CAMPIONATI GIOVANILI
Under 17, Castellanza mette la freccia
La squadra di Corbella batte Fagnano e la supera in classifica, bene anche Airoldi e Laveno

Cambio al vertice nel girone A. I '98 di Castellanza battono Fagnano nello scontro al
vertice, ribaltando abbondantemente il -4 subito all'andata al PalaMarino, e,
anche grazie al successo nell'anticipo con Cassano (Franchetti 12, per
la SBC Rappoldi 16, Merlo 13, Florio 11, Villa 10, Basilico e Formicola
7, bene anche Andreazza), diventano ora solitari al comando. Non c'è mai
storia nel big-match con la Virtus Olona; la squadra di Taverna (Saibene 11, Manto 9, Augusto 10), infatti, è subito in affanno (24-14 al 10', 47-25
alla boa di metà gara) per colpa della pressione difendeva del team di casa.
Dopo un piccolo calo in avvio di ripresa, la SBC (Rappoldi e Florio 24,
Merlo 14, Soana 11) torna a spingere sull'acceleratore e dilata fino a
+34. Vittoria in volata per l'Ayers Rock (Difrancescantonio 5, Milani 12,
Burin 7, Toninelli 8) sul campo di Sangiorgio (Landini 14, Castagna 6,
Catalano 6); andamento della gara altalenante, la Sangio tocca il +4 con una
tripla di Stimolo a -2', ma sono i tiri liberi di Burin, Faleri e Milani che
decidono la partita. Lonate (D'Aria 30, Battiston 22) intanto sfonda
quota 100 in casa dell'Antoniano (Maciariello 8, Castiglioni T. 6).
Nel
girone B, mentre Legnano (Cattaneo 42, Ariodanti 12) fa nuovamente
bottino con il fanalino di coda Cerro, Origgio si lancia verso la seconda fase.
L'Airoldi (Bettini 19, Ceriani 11, Ferrian 10, Cedri 9) batte la seconda
forza del girone Lonate Pozzolo "B" (Mapelli 10, Canziani 8, Falchi 13,
Cagna 7) con fuga nel primo tempo (33-18 al 20'), quindi si ripete
estromettendo pressoché definitivamente Busto dal novero delle qualificate; il
maggior numero di rimbalzi offensivi e un buon secondo quarto (8-22 il
parziale) lanciano la squadra di Morelli (Mazzucco 20, Cedri 13,
Marinoni 11, Borroni 9). Discorso playoff definitivamente compromesso per la
squadra di coach Castiglioni vista la sconfitta rimediata anche
nell'altro scontro diretto con Saronno; gli amaretti di Rota scappano
nel terzo quarto e poi, quando i bustocchi tentano la carta delle zona,
colpiscono dalla lunga distanza.
Basta
un periodo ciascuno al terzetto che condivide la leadership del girone A. Il
compito più semplice è quello di Venegono (Bianchi 23, Schiavoni 13) che
contro Lonate Ceppino (Maniscalchi 14) parte a razzo e indirizza la gara
già con il 23-4 che compare sul tabellone segnapunti al 10'. La seconda
frazione è invece quella che indirizza la gara in favore di Castronno (Berton 17, Simone Rovera 16, Leggeri 13) contro una seppur mai doma Valceresio '98 (Del
Bosco 16 con 7/12 dal campo+8 rimbalzi, Andina e Seveso 13, Ghiggini 11);
il break (27-5) permette ai biancorossi di arrivare a metà gara sul +16 e di
resistere ai tentativi di rimonta del team di Senesi. Infine Tradate (Battaini
17, Signorini 11, Negri e Olivari 10) che dopo il 29-33 del riposo lungo
riesce a piazzare un 5-23 che manda al tappeto Daverio (Brumana 11,
Modesti 8).
Nel
gruppo D la notizia di giornata è indubbiamente il successo in volata di Laveno
nel derby del lago. La Salvi-band prova la fuga nel terzo quarto con Zuccotti,
Mauriello e Negri, poi, quando il Verbano (out Ferrari, Vitella A.14, Saredi
12, Confessore 16, De Giorgi 12) si riporta in scia, tocca all'ex
roburino Piotto infilare i due liberi della vittoria a 22" dal termine.
La capolista Robur et Fides (Martinelli 9, Bortoluzzi 8, Berti e
Preatoni 7) passa senza troppi patemi a Gavirate (Santaterra 14, Fidanza
10; 14-51 al 20'), bella prova di autorità della Valceresio di Molina; il Gasch
guidato dagli ex Nicora e Boni (Bologna 9, Cavallini 14, Caperna 6)
resiste nel primo quarto (16-14 al 10') grazie ad Argenti (6), poi la Baj (Cipolletta 22 con 7/18 dal campo e Bologna 15 con 5/8 al tiro) capitalizza al meglio i
rimbalzi offensivi (21) e, sfruttando anche le mediocri percentuali degli
ospiti (18/47 dal campo e soprattutto 13/29 in lunetta), fugge sul 43-26 del
20'.
GIRONE A
RISULTATI:
Orofollie Sangiorgese-Ayers Rock Gallarate A 46-108; Scuola Basket Castellanza
B-Virtus Olona 93-59; Antoniano Busto-Lonate Pozzolo A 25-103; riposa: Cassano.
(12°turno) Scuola Basket Castellanza B-Cassano Magnago 88-40.
CLASSIFICA:
Castellanza B 16; Fagnano* 14; Lonate A*, Ayers Rock A* 12; Cassano 8;
Sangiorgese* 4; Antoniano 0.
GIRONE B
RISULTATI:
Cerro Maggiore-Scuola Basket Castellanza A 21-139; Robur Saronno-Busto Basket
82-66; Airoldi Origgio-Lonate Pozzolo B 68-56; Ayers Rock Gallarate B-Olimpia
Legnano 79-34. (10° turno) Olimpia Legnano-Cerro Maggiore 95-46; (12°turno)
Busto Basket-Airoldi Origgio 53-81.
CLASSIFICA:
Castellanza 22; Lonate B, Origgio+ 16; Saronno 14; Busto+ 10; Gallarate 8;
Legnano 4; Cerro Maggiore 0.
GIRONE C
RISULTATI:
Rams Daverio-Sportlandia Tradate 47-76; Pall. Castronno-Baj Valceresio B 74-62;
Venegono-Lonate Ceppino 105-40; riposa: Bosto Cavaria.
CLASSIFICA:
Castronno*, Tradate, Venegono 16; Valceresio B 8; Daverio* 6; Cavaria* 4;
Lonate Ceppino* 0.
GIRONE D
RISULTATI:
OrMa Malnate-Basket 2000 Ponte Tresa 78-59; Verbano Luino-Pall. Laveno 60-63;
Baj Valceresio A-Gasch Gazzada 81-55; La Sportiva Gavirate-Robur et Fides
Varese 42-69.
CLASSIFICA:
Robur et Fides 22; Valceresio A* 18; Verbano*, Gazzada 12; Laveno, Gavirate 8;
Malnate 6; Ponte Tresa 0.
(* =
una gara in meno; + = una gara in più)
© Riproduzione Riservata