DOVE ANDARE?
Piove: come evitare il divano
A teatro o nelle librerie, sono tante le proposte per questo fine settimana per esorcizzare il binomio copertina-tv

Pioggia e temporali: ecco cosa ci aspetta per questo weekend di metà aprile. Dopo una settimana uggiosa e con temperature in discesa il tempo per questo fine settimana non sembra voler migliorare.
Oggi, sabato 13 aprile sono attesi temporali e vento forte già dal primo pomeriggio e per tutta la serata. Le massime non supereranno i 12 gradi.
Domani, domenica 14 aprile sarà, sempre stando alle previsioni, la giornata più fredda del weekend con massime comprese tra i 7 e i 10 gradi, pioggia costante per tutta la mattina e il pomeriggio, con possibili schiarite verso sera.
Anche se la tentazione di rintanarsi in casa sotto le coperte sarà forte, a Varese e provincia sono tante le attività in programma da poter svolgere fuori casa in famiglia o con gli amici.
SABATO 13 APRILE
VARESE
ALBATROSS: Alle 21 in Sala Montanari documentario del fotografo americano Chris Jordan con intervento in collegamento video con Alessandro Giannì delle Campagne di Greenpeace Italia. Ingresso libero.
CORTISONICI: Ore 9.30 al Cinema Nuovo premiazioni; ore 23.30 alle Cantine Coopuf in via de Cristoforis 5 «Derelicts» e al Twiggy in via de Cristoforis 5 festa finale. Alle 18 in biblioteca incontro con i giurati del festival, «Il terzo segreto di satira».
FIERA DEL DISCO: Oggi e domani dalle 10 alle 18 all’una Hotel in viale Albani 73 mostra mercato per collezionisti di dischi in vinile, cd, dvd e materiale raro.
RELIGIONI, MALATTIA, MORTE: «Le religioni di fronte alle malattie croniche e alla morte» è il tema del convegno al Salone Estense di via Sacco ore 9.30. Relatori Mario Picozzi, don Stefano Cucchetti, Daniela Di Carlo, Giorgio Stabilini.
LA SIRENETTA: Alle 21 allo Spazio Yak per la regia di Giacomo Ferraù, la rilettura della fiaba come metafora del tema dell’identità sessuale, della parità dei diritti, della prevenzione del bullismo e della discriminazione sessuale. Ingresso 12 euro.
STAGIONE MUSICALE: Alle 21 chiesa parrocchiale a Sant’Ambrogio Olona il Coro da camera Sine Nomine Città di Varese con un programma di testi sacri musicati nel Rinascimento e nell’era contemporanea. Ingresso libero.
TRASHMILANO: Al Twiggy Café in via De Cristoforis 5 una notte all’insegna dell’armata del vinile.
BUSTO ARSIZIO
FESTA DEL TEATRO: Allo Spazio festival in piazza San Giovanni dalle 14 alle 16.30 animazione teatrale e clownerie, alle 16.30 spettacolo «Iliade Donna» E alle 17.30 «Cappuccetto rosso più o meno (più meno che più)».
L’ESTATE DI GINO: Al cinema teatro Lux alle 21 per la Festa del Teatro il film di Fabio Martina, con la partecipazione del regista, di don Gino Rigoldi e del cappellano del carcere di Busto Arsizio don David Riboldi.
NOTTE A TEATRO: Per la Festa del Teatro, al Sociale di via Dante Alighieri dalle 15.30 al mattino successivo una “Notte in teatro” per bambini. Ingresso gratuito.
PINOCCHIO: Il Gruppo Animazione Teatrale dell’oratorio San Filippo Neri presenta il musical sul burattino creato da Collodi al teatro Manzoni di via calata fimi alle 21. Biglietto: 10 euro, 5 il ridotto fino al 10 anni
CARDANO AL CAMPO
LABORATORI TEATRALI: Giochiamo a fare teatro? è il titolo dei laboratori teatrali per bambini, ragazzi e famiglie organizzati da Il Piccolo Charlie e tenuti dalla pedagogista teatrale Giulia Provasoli in via Carreggia. Dalle 10 alle 11 per le elementari, dalle 15 alle 16.30 per le medie, dalle 17 alle 18 per un genitore con un bambino. Solo su prenotazione e tesseramento, informazioni ai contatti: 329.0854018, piccolocharlie.club@gmail.com.
IL POSTO DELLE STORIE: “I colori delle emozioni” è il tema delle letture animate per bambini dai 3 ai 10 anni alla biblioteca Rodari di via Torre. Ingresso libero.
SCENAPERTA OFF: “Né brutta né bella”, nel salotto settecentesco della matematica, filosofa e benefattrice milanese Maria Gaetana Agnesi. Di e con Maria Eugenia D’Aquino, a ingresso libero al Santuario della Natività di Maria Vergine alle 21.
GALLARATE
#LOUDER: Si inaugura oggi alle 17.30 la personale di Davis_Draws alo Spazio Progetto 96 in via Postcastello 10. Fino all’11 maggio, giov.-sab. ore 16-19.
PAOLO MIGONE: Al teatro Condominio alle 21 il comico trasporta in una particolare scoperta della musica classica tra riflessioni e risate con «Beethoven non è un cane».
SAMARATE
Letture per bambini dai 4 anni alle 11 in biblioteca, via Borsi 1. Info 0331.720252.
SARONNO
FEDERICO BUFFA: «Il rigore che non c’era» il nuovo spettacolo con il giornalista e storyteller è alle 21 al Giuditta Pasta, preceduto alle 18.30 da un incontro con il pubblico moderato dal giornalista Stefano Arosio.
SOMMA LOMBARDO
REQUIEM FOR THE LIVING: Esibizione della corale San Cristoforo per soprano e tenore, coro, organo ed ensemble. Direttore Fabio Zambon. Ore 21 nella chiesa San Vito. Ingresso libero.
DOMENICA 14 APRILE
VARESE
AMATE!: Per la rassegna che dà spazio a chi fa teatro per amore anche della solidarietà, Il Volto di Velluto presenta al teatro di piazza della Repubblica «Uova al tegamino» di Matteo Tibiletti. Alle 21, ingresso a 12 euro, spettacolo a favore di Good Samaritan di Caronno Varesino.
ANTICO MERCATO BOSINO: In corso Matteotti, via Marconi e piazza Carducci ore 8-18.
BLUES, GOSPEL E ROCK: Gran mix alla Vecchia Varese di via Ravasi 37 con The Drive dalle 21: il concerto è a ingresso libero, possibilità di cenare.
CAPPELLE DEL SACRO MONTE: Escursione guidata con gli Amici del Campo dei Fiori. Ritrovo alle 14.30 all’arco dell’entrata della Via Sacra. Info al 338.3687658.
DOMENICHE DI PRIMAVERA: Dalle 14.30 nel cortile d’onore di Palazzo Estense, a Villa Mirabello e nel centro storico cittadino laboratori e attività per bambini e famiglie per scoprire parchi, collezioni dei musei civici, la città e i suoi personaggi.
PASSIONE DI CRISTO: La diciottesima edizione della Sacra Rappresentazione itinerante alle 15 all’Oratorio di Capolago e alle 16 a Bizzozzero.
SPEAKINJAZZ: Alle 17 allo spazio Yak di piazza Fulvio DeSalvo 6 con ingresso a 10 euro riservato ai soci del 67 Jazz Club e la direzione artistica di Renato Bertossi «Quando il jazz attinge al pop e… lo stravolge».
SUN JUNE: Al Twiggy Café di via De Cristoforis 5 alle 21.30 si esibiscono in un live etereo con la voce della loro front-girl e la leggerezza di un retro pop che odora di indie.
UOVA A MERENDA!: Laboratorio per bambini 4-12 anni per decorare le uova di cioccolato con la cake designer Michol, ore 15 al Magazzino via Armellini 31, 20 euro. Prenotazione obbligatoria a info@ilmagazzino.org.
VILLA LAS PORTENAS E IL FAGGIO: Uscita narrante con OfficinAmbiente nel nucleo antico di Velate. Ritrovo alle 15 al parcheggio del cimitero. Info e prenotazioni al 347.7885147.
ANGERA
COLLEZIONE PIGORINI: Nella sala conferenze del museo Archeologico in via Marconi 2 alle 17.30 «Donazioni archeologiche, restituzioni e lecito possesso» e a seguire inaugurazione del nuovo allestimento. Ingresso libero.
IL MUSEO MIO PER TUTTI: Laboratorio didattico del museo Archeologico dedicato ai bambini dal titolo «Il museo mio per tutti. Come lo vorrei?» alle 15. Attività gratuita con prenotazione obbligatoria al 320.4653416.
ARCISATE
MEDITAZIONE PASQUALE: Concerto alle 16 in basilica San Vittore con l’Orchestra dei Piccoli Musici Estensi e del contralto Cecilia Bernini.
BUSTO ARSIZIO
FESTA DEL TEATRO: Alle 15.30 al teatro Sant’Anna lettura animata «Il mostro coraggioso» di Progetto Zattera (4/6 euro); alle 16 allo Spazio Festival di piazza San Giovanni presentazione del progetto «La nascita di una vocazione: incontri con uomini straordinari» a cura del teatro Aurora; alle 16.30 al teatro Lux cinema e merenda con il film «C’era una volta il principe azzurro» (3/5 euro); alle 21 al teatro San Giovanni Bosco spettacolo a cura di Viandanti Lab «Kinsugi ovvero donne (libere)», 6 euro.
CARNAGO
TRA IL RIÀ E IL TANUR: Camminata a passo libero di 6, 12 e 18 km. Partenza dalle 8 alle 9 da piazza falcone e Borsellino
CASALZUIGNO
LA FAMIGLIA BOZZOLO RACCONTA: Alle 16 storie, aneddoti, curiosità narrate dei diretti discendenti della famiglia Bozzolo che vivono ancora nella meravigliosa villa. L’incontro è preceduto da una visita speciale dalle 15 alle 18 e al termine tè all’inglese. Costo 20 euro. Prenotazione obbligatoria al 333.2927728.
GALLARATE
SIMBAD: Al teatro del Popolo di via Palestro alle 16 spettacolo per bambini e famiglie con la Compagnia teatrale Gost sulla leggendaria favola persiana che narra di un marinaio e delle sue avventure fantastiche.
INARZO
ESCURSIONI: Dalle 9.30 alle 12.30 escursione fotografica e dalle 14.30 alle 17.30 passeggiata guidata in Oasi. Alla Palude Brabbia in via Patrioti 22.
LEGNANO
«Organismi geneticamente modificati» è il testo visionario scritto oltre vent’anni fa ma attualissimo portato in scena al Tirinnanzi ore 17 dalla compagnia teatrale Viandanti Teatranti.
OGGIONA SANTO STEFANO
BICI & TERRITORIO: Tour itinerante in bicicletta per bambini e famiglie, ore 9 nel piazzale del Comune.
SARONNO
IL RIGORE CHE NON C’ERA: Il nuovo spettacolo del giornalista e storyteller Federico Buffa è al Giuditta Pasta alle 15.30. Regia di Marco Caronna. Biglietti 34 euro.
© Riproduzione Riservata