GLI APPUNTAMENTI
Varese, Belle Époque al Campo dei Fiori
Terzo fine settimana di marzo ricco di eventi e iniziative

Da oggi, venerdì 17, a domenica 19 marzo appuntamenti imperdibili su tutto il territorio tra musica, giochi teatrali e percorsi d’arte.
VENERDÌ 17 MARZO
BESOZZO
Presentazione- In occasione dell’uscita di “Songs of surrender” degli U2 Emanuele Martignoni presenta il libro “Quel fuoco rimarrà per sempre” alle 21 al Musical Box in via XXV Aprile 58.
BUSTO ARSIZIO
Giornate pirandelliane - Con Federico Grassi e Andrea Gosetti alle 18 al Caffè Oscar “L’uomo dal fiore in bocca”. Info allo 0331.679000.
CASSANO MAGNAGO
Inverno in giallo - Alle 21 in biblioteca Collodi Gian Andrea Cerone presenta il suo libro “Il trattamento del silenzio”.
COMABBIO
Manga ward - Alle 20.30 in Sala Fontana in biblioteca in via Garibaldi 560 si continua la scuola di manga approfondendo “Vagabond” di Takehiko Inoue.
COCQUIO TREVISAGO
Mostra - Prosegue fino al 25 marzo all’Atelier Capricorno in via Fiume 6 la mostra “TerraAcquaAriaFuoco”, orari: lunedì, venerdì, sabato e domenica 15-18.30.
CUASSO AL MONTE
Favola della buonanotte - Dalle 20.30 al Nuovo Teatro favola, giochi teatrali e latte caldo per bambini con pigiamino e cuscino, 12 euro. Prenotazione obbligatoria al 348.8665284.
FERNO
Percorsi d’arte - Alle 21 alla cooperativa San Martino in via Mazzini 16 incontro con Augusto Gentili su “Arnod Schonberg musicista. Da Vienna agli Usa”.
ISPRA
Paesaggio in rassegna - Alle 17.30 all’Hotel Europa conferenza “Il giardino e i suoi ospiti” con Patricia Pazos e Ilaria Cervellin.
JERAGO CON ORAGO
La donna nel tempo - Prosegue fino al 25 aprile al Museo di Storia Naturale in piazza Don Mauri la mostra che ridà vita a momenti particolari della vita femminile nella storia a cura di Giorgio Mastorgio. Orari: lun. 18-20, mart., merc. e ven.
15-18.30 e sab. 9.30-12.30.
Mostra - Fino al 28 marzo in biblioteca in piazza Don Mauri prosegue la mostra “Mi libro nell’arte” una mostra per stimolare la fantasia e la voglia di leggere; lun. 18-20, mart., merc. e ven. 15-18.30, sab. 9.30-12.30.
LEGNANO
Only Fun - Alle 20 il teatro Galleria torna a essere palco per le registrazioni dello show comico condotto da Elettra Lamborghini e i PanPers; ingresso da 10 euro.
LUINO
Incontro - Alle 20 a Palazzo Verbania “In viaggio... per la pace: banche armate” tavolo per la pace dell’Alto Verbano.
MACCAGNO
Rimedi naturali - Alle 20.30 all’auditorium incontro sul tema “Fiori di Bach per le nostre emozioni” conduce la naturopata Sonia Gallazzi. info e prenotazioni al 349.3921883.
Il tesoro di Maccagno Imperiale - Prosegue fino al 10 aprile al Civico Museo Parisi Valle in via Leopoldo Giampaolo 1 la mostra sul restauro d’eccezione per celebrare i 400 anni dalla fondazione della Zecca di Maccagno; orari: venerdì 14.30-18.30, sabato e domenica 10-12 e 14.30-18.30. Info allo 0332.561202.
SARONNO
Andando vivendo - La violinista Saule Kilaite propone alle 21 al teatro Pasta una performance in cui musica, danza, video arte e linguaggio teatrale si fondono. Danza e coreografie di Elena Lago, clarinet performer Marino Delgado. Biglietti 26 euro.
VARESE
La Bella Époque al Campo dei Fiori - Alle 21 nella Sala Montanari i via dei Bersaglieri 1 l’associazione Amici del Campo dei Fiori organizza una serata presentata da Paolo Ricciardi e Gianfranco Benzoni. Ingresso libero.
SABATO 18 MARZO
ALBIZZATE
Lettura in inglese - Alle 10.30 e alle 14.30 in biblioteca lettura in inglese per i bambini 3/8 anni con prenotazione obbligatoria 0331.985277.
BESOZZO
Incontro - Alle 18 al teatro Duse incontro con il giornalista sportivo Flavio Tranquillo dal titolo “Lo sport di domani. Costruire una nuova cultura”. Ingresso gratuito.
Incontro con l’autrice - Alle 16 in sala letture incontro con l’autrice Betty Colombo con lettura e presentazione del libro per bambini “Vado via!”.
BUSTO ARSIZIO
Giornata della marionetta - Dalle 10 alle 12 alla Casa Circondariale con il laboratorio Liberi dentro, in collaborazione con Oblò.
CARDANO AL CAMPO
Nati per leggere - Doppio appuntamento in biblioteca con le letture: ore 10 per i bambini 0/3 anni e alle 11 per 3/6 anni. Prenotazione obbligatoria allo 0331.266238.
Streghe, fantasmi e terribili misfatti - Alle 16 in biblioteca in via Torre 2 “Macbeth” lettura animata per spettatori di 7/11 anni. Info e prenotazioni allo 0331.266238.
CASTELLANZA
Pomeriggi da fiaba - Alle 16.45 in biblioteca spettacolo per bambini dai 2 anni “Una fattoria piccina picciò”. Ingresso libero.
Mostra - Prosegue fino al 26 marzo la mostra «Maria Enrica Ciceri. Il rumore del silenzio» allestita a Villa Pomini in
via Don Testori 14; orari: sabato 15-18.30 e domenica 10-12 e 15-18.30. Ingresso libero.
CASTIGLIONE OLONA
Festival Fotografico Europeo - Si apre oggi la mostra fotografica “Spazi, presenze, paesaggi” di Giorgio Galimberti, Qian Jin e Fabio Mantovani. Fino al 7 maggio.
GALLARATE
Le voci del musical - Adriana Cava Dance Company alle 21 al teatro Condominio per un viaggio tra musica e danza. Voce guest star quella di Fabrizio Voghera, interprete in “Notre Dame de Paris” di Riccardo Cocciante. Biglietti 20/28 euro.
INARZO
Corso di erbe e fiori in cucina - All’Oasi Lipu Palude Brabbia in via Patrioti 22 ore 14.30 escursione all’aria aperta e corso di cucina da tema “Erbacce in padella”. Prenotazioni obbligatorie su lipupaludebrabbia.it.
ISPRA
Pedalarcultura - Alle 20.45 alla Club House in via Esperia 467 incontro “In fuga dal terrore” storie di donne afghane salvate dalla bici. Ingresso libero.
LEGNANO
Musico Ambulante Tour - Alle 21 al Teatro Tirinnanzi in piazza IV Novembre la grande musica d’autore di Fabio Concato; 32/38 euro.
Piccoli Palchi - Alle 21 al teatro della scuola media Tosi “Prof posso andare in bagno!” di e con Enrico Galliano per i ragazzi dagli 11 anni. Info 338.7690370.
LUINO
Spettacolo - Alle 21 al Teatro Sociale spettacolo “Ciao Nanni. Omaggio a Nanni Svampa”.
Presentazione - Alle 17.30 in biblioteca presentazione del libro fotografico “Spiriti liberi” di Paolo Bona.
OGGIONA SANTO STEFANO
Carmen - Alle 21 in sala Ghiringhelli a Villa Colombo spettacolo con Silvia Priori. Info allo 0331.214946.
PORTO CERESIO
Libera - Dalle 15.30 alle 17.30 inaugurazione della mostra fotografica di Marco Rilli nella sala esposizioni. Ingresso libero.
SAMARATE
Fiabe in valigia - Alle 11 in biblioteca si parte per la Bretagna. Prenotazioni allo 0331.720252.
SARONNO
Il mercante di luce - Al teatro Pasta alle 21 Ettore Bassi porta in scena la trasposizione teatrale dall’omonimo romanzo di Roberto Vecchioni, su adattamento e regia di Ivana Ferri e musiche originali eseguite dal vivo di Massimo Germini. Biglietti a 31 euro.
Porta il papà al museo - Dalle 16 alle 17.30 al Museo Gianetti in via Carcano 9 laboratorio per papà e figli per realizzare scatole-labirinti per mettere in gioco curiosità e astuzia, 7 euro.
SOMMA LOMBARDO
Laboratorio creativo - Ore 9-12.30 in biblioteca “Un, due e tre Topoleno è con te” con Maria Grazia Zocco Fasano per i bambini di 6 anni. Prenotazione obbligatoria allo 0331.255533.
TAINO
Teatro - Al teatro dell’Olmo “Fo i miracol!”, una piéce che prende vita dalle esilaranti affabulazioni di Riccardo Nazzaroli.
VARESE
La Biblioteca segreta - Alle 14, 15.30 e 17 la biblioteca civica apre le porte dei suoi sotterranei per una visita guidata tra cunicoli e scaffali dove sono conservati 70mila volumi storici dal 1500 ali anni Cinquanta. Prenotazioni su eventbrite.it.
Apparizioni - Si inaugura oggi dalle 17 alle 19 alla Galleria Punto sull’Arte in viale Sant’Antonio 59/61 la mostra di Federico Infante a cura di Angelo Crespi. Per il vernissage l’artista sarà eccezionalmente presente in galleria. Fino al 29 aprile, orari: da martedì a sabato 9.30-17. Info 0332.320990.
Mostra - Nella sala del Lucernario di Villa Mirabello mostra “Intensive Care Shots. Pandemia 2020-22” con 35 fotografie degli anestesisti rianimatori Silvio Zerbi, Davide Maraggia e Alessandro de Martino. Fino al 29 marzo. Ingresso gratuito.
Mostra - Si inaugura oggi al Centro espositivo Macchi la mostra fotografica di Marco Baroni “Valmorea. Il sogno di una ferrovia mai dimenticata” che ripercorre la storia della ferrovia che ha segnato la storia della Valle Olona. Esposti anche alcuni cimeli e materiali originari provenienti dalla Ferrovia. Fino al 25 marzo, tutti i giorni dalle 10 alle 16. Ingresso gratuito.
Barbiana ‘65 - Nel Salone Estense in via Sacco 5 alle 10 esposizione della mostra “Il Silenzio diventa voce” e alle 15.30 proiezione del film documentario “Barbiana ‘65. La lezione di Don Milano” di Alessandro G.A. D’Alessandro.
Avis Varese - Dalle 9 alle 18 per festeggiare l’anniversario della fondazione il banchetto dell’Avis è a inizio di corso Matteotti.
Moda sostenibile - Dalle 10.30 alle 12 in Sala Montanari Greenpeace organizza un evento per parlare di sostenibilità nella moda con Giuseppe Ungherese e Andrea Cavicchi. Dalle 14.30 alle 17.30 in piazza Giovani d’Italia mercatinocon scambio sostenibile. I capi restanti saranno raccolti e devoluti alla Caritas.
Segreto abissale - Si inaugura oggi alle 17.30 alla Galleria Ghiggini 1822 in via Albuzzi 17 la mostra di Riccardo Garolla. Fino al 29 aprile, orari: mercoledì/sabato 10-12.30 e 16/19. Info al 351.8322126.
Festa del teatro - Al Cinema Teatro Nuovo parte la nuova edizione del contenitore a misura di bambini, adolescenti e famiglie. Primo appuntamento alle 18 con la Compagnia Benuzzi e “Fisica sognante”, conferenza-spettacolo per i ragazzi delle scuole secondarie di primo e secondo grado.
Musical - Vlad Dracula” nasce dalla volontà di Ario Avecone, regista e autore del libretto e di parte delle musiche, di voler innovare l’iconico racconto di Bram Stoker e di volergli offrire una nuova prospettiva. Al teatro di piazza Repubblica alle 21, 24/36 euro.
DOMENICA 19 MARZO
BUSTO ARSIZIO
BA Lirica - Alle 16 al Teatro Sociale va in scena la “Carmen” di Bizet con il Coro e Orchestra di BA Lirica. Direttore Marco Beretta, regia di Alberto Oliva; da 14 euro
CASSANO MAGNAGO
Stagione musicale - Alle 17.30 all’ex chiesa di San Giulio Duo Sconcerto, composto da Matteo Ferrari al flauto e Andrea Candelli alla chitarra, eseguirà brani di Mozart, Rossini, Schubert, Brahms, Monti e Piazzolla. Ingresso gratuito. Info 328.6628605.
CASTIGLIONE OLONA
Presentazione - Alle 16 nella palazzina Mazzucchelli 1849 presentazione dei libri “La tradizione del moderno” di Pietro Macchone e Gianni Spartà e “Borgo d’arte borgo di musica” di Ferdinando Brogliato e Ugo Marelli.
Mercatino - Dalle 15 nel centro storico L’arte incontra il borgo a cura dell’associazione KubeArt.
CAVARIA CON PREMEZZO
Mercato contadino - Dalle 8 alle 13 in via Cadorna mercato contadino a km0.
FAGNANO OLONA
Donne - La prima mostra personale di Cristina Macaluso è allestita al Castello ed e visitabile ore 10-12 e 15-18.
GALLARATE
Andy Warhol - Incontro aperto al pubblico per addentrarsi nel mondo di Warhol alle 17.30 nella sala conferenze del Maga in via De Magri 1 “Sindrome POP. La copertina di un disco come nuovo impulso creativo: dai Velvet Underground ai Rolling Stones” con Luciano Bolzoni. Info museomaga.it.
Laboratori al Maga - Dalle 15 alle 17 al maga laboratorio per famiglie e bambini dal titolo “Family Portrait”. Prenotazioni su ticketone.it.
GEMONIO
Real Art6 - Prosegue la mostra al Museo Bodini in via Marsala 11; oggi e domani ore 10.30-12.30 e 15-18; 339.7596939.
GERMIGNAGA
Intrecci - Il festival letterario ospita Bruno Morchio con “La fine è ignota” (Nero Rizzoli) alle 17.30 alla Colonia Elioterapica.
INARZO
Benvenuti migratori! - All’Oasi Lipu Palude Brabbia in via Patrioti 22 ore 9.30 visita guidata fino alla torretta di osservazione e alle 14.30 il ritorno di mago Melchiorre una fiaba itinerante per i sentieri della riserva. Prenotazioni obbligatorie su lipupaludebrabbia.it.
LEGNANO
Only Fun - Alle 16 il teatro Galleria torna a essere palco per le registrazioni dello show comico condotto da Elettra Lamborghini e i PanPers; ingresso da 10 euro.
SAMARATE
Sagra di primavera - Dalle 17.30 alle 20.30 nella parrocchia Purificazione Maria Vergine stand gastronomici, intrattenimento musicale e attrazioni.
SARONNO
Teatro - Alle 15.30 al teatro Pasta Ettore Bassi in “Il mercante di luce”, dall’omonimo romanzo di Roberto Vecchioni, 31 euro.
SOMMA LOMBARDO
Al Panperduto - Alle 10.30 visita guidata alle Dighe del Panperduto gioiello di idraulica ottocentesca. Ritrovo in via Lungo Canale Villoresi 4. Info e prenotazioni a visit@panperduto.it.
TRADATE
Tradate in vinile - Dalle 10 alle 18 in biblioteca Frera mostra mercato del vinile con esposizione, collezionismo e memorabilia. Ingresso libero.
VALGANNA
In_audita musica - Alle 16.30 nella Badia di San Gemolo Clara e Fany fuori dall’ombra con il duo Nicora-Baroffio al pianoforte a 4 mani e Silvia Sartorio, attrice. Ingresso libero.
VARESE
CinemaKids - Alle 15 al Cinema Nuovo proiezione del film “La fata combinaguai” per i bambini dai 5 anni; 5 euro; 0332.830053.
VIGGIÙ
Camminiamo insieme per Caos - Alle 9 ritrovo in piazza Albinola per la camminata non competitiva di 7 km per sensibilizzare sull’importanza della prevenzione del tumore al seno e sostegno dell’associazione Caos onlus.
© Riproduzione Riservata