CAMPIONATI GIOVANILI
Under 15, Cavaria via col botto
Avvio di seconda fase caratterizzato interamente da successi in trasferta

E' Cavaria la formazione che meglio inizia la seconda fase del
torneo Under 15. I ragazzi di Roberto Marcato incamerano il vantaggio più ampio
dei gironi 1 e 2, quelli che qualificheranno le migliori quattro, due per
raggruppamento, alla finalissima. A doversi inchinare è Malnate (Cabrini 8), "intontita" già in avvio (6-21 al 10') e in generale durante tutta la prima
metà della gara (10-37 al 20'); tra le fila cavariesi spiccano Prevosti (12),
Monacis (11) e Volpato (10). Il fattore campo salta anche negli altri due
incontri del gruppo 1: Castellanza passa a Busto (Langè 9, Broggi 8, Zambon 17) e Arcisate a Sangiorgio. Il PalAriosto, dopo un match equilibrato (41-45 al
30') è terra di conquista per una SBC (Baruffi 13, Pellegatta 9, Dell'Acqua M.
13, Ferro 18) che capitalizza meglio i viaggi in lunetta. La Valceresio,
invece, esce vittoriosa dal PalaBertelli nonostante alla boa di metà gara siano
i bluarancio (Canavesi 7) a fare l'andatura (26-23 al 20') anche grazie a un
ottimo Macchi (18); ma nel terzo quarto i ragazzi di Molina alzano
l'intensità e firmano il break decisivo (+12 esterno al 30'). Da segnalare le
prestazioni di Peroni (19) e Meani (15), protagonisti nel momento della
svolta, e la regia di Cagliani, importante nell'ultimo periodo quando la
Baj gestisce il margine.
Nel girone 2 a Varese si consuma il derby in famiglia: a spuntarla
sono i più esperti '99 (Filippi 7, Visco 13, Biolghini 12, Guadagna 8,
Macrina 8) che mettono subito fieno in cascina (11-23 al 10') e tengono a
debita distanza la formazione di Diamante (Ivanaj 15, Lombardini 6, Barbiero 17) rimaneggiata per le assenze di Bellotti e Andrini. Fattore campo
inesistente anche qui: Saronno non fa sconti a Sesto Calende, la Valceresio a
Gallarate. La Robur (Pasinato 20, Mauri 25, Pietra 10) dilata
gradualmente in casa della Basket School (Corsello e Bochicchio 8, Marotto 14, Prutti 18), al primo passo falso stagionale, e "vendica" la sconfitta
dell'anno scorso che le era costata la final-four. I "lupi" (Brignoli 15,
Orlandi 12, Giglio 9), invece, in casa dell'Ayers Rock (Brivio 17,
Aldasio 9 e Filipponi 8) comandano
costantemente con un vantaggio che si aggira sui 10 punti ."
I gironi della fase a consolazione devono ancora prendere
completamente il via. Nel frattempo si segnala il successo interno di Daverio (Canale 12, Lattuca 11) contro Cislago (capitan Bigoni 12).
GIRONE 1
RISULTATI: Olimpia Busto Arsizio-Scuola Basket Castellanza 56-63;
Montello Malnate-Motrix Cavaria 37-74; Orofollie Sangiorgese-Baj Valceresio
Arcisate B 55-66.
CLASSIFICA: Castellanza, Cavaria, Valceresio 2; Olimpia Busto,
Malnate Sangiorgese 0.
GIRONE 2
RISULTATI: Robur et Fides Varese B-Robur et Fides Varese A 51-70;
Basket School Sesto Calende-Robur Saronno 56-77; Ayers Rock Gallarate A-Baj
Valceresio Arcisate A 57-70.
CLASSIFICA: Robur et Fides "A", Saronno, Valceresio
"A" 2; Robur et Fides "B", Sesto Calende, Gallarate
"A" 0.
GIRONE 3
RISULTATI: Rams Daverio-Cistellum Cislago 50-44; Basket
Viva-Nelson Somma Lombardo (rinviata al 9/3); riposa: Pall.Castronno.
CLASSIFICA: Daverio 2; Viva*, Somma*, Castronno*, Cislago 0.
GIRONE 4
RISULTATI: Ardor Busto-Pall.Laveno 55-47; Legnano-Ayers Rock
Gallarate B (rinviata al 16/3); riposa: Sportlandia Tradate.
CLASSIFICA: Ardor 2; Tradate*, Legnano*, Gallarate B*, Laveno 0
GIRONE 5
RISULTATI: Kikkers Ternate-Verbano Luino 41-75; Virtus
Olona-Pall.Albizzate 48-56; riposa Cassano Magnago.
CLASSIFICA: Luino, Albizzate 2; Cassano*, Fagnano, Kikkers 0.
(* = una gara in meno)
© Riproduzione Riservata