CAMPIONATI GIOVANILI
Under 19, Venegono con il passo giusto
Anche Gavirate sorride all'esordio, al via anche il girone 1

La seconda fase Under 19 inizia con due successi casalinghi. E se quella di
Gavirate arriva secondo pronostico - prima del girone B contro quarta di quello
A - , l'affermazione di Venegono è già un importante segnale alle concorrenti.
La squadra di Tallone (Guadagnin 16, Croci 8, Mai, Pocaterra 3, Bianchi,
Frattini 8, Restelli 14, Premazzi 7, Schiavoni, Fratin 11, Di Gilio,
D'Agostino) fa molta fatica in avvio, affidandosi alle fiammate di Croci e
Guadagnin per riuscire a rimanere in scia di Cislago (Bigoni 22,
Cremascoli 4, Landoni 1, Balsamello 11, Anselmi, Guastini, Filippin 2,
Quagliotti 1, Ceriani 8, Cannizzaro 4, Bna, Filoni 3) che ha la supremazia a
rimbalzo. Ma dopo l'intervallo la maggiore intensità e la 3-2 proposta dai
padroni di casa cambia l'inerzia della gara. Il team di Viola resiste un
quarto, ma quando emerge Restelli, Frattini si sveglia dal torpore del
primo tempo (0 al 20') e l'acciaccato Premazzi riesce a fare male ecco
arrivare il break (20-8 nel quarto periodo) che decide l'incontro e scava un
importante solco in ottica classifica avulsa.
Nell'altro
confronto del girone 2 Castronno (Turolla 1, Cataldo, Colombo M. 6, Mulejans 2,
Bernardi 1, Caproni 16, Ghiringhelli, Colombo A. 13, Zanet, Bianchi 3,
Vasoli 11) si presenta a Gavirate tutt'altro che rinunciataria, iniziando con
il botto grazie a quattro contropiedi consecutivi (0-8). La reazione de La
Sportiva (Arione 21, Caccetta 18, Baldas, Piotto, Losa 8, Zanardini 4,
Mangini, Atzori, Sallemi 2, Donati, Zin 6, Moretti 8) però non si fa attendere;
una risposta veemente quella dei ragazzi di Realini, che agganciano con il duo
Losa-Caccetta e scappano in controfuga con un torrenziale 22-4 (+10 al
10'). Vasoli, Caproni e i due Colombo provano a prendersi sulle
spalle i compagni e anche la mobile zona proposta da coach De Carlo permette di
rimanere in corsa fino alla terza sirena (47-41 al 30'). Ma il '97 Moretti stoppa l'ultimo assalto e da lì in poi è un monologo lacuale.
GIRONE 1
RISULTATI:
Busto Arsizio Basket-7 Laghi Gazzada (oggi, ore 19.45); Ayers Rock Gallarate
Rossa-Verbano Luino (oggi, ore 20.30).
GIRONE 2
Venegono-Cistellum
Cislago 67-56; La Sportiva Gavirate-Pall. Castronno 67-53.
CLASSIFICA:
Gavirate, Venegono 2; Cislago, Castronno 0.
Nei
due gironi di consolazione, invece, il personaggio di giornata è Baroni,
eroe di Malnate: una sua tripla allo scadere regala il successo all'Orma su
Daverio (Duroti 18, Ferrario 14, Macchi 11, Tornaghi 10). Tutto facile
per Cassano con Somma, a segno anche Ferno (Albertazzi 16, Vedovato 18,
Macchi 6, Ferrati 6, Ferrari 6) sul campo di Buguggiate (Castiglioni 13,
Lombardi 8). Sull'altra "sponda" inizia bene la Valceresio, già a quota 4 in
classifica. Contro Gallarate (Difrancescantonio 17, Milani 8, Villa 15)
la fuga lenta ma inesorabile inizia dal secondo quarto (15-15 al 10') e ha in Ceresa (16) e Armanini (10) i principali fautori. Nel successo di Marnate, invece,
sono Carabelli e ancora Ceresa i più produttivi. Tradate (Castiglioni 22, Clerici 12, Bellasio 8, Luraschi 8,
Testoni 6, Vecchiattini 6, Antognoli 6), invece, in scioltezza contro Clivio (Granata 13, Azzini 10, Buzzi Reschini 8, Sassi 7).
GIRONE 3
RISULTATI:
OrMa Malnate-Rams Daverio 68-65; Cassano Magnago-Nelson Somma Lombardo 95-61;
Buguggiate-Fernese 48-69.
CLASSIFICA:
Fernese, Cassano, Malnate 2; Daverio, Somma, Buguggiate 0.
GIRONE 4
RISULTATI:
Baj Valceresio Arcisate-Ayers Rock Gallarate Bianca 65-49; Robur
Saronno-Marnatese (rinviata); Sportlandia Tradate-Limax Clivio 83-52. (2°turno)
Marnatese-Baj Valceresio Arcisate 60-66
CLASSIFICA:
Valceresio+ 4; Tradate 2; Saronno*, Marnate, Clivio, Gallarate 0.
(* = una gara in meno; + = una gara in più)
© Riproduzione Riservata