IL SERVIZIO
Varese, bando per l’accoglienza minori
La richiesta dalla Prefettura per ospitare stranieri non accompagnati di età non inferiore a 14 anni

La Prefettura ha aperto un bando per accogliere minori stranieri non accompagnati in strutture ricettive temporanee sul territorio della provincia.
I SERVIZI
I servizi consistono nella messa a disposizione di un massimo di 50 posti complessivi, presso strutture ricettive temporanee con capienza massima di 25 posti, nel territorio della provincia di Varese, per l’accoglienza di minori stranieri non accompagnati (Msna) di età non inferiore a 14 anni e nell’erogazione dei relativi servizi amministrativi e alla persona. L’accoglienza nelle strutture ricettive temporanee è limitata al tempo strettamente necessario al loro trasferimento in progetti della rete SAi e in centri di accoglienza messi a disposizione dei comuni. II servizio avrà una durata di 12 mesi decorrenti dalla data di sottoscrizione del contratto.
IL RIMBORSO
A fronte dei servizi erogati, verrà riconosciuto un corrispettivo pari al prezzo offerto rispetto al prezzo a base d’asta di 57,47 euro, iva inclusa, pro capite e al giorno, cui si aggiungono 5 euro per la scheda telefonica e 2,50 per le piccole spese.
II calcolo del corrispettivo sarà effettuato sulla base del numero delle giornate di effettiva presenza degli ospiti, risultante dal registro delle presenze, esclusi gli importi dovuti a titolo di scheda telefonica e pocket money, che saranno, invece, riconosciuti nei limiti della effettiva erogazione.
I DESTINATARI DELL’AVVISO
Saranno prese in considerazione le candidature pervenute da parte di operatori economici - compresi gli enti del terzo settore - che abbiano, tra i propri fini istituzionali, quello di operare in un settore d’intervento pertinente con i servizi di accoglienza e assistenza alla persona.
Ai fini della manifestazione di interesse, il soggetto deve disporre di strutture idonee dove svolgere ii servizio di accoglienza dei Msna, dotate dei requisiti di agibilità e di tutte le certificazioni di conformità di strutture, impianti, attrezzature previste dalla normativa vigente. Tali requisiti e certificazioni devono essere posseduti al momento della partecipazione alla procedura di gara.
© Riproduzione Riservata