Varese da cinema: ciak anche in ospedale
Si girerà “Altrove” del regista Vittorio Rifranti

Ciak si gira, anche all’ospedale di Circolo. A riportare il cinema, in questo caso, d’autore, è Vittorio Rifranti, regista con numerosi premi all’attivo, compreso quello per la migliore opera prima al Festival di Locarno. Da noi il cineasta milanese girerà alcune scene del film Altrove.
«Il nostro piano di lavoro - spiega - prevedeva tre settimane di riprese in Liguria, tra San Bartolomeo a mare, Cervo Ligure e Diano Marina, e una, quella finale tra Varese e provincia con una giornata a Lissone. Stiamo rispettando la tabella di marcia».
La scelta della nostra città è stata favorita dalla calda accoglienza ricevuta da Rifranti al Miv a maggio in occasione della proiezione del suo precedente lungometraggio, Ferite, «ma soprattutto dalla disponibilità e cortesia del professor Giulio Carcano del reparto di Chirurgia generale d’urgenza e dei trapianti dell’ospedale di Circolo».
Quel set ci toccherà molto da vicino perché vedrà protagonista due interpreti varesini, Beatrice Sabaini e Samuele Satta. L’attrice si è già fatta apprezzare in Sulle mie spalle, di Antonello Belluco, il giovane attore, al debutto sul grande schermo, ha ottenuto ampi consensi di pubblico e di critica per l’intenso Toby nell’allestimento curato da Serena Nardi di La medium, opera di Gian Carlo Menotti. Completa il quadro Nicolò Mantovani, luinese, cresciuto come Satta all’Istituto Cinematografico Michelangelo Antonioni. La presenza di ex Icma è del resto di rilievo anche nella troupe.
Nel cast svettano i nomi di Giorgia Wurth, genovese-ticinese, protagonista di numerosi film e serie tv, e Camilla Tedeschi. Lei, figlia d’arte (suo padre è Corrado, li lega anche l’amore assoluto per la Sampdoria), già in evidenza in Ferite, interpreta uno dei personaggi chiave di Altrove. È infatti una dei quattro universitari che si prendono una vacanza studio fuori stagione al mare. La convivenza andrà presto oltre il semplice - si fa per dire - stare sui libri e, spiega il regista, «Si trasformerà in qualcosa di inaspettato per ognuno di loro, qualcosa che lascerà un segno indelebile nelle loro esistenze».
Scritto da Rifranti con Cinzia Masotina, il film è prodotto da AppMovie, Gruppo Engamentent/Virgo, Genova Film Commission Liguria e con il contributo del Ministero dei Beni culturali.
La scena all’ospedale di Circolo si girerà sabato e potrebbe impreziosirsi di un cammeo davvero inusuale. Satta, che è l’elemento aggiunto del gruppo al centro della vicenda, il quinto, per dirla in termini calcistici sarà pero già in azione oggi, a Besano. Porterà i suoi amici in quello che è stato uno dei suoi posti di lavoro.
Altrove segna il ritorno del cinema a Varese dopo una lunga assenza. L’ultimo ciak risale a Guida romantica a posti perduti, di Giorgia Farina, con riprese esclusivamente al Palace Hotel, interessante film con Jasmine Trinca e Clive Owen, penalizzato dall’uscita nel 2020, in piena pandemia.
© Riproduzione Riservata