FURTI NEL BUIO
Cappuccio e zaino: ecco i ladri che svuotano le auto di notte
Numerosi casi segnalati in Valceresio, soprattutto a Bisuschio e Arcisate

Furti notturni in Valceresio . Nel mirino le auto parcheggiate all’esterno, sulla strada o nei cortili. Non si tratta di atti vandalici, ma di intrusioni silenziose, rapide ed efficaci.
I ladri non lasciano tracce evidenti, eppure al mattino i proprietari trovano le auto aperte, rovistate, e gli oggetti più o meno di valore spariti. Gli episodi si concentrano a Bisuschio e Arcisate, dove, nell’ultimo periodo, sono stati segnalati diversi casi. L’ultimo caso è avvenuto sabato scorso a Bisuschio, quando alcuni residenti di via Matteotti, via Fogazzaro e via Verga si sono accorti che i loro veicoli erano stati visitati dai malviventi. Questi agiscono tra le 4 e le 5 del mattino, coperti da cappucci e con zaini in cui nascondere la refurtiva. Un aspetto particolare di questi furti è che non si riscontrano segni di effrazione.
I DISPOSITIVI
Questo fa pensare all’uso di dispositivi specifici, come i jammer, ovvero disturbatori di frequenze che bloccano il segnale del telecomando quando il proprietario tenta di chiudere l’auto, lasciandola così involontariamente aperta. Secondo alcuni residenti, le telecamere di sicurezza hanno ripreso almeno due individui, con una tuta sportiva e una felpa rossa. Gli stessi potrebbero essere stati avvistati anche un mese fa in zona Plinius, ad Arcisate, segno che non si tratta di episodi isolati.
A rendere ancora più sconcertante questa ondata di furti è la tipologia degli oggetti sottratti. Non solo portamonete, occhiali da sole o dispositivi elettronici, ma anche oggetti di valore irrisorio o del tutto inutili. Alcuni residenti hanno denunciato il furto di una flacone di collutorio, lasciato nel portaoggetti dell’auto, o addirittura di punte per le freccette trovate dentro uno zaino.
FORZE DELL’ORDINE E SINDACO
Il fenomeno sta allertando i cittadini e anche le forze dell’ordine sono all’opera per cercare di dare un’identità a questi malviventi dell’ultima ora. Sulla questione è intervenuto anche il sindaco di Bisuschio, Michele Ruggiero, che ha evidenziato come questi episodi siano difficili da fermare, ma ha invitato i cittadini a «prestare attenzione, segnalare sempre movimenti sospetti e dotarsi di telecamere di sicurezza».
Il fenomeno è sotto osservazione e le indagini sono in corso. Nel frattempo ai residenti viene consigliato di non lasciare mai oggetti di valore nelle auto e di assicurarsi sempre che siano correttamente chiuse.
© Riproduzione Riservata