SICUREZZA
«Bene corsia pedonale, ora gli archetti»

La questione della sicurezza dei pedoni in via Bertini torna al centro del dibattito. I residenti invocano provvedimenti definitivi per risolvere un problema che si trascina da tempo, ossia quello delle auto lanciate a tutta velocità che mettono a rischio l’incolumità dei passanti lungo una strada stretta e sprovvista di marciapiedi.
Dopo i dossi posizionati qualche anno fa, nei giorni scorsi Palazzo Estense ha ridisegnato la segnaletica orizzontale predisponendo una “corsia” riservata ai pedoni, ma in cantiere ci sarebbe già un progetto per installare degli “archetti” almeno nei tratti più critici.
A riaccendere il tema sono alcuni abitanti della strada a senso unico che da viale Aguggiari sale verso il colle di Biumo e le Ville Ponte: proprio qui l’altro giorno si sono messi all’opera i tecnici del Comune per ridipingere le strisce e hanno realizzato un passaggio per i pedoni, a margine della carreggiata, con tanto di sagoma del pedone per rendere ancora più chiaro il fatto che lì sopra si può soltanto camminare mentre gli pneumatici delle auto devono stare fuori.
Tutto risolto, quindi? Non proprio. «Il giorno stesso in cui è stata disegnata la corsia pedonale – spiega un residente – un’automobile, una Fiat Cinquecento guidata da una signora, ha superato completamente la linea bianca proprio mentre passavano alcune persone e per poco non le investe». Insomma, le strisce pedonali lungo tutta via Bertini sono utili e sicuramente apprezzate, ma non sembrano bastare per garantire la sicurezza dei passanti, soprattutto alla sera.
«La decisione del Comune di realizzare questo passaggio – prosegue l’uomo – è stata sicuramente apprezzata e significa che l’amministrazione conosce il problema e cerca possibili soluzioni. Però purtroppo non pare essere sufficiente a neutralizzare l’inciviltà di alcuni automobilisti che scambiano questa strada, stretta e a senso unico, per una pista di Formula 1, nonostante sia molto utilizzata anche dai pedoni. Per questo crediamo sia indispensabile installare i cosiddetti archetti di metallo a protezione del passaggio a piedi. Non dimentichiamo, tra l’altro, che un paio di mesi fa una Volkswagen ha completamente sbagliato traiettoria e centrato in pieno tre auto parcheggiate lungo la via, distruggendone due: non oso pensare cosa sarebbe potuto succedere se ci fossero state delle persone».
La questione è stata girata al vicesindaco Daniele Zanzi, con delega alla Polizia locale: in via Bertini si farà un passaggio pedonale con archetti, almeno nei punti più a rischio? «Certo che si farà – risponde Zanzi -. È in corso uno studio di fattibilità che riguarda il comparto di Biumo Superiore per aumentare la sicurezza e razionalizzare il traffico caotico che attanaglia lo storico quartiere. Insomma, ci sono novità in arrivo».
© Riproduzione Riservata