RIGENERAZIONE URBANA
Varese: 20 milioni per il rilancio
Progetti per San Fermo, Villa Augusta e Villa Mylius

Rigenerazione urbana, Varese ottiene un finanziamento da quasi venti milioni di euro per tre progetti: il polo scolastico sportivo di San Fermo, Villa Augusta e la piscina storica di Villa Mylius.
La Città Giardino rientra tra gli enti locali beneficiari dei contributi ministeriali destinati al recupero del patrimonio edilizio esistente. Nel dettaglio, si tratta del polo scolastico-sportivo che sorgerà nel cuore di San Fermo, per il quale già nei mesi scorsi era iniziata la progettazione partecipata con le realtà del quartiere, che ottiene un finanziamento di oltre 18 milioni; il progetto di recupero e restauro di Villa Augusta, che ottiene un contributo di circa 840mila euro, con la rifunzionalizzazione dell'area che diventerà la sede dei Servizi sociali (liberando l'attuale sede di via Orrigoni e favorendo così la riqualificazione del nuovo Teatro Politeama) e dei Servizi educativi, che saranno spostati dall'attuale sede via Cairoli che si appresta a essere al centro della progettazione del nuovo studentato. Infine il progetto di riqualificazione della storica piscina nel parco di Villa Mylius, con un finanziamento di più di 460mila euro per la ristrutturazione della struttura realizzata nei primi anni Cinquanta a firma dell'architetto Pietro Porcinai, per restituire alla città un elemento di interesse storico e artistico da molti anni in stato di degrado e abbandono. I progetti verranno avviati entro giugno 2023, con la realizzazione delle opere entro marzo 2026.
«Una bellissima notizia per chiudere il 2021, anno intenso e complesso per molti aspetti - dichiara il sindaco Davide Galimberti - Un segno della determinazione nel perseguire una visione di città che la proietta verso il futuro, come è avvenuto con il progetto del nuovo polo di San Fermo, che è stato oggetto di tavoli e incontri nei mesi scorsi e ora la sua concreata attuabilità diventa una certezza».
© Riproduzione Riservata