17. Info al 348-5944384.

BAU FESTIVAL

CISLAGO - Grande festa per tutta la famiglia dalle 10.30 in avanti nell’area cani di via Buonarroti. Alle 16 sfilata canina a premi non competitiva «Pets in the city». Info al 338-4305289.

SPAZZATURA KILOMETRICA

CUASSO AL MONTE – torna oggi, per la prima di tre domeniche consecutive Spazzatura Kilometrica, manifestazione organizzata da Max Laudadio e dall’associazione On. I partecipanti possono scegliere tra i Comuni di Cuasso al Monte, Valganna, Porto Ceresio e Brusimpiano. Si partecipa in squadre da 5 persone. A ogni squadra viene assegnato una tratto lineare di 500 metri da ripulire, raccogliendo i rifiuti abbandonati e da quest’anno anche i mozziconi di sigaretta. La gara si svolge in due turni, alle 9.30 o alle 14: ci si può iscrivere a uno o più turni, anche variando i componenti della squadra. Altre informazioni e iscrizioni su www.associazioneon.org. E si pulisce anche sott’acqua. I sommozzatori di Go Diving rimuovono spazzatura dai fondali del lago Ceresio immergendosi dalle rive di Brusimpiano, per poi passare al lago di Ghirla e terminare a Porto Ceresio. Tutti i sub che volessero unirsi a Go Diving per Spazzatura Kilometrica possono mettersi in contatto entrando nel sito www.godiving.it. Oggi, prima giornata di Spazzatura Kilometrica, si svolge anche Spazzatura Kilometrica Off Road, una gara a coppie dedicata agli amanti della mountain bike, organizzata da Valceresio Bike con partenza dalla badia di Ganna. Con un regolamento un po’ bizzarro, tra sport e gioco, il podio spetta alla coppia che riesce a raccogliere più spazzatura ben differenziata, registrando anche il miglior tempo nelle fasi di velocità disputate dal concorrente in mountain bike. Solo uno dei due concorrenti gareggerà con la bici, percorso adatto a tutti con minimo sforzo atletico richiesto, mentre l’altro sarà a piedi. Anche per i vincitori di questa versione di Spazzatura Kilometrica è stato riservato come premio una vacanza in Sardegna. Info www.valceresiobike.it.

MERCATO MENSILE

FAGNANO OLONA - Nelle piazze Gramsci e Di Dio mercatino dell’antiquariato, del modernariato e del collezionismo.

SISTER ACT, IL MUSICAL

GALLARATE - La compagnia Dietro le Quinte è alle Arti con il musical «Sister Act», basato sull’omonimo film culto del ‘92. La versione musical è di Cheri e Bill Steinkellner, con la collaborazione di Douglas Carter Beane, liriche di Glenn Slater e musiche di Alan Menken. Via Don Minzoni 5, ore 15, spettacolo fuori abbonamento, info 0331-791382.

APERITIVI IN JAZZ

GALLARATE - Ultimo appuntamento della rassegna al Teatro del Popolo con il duo costituito da Felice Clemente (sassofono) e Javier Pérez Forte (chitarra), una delle formazioni più rappresentative del panorama musicale internazionale. Via Palestro 5, ore 18.30, info 0331-701397.

TEATRO DELLE FAMIGLIE

GAVIRATE - Per l’ultimo appuntamento della rassegna «Il teatro delle famiglie», Arteatro presenta «Il lupo e i 3 porcellini». Via Gerli 4, ore 16.30, 4/1 euro, 393-3315016, 337-297890.

GIORNATA ECOLOGICA

INDUNO OLONA - Alle 8 ci si ritrova nella sede della Protezione civile in via Maciachini per partire poi a raccogliere i rifiuti in giro per il paese, dalle 14 alle 17 invece alle scuole elementari Ferrarin in via Croci si tiene il «Cose (in)utili day - quello che non serve più a te più servire ad altri!».

I LEGNANESI

LEGNANO - Ultime due repliche dei Legnanesi in “patria”, durante la tournée della nuova rivista intitolata «La famiglia Colombo», uno spettacolo che come sempre è stato riscritto da Antonio Provasio, che ne è anche il regista, a partire da un testo di Felice Musazzi. Alle 16 al teatro Galleria di piazza San Magno, 42/27 euro, info 337-502362.

PRIMAVERA COUNTRY

LONATE POZZOLO - Si festeggia la primavera in country style. La tensostruttura della Pro loco in viale Po ospita la Festa di primavera a base di sport, beneficenza e ovviamente eventi country. Si comincia alle 15 (fino alle 18) con «Coloriamo il Cerello»: a chi porta i disegni distribuiti nelle scuole verrà dato pane e nutella. Alle 15 spettacolo di burattini per bambini, alle 18 stand gastronomico, alle 21 spettacolo di danza col fuoco e ancora durante la giornata tappeti elastici e trenino. Presente tutti e due i giorni il punto raccolta «Ho bisogno di te» dalle 14 alle 22.

PULIZIA DEI BOSCHI

MARNATE - I comuni di Cislago, Gorla Minore, Marnate e Rescaldina organizzano la pulizia dei boschi e la giornata del verde pulito pubblico per tenete il parco Bosco del Rugareto pulito. Il ritrovo è alle 8.30 in piazza Sant’Ilario per la registrazione dei volontari. Al termine (ore 11.30) nella sede della Protezione civile di via San Giovanni Bosco verranno distribuiti generi alimentari.

TRIPPA D’ASPORTO

MARNATE – Pro loco in piazza con la trippa d’asporto, ultimo appuntamento classico della primavera dalle 10.30 in piazza Sant’Ilario. Prenotazioni al 338-9904451 o 347-2358457.

LADY MORTACCIA

SARONNO - Veronica Pivetti è al teatro Pasta con «Lady Mortaccia, la vita è meravigliosa», spettacolo musicale dalle tinte gotiche e irriverenti con punte di comicità, una produzione Teatro degli Incamminati, scritto e diretto da Giovanna Gra, con cui la 52enne attrice romana ha debuttato come regista nel film «Né Giulietta, né Romeo», uscito a novembre. Dismessi per un momento i fortunati panni di Camilla Baudino, la professoressa-detective che da 10 anni interpreta nella serie tv «Provaci ancora prof», la sorella dell’ex Presidente della Camera affronta il ruolo di una dinoccolata Signora della Morte la cui estetica si ispira da un lato a Tim Burton, dall’altro ai Manga giapponesi, con una punta di richiamo al «Rocky Horror Picture Show». Accanto a lei l’immancabile Falce, interpretata da Elisa Benedetta Marinoni e il maggiordomo Funesto (Oreste Valente). La lugubre signora si muove nel suo habitat naturale, un cimitero, canta, balla, delira allegramente (si fa per dire), parla e racconta il suo mondo «aldilà», contraltare perfetto di quello «aldiquà», di cui rispecchia vizi e difetti. Finché non giunge un cadavere inaspettato, un vero e proprio «esubero» come tanti ce ne sono oggi in tutt’altro contesto. Per risolvere quel piccolo giallo, parte un’indagine che svelerà diverse dimensioni, spiritose e spiritate, della tanto temuta vita da trapassati, poi non così diversa da quella precedente, anzi, altrettanto piena di meschinità e ipocrisie. Lo dice bene un passaggio dello spettacolo: «Ridendo e scherzando qui si dice la verità… Con leggerezza disquisiamo su questa umanità, così corrotta e cattiva da far più paura della morte stessa». Al Teatro Pasta di Saronno alle 15.30, via I Maggio, 25/15 euro, 02-96702127.

SUL MONTE CANTO

SOMMA LOMBARDO - Con il Cai di Somma da Pontida si sale in passeggiata sul Monte Canto in Val Brembana a Bergamo. Info al 340-6902489.

TERRA ARTE E ERADICI

SOMMA LOMBARDO - S’intitola «Squilibri nuovi equilibri» l’edizione numero 16 del festival «Terra arte e radici», coordinato dall’associazione culturale Aleph di Jerago con Orago e che vede l’adesione di nove Comuni del territorio (capofila è Cardano al Campo), accanto ai Licei di viale dei Tigli di Gallarate, al museo Maga e al Sistema bibliotecario Panizzi. Tutte queste forze in campo per organizzare un’ottantina di eventi, concentrati prevalentemente in quattro domeniche, due ad aprile (il 3 e il 10) e due a maggio (l’8 e il 15), con l’ambizione di unire locale e globale, valorizzazione del territorio e riflessione sulle problematiche e le sfide della modernità. Se è impossibile rendere conto di tutto in poche righe (per il calendario completo si rimanda al sito www.alephnet.it ), è opportuno rimarcare quelle che sono, da sempre, le linee portanti del festival, nato dall’idea di aprire al pubblico i monumenti e i siti più significativi del territorio. In primo luogo, quindi, ci sono le visite guidate gratuite in quindici siti del Gallaratese, le mostre, le conferenze, i laboratori per i bambini e infine le performance teatrali e i concerti. Nella prima domenica di apertura, il 3 aprile, sono in programma visite guidate al Museo Archeologico di Arsago Seprio e al Castello Visconti di San Vito di Somma Lombardo, dal titolo«Un Castello per due». In concomitanza con l’apertura annuale del castello di San Vito si può anche ampliare il percorso attraverso ambienti diversi alle 10, alle 15 e alle 17. Visita alternativa 5 euro. Informazioni e prenotazioni al 333-5920143.

CONCERTO IN BADIA

VALGANNA - La rassegna primaverile della Badia di Ganna, prosegue oggi con la consueta formula del concerto e della conferenza pomeridiani, ospitando il duo del clarinettista Antonio Puglia e del pianista Mariano Meloni accanto al conferenziere Claudio Amighetti. Sia Puglia che Meloni sono nati e insegnano in Sardegna (Meloni è stato anche direttore del Conservatorio di Sassari) e alla Badia di San Gemolo propongono un programma ricco e intrigante, tutto rivolto al mondo dell’Est e alle sue innumerevoli intersezioni musicali tra le culture slava, ungherese, rumena ed ebraica. A seguire, intorno alle 17.45, Claudio Amighetti parlerà del tema «Dal legno al suono». Ganna, Badia di San Gemolo, alle 16.30, ingresso libero.

IL DANNO

VEDANO OLONA - Daniele «Dani» Marceca, già voce e chitarra di Pornoriviste, storico gruppo punkrock italiano, e leader degli Yokoano, fa tappa a l’Arlecchino con «In mezzo a tutto questo tour». Via Papa Innocenzo, ore 22.30, ingresso libero, info 0332-400125.

 

r.w.

© Riproduzione Riservata

Privacy Policy


La Presente Privacy Policy ha lo scopo di descrivere le modalità di gestione del sito web www.prealpina.it (in seguito anche il “Sito”), in riferimento al trattamento dei dati personali dell’Utente che lo consulta (in seguito anche l’“Utente”).

Si tratta, in particolare, di un’informativa che è resa ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. n. 196/03 recante il “Codice in materia di protezione dei dati personali” (in seguito anche “Codice Privacy”) a coloro che si collegano al Sito.

Il Sito è di proprietà della Società Sev S.p.A. con sede legale in (21100) Varese, Viale Tamagno, 13, CF e P. IVA 00237060124 (in seguito anche la “Società”), che garantisce il rispetto della normativa contenuta nel Codice Privacy.

La presente informativa è resa solo con riferimento al Sito e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’Utente tramite link.

L’Utente dovrà leggere attentamente la presente Privacy Policy prima di inoltrare qualsiasi tipo di informazione personale, di compilare qualunque modulo elettronico presente sul Sito stesso o di sottoscrivere una delle tipologie di abbonamento al quotidiano La Prealpina offerte sul Sito (in seguito anche “Abbonamento”).


1. Titolare del trattamento.

Il Titolare del trattamento è la Società Sev S.p.A. con sede legale in (21100) Varese, Viale Tamagno, 13, CF e P. IVA 00237060124 ed il responsabile è il sig. Muraro Fabio.


2. Tipologia di dati trattati e finalità di trattamento.

1) Dati di navigazione.

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel normale esercizio, alcuni dati personali che vengono poi trasmessi implicitamente nell’uso dei protocolli di comunicazione Internet.

Si tratta di informazioni che, per loro natura, potrebbero, mediante associazioni ed elaborazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli Utenti (ad esempio, tramite l’indirizzo IP, i nomi di dominio dei computer utilizzati dagli Utenti che si collegano al Sito, …) (in seguito anche i “Dati”).

I Dati vengono utilizzati solo per informazioni di tipo statistico (e sono, quindi, anonimi) e per controllare il corretto funzionamento del Sito e vengono cancellati subito dopo l’elaborazione.

I Dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Sito o della Società: salva questa eventualità, allo stato, i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni.

Nessun dato personale dell’Utente viene, in proposito, acquisito dal Sito, né viene fatto uso di cookie per la trasmissione di informazioni di carattere personale o di cookie persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi di tracciamento dell’Utente.

L’uso dei c.d. cookie di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’Utente e svaniscono con la chiusura del bowser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del Sito

I menzionati cookie di sessione evitano, in ogni caso, il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione dell’Utente e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’Utente.

Per ulteriori approfondimenti circa le tipologie e modalità di utilizzo dei cookie da parte del Sito, è possibile consultare la Cookie Policy qui.

2) Dati forniti volontariamente dall’Utente.

Si tratta dei dati personali forniti direttamente dall’Utente all’atto della registrazione necessaria al fine di accedere al Sito e/o in particolari sezioni dello stesso od alla sottoscrizione di una tipologia di abbonamento proposta sul Sito, vale a dire tutte quelle informazioni personali che consentono l’identificazione dell’Utente (quali, ad esempio, nome e cognome, indirizzo, indirizzo di posta elettronica, numeri telefono, altri numeri e/o codici di identificazione personale) o che sono state inviate alla Società per partecipare alle attività del Sito (ad esempio, immagini o video).

L’invio facoltativo, esplicito o volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati sul Sito o la compilazione di moduli per la raccolta dei dati personali o l’invio di materiale audio/video comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inviati/inseriti.


3. Modalità del trattamento.

I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati o manualmente per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.

Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati. Sul punto, si evidenzia, tuttavia, che, presa coscienza dei rischi legati alla divulgazione di dati personali, nessun sistema è totalmente sicuro od a prova di manomissione da parte di hacker.

A tal fine, la Società evidenzia che sono state poste in essere, ai sensi degli artt. 33 e ss. del Codice Privacy, tutte le misure ragionevolmente necessarie per impedire e minimizzare i rischi dovuti ad accessi non autorizzati, trattamenti, alterazioni o distruzioni non autorizzate o contrarie alla legge.


4. Finalità del trattamento.


I dati personali sono trattati con le finalità di seguito indicate:

a) finalità connesse alla fornitura dei servizi e/o prodotti offerti dal Sito: a mero titolo esemplificativo, fornire i servizi e/o prodotti richiesti dall’Utente; consentire la partecipazione alle attività promosse dal Sito; gestire la comunità degli Utenti; gestire la registrazione al Sito; rispondere a specifiche richieste dell’Utente; adempiere ad obblighi di legge o contrattuali (od esercitare facoltà derivanti dal contratto). Il conferimento dei dati per tale finalità è necessario per usufruire dei servizi richiesti o di accedere al Sito.

b) Invio di comunicazioni commerciali (marketing) e vendita diretta: previo ottenimento del consenso espresso da parte dell’Utente, i dati personali potranno essere utilizzati a fini di invio di comunicazioni commerciali (marketing) e/o vendita diretta, tramite e-mail, fax, telefono ed ogni altra tecnologia di comunicazione a distanza, presente od in futuro sviluppata, per la promozione di beni e servizi propri o di soggetti terzi. Il conferimento dei dati per tale finalità è facoltativo ed un eventuale rifiuto al conferimento non comporterà l’impossibilità di usufruire dei servizi offerti dalla Società.

Tuttavia, anche in caso di consenso, l’Utente avrà comunque il diritto di opporsi, in tutto od in parte, al trattamento dei propri dati personali per finalità di marketing e/o vendita diretta, facendone semplice richiesta alla Società, senza alcuna formalità.


5. Ambito di comunicazione e diffusione.

Potranno venire a conoscenza dei dati personali dell'Utente, i soggetti nominati di volta in volta dalla Società quali responsabili od incaricati del trattamento, in particolare la società SOFTPLACE Srl, con sede legale in Via Massaua n. 6 – 13900 BIELLA (BI) – CF e P.IVA 02255690022 essendo, quest’ultima, incaricata dalla Società della gestione e della manutenzione del Sito.

I dati personali potranno essere comunicati a:

- società controllate/controllanti o collegate della Società, soggetti cessionari di azienda o di ramo d'azienda, società risultanti da possibili fusioni o scissioni della Società, i quali potranno utilizzarli per le medesime finalità specificate alle lettere a) e b) di cui sopra.

Previo ottenimento del consenso espresso dell'Utente, i dati personali potranno altresì essere comunicati a:

- altre società che svolgono attività nei settori dell'intrattenimento, delle produzioni audio/video, dei social networking;

- società partner commerciali, coinvolte in specifici progetti/iniziative promossi dalla Società sul Sito, cui l'Utente ha aderito.

Le suddette società potranno, a loro volta, utilizzarli per finalità di marketing, comunicazioni pubblicitarie e vendite diretta relativamente a beni e servizi propri o di terzi, tramite e-mail, fax, telefono e qualsiasi altra tecnica di comunicazione a distanza, presente od in futuro sviluppata. Tali soggetti agiranno come autonomi titolari del trattamento.

Il consenso alla comunicazione dei dati personali è facoltativo ed un eventuale rifiuto non comprometterà la possibilità di iscriversi al Sito e partecipare alle iniziative promosse dalla Società. Anche in caso di consenso, l'utente avrà comunque il diritto di opporsi, in tutto o in parte, alla comunicazione dei propri dati personali a tali soggetti terzi, nonché al loro successivo trattamento per finalità di marketing e/o vendita diretta, facendone semplice richiesta, senza alcuna formalità, alla Società od ai soggetti terzi cui i dati saranno eventualmente comunicati.

I dati personali dell'Utente non saranno in alcun modo diffusi al pubblico, fatta eccezione per l'eventuale pubblicazione sul Sito del nome, cognome o "nick name" dell'Utente o di immagini o video volontariamente inviate dall'Utente allo scopo precipuo di pubblicarle sul Sito.


6. Diritti del richiedente.

La Società informa che l'art. 7, primo comma, del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 ("Codice Privacy”) riconosce, al richiedente, specifici diritti che potranno essere esercitati in qualsiasi momento.

I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere l’indicazione:

a) dell'origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, secondo comma, del D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

Ai sensi del menzionato art. 7, secondo comma, del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196, il richiedente ha il diritto di chiedere:

a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l'attestazione che le operazioni di cui alle precedenti lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

Le richieste andranno rivolte al titolare del trattamento, anche attraverso l'indirizzo di posta elettronica privacy@prealpina.it, specificando il Vostro nome per intero ed il Vostro indirizzo e-mail.

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

 

1. Denominazione del sito, titolarità del nome a dominio. Definizioni.

1.1 Le presenti Condizioni Generali di Vendita ("Condizioni") disciplinano l'offerta e la vendita di prodotti come infra definiti, tramite il sito web www.prealpina.it (in seguito anche "Sito") da parte de la Società Editoriale Varesina S.p.a., con sede legale in (21100) Varese, Via Tamagno, 13, (C.F. e P.Iva 00237060124) (in seguito anche "SEV" o “Venditore”).

1.2 Il Sito è di proprietà di SEV, mentre il soggetto titolare del corrispondente nome a dominio è la società La Prealpina S.r.l., con sede legale in (21100) Varese, Via Tamagno, 13, C.F. e P.Iva 01620270122.

 

2. Ambito di applicazione delle presenti Condizioni.

2.1 L'offerta e la vendita dei beni posti in vendita sul Sito (in seguito anche il/i “Prodotto/i”) costituiscono un contratto a distanza disciplinato dal Capo I, Titolo III (artt. 45 e ss.) del Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 ("Codice del Consumo") e dal Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70, contenente la disciplina del commercio elettronico.

2.2 Le presenti Condizioni Generali di Vendita si applicano a tutti i contratti conclusi con S.e.v. attraverso il Sito (in seguito anche il/i “Contratto/i”).

2.3 Le presenti Condizioni Generali di Vendita possono essere modificate in ogni momento. Eventuali modifiche e/o nuove condizioni saranno in vigore dal momento della loro pubblicazione sul Sito. Gli utenti sono, pertanto, invitati ad accedere con regolarità al Sito ed a consultare, prima di effettuare qualsiasi acquisto, la versione più aggiornata delle Condizioni Generali di Vendita.

2.4 Le Condizioni Generali di Vendita applicabili sono quelle in vigore alla data di invio dell'Ordine e sono disponibili in lingua italiana.

2.5 Le presenti Condizioni Generali di Vendita non disciplinano la vendita di prodotti da parte di soggetti diversi da SEV che siano presenti sul Sito tramite link, banner od altri collegamenti ipertestuali. Prima di effettuare transazioni commerciali con tali soggetti l’utente è tenuto, pertanto, a verificare le condizioni di vendita adottate da quest’ultimi. SEV non è responsabile per la fornitura di servizi e/o per la vendita di prodotti da parte di tali soggetti. Sui siti web consultabili tramite tali collegamenti, il Venditore non effettua alcun controllo e/o monitoraggio. SEV non è, pertanto, responsabile per i contenuti di tali siti, né per eventuali errori e/o omissioni e/o violazioni di legge da parte degli stessi.

2.6 L’utente è tenuto a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali di Vendita che, SEV, mette a sua disposizione alla pagina del Sito indicata nella clausola 2.3) che precede e di cui gli è consentita la memorizzazione e la riproduzione, nonché tutte le altre informazioni che il Venditore gli fornisce sul Sito, sia prima, che durante la procedura di acquisto.

 

3. Identificazione del soggetto venditore

3.1 I Prodotti acquistati sul Sito sono offerti, distribuiti e venduti da SEV, che è, pertanto, l'unica controparte dell’utente che intenda acquistare uno o più Prodotti tramite il Sito ed è quindi:

(i) il soggetto a cui, l’utente, indirizza il proprio Ordine al fine di accettare l'offerta e concludere il Contratto;

(ii) il soggetto che assume, nei confronti dell’utente, gli obblighi di natura precontrattuale derivanti dall'offerta;

(iii) il soggetto che conclude, con l’utente, il Contratto, assumendone i relativi obblighi e diritti. Il Contratto concluso tramite il Sito deve, quindi, ritenersi concluso tra l’utente e SEV.

 

4. Acquisti sul Sito

4.1 L'acquisto dei Prodotti sul Sito avviene previa registrazione, ai sensi della clausola 5) che segue, ed è consentito sia ai consumatori (in seguito anche “Consumatori/e”), che ai professionisti (in seguito anche “Professionisti/a”), così come definiti all’art. 3, primo comma, lett. a) e c) del Codice del Consumo. Alle persone fisiche l'acquisto è consentito solo a condizione che, le stesse, abbiano compiuto gli anni diciotto.

4.2 il Venditore si riserva il diritto di rifiutare o cancellare gli ordini che provengano:

(i) da un utente con cui esso abbia in corso un contenzioso legale;

(ii) da un utente che abbia in precedenza violato le presenti Condizioni e/o le condizioni e/o i termini del Contratto con SEV;

(iii) da un utente che sia stato coinvolto in frodi di qualsiasi tipo ed, in particolare, in frodi relative a pagamenti con carta di credito;

(iv) da utenti che abbiano rilasciato dati identificativi falsi, incompleti o, comunque, inesatti.

 

5. Registrazione al Sito

5.1 La registrazione al Sito è gratuita. Per registrarsi al Sito l’utente deve compilare l’apposito modulo presente alla sezione del Sito “Crea un nuovo account” inserendo il proprio nome, cognome, indirizzo, data di nascita, un indirizzo e-mail ed una password e cliccare sul tasto [Crea un Account].

5.2 La registrazione al Sito, tramite l'apertura di un account personale denominato "My Account", consente, all’utente registrato (in seguito anche "Utente Registrato"), di:

- salvare e modificare i propri dati;

- accedere a tutte le informazioni relative agli ordini ed ai resi;

- seguire lo stato dell'ordine;

- gestire i propri dati personali ed aggiornarli in qualsiasi momento;

- usufruire dei servizi dedicati che potranno essere di volta in volta attivati dal Venditore;

- esprimere il consenso al trattamento dei propri dati personali per l'invio, da parte di SEV, di newsletter.

5.3 L’indirizzo e-mail e la password indicate dall’utente al momento della registrazione al Sito (in seguito anche le “Credenziali”) devono essere conservate con estrema cura ed attenzione. Esse possono essere utilizzate solo dall’utente e non possono essere cedute, se non previo consenso di quest’ultimo, a soggetti terzi. L’utente s’impegna, pertanto, a mantenerle segrete ed ad assicurarsi che nessun terzo vi abbia accesso. Quest’ultimo si impegna, inoltre, ad informare immediatamente SEV nel caso in cui sospetti, o venga a conoscenza, di un uso indebito o di un’indebita divulgazione delle stesse.

5.4 L’Utente Registrato garantisce che le informazioni personali fornite durante la procedura di registrazione al Sito sono complete e veritiere e si impegna a tenere, il Venditore, indenne e manlevato da qualsiasi danno, obbligo risarcitorio e/o sanzione derivante da e/o in qualsiasi modo collegata alla violazione delle regole sulla registrazione al Sito o sulla conservazione delle Credenziali.

 

6. Informazioni dirette alla conclusione del Contratto.

6.1 In conformità al Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70 recante disposizioni in materia di commercio elettronico, SEV informa l’utente che:

(i) per concludere il contratto di acquisto di uno o più Prodotti sul Sito, l’utente deve completare l’ordine in formato elettronico e trasmetterlo a SEV, in via telematica, seguendo le istruzioni che compariranno, di volta in volta, sul Sito (in seguito anche l’”Ordine/i”);

(ii) il Contratto è concluso quando l'Ordine perviene al server di cui SEV si serve;

(iii) prima di procedere alla trasmissione dell'Ordine, l’utente potrà individuare e correggere eventuali errori di inserimento dei dati seguendo le istruzioni presenti sul Sito o modificare l'Ordine stesso;

(iv) successivamente alla trasmissione dell'Ordine relativamente ad uno o più Prodotti, l’utente può modificare il proprio Ordine accedendo all'area "I miei ordini" e seguendo le istruzioni del Sito, fino a quando, nella predetta area, non verrà indicato che l'ordine non è più modificabile, poiché il Prodotto è in preparazione per la spedizione, fatto in ogni caso salvo il proprio diritto di recesso ai sensi della clausola n. 16. che segue.

(v) una volta registrato l'Ordine, il Venditore invierà all’utente, all'indirizzo di posta elettronica indicato, la conferma dell'Ordine (in seguito anche “Conferma d’Ordine”) contenente: un collegamento ipertestuale (in seguito anche “link”) alle presenti condizioni generali di vendita pubblicate sul Sito ed applicabili al Contratto, le informazioni relative alle caratteristiche essenziali del Prodotto acquistato, l'indicazione dettagliata del prezzo, del mezzo di pagamento utilizzato, delle spese di consegna e degli eventuali costi aggiuntivi, nonché le informazioni sul diritto di recesso;

(vi) l'Ordine sarà archiviato nella banca dati del Venditore per il tempo necessario all’esecuzione dello stesso e, comunque, nei termini di legge. Gli elementi essenziali dell'Ordine saranno riportati nella Conferma d'Ordine. L’Utente Registrato, inoltre, potrà accedere al proprio modulo d'ordine, consultando la sezione "I miei ordini" presente nel Sito.

6.2 La lingua a disposizione degli utenti per la conclusione del Contratto è l'italiano. Il servizio clienti del Venditore è in grado di comunicare con gli utenti nella medesima lingua.

 

7. Informazioni sui Prodotti e disponibilità di quest’ultimi.

7.1 I Prodotti presenti sul Sito sono disponibili ed acquistabili fino a loro esaurimento: per questo potranno essere accettati solo Ordini nei limiti stabiliti dalla quantità dei prodotti disponibili.

7.2 I Prodotti offerti sul Sito sono quelli illustrati nella sezione del Sito denominata “STORE” al momento della effettuazione dell'Ordine da parte dell’utente.

7.3 La disponibilità dei Prodotti sul Sito viene continuamente monitorata ed aggiornata. Tuttavia, a causa di contemporanei acquisti sul Sito, è possibile, per questioni tecniche, che il Prodotto, anche se accompagnato dalla dicitura "Disponibile " risulti, dopo la trasmissione dell'Ordine, di disponibilità non immediata.

7.4 Qualora il Prodotto risultasse non più disponibile per le ragioni indicate alla clausola 7.3 che precede, ovvero, negli altri casi di sopravvenuta indisponibilità del Prodotto, fatti salvi i diritti attribuiti all'utente dalla legge, ed, in particolare, dal Capo XIV del Titolo II del Libro IV del Codice Civile, SEV avviserà immediatamente l’utente tramite e-mail. In tali casi, l’utente sarà, quindi, legittimato a risolvere immediatamente il Contratto, salvo il diritto al risarcimento del danno, ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 61, IV e V comma, del Codice del Consumo. In alternativa e fermo restando tale diritto, l’utente potrà accettare una delle seguenti proposte del Venditore:

(i) qualora sia possibile un riassortimento del Prodotto, una dilazione dei termini di consegna, con indicazione, da parte di SEV, del nuovo termine di consegna del Prodotto riassortito;

(ii) qualora non sia possibile un riassortimento del Prodotto, la fornitura di un prodotto diverso, di valore equivalente o superiore, previo pagamento, in quest'ultimo caso, della differenza e previa espressa accettazione dell’utente. Quest’ultimo è tenuto a comunicare tempestivamente la propria scelta al Venditore nel momento in cui verrà contattato dall'assistenza clienti di quest’ultimo.

7.5 Nel caso in cui l’utente si avvalga del diritto di risoluzione di cui all'art. 61, IV e V comma, Codice del Consumo ed il pagamento dell'importo complessivo dovuto, costituito dal prezzo del Prodotto, dalle spese di consegna, se applicate, e da ogni altro eventuale costo aggiuntivo, come risultante dall'Ordine stesso (in seguito anche "Importo Complessivo Dovuto") sia già avvenuto, SEV effettuerà il rimborso dell'Importo Complessivo Dovuto senza indebito ritardo ed, in ogni caso, entro il termine di 15 (quindici) giorni lavorativi dall'invio dell'Ordine.

7.6 L'importo del rimborso di cui alla clausola n. 7.5 che precede, sarà comunicato all’utente via e-mail. Nel caso di pagamento mediante carta di credito, l’Importo Complessivo Dovuto sarà accreditato sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato dall’utente per l'acquisto. Eventuali ritardi nell'accredito possono dipendere dall'istituto bancario, dal tipo di carta di credito o dalla soluzione di pagamento utilizzata.

7.7 Nel caso di Ordini aventi ad oggetto una pluralità di Prodotti (in seguito anche "Ordine Multiplo"), qualora la sopravvenuta indisponibilità riguardi solo taluni dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo, fatti salvi i diritti attribuiti all’utente dalla legge ed, in particolare, dal Capo XIV del Titolo II del Libro IV del Codice Civile e, fatta salva l'applicazione delle clausole 7.4 e 7.5 che precedono, qualora la sopravvenuta indisponibilità riguardi tutti i Prodotti oggetto dell'Ordine, il Venditore avviserà immediatamente l’utente tramite e-mail.

7.8 Nei casi indicati nella precedente clausola, l’utente sarà legittimato a risolvere immediatamente il Contratto, limitatamente al Prodotto e/o ai Prodotti divenuti non disponibili, salvo il diritto al risarcimento del danno, ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 61, quarto e quinto comma, del Codice del Consumo. In alternativa e fermo restando tale diritto, l’utente potrà accettare una delle seguenti proposte di SEV:

(i) qualora sia possibile un riassortimento dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo divenuti indisponibili, una dilazione dei termini di consegna relativamente a tali Prodotti, con indicazione del nuovo termine di consegna degli stessi;

(ii) qualora non sia possibile un riassortimento del Prodotto e/o dei Prodotti divenuti indisponibili, la fornitura, in sostituzione dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo divenuti indisponibili, di prodotti diversi, di valore equivalente o superiore, previo pagamento, in quest'ultimo caso, della differenza e previa espressa accettazione dell’utente. Quest’ultimo è tenuto a comunicare tempestivamente la propria scelta a SEV. nel momento in cui verrà contattato dall'assistenza clienti di quest’ultima

7.9 Nel caso in cui l’utente si avvalga del diritto di risoluzione di cui all'art. 61, IV e V comma, Codice del Consumo, il Contratto avente ad oggetto il Prodotto e/o i Prodotti divenuti indisponibili sarà risolto parzialmente, limitatamente a tale/i Prodotto/i con conseguente restituzione, qualora sia già stato versato, dell'importo dovuto in relazione a tali Prodotti ed ogni altro eventuale costo aggiuntivo dovuto in relazione specifica a tali Prodotti (in seguito anche "Importo Parziale Dovuto"); la risoluzione dell'intero Ordine Multiplo sarà possibile solo nel caso di evidente e comprovata accessorietà dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo divenuti indisponibili rispetto agli altri Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo disponibili.

7.10 L'Importo Parziale Dovuto in relazione al Prodotto/i divenuto/i indisponibile/i, sarà rimborsato senza indebito ritardo all’utente ed, in ogni caso, entro il termine di 15 (quindici) giorni lavorativi dall'invio dell'Ordine. L'importo del rimborso sarà comunicato all’utente via e-mail. Nel caso di pagamento mediante carta di credito, tale importo sarà accreditato sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato dall’utente per l'acquisto. Eventuali ritardi nell'accredito possono dipendere dall'istituto bancario, dal tipo di carta di credito o dalla soluzione di pagamento utilizzata.

 

8. Prezzi

8.1 I prezzi sono espressi in Euro (€) ed includono l'Imposta sul Valore Aggiunto (IVA) vigente.

8.2 Al fini dell'acquisto è necessario considerare valido il prezzo visualizzato al momento della registrazione dell'Ordine: per questo, in caso di abbassamento del valore, all’utente, non verrà riconosciuta nessuna differenza su quanto già pagato.

8.3 SEV si riserva il diritto di poter modificare i prezzi in qualsiasi momento. Infine, i prezzi presenti sulla scheda prodotto non sono da considerarsi comprensivi delle spese di spedizione, che l’utente potrà trovare indicate sul Sito.

 

9. Ordini di acquisto.

9.1 Una volta ultimata la procedura di registrazione di cui alla clausola 5. che precede, l’utente dovrà selezionare uno o più Prodotti di cui intenda effettuare l'acquisto, inserendoli in un "carrello" virtuale, di cui potrà sempre visualizzare il contenuto prima di procedere all'inoltro dell'Ordine.

9.2 Cliccando sul tasto “Vai alla Cassa” presente alla pagina del Sito denominata “Carrello”, l’utente darà avvio alla procedura di inoltro dell'Ordine. Nella fase di formulazione dell'Ordine e fino al suo effettivo inoltro l’utente avrà, comunque, la possibilità di rivedere i dati inseriti cliccando sul tasto "Indietro", così da individuare e correggere eventuali informazioni errate.

9.3 Cliccando sul tasto "Ordina ora", al termine della procedura avviata ai sensi della precedente clausola 9.2, l’utente effettuerà l'inoltro dell'Ordine nei confronti del Venditore. All’inoltro dell’Ordine da parte dell’utente seguirà tempestivamente conferma da parte di SEV riguardo al ricevimento dell’Ordine medesimo, tramite l'invio di una e-mail sull'account di posta elettronica comunicato dall’utente. Con l'invio di tale e-mail, il Venditore provvederà, altresì, a comunicare all’utente se l'Ordine possa essere accettato o meno (in seguito anche “Conferma d’Ordine”).

9.4 SEV avrà facoltà di accettare o meno gli Ordini ricevuti senza che, in caso di mancata accettazione, l’utente possa avanzare diritti o pretese nei confronti del Venditore ad alcun titolo. L'Ordine si intenderà, in ogni caso, accettato e conseguentemente il Contratto concluso al momento in cui l’utente riceverà, sul proprio indirizzo di posta elettronica, la Conferma d’Ordine.

9.5 Nel caso di pagamento mediante carta di credito o bonifico bancario, SEV effettuerà la spedizione dei Prodotti solo dopo aver ricevuto conferma del buon esito del pagamento dell'Importo Complessivo Dovuto.

9.6 La proprietà dei Prodotti s’intenderà trasferita all’utente al momento della spedizione, da intendersi come il momento di consegna del Prodotto al vettore (in seguito anche "Spedizione"). Il rischio di perdita o danneggiamento dei Prodotti, per causa non imputabile a SEV, invece, dovrà intendersi trasferito all’utente, quando quest’ultimo, od un terzo dallo stesso designato e diverso dal vettore, entra materialmente in possesso dei Prodotti.

 

10. Modalità di pagamento

10.1 Le modalità di pagamento disponibili sono Carta di Credito e Bonifico Bancario. Perché l'acquisto sul Sito vada a buon fine, è necessario che l’utente dia conferma di accettazione dei cookies.

10.2 Carta di credito: il Sito accetta pagamenti con CartaSi, Visa, VisaElectron, PostePay e Mastercard. Prima di procedere all'acquisto é necessario assicurarsi presso la banca emittente che la carta sia abilitata agli acquisti on-line, oltre che ricordarsi di inserire correttamente tutti i dati e di possedere la password dei circuiti di sicurezza Verified By Visa e SecurCode by Mastercard a seconda della carta di credito utilizzata. Scegliendo il pagamento con Carta di Credito, l'importo viene addebitato direttamente sulla carta al momento dell'accettazione dell'Ordine.

10.3 Usare la carta di credito per acquisti on-line è un metodo pratico e sicuro. Il Sito s’impegna a mantenere la sicurezza delle informazioni concernenti sia la carta di credito, sia i dati personali grazie alla soluzione KeyClient. Tutti i dati sensibili vengono criptati durante la trasmissione con la tecnologia SSL (Secure Sockets Layer) adottata in tutto il mondo come la più sicura. Tutti i dati sono poi archiviati in server sicuri e lontani da possibili connessioni Internet. Resta comunque onere dell’utente verificare che il suo browser sia compatibile con la tecnologia SSL per portare a termine l'Ordine.

10.4 Bonifico Bancario: l’utente dovrà effettuare il bonifico entro 3 (tre) giorni dalla data dell’Ordine. In caso ciò non si verificasse, l’Ordine verrà annullato ed i Prodotti messi nuovamente a disposizione per l’acquisto da parte di altri Clienti. L’utente che non abbia provveduto ad effettuare il bonifico potrà venire contattato dal servizio clienti del Venditore al fine di chiarire se la causa del mancato accredito sia da imputarsi alla volontà dell’utente di non confermare l’acquisto od ad altra causa.

Dati per il bonifico:

IBAN : IT 85 D 03069 22805 1000 0000 1490

Causale: l’utente dovrà indicare nella causale del bonifico la data ed il numero dell’Ordine, reperibili nella Conferma d’Ordine.

 

11. Pagamento presso in uno dei punto di ritiro con contanti, carta di credito, bancomat.

11.1 Nel caso in cui l’utente scelga, come modalità di consegna dei Prodotti, la Consegna presso uno dei punti di ritiro indicati alla successiva clausola 15, il pagamento dei Prodotti può essere effettuato, presso tale punto di ritiro, al momento del ritiro mediante contanti, carta di credito o bancomat. Le carte di credito utilizzabili sono MasterCard, Visa e PagoBancomat.

11.2 Il Prodotto sarà consegnato solo nel caso in cui, il soggetto che effettua il ritiro, sia anche il titolare della carta di credito da utilizzare per il pagamento.

 

12. Fatturazione

12.1 La fattura commerciale sarà disponibile accedendo all'area "My Account" presente sul Sito, ovvero, sarà inviata in formato PDF su richiesta dell’utente. Durante il procedimento di acquisto sarà, pertanto, richiesto all’utente di fornire i dati per la fatturazione.

12.2 Per l’emissione della fattura faranno fede le informazioni all'uopo fornite dall’utente che egli dichiara e garantisce essere rispondenti al vero, rilasciando a SEV ogni e più amplia manleva al riguardo.

 

13. Tempi e modalità di consegna

13.1 La consegna dei Prodotti acquistati sul Sito è effettuata in Italia ed all'estero all'indirizzo di spedizione indicato, dall’utente, nell’Ordine ed è a carico di quest’ultimo in base alle tariffe indicate nella sezione del Sito “Spese e tempi di spedizione”.

13.2 Tutte le informazioni richieste per la consegna devono essere completate, dall’utente, in modo accurato. SEV non è, pertanto, responsabile per la mancata consegna a causa di indirizzo di consegna o numero di telefono errati. Tutti i costi aggiuntivi derivanti da complicazioni nella consegna o mancata consegna saranno, in questi casi, addebitati direttamente all’utente.

13.3 Nel riepilogo dell’Ordine e, quindi, prima che l’utente proceda alla trasmissione dello stesso, sarà indicato il prezzo totale dell’Ordine, con separata indicazione delle spese di consegna e di ogni altra eventuale spesa aggiuntiva. Tale totale, che sarà indicato all’utente anche nella e-mail di conferma dell’Ordine, costituirà l’importo totale dovuto dall’utente in relazione al/ai Prodotto/i.

13.4 La consegna dei Prodotti acquistati sul Sito potrà avvenire, a scelta dell’utente: i) all’indirizzo postale specificato dall’utente nell’Ordine (“Consegna a Domicilio”) o ii) presso uno dei punti di ritiro di cui alla successiva clausola 15 selezionato, dall’utente, durante il procedimento di acquisto (“Consegna presso il Punto di Ritiro"). In tale ultimo caso la consegna è da intendersi gratuita.

 

14. Consegna a Domicilio.

14.1 Nel caso di Consegna a Domicilio, i Prodotti acquistati sul Sito saranno inviati e consegnati all’indirizzo postale indicato dall’utente nell’Ordine tramite corriere incaricato dal Venditore o tramite Poste Italiane.

14.2 L’utente prende atto che il ritiro del Prodotto è un suo preciso obbligo derivante dal Contratto. Pertanto, ove la consegna non dovesse andare a buon fine per assenza del destinatario o per causa a quest’ultimo imputabile, il Contratto potrà intendersi risolto di diritto, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c., ove l’utente non provveda al ritiro del Prodotto nel termine di 7 (sette) giorni di calendario decorrenti dal secondo giorno successivo all’avviso di passaggio del corriere od, in caso di consegna da parte di Poste Italiane, nel termine di 30 giorni di calendario decorrenti dal secondo giorno successivo al tentativo di consegna da parte dell’incaricato di quest’ultima.

14.3 A seguito della risoluzione di diritto di cui alla clausola 14.2 che precede, SEV sarà tenuta a rimborsare, all’utente, l’Importo Complessivo Dovuto se da quest’ultimo già pagato, detratte le spese della Consegna non andata a buon fine, le spese di giacenza, le spese di restituzione ed ogni altra eventuale spesa in cui essa sia incorsa a causa della mancata consegna dovuta all’assenza del destinatario che verranno, in ogni caso, quantificate dalla stessa SEV.

14.4 Il Venditore non si assume alcuna responsabilità per il ritardo nella consegna delle merci, causati da malfunzionamenti del servizio postale e/o del corriere e/o in caso di forza maggiore come eventi naturali, scioperi, congestione traffico e periodi di particolare picco.

14.5 Se i Prodotti consegnati non sono conformi a quanto ordinato per natura, qualità o quantità, l’utente ha facoltà di segnalare il difetto entro 14 (quattordici) giorni dalla ricezione del bene.

 

15. Consegna presso un punto di ritiro

15.1 A scelta dell’utente i Prodotti acquistati potranno essere consegnati presso uno dei punti di ritiro attivati dal Venditore (“Punto di ritiro” od, al plurale, “Punti di Ritiro”) indicati , nel dettaglio, all’indirizzo internet www.prealpina.it/contatti/pubblicita.

15.2 Ove l’utente intendesse selezionare la modalità di consegna prevista alla clausola 15.1 che precede, lo stesso, dovrà selezionare, durante la procedura di acquisto, l'opzione "Ritiro presso il Punto di Ritiro" e scegliere il Punto di Ritiro presso il quale desidera che sia effettuata la consegna. Per ogni Punto di Ritiro sono indicati l'indirizzo, il numero di telefono e gli orari di apertura.

15.3 Il Prodotto potrà essere ritirato dall’utente dal lunedì al venerdì, nell’orario di apertura del Punto di Ritiro, escluse le festività nazionali. In caso di ordine prepagato, per ritirare il Prodotto, l’utente dovrà fornire al personale del Punto di Ritiro il numero dell’Ordine di acquisto ed esibire, a richiesta, un documento di identità. In caso di Ordine con pagamento da effettuarsi al momento del ritiro presso il Punto di Ritiro, l’utente dovrà indicare il numero d’Ordine, fornire un documento di identità e provvedere al pagamento mediante una delle modalità indicate alla clausola n. 11. che precede. Qualora non possa provvedere al ritiro personalmente, l’utente potrà delegare un terzo per iscritto. La delega dovrà essere accompagnata dalla copia del documento d’identità dell’utente medesimo e del soggetto delegato, nonché contenere l’indicazione del numero dell’ordine di acquisto.

15.4 L’utente ha l'obbligo di ritirare il Prodotto entro 7 (sette) giorni dalla ricezione della Conferma d’Ordine. Qualora l’utente non adempia a tale obbligo, il Contratto potrà intendersi risolto di diritto, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c.. Per effetto della risoluzione l'Ordine sarà, quindi, annullato e SEV procederà al rimborso dell'Importo Complessivo Dovuto, se già pagato dall’utente.

 

16. Diritto di recesso

16.1 Le vendite di prodotti via Internet sono disciplinate dal D.Lgs 206/2005 (Codice del Consumo) e dal D.Lgs 21 febbraio 2014, n. 21, che attua la Direttiva 2011/83/UE sui diritti dei Consumatori.

L’utente ha il diritto di recedere dal Contratto, restituendo il Prodotto acquistato ed ottenendo il rimborso dell’intera spesa sostenuta.

Nel caso di acquisto di beni, il Consumatore dispone di un periodo di 14 (quattordici) giorni decorrenti dal momento in cui acquisisce il possesso fisico del bene.

16.2 L’utente potrà esercitare il diritto di recesso inviando a SEV, prima della scadenza del termine per il recesso, una comunicazione scritta ed esplicita, indicando, come riferimento, il numero d'Ordine riportato nella Conferma d’Ordine). L'indirizzo per la comunicazione è: SEV S.p.a., Via Tamagno, 13, (21100) Varese, oppure via e-mail all’indirizzo abbonamenti@prealpina.it.

16.3 Ai sensi dell’art. 55, secondo comma, del Codice del Consumo, l’utente non avrà diritto di recesso nei seguenti casi:

i) contratto di servizi dopo la completa prestazione del servizio se l’esecuzione è iniziata con l’accordo espresso dell’utente e con l’accettazione della perdita del diritto di recesso a seguito della piena esecuzione del contratto da parte di SEV;

ii) fornitura di beni o servizi il cui prezzo è legato a fluttuazioni nel mercato finanziario che il professionista non è in grado di controllare e che possono verificarsi durante il periodo di recesso;

ii) fornitura di prodotti confezionati su misura o personalizzati;

iii) prodotti che per loro stessa natura, non possono essere rispediti o rischiano di deteriorarsi od alterarsi rapidamente;

iv) fornitura di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna;

v) la fornitura di registrazioni audio o video sigillate o di software informatici sigillati che sono stati aperti dopo la consegna;

vii) la fornitura di giornali, periodici e riviste ad eccezione dei contratti di abbonamento per la fornitura di tali pubblicazioni;

vi) fornitura di contenuto digitale (audiovisivo o software) mediante un supporto non materiale se l’esecuzione è iniziata. Con l’invio dell’Ordine l’utente dichiara di avere preso atto della presente clausola e dichiara di acconsentire, in tal caso, alla perdita del diritto di recesso.

16.4 Il diritto di recesso, inoltre, non può essere esercitato dall’utente qualora il prodotto non sia integro, ovvero:

- in mancanza dell’imballo originale;

- in assenza di elementi integranti del prodotto;

- per danneggiamento del prodotto causato dall’utente.

 

17. Restituzione dei Prodotti.

17.1 Per restituire i Prodotti a seguito dell’esercizio del diritto di recesso l’utente ha tempo 14 (quattordici) giorni dalla consegna del prodotto per contattare il servizio clienti per aprire la procedura del reso.

17.2 Il servizio clienti organizzerà la procedura del reso, che dovrà essere spedito dall’utente a SEV S.p.a. – ufficio abbonamenti, Via Tamagno, 13, (21100) Varese.

17.3 I Prodotti devono essere restituiti adeguatamente tutelati nella loro confezione originale, in perfette condizioni per la rivendita (non usurati, danneggiati o sporcati dall’utente). I costi ed i rischi legati alla restituzione dei Prodotti sono a carico del mittente.

17.4 I rimborsi saranno effettuati entro 14 (quattordici) giorni dal ricevimento della merce dal Venditore, previa comunicazione IBAN dell’utente. Il rimborso comprende il prezzo di acquisto dei prodotti ordinati e delle spese di spedizione sostenute, con l'eccezione delle spese di spedizione per la restituzione del Prodotto, che rimangono di competenza dell’utente. Il rimborso sarà effettuato mediante accredito sul conto bancario dell’utente.

 

18. Responsabilità.

18.1 Le fotografie ed i testi dei Prodotti presenti sul Sito sono a puro titolo esemplificativo e potrebbero essere difformi dai Prodotti medesimi o modificate senza alcun preavviso. Di conseguenza SEV non può essere ritenuta responsabile per eventuali errori derivanti da queste immagini o testi illustrativi.

18.2 SEV non può essere ritenuta comunque responsabile per violazione del presente Contratto in caso di mancanza od indisponibilità del Prodotto in ragione di cause di forza maggiore, guasti, interruzioni o sciopero totale o parziale dei servizi postali e trasporti e/o delle telecomunicazioni.

 

19. Proprietà intellettuale

19.1 Tutte le informazioni riportate sul Sito, tutti i marchi riprodotti nel Sito, tutti i programmi e/o tecnologie previste in relazione ai Prodotti e, più in generale, tutto o parte del Sito stesso, sono riservati e protetti. È vietato riprodurre marchi e loghi in uso dal Sito: l’utente inoltre s’impegna a non copiare, modificare, tradurre, riprodurre, diffondere, vendere, pubblicare, valorizzare e diffondere in altro modo in un formato diverso in forma elettronica o di altro tipo in tutto o in parte le informazioni (anche parziali) presenti sul Sito.

 

20. Privacy

20.1 I dati comunicati dall’utente necessari all’esecuzione del Contratto sono trattati in conformità alle disposizioni del D.Lgs. n. 196/2003 in materia di “Protezione dei dati personali”. Conformemente all'impegno ed alla cura che SEV dedica alla tutela dei dati personali, l’utente viene informato sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D.Lgs. n. 196/2003.

20.2 Per offrire all’utente servizi personalizzati previsti dal Sito e in qualità del titolare del trattamento, SEV deve trattare alcuni dati identificativi per l'Erogazione del Servizio. In particolare i dati sono Dati di Navigazione, Cookies e Dati personali. Per ulteriori informazioni al riguardo consulta la sezione "Dati e Privacy" presente sul Sito.

 

21. Giurisdizione e Foro competente.

21.1 Il Contratto è soggetto al diritto italiano e la lingua del presente Contratto è la lingua italiana.

21.2 In caso di controversia il Foro competente è quello di Varese. Tuttavia, qualora l’utente dovesse rivestire la qualità di Consumatore, ai sensi delle disposizioni in materia di consumo e della disposizione di cui all’art. 1469 bis c.c., il Foro competente è quello del luogo in cui l’utente risiede.

 

21. Servizio Clienti.

21.1 Per qualsiasi informazione relativa all’Ordine inviare una e-mail a abbonamenti@prealpina.it, indicando come oggetto dell'e-mail il tipo di richiesta (per esempio: "problema tecnico"), utilizzando il proprio indirizzo e-mail di registrazione e spiegando brevemente il problema.

21.2 Tali riferimenti non sono utilizzabili per ordinare i prodotti del Sito.