SERIE D
Varese e Legnano, Natale amaro
Biancorossi sconfitti dalla capolista Lumezzane, lilla beffati in casa dal Gozzano

L’ultima giornata del girone di andata, disputata oggi pomeriggio, mercoledì 21 dicembre, nel campionato di serie D ha regalato solo amarezze per le squadre del Varesotto e dell’Alto Milanese. Sconfitto al “Mari” il Legnano dal Gozzano (2-0), cadono in trasferta il Varese sul campo della capolista Lumezzane (3-0), la Caronnese in Brianza nello scontro salvezza con la Folgore Caratese (3-0), l’Arconatese messa sotto dalla Virtus Ciserano Bergamo (2-0), la Castanese in casa col Ligorna (0-1).
Pareggio in rimonta della Varesina col Real Calepina (1-1). Alla terza gara consecutiva al “Provasi“, dove aveva perso nelle due precedenti esibizioni non va oltre un deludente pareggio la Castellanzese coi valdostani del Pont Donnaz (0-0).
TRACOLLO BIANCOROSSO
I numeri che non mentono mai dicono che ci sono 26 punti di differenza tra la capolista Lumezzane ed il Città di Varese, che resiste 20 punti nella trasferta sul campo dei valgobbini, poi il panzer ex Arconatese Nicholas Parravicini (che quando affronta in Varese trova sovente la via del gol) sblocca il risultato portando in vantaggio la formazione allenata da Arnaldo Franzini. Che nella ripresa chiude il match in una dozzina di minuti con la doppietta del centrocampista ex Caronnese Michele Calì (22’ e 24’) che manda il “Lume” in fuga a +8 sull’Alcione fermato in casa dagli orobici del Villa Valle (1-1). Alcione Milano che domenica 8 gennaio (ore 14.30) alla ripresa del campionato dopo la sosta natalizia ospiterà il Città di Varese che chiude l’andata quart’ultimo nei play out.
DISASTRO LILLA
Primo tonfo interno e prima sconfitta per il Legnano dall’arrivo del tecnico Francesco Punzi in panchina. Lilla inesistenti, messi sotto con una rete per tempo dai cusiani del Gozzano (2-0), che sbloccano il risultato dopo appena due minuti con un diagonale di sinistro dell’attaccante Rao da dentro l’area su azione avviata dal gioiellino Sangiorgio (classe 2004) che al mercato di gennaio potrebbe finire al Verona. Legnano non pervenuto, incapace di reagire, infilato per la seconda volta da un colpo di testa del difensore Dalmasso (21’ st) che legittima la netta superiorità dei rossoblù novaresi del presidente Fabrizio Leonardi allenati dal varesino Massimiliano Schettino.
ARCONATESE E CARONNESE KO
Erano considerate due trasferte ad alto rischio quelle di Caronnese e Arconatese. I risultati bocciano i rossoblù di Simone Moretti sconfitti sonoramente dalla Folgore Caratese (3-0) in gol nel primo tempo con Barazzetta (24’) e Bernacchi (34’). Caronnese che crolla definitivamente al quarto d’ora della ripresa quando l’esperto centrocampista Gualdi mette il punto esclamativo sul peggior girone d’andata delle tredici stagioni consecutive della Caronnese nella massima categoria dei Dilettanti: 12 punti in 17 gare, penultimo posto che significa retrocessione diretta in Eccellenza.
Male anche l’Arconatese di Giovanni Livieri in netta fase calante, piegata dalla Virtus Ciserano (2-0) con le reti di Nessi dopo appena quindici minuti, il raddoppio dell’attaccante Caraffa al ventisimo del secondo tempo.
Rischia la settima sconfitta la Varesina che al “Venegono Stadium” è subito trafitta dalla rete di Quarena (13’ pt) che porta in vantaggio i bergamaschi del Real Calepina. Serve il guizzo di uno degli ultimi innesti del mercato invernale, l’attaccante trentenne Stasolla, prelevato dall’Avezzano, che al 34’ della ripresa realizza la rete del prezioso pareggio (1-1) che consente alla Varesina di chiudere la fase ascendente della stagione a 23 punti, tenendosi a distanza di sicurezza dalla zona retrocessione.
CASTELLANZESE SENZA GOL
Va in archivio un 2022 in chiaroscuro per la Castellanzese che si fa imbrigliare al “Provasi” dai valdostani del Pont Donnaz (0-0) che nella prima frazione mettono i brividi ai neroverdi con due grosse occasioni da gol su due invenzioni del talentuoso Jantet. Possesso palla della squadra di Achille Mazzoleni che senza l’attaccante Cocuzza squalificato non trova sbocchi davanti. Nella ripresa la gara non decolla e nel finale è decisivo il portiere della Castellanze Pilotti nel salvare il risultato mantenendo inviolata la propria porta. Un “punticino” utile per il complicato cammino verso la salvezza della compagine allestita dal ds Salvatore Asmini.
Nel girone A dove dopo 13 vittorie consecutive, otto in trasferta, la capolista Sestri Levante è stata sconfitta per la prima volta lontano dal “Sivori” a Borgosesia (3-0), non è sceso in campo lo Stresa a Sanremo: la gara tra i borromaici del presidente Marco Pozzo e i liguri è stata rinviata per il nubifragio che ha colpito la città e reso lo stadio comunale di Sanremo impraticabile.
Sconfitta in casa la Castanese dai genovesi del Ligorna (0-1), decide la rete dell’attaccante Donaggio alla mezz’ora del primo tempo.
© Riproduzione Riservata