VERSO LE ELEZIONI
«L’obiettivo? Vincere al primo turno»
Il segretario cittadino del Pd Luca Carignola: «Centrodestra confuso. Varese deve intercettare i fondi del Pnrr»

«Alcuni dei nomi usciti come possibili candidati della Lega hanno già manifestato in più occasioni apprezzamento per la giunta in carica con alcune disponibilità di sostegno anche diretto al sindaco Galimberti».
È uno dei passi, certamente il più significativo, che compare nel comunicato diffuso domenica 13 giugno dall’intera coalizione di centrosinistra a sostegno del primo cittadino uscente, Davide Galimberti.
La firma al piede era di tutti: Italia Viva, Lista Galimberti sindaco-Praticittà, Movimento 5 Stelle, Partito Democratico, Progetto Concittadino- Collettiva, Più Europa, Psi, Europa Verde Varese e Volt.
Un segno, se mai ce ne fosse bisogno, che la campagna per l’elezione del sindaco, in autunno, è entrata nel vivo.
E mentre Galimberti, per ragioni di opportunità, preferisce non esprimersi, lo fa invece, illustrando gli argomenti salienti del documento, il segretario cittadino del Pd, Luca Carignola.
Ma su un punto declina la risposta: quali sono i nomi che hanno espresso apprezzamento per Galimberti?
«Difficile e sbagliato dirli. E comunque non li farei neppure sotto tortura - celia ma non troppo -. Di sicuro posso dire una cosa: chi è intellettualmente onesto non può non riconoscere la buona amministrazione di questi cinque anni. E l’apprezzamento quindi è unanime».
Questa “fuga in avanti” non è stata per niente apprezzata dal centrodestra, in particolare il malcontento si concentra sulla prima riga, dove si parla di «totale sfilacciamento della Lega e della destra varesina», a seguito della quale «trapela grande incertezza e preoccupazione».
Ma non è l’unico punto sul quale il centrodestra ha parecchio da ridire.
Perché subito dopo nel comunicato si afferma chiaramente che «si fa sempre più forte la convinzione che la vittoria al primo turno sia possibile».
«Lo abbiamo messo volutamente, questo passo, nel comunicato che è stato concordato tra tutti - riprende Carignola -. Perché è evidente che la città si sia rimessa in moto e che siano state attivate una serie di risorse che consentiranno a Varese di avere maggiori opportunità».
Quelle che «faranno crescere la città». Le elenca partendo dal Piano stazioni per continuare con largo Flaiano. È ritenuto un punto strategico nel quale già stamattina, lunedì 14 giugno, sono cominciate le opere propedeutiche sulla rete del gas che serviranno poi a dare il via all’inizio vero e proprio dei lavori, eliminando i semafori.
E poi c’è piazza Repubblica, che diventerà, rimarca Carignola, «un polo culturale importante».
Anche a questo si riferisce il segretario cittadino quando commenta il passo in cui si parla degli interventi che sindaco e giunta stanno accelerando «per essere pronti a chiedere e a utilizzare a pieno i fondi del Pnrr, dopo aver portato a casa in questi anni una quantità di risorse straordinarie mai viste nei decenni precedenti grazie all’istituzione di uno staff dedicato al reperimento dei fondi».
Carignola sostiene che nel centrodestra, «oltre alla confusione sui possibili candidati non c’è un’idea di progetto per il futuro».
Per questo la vittoria al primo turno di Galimberti serve innanzitutto alla città.
«Queste risorse vanno intercettate e devono essere gestiti i milioni di euro del Pnrr con i progetti già avviati», dice l’esponente Pd.
Nell’elenco, oltre a piazza Repubblica quale nuovo polo culturale e museale, Carignola mette anche la vocazione turistica di Varese che anche da ciò trarrebbe spunto per un rilancio: puntando tutto sul collegamento del Campo dei Fiori con la funicolare, per esempio.
«Respingo al mittente il fatto che questa sia una fuga in avanti - conclude . Il nostro obiettivo è solo uno, cercare di vincere. E se al primo turno, meglio».
© Riproduzione Riservata