AUTO STORICHE
S’accendono i motori
Tutto pronto per la 27ª Coppa dei Tre Laghi Varese- Campo dei Fiori: oggi le verifiche a Palazzo Estense, domani un’intera giornata al volante

Giungono da Piacenza con un’auto stupenda per acciuffare il poker tra 100 auto da collezione. L’ex campione italiano regolarità Gian Mario Fontanella, con la moglie Anna Maria Covelli, disputano da domani, con obiettivo vittoria, la 27ª Coppa dei Tre Laghi abbinata alla rievocazione della Varese-Campo dei Fiori.
Sempre organizzate dal club Varese Auto Moto Storiche, tre le loro affermazioni: due con Porsche 356, una con Simca Rally1. Stavolta l’emiliano si presenta con un’anteguerra d’alto lignaggio: è Lancia Lambda Casaro del 1927, sportiva di 1.500 cc. che sostituì Kappa, vettura con cui il Re Vittorio Emanuele III inaugurò la prima autostrada d’Europa, la Milano-Varese, nel settembre 1924.
Fontanella gareggia nella categoria crono elettronici e avrà rivali duri da sconfiggere nei varesini Robi Boracco (Porsche), Maurizio Magnoni (Triumph), Saverio Mazzalupi (Austin Healey), Mario Crugnola (Lancia), Pier Guenzi (VW), oltre agli ospiti Fabio Colombo (Lancia), Darren Morcombe (Rally), Luciano Cacioli (Abarth), e altri.
La gara è valevole per il Campionato tricolore ASI crono meccanici: con i “cipollotti” i favoriti sono i varesini Redaelli (RMC), Ferraro (Riley), Bassani (Alfa), Gobessi (Abarth), Mattioli (Jaguar), Gallazzi (MG), Primi (Jaguar), Ceriani (Mercedes), Sassi e Lozza (MG).
Attesa per l’arrivo dello squadrone Eberhard dalla Svizzera con auto di alta caratura (MG Magna e J2, Allard, Triumph, Jaguar).
Percorso e 60 prove, tutto confermato: oggi verifiche a Palazzo Estense, dalle 17 alle 22 (anche sabato, ore 8-11). Sabato 23 esposizione, dalle 9 alle 13, in corso Matteotti, seguita dalla partenza da Piazza Monte Grappa alle 13: dapprima le Porsche per il tributo dei 70 anni della Casa di Stoccarda, quindi le storiche in gara e in coda storiche in passerella. In tutto 95 auto.
Dapprima la cronoscalata del Campo dei Fiori alle 13.30 (seconda salita alle ore 19) seguita dal tour tra Valcuvia, Gemonio, Cadrezzate (pausa), Laveno, Luino, Montegrino, Marchirolo (concorso d’eleganza), Porto Ceresio (pausa), e ritorno a Varese. Domenica prove crono a Venegono, Castiglione, Cuirone, poi concorso d’eleganza a Comerio e arrivo a Mustonate.
Il nostro giornale, media partner dell’evento, oggi e domani distribuisce l’inserto speciale all’info point de La Prealpina in Piazza Monte Grappa.
Qui i lettori potranno ritirare gadget e prenotarsi per il test drive a premi del sabato (ore 20), al volante di Twingo automatiche di Renault Paglini, sul circuito allestito in centro città. Troverete news, foto e video sulle pagina web e Facebook di Prealpina. Sabato sera, dopo le sfide tra i lettori, di scena la passerella dei 100 anni di Moto targate Varese (Frera Aermacchi, MV, Husqvarna, Aspes, Swm) e le contese tra gli specialisti dei cronometri per il prestigioso match race.
© Riproduzione Riservata