IL WEEKEND VARESINO
Cultura, cibo e... tanto freddo
Tempo variabile nel fine settimana, temperature in calo: ma gli appuntamenti non mancano

Musica, cultura e tanto cibo. La provincia di Varese non delude mai e viene incontro a tutti i gusti possibili. Sagre, libri e tante possibilità di svagarsi dopo una settimana impegnativa. Ma occhio al weekend perchè nuove perturbazioni sono attesa a partire dalla giornata di sabato. Ma andiamo nei dettagli.
Oggi, venerdì 9 ottobre, tempo asciutto e soleggiato in tutta la provincia. Atteso un aumento della copertura nuvolosa a partire dal pomeriggio, senza però pericoli di piogge. Anche questa settimana, il clima sarà tipicamente autunnale: temperature in diminuzione per tutto il weekend.
Nella giornata di sabato 10, nuvolosità irregolare alternata a schiarite. Nel pomeriggio pericolo perturbazioni e nevicate a partire da 1500 metri. Tempo in miglioramento domenica 11, con schiarite e tempo variabile. Temperature in lieve calo. La tendenza nuvolosa continuerà anche all’inizio della prossima settimana.
Venerdì 9 ottobre
VARESE
PREMIO CHIARA - Alle 20.30 a Villa Recalcati in piazza Libertà 1 «Acqua e grandi imprese» intervengono Umberto Pelizzari, Simione Barlaam, Daniele Cassioli e Federico Morlacchi, conduce Roberto Bof. Informazioni su www.premiochiara.it.
BARASSO
TORNA IL JAZZ - Al CFM all’interno della rassegna di 67 Jazz Club Varese serata con protagonista il BPM Latin Trio: 2 set, uno dalle 20.45 alle 22, il secondo dalle 22.30 alle 23.45. Info e prenotazioni al 348.0174188.
BESOZZO
FESTIVAL INTERNAZIONALE DI NARRAZIONE - Nona edizione al teatro Duse di «Storie in Tasca». In programma alle 20.40 «Dieci minuti» con Valentina Maselli, sul tema del dubbio. Ingresso gratuito su prenotazione al numero 347.2582125.
CASTIGLIONE OLONA
KATNADA E MAEL - La Dj e la producer sono protagoniste all’Andy Live Music dalle 19. Ingresso gratuito, prenotazione consigliata al 320.2617349.
LEGNANO
SAGRA DEL RISOTTO - Da oggi fino a domenica 11 in Contrada San Domenico in via Nino Bixio 6 fine settimana di gusto e sapori con tantissimi risotti tipici da assaggiare con la formula all you can eat. Costo 18 euro bevande escluse. Prenotazioni al 349.5382384.
LONATE POZZOLO
OTTOBRE DIVINO - Aperitivo culturale per conoscere e degustare alcuni vini in abbinamento a un piatto creato dallo chef del ristoro Ex Dogana. Oggi il protagonista è il Nebbiolo introdotto da Marco Casati della Cascina Zoina. Dalle 18 alle 20 alla ex Dogana austroungarica in via del Gregge. Info e iscrizioni allo 0331.1818245.
VEDANO OLONA
CANZONIERE - Appuntamento culturale con Francesco Petrarca e il suo Canzoniere con il relatore Ivan Cogo che fa un ritratto dell’autore, una lettura di testi e delle riflessioni critiche. Alle 21 nella sala consiliare di Villa Aliverti in piazza San Rocco. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria su www.comune.vedano-olona.va.it.
Sabato 10 ottobre
VARESE
GITA A BERGAMO COL FAI - La Delegazione varesina del Fai organizza una giornata alla scoperta dei giardini di Palazzo Moroni dimora seicentesca di Bergamo. Prenotazione obbligatoria su faiprenotazioni.it.
IO E RODARI - A Villa Mirabello dalle 9.30 apertura della mostra di Chicco Colombo (ingresso gratuito); alle 10 visita guidata con prenotazione e alle 15 «La magia dell’ombrello» laboratorio creativo per tutti con Chicco Colombo. Prenotazioni al 337.297890.
PREMIO CHIARA - Seminario di scrittura «Come scrivere una fiaba» a cura e con Beatrice Masini. Dalle 9 alle 13 a Villa Recalcati in piazza Libertà 1. Info premiochiara.it.
SUL VELLONE - Uscita con l’associazione Amici del Campo dei Fiori in collaborazione con la Pro loco di Casciago lungo la valle del torrente Vellone da Avigno alla sorgente delle Pizzelle al Campo dei Fiori. Ritrovo alle ore 13.45 in via Oriani (inizio sentiero Noseda) e partenza alle 14. Info e dettagli al 338.3687658.
ANGERA
2 PASSI NELLA FANTASIA - Un pomeriggio tra fate, gnomi e folletti dispettosi che fanno di tutto per nascondersi alle ore 15.30, 16.15 e 17.30. Le visite adatte a bambini e adulti hanno una durata di un’ora. Prenotazione obbligatoria allo 0331.931915.
AZZATE
VALBOSSA IN ROSA - Dalle 10 alle 12 allo Studio Vita Vera ginnastica in gravidanza e gymom post parto. Info e prenotazioni al 347.8409665.
BESOZZO
FESTIVAL INTERNAZIONALE DI NARRAZIONE - Per la nona edizione del Festival internazionale di Narrazione al teatro Duse alle 20.45 Massimo Salvianti porta in scena «La paura», sul tema della Grande Guerra. Ingresso gratuito su prenotazione al 347.2582125 o info@eurartccr.com.
BIANDRONNO
VALBOSSA IN ROSA - Concerto dell’Accademia Sant’Agostino alle 20.30 al Teatro Niemen. Info e prenotazioni al 345.0304678.
BODIO LOMNAGO
VALBOSSA IN ROSA - Visite gratuite di Andos nell’ambulatorio comunale dalle ore 9.
BREBBIA
IL LAGO CROMATICO - Ultimo appuntamento alle 21 nella chiesa dei Santi Pietro e Paolo con Jacopo Taddei accompagnato dai Solisti dell’Orchestra giovanile Canova. Ingresso libero prenotazione al 327.3415001.
BRUNELLO
REVIVISCENZE MUSICALI - «Chopin chapeau» concerto del pianista Carlo Levi Minzi alle 21 nella chiesa parrocchiale di Santa Maria Annunciata in via Santa Maria. Info reviviscenzemusicali.it.
VALBOSSA IN ROSA - Lezione gratuita di hatha yoga himalayano con Simona Ghiringhelli dalle 9.30 alle 11 alla Casa Dharmya in via Dante 15. Info e prenotazioni al 333.7351224.
CASSANO MAGNAGO
CONCERTO D’AUTUNNO - Concerto a favore della Croce Rossa comitato di Gallarate con il quartetto Bonvini, Scrivo, Zecconello e Galli alle 18 a Villa Buttafava via Trento 44. Ingresso a offerta libera minimo 10 euro.
COMABBIO
DIARIO DELLA PANDEMIA - Quaranta disegni durante l’isolamento di Giovanni Cerri, inaugurazione ore 10 alla Casa Lucio Fontana. Fino al 1 novembre. Ingresso libero
COMERIO
GROTTA REMERON - Si può scendere nelle viscere della grotta Remeron oggi e domani alle 9.30 e 10. Dalle 12.30 è poi possibile pranzare in Colonia Rossi. Prenotazioni escursioni sul sito grottaremeron.com.
GALLARATE
GIAN MARIA ACCUSANI - Il fondatore di gruppi come Prozac+ si esibisce questa sera alle 21.30 allo Spazio23 tra storie e canzoni. Prenotazione consigliata, ingresso riservato ai soci.
LONATE POZZOLO
CONCERTO - Alle 21 nella parrocchiale di Sant’Ambrogio si esibisce all’organo Alessio Corti.
MARCHIROLO
INTERPRETANDO SUONI E LUOGHI - Alle 21 nella chiesa di San Pietro si esibisce il Quintetto Ludum Ingresso libero con prenotazione al 335.7316031.
VEDANO OLONA
FIERA DI SAN PANCRAZIO - Concerto del duo Maccari-Pugliese con chitarre dell’Ottocento alle ore 21 nella chiesa di San Pancrazio. Ingresso libero. Prenotazione al 335.5862219.
VIGGIÙ
CONVEGNO - Alle 17.45 nel salone Soms in piazza Artisti viggiutesi «Sulla stessa barca... le migrazioni in un mondo globalizzato: chi, come, quando e perché». Fino al 18 ottobre è visitabile la mostra fotografica «Salute: un diritto di tutti?» a Villa Borromeo in via Roma 47, orari: sabato e domenica dalle 15 alle 18.
VIVI ROCK - Una giornata all’insegna della musica e del divertimento in piazza Albinola: dalle 17 dj set Radio Street, dalle 20 concerto Under the snow, i finalisti di Sanremorock 2021, e dalle 22 concerto Wheels of fire.
Domenica 11 ottobre
VARESE
COREY HARRIS & ALE PONTI - Ospite internazionale alla Vecchia Varese alle 20.30: Harris è una leggenda blues di Denver. Concerto a ingresso libero, prenotazione obbligatoria.
IO E RODARI - A Villa Mirabello dalle 9.30 apertura della mostra di Chicco Colombo (ingresso gratuito); alle 10 visita guidata con prenotazione al 337.297890; alle 15 e alle 16.15 appuntamento con le belle letture sedute al parco del gruppo lettori Vaganti.
PREMIO CHIARA - Alle 17 nella sala Napoleonica delle Ville Ponti in piazza Litta 2 incontro con Giacomo Campiotti il regista varesino autore di molte fiction che presenta, con diversi spezzoni, il suo ultimo lavoro «Ognuno è perfetto» dedicato al mondo e alle problematiche della Sindrome di Down. Presentato da Paolo Lipari, interviene Valentina Venturin protagonista della fiction. Info premiochiara.it.
SCALEA DEL SOMMARUGA - Alle 11.30 inaugurazione della scalea dell’architetto Giuseppe Sommaruga a Santa Maria del Monte dopo il restauro promosso dalla sezione varesina dell’associazione Italia Nostra.
SULLE ANTICHE VIE - Camminata da Velate a Santa Maria del Monte l’antica via utilizzata dai pellegrini e visita alla Cripta del Santuario. Partenza alle 9.30 da piazza Santo Stefano a Velate. Costo 12 euro. Info al 366.4774873.
BUSTO ARSIZIO
CINEMA - Al Fratello Sole di via D’Azeglio alle 16 rassegna cinematografica «Corpi» a cura di Paolo Castelli con «Richard Jewell» di Clint Eastwood. Ingresso 5 euro.
ALBIZZATE
VALBOSSA IN ROSA - In municipio alle 14.30 castagnata e dalle 15.30 alle 17.30 «Donne nell’arte» visite guidate gratuite all’Oratorio Visconteo.
ANGERA
GLI ALBERI RACCONTANO - Passeggiata facile di 8 km con una guida e un agronomo per conoscere il passato plurimillenario della città attraverso gli alberi e i siti del museo Diffuso. Partenza alle 10 dal Museo Archeologico in via Marconi 2, ore 12 arrivo all’agriturismo Il Vecchio Castagno e degustazione e alle 13 rientro, 20 euro. Info e prenotazioni allo 0331.931915.
BESOZZO
FESTIVAL INTERNAZIONALE DI NARRAZIONE - Al Teatro Duse doppio appuntamento per la nona edizione di «Storie in tasca»: alle 17.45 Raccontoebasta presenta «I Sentieri del Mare». Alle 18.45 Elisa Denti in «The Show». Ingresso gratuito su prenotazione al 347.2582125.
CAIRATE
IL DIVORZIO - Appuntamento alle 17.30 nel parco del municipio con la commedia brillante «Il Divorzio». Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria allo 0331.362201.
COCQUIO TREVISAGO
MATERIA CHARTA - Si inaugura la mostra carte d’artista visitabile fino al 25 ottobre: alle 15 presentazione di Debora Ferrari e alle 17 «La carta del poeta», Silvio Raffo presenta la sua antologia di poeti del Novecento «Muse del Disincanto». In contemporanea alla mostra «Minicarte» piccoli libri d’artista. All’Atelier Capricorno in via Fiume 6, orari: lun., ven., sab. e dom. 15-18.30.
COMABBIO
CASTAGNATA E COSTINATA - Al campo sportivo evento organizzato dalla Pro loco a base di castagne e costine dalle 12 e per tutto il pomeriggio. Info e prenotazioni al 351.7013900.
GAVIRATE
LA FOCE DEL TINELLA - Passeggiata guidata con OfficinAmbiente lungo la parte finale e la foce del Tinella, passaggio dalle frazioni di Groppello e di Oltrona che domina dall’alto di un costone il Lago di Varese. Ritrovo alle 15 al parcheggio di via Leopardi a Groppello. Info e prenotazioni 347.7885147.
SOMMA LOMBARDO
DIGHE DEL PANPERDUTO - Visita guidata al gioiello di idraulica industriale con partenza alle ore 10 in via Lungocanale Villoresi. Prenotazione a prenotazione.guidenat@gmail.com.
SUMIRAGO
VALBOSSA IN ROSA - Camminata rosa di 5 km per la prevenzione del tumore al seno: partenza alle 9.30 dal campo sportivo in via Carducci. Iscrizioni a offerta libera dalle 8.30. Il ricavato andrà in beneficenza.
© Riproduzione Riservata