CENA E RICONOSCIMENTI
Varese, Cairolino a Serena Contini
La serata degli Amici del Liceo Cairoli: istituita una nuova borsa di studio dedicata a Roberto Maroni

Venerdì 1 dicembre, al Golf Club di Luvinate, si è svolta la tradizionale “Cena degli Auguri” organizzata dall’associazione “Amici del Liceo Cairoli”, ora presieduta dall’ex preside del liceo Salvatore Consolo, che da settembre ha sostituito l’avvocato Oreste Premoli. Primo scopo dell’associazione è quello di mantenere vivi e rafforzare i legami amicali che si sono creati in gioventù, ai tempi della frequenza del Liceo. La cena, oltre ad essere semplice occasione di stare insieme, è stata anche il momento per attribuire diverse borse di studio ai Cairolini di oggi e premiare con una targa quattro ex Cairolini di ieri. Soprattutto però è stata l’occasione per attribuire il Cairolino 2023, il medaglione che riproduce l’effige di Ernesto Cairoli e che viene annualmente assegnata a un ex studente che si è particolarmente distinto nel proprio campo professionale.
MARONI E LA VINCITRICE
Novità della serata è stata una nuova borsa dedicata al compianto Roberto Maroni che verrà assegnata a uno studente universitario che ricordi l’ex presidente della Regione per l’impegno politico, sociale e la passione per la musica. Quest’anno il Cairolino è stato attribuito a Serena Contini, responsabile dell’ufficio ricerca e valorizzazione del patrimonio culturale e museale e degli archivi letterari del Comune di Varese, tra cui quello di Piero Chiara, ben nota a Varese per aver organizzato importanti mostre culturali. Tra le ultime e più significative ricordiamo quelle su Renato Guttuso e sulla riscoperta delle opere del pittore Giuseppe Montanari a Palazzo Italia. Tra l’altro nel 2021 la Contini è stata nominata Cavaliere dell’ Ordine al merito della Repubblica italiana proprio per quanto realizzato in campo culturale.
QUATTRO TARGHE
Le quattro targhe sono state assegnate a Rita De Giacomo Zumin, docente di storia e filosofia al Liceo dal 1978 al 204, ai due probiviri dell’associazione, l’avvocato Fabio Bombaglio e il notaio Franca Bellorini e a Mariachira Mascarin, ex studentessa che oggi organizza, sempre in maniera ineccepibile, gli eventi dell’associazione “Per il Progresso del Paese” fondata dall’infaticabile Alfredo Ambrosetti e che affronta tutte le settimane al lunedì, tramite piattaforma zoom, temi di attualità e di interesse culturale, con ospiti sempre di primo piano.
© Riproduzione Riservata