GUERRA
Varese, 1 aprile: bombe sul Palace
Ricorrenza dell’attacco nel 1944 che aveva come obiettivo l’Aermacchi. Il resoconto nel romanzo storico di Bignotti

Settantotto anni fa, 1 aprile del 1944, si registrò il primo bombardamento alleato sulla città di Varese. Obiettivo era l’Aermacchi, la fabbrica di caccia militari che ancora riusciva a produrre aerei da guerra in grado di allarmare gli angloamericani.
Questo primo bombardamento, due in totale, avvenne nella notte tra il primo, sabato, e il due di aprile, domenica; proprio perché in notturna molti degli ordigni inglesi non colpirono l’obiettivo cadendo in via Staurenghi, via Sanvito Silvestro, sul carcere dei Miogni e in viale Aguggiari, ma non solo, anche a Casbeno, Velate e alle Bettole.
La fabbrica verrà poi distrutta col secondo bombardamento, domenica 30 aprile dello stesso anno, a mezzogiorno, ad opera degli americani.
Il bilancio: 81 le vittime di questo secondo attacco, contro le diciassette del primo, soprattutto tra i degenti e i parenti in visita nel parco dell’ospedale militare allestito all’interno del Palace Grand Hotel, poco distante dalla fabbrica.
Questa ricorrenza, dell’1 aprile, è raccontata nel romanzo storico di Camillo Bignotti dal titolo “Quindici secondi per volta - Amore e morte al Palace Hotel”.
© Riproduzione Riservata